Domanda Regione/Risposte Percentuale
Di quale Regione sei socio Alatel Abbruzzo e Molise 2%
Campania e Basilicata 4%
Calabria 7%
Emilia Romagna 15%
Friuli Venezia Giulia 0%
Lazio 9%
Liguria 0%
Lombardia 14%
Piemonte e Valle d'Aosta 25%
Marche Umbria 0%
Puglia 4%
Sardegna 0%
Sicilia 2%
Toscana 1%
Trentino Alto Adige 0%
Veneto 15%
Altro 0%
Puo darci un' idea del suo reddito (proveniente da attività lavorative, pensioni e da altro)
DISPONGO DI UN REDDITO PIU'
CHE ADEGUATO 4%
DISPONGO DI UN REDDITO CHE CORRISPONDE ALLE MIE
NECESSITA' 59%
DISPONGO DI UN REDDITO CHE E' UN PO' INFERIORE ALLE MIE
NECESSITA' 33%
DISPONGO DI UN REDDITO CHE E' MOLTO INFERIORE ALLE MIE
NECESSITA' 4%
Quale giudizio darebbe di se stesso come consumatore? CONSUMATORE "FORTE" 2%
MI CONSIDERO UN
CONSUMATORE "MEDIO" 60%
MI CONSIDERO UN
CONSUMATORE "MODESTO" 37%
Può dirci se lei vive da solo o con altri?
Vivo da solo a casa 9%
Vivo a casa col coniuge 73%
Vivo a casa con figli, nuore e generi 18%
Possiede un telefono fisso?
SI 99%
NO 1%
Che uso ne fa?
Molto intenso 3%
Abbastanza intenso 28%
Modesto 61%
Scarso o inesistente 8%
Possiede un telefono cellulare?
SI 98%
NO 2%
Che uso ne fa?
Molto Intenso 5%
Abbastanza intenso 24%
Modesto 54%
Scarso 17%
Possiede uno smartphone? si 16%
no 84%
che utilizzo ne fa?
Molto intenso 8%
Abbastanza intenso 38%
Modesto 41%
Scarso 13%
Possiedi un Personal Computer Desktop 63%
Notebook 33%
No 3%
che utilizzo ne fa?
Molto intenso 13%
Abbastanza intenso 47%
Modesto 36%
Scarso 5%
Possiede un Tablet si 7%
no 93%
che utilizzo ne fa?
Molto intenso 7%
Abbastanza intenso 45%
Modesto 35%
Scarso 13%
Può dirci se possiede un abbonamento a cubovision?
si 1%
no 99%
che uso ne fa? Molto intenso 0%
Abbastanza intenso 0%
Modesto 0%
Scarso 100%
Può dirci se possiede smart TV? si 7%
no 93%
Che utilizzo ne fa? Molto intenso 3%
Abbastanza intenso 40%
Modesto 43%
Scarso 14%
Può dirci se possiede Gaming Console? si 2%
no 98%
Che utilizzo ne fa? Molto intenso 7%
Abbastanza intenso 7%
Modesto 50%
Scarso 36%
Per quanto riguarda Internet può dirci se: Conosce Internet e ha provato ad
usarlo qualche volta 5%
Conosce Internet e ormai lo usa abbastanza spesso (almeno una volta
settimana) 18%
Conosce Internet e ormai lo usa molto
spesso (una volta al giorno) 76%
Non conosce Internet, ma vorrebbe
imparare ad usarlo un giorno o l’altro 1%
Non conosce Internet e non è interessato né a conoscerlo né ad
utilizzarlo 1%
Se possiede un collegamento ad Internet può dirci se:
Ha una connessione ADSL Flat 90%
Ha una connessione ADSL a
consumo 3%
Ha una connessione ad Internet con
chiavetta mobile 4%
Ha una connessione ad Internet con
telefono/tablet 4%
Nel caso abbia una connessione Internet ADSL o Interne Mobile (con chiavetta o telefono/tablet), chi è il principale utilizzatore della sua
connessione:
io 61%
il mio coniuge 6%
I miei figli 11%
I miei nipoti 1%
Tutti in casa 22%
Se ha problemi a chi si rivolge per avere assistenza su prodotti o servizi legati alla navigazione o all’ADSL o a Internet Mobile:
Nessuno, trovo le risposte online 30%
Il mio coniuge 2%
I miei figli/nipoti 29%
Amici di famiglia 15%
Mi rivolgo a rivenditori o all’assistenza
tecnica sul prodotto/servizio 23%
Può dirci quali sono, se ci sono, delle difficoltà o dei problemi nell’uso di Internet?
C’è una difficoltà di accesso iniziale, perché bisogna acquisire una certa
familiarità col computer 9%
C’è la difficoltà di capire bene le tariffe: è complicato ed è difficile fare
confronti tra un fornitore e l’altro 6%
C’è la difficoltà ad avere una buona assistenza telefonica (c’è troppa
attesa, troppo rimando da una persona all’altra, troppa diversità di
risposte tra l’una e l’altra, ecc.) 14%
C’è la difficoltà derivante dal non sentirsi abbastanza sicuri rispetto a virus nel computer, timore di usare la
carta di credito, ecc. 30%
C’è la difficoltà ad accedere ad Internet (specie per l’affollamento in
certe ore della giornata 15%
Non saprei dare una valutazione circa le difficoltà e i problemi nell’uso di
Internet 24%
Non conosco/uso Internet e quindi
non posso rispondere alla domanda 2%
Se non possiede un collegamento ad Internet quali sono le ragioni (se esistono) che la spingerebbero a conoscere e ad usare di più e
Non voglio sentirmi “tagliato fuori” dal
mondo che intanto va avanti 58%
Sempre di più anche nelle pratiche burocratiche si chiede di rispondere
via Internet (pensione, sanità,
assistenza, ecc.) 8%
Attraverso Internet si può accedere a tante informazioni e servizi (trasporti,
servizi turistici, prenotazioni alberghiere, conto bancario,
dell’acquisto di beni e servizi, ecc.) 25%
Non ci sono buone ragioni che mi spingono ad imparare ad usare
Internet 8%
Con riferimento alla risposta della domanda precedente , si trova
Molto d’accordo 25%
Abbastanza d’accordo 25%
Poco/Per niente d’accordo 17%
Non saprei dare una valutazione 33%
È importante disporre di una forma di assistenza telefonica specifica
anche dopo l’attivazione Molto d’accordo 51%
Abbastanza d’accordo 38%
Poco d’accordo 3%
Per niente d’accordo 1%
Non saprei dare una valutazione 7%
È importante semplificare le tariffe ad esempio con un unico prezzo
in bolletta per fonia e internet Molto d’accordo 70%
Abbastanza d’accordo 21%
Poco d’accordo 3%
Per niente d’accordo 2%
Non saprei dare una valutazione 4%
È importante avere un servizio di formazione a domicilio sull’uso di
Internet (a pagamento) Molto d’accordo 9%
Abbastanza d’accordo 24%
Poco d’accordo 29%
Per niente d’accordo 19%
Non saprei dare una valutazione 20%
È importante avere un collegamento ADSL senza limiti di tempo
Molto d’accordo 80%
Abbastanza d’accordo 15%
Poco d’accordo 2%
Per niente d’accordo 1%
Non saprei dare una valutazione 2%
Non serve avere un collegamento a tempo illimitato meglio ad esempio una tariffa con 20 ore al mese di internet incluse se è meno
Molto d’accordo 8%
Abbastanza d’accordo 10%
Poco d’accordo 29%
Per niente d’accordo 42%
Non saprei dare una valutazione 12%