• Non ci sono risultati.

SIA parte 4.5 (93 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SIA parte 4.5 (93 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Λ Δ

S T U D I O T E C N I C O

L A N F R A N C O D O N A N T O N I

M O G L I A N O V E N E T O T V

A L L E V A M E N T O A V I C O L O P A S Q U A L I N G I G L I O L A – G A I A R I N E T V P O T E N Z I A L I T A ’ 3 3 8 . 0 0 0 G A L L I N E O V A I O L E

S T U D I O D I I M P A T T O A M B I E N T A L E – v e r s i o n e 1 . 0 – g e n n a i o 2 0 1 6 P A R T E Q U A R T A – V A L U T A Z I O N E D E G L I I M P A T T I P a g i n a 1 3 d i 8 6

Sistemi e componenti ambientali/Indicatori Fasi progettuali

Fase di cantiere Fase di esercizio Fase di ripristino

Matrice di valutazione

Occupazione dell'area Trasporto di materiali e impianti, uso di mezzi d'opera Edificazione opere e installazione impianti Mitigazione ambientale Gestione igienico-sanitaria Trasporto da e per l’allevamento Gestione dell’allevamento Gestione dei reflui Spandimento agronomico dei reflui Demolizione di opere e impianti Ripristino del sito Trasporto di materiali, uso di mezzi d'opera Messa a coltura

Emissioni da trasporto

Clima

Emissioni di metano

Emissioni da trasporto

Emissioni di ammoniaca

Atmosfera

Composizione dell’aria

Emissioni odorigene

Scarico di reflui zootecnici

Qualità acque superficiali

Scarichi azotati

Idrosistema

Qualità acque sotterranee

Rilasci in profondità

Litosistema Morfologia Alterazioni morfologiche

Rumore Emissioni di rumori

Sistema fisico

Illuminamento Emissioni luminose

Modifiche della flora coltivata

Flora

Modifiche della flora spontanea terrestre

Modifiche della fauna ornitica

Modifiche della fauna terrestre

Biosistema

Fauna

Modifiche della fauna tellurica

Unità elementari Modifiche di unità elementari

Ecosistema

Rete ecologica Interferenza con elementi della rete ecologica

Rete idrografica Modifiche delle portate

Infrastrutture

Traffico indotto Induzione di traffico veicolare

(2)

Λ Δ

S T U D I O T E C N I C O

L A N F R A N C O D O N A N T O N I

M O G L I A N O V E N E T O T V

A L L E V A M E N T O A V I C O L O P A S Q U A L I N G I G L I O L A – G A I A R I N E T V P O T E N Z I A L I T A ’ 3 3 8 . 0 0 0 G A L L I N E O V A I O L E

S T U D I O D I I M P A T T O A M B I E N T A L E – v e r s i o n e 1 . 0 – g e n n a i o 2 0 1 6 P A R T E Q U A R T A – V A L U T A Z I O N E D E G L I I M P A T T I P a g i n a 1 4 d i 8 6

Sistemi e componenti ambientali/Indicatori Fasi progettuali

Fase di cantiere Fase di esercizio Fase di ripristino

Matrice di valutazione

Occupazione dell'area Trasporto di materiali e impianti, uso di mezzi d'opera Edificazione opere e installazione impianti Mitigazione ambientale Gestione igienico-sanitaria Trasporto da e per l’allevamento Gestione dell’allevamento Gestione dei reflui Spandimento agronomico dei reflui Demolizione di opere e impianti Ripristino del sito Trasporto di materiali, uso di mezzi d'opera Messa a coltura

Insediamenti Insediamento agricolo

Interferenza con attività agricola

Diffusione di sostanze nocive

Ambito sanitario

Diffusione di agenti nocivi

Ritorno economico dell'investimento

Ricadute sull’economia locale

Health welfare

Sistema socioeconomico

Creazione di occupazione

Paesaggio Interazioni paesaggistiche Modifiche della qualità del paesaggio

Riferimenti

Documenti correlati

La Società tutelerà i propri diritti in sede civile e penale a termini di legge... 00-CA-E-10002 PROGETTO Adeguamento

Approvato il progetto definitivo dell’intervento di “Una piazza resiliente per Castelfranco: lavori di riqualificazione e valorizzazione dello spazio verde di

Con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza del sindaco Gabriele Toti e dell’assessore all’ambiente Federico Grossi, è stata inaugurata l’area di

Il mercato di lunedì 11 giugno, il giorno dopo il Palio dei Barchini con le Ruote di Castelfranco di Sotto, sarà spostato, come di consueto, in Viale Italia per dare la

integrante e sostanziale del presente provvedimento, e comunque nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, urbanistica

In ragione della fluidificazione dei flussi grazie alla nuova intersezione a rotatoria, della esclusione di parte dello stesso dalle zone di tipo prettamente residenziale e

[r]

Per le cisterne munite di dispositivi di aerazione e di un dispositivo di sicurezza atto ad impedire che il contenuto si spanda fuori in caso di ribaltamento della cisterna,