• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Lega per la difesa dei diritti delle persone con disabilità

Associazione di Promozione Sociale

iscritta al registro provinciale delle APS con decreto n° 186 del 24/02/2010 – RG n° 2162/2010 n°183 Via Livigno, 2 – 20158 Milano – tel 02 65 70 425 – fax 02 65 70 426 – e-mail [email protected]

Internet www.ledha.it - www.personecondisabilita.it Cod. Fis. 80200310151

1

Caro Ministro, in Lombardia gli alunni con disabilità

saranno ancora discriminati

LEDHA scrive al Ministro dell’Istruzione Gelmini, denunciando la mancata assegnazione di non meno di 3600 insegnati di sostegno alle scuole della Regione e chiedendo di porre immediatamente rimedio a questa grave situazione di discriminazione.

LEDHA ha infatti appreso, dalle tabelle dell’organico di fatto emanate dall’Ufficio Scolastico Regionale che il numero di alunni con disabilità iscritti nelle scuole lombarde è ancora aumentato, passando da 28.685 dello scorso anno scolastico a 30.470 di quest’anno.

A fronte di questo importante aumento il Ministero dell’Istruzione ha assegnato 11.622 insegnanti di sostegno, ovvero 42 in meno dell’anno appena trascorso.

E' evidente che questa assegnazione sia del tutto insufficiente. Il rapporto tra alunni con disabilità e insegnati di sostegno passa da 1:2,18 a 1:2,62.

Utilizzando il rapporto medio 1:2, che ricordiamo è solo un rapporto indicativo comunque ribadito come punto di riferimento anche nell'articolo 19 dell'ultima Manovra correttiva dei conti pubblici, mancherebbero all'appello in Lombardia 3600 insegnanti di sostegno.

Il nostro appello ad un suo tempestivo intervento per sanare questa situazione non è però un appello generico, a far fronte ad una carenza di organico.

Oggi è messo in discussione il diritto degli alunni con disabilità lombardi a poter godere del diritto allo studio in condizioni di parità con gli altri alunni.

Come già affermato dalla sentenza del Tribunale di Milano 10/01/2011 la mancanza di tutti i supporrti oggi previsti dalla legge a sostegno dell'inclusione scolastica costituisce una grave situazione di discriminazione lesiva dei diritti umani di questi bambini e di questi ragazzi.

Pur perfettamente consapevoli e convinti che la presenza degli insegnanti di sostegno non garantisca la piena inclusione degli alunni con disabilità (che è il risultato di un pieno coinvolgimento di tutta la scuola e di tutta la comunità sociale) siamo altrettanto certi che, nella condizione odierna della scuola italiana, una carenza così grave e diffusa non consenta ai dirigenti, agli insegnati

Lega per i diritti delle persone con disabilità

Associazione di Promozione Sociale Referente fish Regione Lombardia

federazione italiana superamento handicap

(2)

Lega per la difesa dei diritti delle persone con disabilità

Associazione di Promozione Sociale

iscritta al registro provinciale delle APS con decreto n° 186 del 24/02/2010 – RG n° 2162/2010 n°183 Via Livigno, 2 – 20158 Milano – tel 02 65 70 425 – fax 02 65 70 426 – e-mail [email protected]

Internet www.ledha.it - www.personecondisabilita.it Cod. Fis. 80200310151

2 curricolari, agli specialisti ed agli enti locali, di poter fare pienamente la loro parte per rendere la scuola una scuola veramente di e per tutti.

Per questo motivo, a nome degli alunni con disabilitò lombardi e delle loro famiglie, LEDHA chiede al ministro Gelmini di incrementare il numero di insegnanti di sostegno assegnati alle scuole lombarde.

In ogni caso, a partire dal prossimo settembre, LEDHA sarà a fianco di ogni bambino e ragazzo con disabilità vittima di questa grave ed assurda situazione di discriminazione.

Per informazioni: Elisa Paganin Responsabile comunicazione Ufficio Stampa LEDHA 3929545912 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

5. 2022/23, indicata al comma 3, in sede di prima applicazione, è determinata anche la previsione della quota massima dell’organico del personale docente da

L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato da parte delle sedi competenti dell’INPS sulla base dei dati presenti sul conto assicurativo individuale

b) coloro che, già iscritti con riserva in graduatoria ad esaurimento, hanno ancora pendente un ricorso giurisdizionale o straordinario al Capo dello Stato,

34/2020, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti-Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale,

Oggi le stesse personalità politiche che all’inizio della manifestazione dei sintomi di disseccamento degli ulivi chiedevano chiarezza in merito a scelte dissennate, oggi si

Partecipare al servizio educativo come genitore singolo o come coppia porta a sviluppare relazioni sempre più significative con gli altri genitori e a diventare parte di un

Collabora con gli insegnanti della scuola, propone corsi di formazione al Collegio dei docenti, coadiuva il Dirigente scolastico nella redazione dei Piani di vigilanza attiva

b) le liste siano accompagnate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati; gli stessi appartengano alla categoria cui si riferisce la lista; le loro firme siano