• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

Determinazione n. 314/SA del 17 settembre 2014

Oggetto: Presa d’atto dello svolgimento di un incarico di collaborazione non retribuita con la testata giornalistica “La Provincia del Sulcis Iglesiente” - dipendente Gloria Dessì

Il Dirigente

Vista l’istanza 10.9.2014, ns. prot. 17510 pari data, con la quale la dipendente Gloria, Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D1, assegnata a questa Area dei Servizi, comunica l’inizio di una collaborazione non retribuita con la testata giornalistica “La Provincia del Sulcis Iglesiente”, a far data dal 15.9.2014;

Visto l’articolo 53, comma 1, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, secondo cui “Resta ferma per tutti i dipendenti pubblici la disciplina delle incompatibilità dettata dagli articoli 60 e seguenti del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, salva la deroga prevista dall'articolo 23-bis del presente decreto, nonché, per i rapporti di lavoro a tempo parziale, dall'articolo 6, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 marzo 1989, n. 117 e dall'articolo 1, commi 57 e seguenti della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Restano ferme altresì le disposizioni di cui agli articoli 267, comma 1, 273, 274, 508 nonché 676 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, all'articolo 9, commi 1 e 2, della legge 23 dicembre 1992, n. 498, all'articolo 4, comma 7, della legge 30 dicembre 1991, n. 412, ed ogni altra successiva modificazione ed integrazione della relativa disciplina”;

Rilevato che i commi 7, 8, e 9 del medesimo articolo 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, subordinano il conferimento, e quindi l’espletamento, di incarichi retribuiti a dipendenti di amministrazioni pubbliche all’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza dei dipendenti stessi;

Dato atto che il comma 6 del succitato articolo dispone: “commi da 7-13 si applicano ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, compresi quelli di cui all'articolo 3, con esclusione dei dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale con prestazione lavorativa non superiore al cinquanta per cento di quella a tempo pieno, dei docenti universitari a tempo definito e delle altre categorie di dipendenti pubblici ai quali è consentito da disposizioni speciali lo svolgimento di attività libero-professionali. Gli incarichi retribuiti, di cui ai commi seguenti, sono tutti gli incarichi, anche occasionali, non compresi nei compiti e doveri dì ufficio, per i quali è previsto, sotto qualsiasi forma, un compenso. Sono esclusi i compensi derivanti:

a) dalla collaborazione a giornali, riviste, enciclopedie e simili;…”

Visto il Regolamento recante “Disciplina delle incompatibilità e delle autorizzazioni ai dipendenti ad assumere incarichi presso enti pubblici o soggetti privati”, approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 91 del 18/04/2011, da considerarsi quale allegato, integrativo e modificativo del Regolamento sull’ “Ordinamento Generale degli uffici e dei servizi” e, in particolare, l’art. 4 che prevede, per gli incarichi di collaborazione con riviste, la sola comunicazione preventiva al Servizio Gestione delle Risorse Umane;

(2)

2 Visto l'articolo 107 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Ritenuto, sulla base degli atti istruttori:

• che non sussistano incompatibilità, divieti o impedimenti ostativi fissati dalla legge e dal citato Regolamento provinciale;

• che l’incarico è compatibile con esigenze organizzative del servizio e dell’impegno connesso all’incarico che si svolgerà fuori dall’orario di servizio.

Tutto ciò premesso e considerato:

Determina

• di prendere atto che la dipendente Gloria Dessì, istruttore direttivo amministrativo cat. D1 presso questa Direzione ha attivato una collaborazione non retribuita con la testata giornalistica “La Provincia del Sulcis Iglesiente”, a far data dal 15.9.2014;

• di dare atto che il suddetto incarico dovrà svolgersi nel rispetto del principio di incompatibilità come previsto dalla vigente normativa in materia, fuori dall'orario di lavoro e compatibilmente con le esigenze di servizio.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per