• Non ci sono risultati.

“Stranieri in Italia, attori dello sviluppo” Roma, 22 Ottobre 2015 Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Largo Chigi n. 19 (Galleria Colonna)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Stranieri in Italia, attori dello sviluppo” Roma, 22 Ottobre 2015 Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Largo Chigi n. 19 (Galleria Colonna)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO REGISTRARSI ENTRO IL 19 OTTOBRE

PER LA REGISTRAZIONE CLICCA QUI O INVIA UNA MAIL A [email protected] IL VOLUME VERRÀ DISTRIBUITO AI PARTECIPANTI FINO AD ESAURIMENTO COPIE PROGRAMMA

Ore 11,00 Saluti istituzionali

Ermenegilda SINISCALCHI, Capo Dipartimento per le Pari Opportunità Ore 11,15 Presentazione del Rapporto

Stefano SOLARI, Direttore scientifico Fondazione Leone Moressa Ore 11,30 Tavola rotonda

Khalid CHAOUKI, Coordinatore intergruppo parlamentare immigrazione Alessandra BARBERI, Dirigente UNAR

Federico SODA, Direttore OIM - Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo

Stefania CONGIA, Direzione Generale Immigrazione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali Indra PERERA, Presidente CNA world Roma

Ore 12,30 Invitati per le Conclusioni

Angelino ALFANO, Ministro dell’Interno

Franca BIONDELLI, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Presentazione del Rapporto 2015 sull’Economia dell’Immigrazione della Fondazione Leone Moressa

Per informazioni

Fondazione Leone Moressa

www.fondazioneleonemoressa.org [email protected] Via Torre Belfredo 81/e, 30171 Mestre (Venezia). tel. 041 610734

“Stranieri in Italia, attori dello sviluppo”

Roma, 22 Ottobre 2015

Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Largo Chigi n. 19 (Galleria Colonna)

Riferimenti

Documenti correlati

A seguito della sottoscrizione il 30 agosto 2013 del “Memorandum of Understanding” tra l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro e il Ministero del

241 e successive modificazioni e integrazioni, i cui termini sono ridotti della meta'. Il Commissario delegato, anche avvalendosi dei soggetti attuatori, provvede, per

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche del personale, l' innovazione organizzativa, il bilancio - UPD Divisione IV.. Via

CAMPI SILVIA DOCENZA 14/12/2010 14/12/2010 € 1.250,00 ECA

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

Con la presente Le chiedo, Gent.mo Presidente, di poter avere un riscontro ovvero di promuovere direttamente l’inoltro dell’intero fascicolo alla Conferenza delle Regioni e

accoglie il ricorso principale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché il ricorso autonomo successivo proposto da Rizzo Massimo ed altri; rigetta il ricorso

Al Presidente del Consiglio dei Ministri Al Ministero della Salute Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Al ministero dell’economia Al Presidente della Camera