• Non ci sono risultati.

ADAPTBacheca LavoroVideo Interventi Osservatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ADAPTBacheca LavoroVideo Interventi Osservatori"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

Bollettino ADAPT n. 28/2020

Interventi

Più fondi per aumentare il capitale umano Francesco Seghezzi

Anatomia di una crisi Gaetano Stella

Il lavoro di impegno civile e l’imprenditore per il bene comune. Rileggendo Ulrich Beck venti anni dopo

Cecilia Leccardi

Per un sistema di istruzione e formazione professionale/6 – L’esperienza del CNOS-FAP Lazio. Intervista a Fabrizio Tosti

A cura di Paolo Bertuletti

Per un sistema di istruzione e formazione professionale/7 – L’esperienza di Galdus. Intervista a Diego Montrone

A cura di Matteo Colombo

Per un sistema di istruzione e formazione professionale/8 – L’esperienza del Centro di Formazione Professionale San Luigi. Intervista a Lucia Boeretto

A cura di Matteo Colombo

Contrattazione aziendale: chi può

rappresentare i lavoratori? Spunti margine di una recente pronuncia della Cassazione Francesco Lombardo

Contrasto al Covid-19: è condotta antisindacale violare i protocolli stipulati in materia di salute e sicurezza

Marco Lai

Politically (in)correct – Pensioni: le carte truccate

Giuliano Cazzola

Osservatori

Normativa e prassi del lavoro

Piano scuola 2020-2021 – Linee guida Decreto del Ministero dell’istruzione 26 giugno

ADAPT

Bacheca Lavoro

Video

Organizzazione e società – La questione organizzativa Federico Butera Covid-19. Le recenti sentenze sull'applicazione

del lavoro agile

Emanuele Dagnino a Radio Radicale

Contratti a termine e mercato del lavoro

(2)

2020, n. 39

FAQ – Trattamento dati nel contesto scolastico nell’ambito dell’emergenza sanitaria

Garante per la protezione dei dati personali, luglio 2020

Nuove norme in materia di CIGO, assegno ordinario e CISOA

Circolare Inps 10 luglio 2020, n. 84

Indennità lavoratori domestici e richiesta di riesame

Messaggio Inps 7 luglio 2020, n. 2715

Decreto Rilancio – Indennità Covid-19 maggio 2020

Circolare Inps 6 luglio 2020, n. 80

Determinazione retribuzioni medie giornaliere lavoratori agricoli – Anno 2020

Decreto direttoriale 7 luglio 2020

Transizioni occupazionali e mercato del lavoro

Emergenza Covid-19. L’impatto sul lavoro dipendente in Veneto nel primo semestre (1 gennaio-30 giugno 2020)

Osservatorio Mercato del Lavoro, Veneto Lavoro, Misure n. 97/2020

OECD Employment Outlook 2020

OECD, 7 luglio 2020

FareContrattazione

Piattaforma CCNL Unionmeccanica-Confapi 2020-2023

Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm, 30 giugno 2020 CCNL Trasporto Aereo – Verbale di accordo Assohandlers, OO.SS., 17 giugno 2020

Settore Pulizie e Multiservizi – Avviso comune gestione emergenza Covid-19 e ripartenza ANIP Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi, Unionservizi Confapi, OO.SS., 23 giugno 2020

Worker involvement in managing the Covid-19 crisis

ETUC, industriAll Europe, UNI-Europa, EFFAT, EPSU, ETF, EFBWW, 30 giugno 2020

Labour Lawyers

Al dipendente comunale impiegato in smart working non spetta il buono pasto poiché non

Pubblicazioni

Pandemia e lavoro: un panorama informativo internazionale e comparato

Bollettino speciale ADAPT n. 4/2020

VI Rapporto ADAPT sulla contrattazione

Teoria e pratica dei contratti di lavoro

(3)

rientra nel trattamento economico di cui all'art. 20 della l. n. 81/2017

Tribunale di Venezia, decreto 2 luglio 2020, n. 3463 Contrasto al Covid-19: è condotta antisindacale violare i protocolli stipulati in materia di salute e sicurezza

Tribunale di Treviso, sentenza 2 luglio 2020, n. 2571

FareApprendistato e alternanza formativa

Contratti a termine e apprendistato: proroghe automatiche con rischi per le aziende (e non solo)

Roberto Camera, ipsoa.it, 10 luglio 2020

Centres of Vocational Excellence. An engine for vocational education and training development

ETF, luglio 2020

Action Plan to Expand Apprenticeship and Traineeship in Ireland 2016-2020

gov.ie, 4 luglio 2020

Studi, ricerche, documenti

istituzionali

Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Report mensile Inail n. 6/2020

Andamento dell’economia italiana (maggio-giugno 2020)

Nota mensile Istat n. 5-6/2020

Osservatorio delle libere professioni – Andamento mensile occupati dipendenti e indipendenti durante il Covid-19

Confprofessioni, Bollettino sulle libere professioni n. 2/2020

Documento di osservazioni e proposte sulla Semplificazione

Cnel, 2 luglio 2020

EU labour market in the first quarter 2020. Absences from work at record high

Eurostat, 8 luglio 2020

Percorsi di lettura

Il rapporto di lavoro giornalistico: uno smart working ante litteram

Massimo Pallini, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, n. 423/2020

Rassegna

Diritto delle Relazioni Industriali n. 1/2020 Persona e lavoro tra tutele e mercato

M. Tiraboschi

Dalla fisica all'algoritmo: una prospettiva di analisi

giuslavoristica

E. Dagnino

Labour Law and Welfare Systems

(4)

Welfare e governo, il tempo è poco ma intanto facciamo una Commissione

Dario Di Vico, Corriere della Sera

Lavoro, sui contratti a termine l’ideologia tradisce il governo

Dario Di Vico, Corriere della Sera Un’idea sbagliata dello smart working Pietro Ichino, lavoce.info

Ripartire da giovani e donne. Il capitale umano da salvare

Linda Laura Sabbadini, La Stampa

Rapporto di lavoro. La consulta modernizza il «pubblico»

Lorenzo Zoppoli, Il Sole 24 Ore

Rapporto con gli enti. Centri per l'impiego da rilanciare

Sebastiano Fadda, Il Sole 24 Ore

Remote working is not going away: who wins and loses when workers stay home?

Antoun Issa, The Guardian

Teoria e pratica dell'ispezione del lavoro

G. Carosielli, C. Santoro, D. Venturi

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto? Cancella la tua iscrizione | Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Presidente Fondazione ADAPT: Francesco Seghezzi

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato da adibire allo svolgimento di mansioni rientranti nei livelli 3°, 4°, 5° e 6° qualora quest’ultimo abbia

a) operare in deroga al regime generale della somministrazione di lavoro, ai sensi del comma 2 dell'articolo 23, ma solo in presenza di un piano individuale di

Grazia Strano – Direttore Generale della DG Mercato del Lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il portale cliclavoro come strumento per il governo

- il rispetto dei diritti e della dignita' degli utenti diritti e della dignita' degli utenti , e, ove previsti dalla , e, ove previsti

Impiantistica della Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza si è impegnata, fin da subito, a garantire che tutte le attività lavorative, svolte presso gli uffici e

c) peggioramento della situazione economica, causa Covid-19, verificatasi da marzo 2020 alla data di presentazione della domanda, con conseguente impossibilità effettiva a

A tal fine si rende necessario, da un lato, alla luce dell’evoluzione delle conoscenze legate all’aumento del numero di soggetti sottoposti a

A tal fine si rende necessario, da un lato, alla luce dell’evoluzione delle conoscenze legate all’aumento del numero di soggetti sottoposti a