• Non ci sono risultati.

Autori irrinunciabili:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Autori irrinunciabili: "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI DI PERUGIA GRIGLIA DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI E DIDATTICI

FILOSOFIA

Anno scolastico 2018/19

ANNO PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI DISCIPLINARI (ASSI FONDAMENTALI)

PROGRAMMAZIONE OBIETTIVI

SPECIFICI

I ANNO DEL II BIENNIO

Autori irrinunciabili:

 SOCRATE

 PLATONE

 ARISTOTELE

 AGOSTINO

D’IPPONA

I Presocratici e i Sofisti saranno per lo più trattati come introduzioni a Socrate, Platone e Aristotele e le filosofie ellenistiche come introduzioni ad Agostino d’Ippona ed eventualmente a Tommaso d’Aquino.

1. Riconoscere e

utilizzare il lessico e le categorie essenziali del discorso filosofico 2. Analizzare testi di

autori filosoficamente rilevanti compiendo le seguenti operazioni:

a) definire termini e concetti fondamentali b) ricostruire la strategia argomentativa c) ricondurre le tesi individuate nel testo al pensiero complessivo dell’autore

d) individuare i rapporti che collegano il testo al contesto storico di cui è documento

3. Confrontare le

diverse risposte dei filosofi allo stesso problema.

(2)

OBIETTIVI MINIMI DI FILOSOFIA

Conoscenze

1° anno del secondo biennio

 Conoscenza essenziale e sufficientemente corretta del pensiero di:

 Socrate

 Platone Aristotele

Abilità

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente sviluppati

Competenze

 Analisi e sintesi, organizzazione logico-concettuale e rielaborazione caratterizzate da un'elaborazione con impianto logico essenziale e lineare

Riferimenti

Documenti correlati

Molti sofisti, come ad esempio Prodico di Ceo (V sec. a.C.), sosti- tuirono a questa una visione diametralmente opposta, fondata su un chiaro progresso nella storia dell’uomo: da

Fin dagli inizi della storia della filosofia, molti pensatori ed in particolare i sofisti, hanno posto in risalto la difficoltà del singolo di giungere ad una conoscenza

Dopo la provocazione morale e intellettuale degli studenti, in una struttura universitaria formata attraverso la legge in base a principi, che impegna dunque

Summarizing evidences, we notice that the tourists’ perception of hotel website functionalities influences their perception of layout and graphics that, in turn,

In the present study we aimed at: 1) investigating the role of rs5065 variant on susceptibility to acute coronary syndrome (ACS) through the analysis of 2 independent ACS

Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un altro autore tra i filosofi

* Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un autore o una scuola di pensiero del

Diventa inscindibile con morphe ( aspetto sensibile e intellegibile delle forme) Nella Metafisica , L’Eidos consiste nella forma e nella sostanza ( = OUSIA) OUSIA – deriva da