• Non ci sono risultati.

Autori irrinunciabili:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Autori irrinunciabili: "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E STORIA

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI DI PERUGIA GRIGLIA DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI E DIDATTICI

FILOSOFIA

Anno scolastico 2016/17

ANNO PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI DISCIPLINARI (ASSI FONDAMENTALI)

PROGRAMMAZIONE OBIETTIVI

SPECIFICI

I ANNO DEL II BIENNIO

Autori irrinunciabili:

 SOCRATE

 PLATONE

 ARISTOTELE

 AGOSTINO

D’IPPONA

I Presocratici e i Sofisti saranno per lo più trattati come introduzioni a Socrate, Platone e Aristotele e le filosofie ellenistiche come introduzioni ad Agostino d’Ippona ed eventualmente a Tommaso d’Aquino.

1. Riconoscere e

utilizzare il lessico e le categorie essenziali del discorso filosofico 2. Analizzare testi di

autori filosoficamente rilevanti compiendo le seguenti operazioni:

a) definire termini e concetti fondamentali b) ricostruire la strategia argomentativa c) ricondurre le tesi individuate nel testo al pensiero complessivo dell’autore

d) individuare i rapporti che collegano il testo al contesto storico di cui è documento

3. Confrontare le

diverse risposte dei filosofi allo stesso problema.

II ANNO DEL II BIENNIO

Autori irrinunciabili:

 GALILEI

 CARTESIO

 LOCKE

 KANT

Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un altro

(2)

autore tra i filosofi dell’età moderna, come Spinoza, Vico, Leibniz, Pascal, Hume ecc.

Si farà poi riferimento ad almeno un pensatore politico moderno, tra Hobbes, Locke e Rousseau.

V ANNO

Autori irrinunciabili:

 HEGEL

 FEUERBACH

E MARX

 LE FILOSOFIE

IRRAZIONALISTE ED ESISTENZIALI CON

APPROFONDIME NTO DI UNO O PIU’ TRA I SEGUENTI AUTORI:

SCHOPENHAUER, NIETZSCHE, KIERKEGAARD

 IL

POSITIVISMO EUROPEO

 ALCUNE

TENDENZE DELLA FILOSOFIA

NOVECENTESCA*

* Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un autore o una scuola di pensiero del Novecento, scelta tra Popper e il dibattito epistemologico, gli esistenzialismi, la Scuola di Francoforte e Habermas, le filosofie del’linguaggio, l’ermeneutica, la psicanalisi ecc.

1. Potenziare la

capacità di utilizzare il lessico e le categorie essenziali del discorso filosofico.

2. Analizzare testi di autori filosoficamente rilevanti compiendo le seguenti operazioni:

a) definire termini e concetti fondamentali b) ricostruire la strategia argomentativa c) ricondurre le tesi individuate nel testo al pensiero complessivo dell’autore

d) individuare i rapporti che collegano il testo al contesto storico di cui è documento

3. Confrontare le

diverse risposte dei filosofi allo stesso problema ed essere in grado di proporre la propria prospettiva.

4. Saper utilizzare le principali categorie filosofiche per leggere

la realtà

contemporanea e orientarsi in essa.

(3)

OBIETTIVI MINIMI DI FILOSOFIA

Conoscenze

1° anno del secondo biennio 2° anno del secondo biennio

 Conoscenza essenziale e sufficientemente corretta del pensiero di:

 Socrate

 Platone

 Aristotele

 Conoscenza essenziale e sufficientemente corretta del pensiero di:

 Galilei

 Cartesio

 Locke

 Gli aspetti fondamentali della gnoseologia di Kant

Abilità

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente sviluppati

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente sviluppati

Competenze

 Analisi e sintesi, organizzazione logico-concettuale e

rielaborazione critica

caratterizzate da un'elaborazione con impianto logico essenziale e lineare

 Analisi e sintesi, organizzazione logico-concettuale e rielaborazione critica caratterizzate da

un'elaborazione con impianto logico essenziale e lineare

Riferimenti

Documenti correlati

I Presocratici e i Sofisti saranno per lo più trattati come introduzioni a Socrate, Platone e Aristotele e le filosofie ellenistiche come introduzioni ad Agostino d’Ippona

Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un altro autore tra i filosofi

* Si lascia alla discrezione, alla sensibilità e all’impostazione culturale di ciascun docente il compito di trattare almeno un autore o una scuola di pensiero del

tutti gli autori Totale conteggio ordine decrescente.

Chiamaci al numero verde 800 482760 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 16.30) oppure scarica dal nostro sito l’utile guida dove lo

E in fondo, a me pare proprio che il problema resti quello di sempre, ovvero come conciliare uguaglianza e libertà, che nella loro proposizione moderna si presentano di

SCOLASTICA DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Facoltà di Scienze della Formazione-Dipartimento di Scienze sociali, cognitive

Indica i momenti di massima tensione narrativa ed emotiva del testo è l’apice della narrazione e possono. avere colpi di