• Non ci sono risultati.

WALCE Onlus ha lanciato la prima campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone rivolta a cittadini, media e Istituzioni.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "WALCE Onlus ha lanciato la prima campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone rivolta a cittadini, media e Istituzioni. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“ESCI DAL TUNNEL. NON BRUCIARTI IL FUTURO” – LA CAMPAGNA WALCE

WALCE Onlus ha lanciato la prima campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone rivolta a cittadini, media e Istituzioni.

Il progetto prevede cinque tappe principali:

TORINO – sabato 30 e domenica 31 maggio BARI – sabato 6 e domenica 7 giugno

MILANO – sabato 19 e domenica 20 settembre PADOVA - sabato 3 e domenica 4 ottobre ROMA – venerdì 13 e sabato 14 novembre Tutte le attività saranno aperte al pubblico dalle 10 alle 19

Nelle piazze delle città indicate sarà allestito un grande stand a forma di mozzicone di sigaretta. La struttura è alta 3 metri e lunga 14 e il suo interno è un vero e proprio tunnel praticabile che prevede un percorso museale multimediale di prevenzione e informazione sui danni arrecati dal fumo di sigaretta e sul tumore al polmone.

All’interno del tunnel sono previsti quattro ambienti:

- un desk di accoglienza all’ingresso;

- un percorso diviso per settori dedicato alla conoscenza e all’informazione sui danni arrecati dal fumo di sigaretta e alla sensibilizzazione rispetto al tumore al polmone;

- un’area dedicata alla prevenzione primaria in cui verrà messo a disposizione per la consultazione il materiale informativo che negli anni è stato realizzato da WALCE al fine di promuovere nelle scuole campagne di prevenzione contro il fumo e a favore dei corretti stili di vita. All’interno del tunnel verrà posizionato un monitor sul quale verranno trasmessi i video equazionali realizzati dall’Associazione;

- un’area medica dove sarà possibile effettuare gratuitamente un test spirometrico di base alla presenza di medici pneumologi e ricevere il risultato, confrontandosi direttamente con il personale sanitario presente;

- all’uscita di questo percorso educazionale verranno consegnati gadget e opuscoli

informativi sulla campagna.

Riferimenti

Documenti correlati

Inserite tutte le informazioni richieste sarà possibile finalizzare la creazione della domanda cliccando sul pulsante “CONFERMA”.. Al click su “CONFERMA” sarà visualizzato

Istituto Europeo di Oncologia, Milano La chirurgia plastica ed estetica Dott.ssa Novella Bruno. Chirurgo Plastico Estetico Istituto

b)maggiore tossicità da chemioterapia, impatto negativo sulla qualità di vita e peggioramento della prognosi. SPUNTI

Valutazione stato nutrizionale: CALO PONDERALE - 7 kg in 4 mesi (77 kg alla prima visita oncologica)...

La Risorsa si occuperà, sotto la diretta supervisione del Responsabile della Formazione, di organizzare e gestire Corsi di aggiornamento per Docenti di Scuola Superiore nelle Regioni

• Deve essere valutata e condivisa con i familiari l'indicazione a sospendere la NPT, in quanto non più in grado di fornire vantaggi a livello prognostico e di qualità di vita

La giornata si apre con informazioni sugli screening mammografici in corso, in particolare sulla loro efficacia preventiva che negli anni ha consentito di scoprire sempre

Un controllo del cavo orale infatti dovrebbe sempre essere inserito nel calendario delle visite di prevenzione di ognuno, così come raccomandato dalla LILT, e in particolare per