• Non ci sono risultati.

Esercizio Conversione binario ottale e viceversa Conversione binario‐ottale e viceversa • Esercizio Esercizio Base 16 Base 16 • Q li d i ti i d i li i tti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio Conversione binario ottale e viceversa Conversione binario‐ottale e viceversa • Esercizio Esercizio Base 16 Base 16 • Q li d i ti i d i li i tti"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica dei 

calcolatori calcolatori

4 ottobre 2011 4 ottobre 2011

(2)

Interi unsigned in base 2 Interi unsigned in base 2

Si utilizza un alfabeto binario A = {0,1}, dove 0  corrisponde al numero zero, e 1 corrisponde al p p numero uno

d d d con di d {0 1}

dn‐1...d1d0 con di di {0,1}

Qual è il numero rappresentato ?

Q ti i t bili bit?

Quanti numeri sono rappresentabili su n bit?

(3)

Interi unsigned in base 2 Interi unsigned in base 2

seguenti numeri naturali sono rappresentabili  usando il numero di bit specificato ?p

20 5 bi ?

2010 su 5 bit ?

641010 su 6 bit ?

50010 su 9 bit ?

102510 su 10 bit ?

(4)

Conversione binario decimale Conversione binario‐decimale

Esercizio: 11101012 = ???10

(5)

Conversione decimale binario Conversione decimale‐binario

Esercizio: 10010 = ???2

(6)

Conversione dec‐bin: metodo più  pratico

Scriviamo direttamente il numero decimale  come somma di potenze di 2. Per far questo, p q sottraiamo via via le potenze di 2, a partire  dalle più significative

dalle più significative.

Esercizio: 10310 = ???2

(7)

Conversione binario ottale e viceversa Conversione binario‐ottale e viceversa

Esercizio: 101011112 = ???8

Esercizio: 6358 = ???2

(8)

Base 16 Base 16

Q li d i ti i d i li i tti?

Quali dei seguenti numeri esadecimali sono numeri sono corretti?

BED

CAR

938

DEAD

DEAD

BEBE

A129

ACI

DECADE

BAGBAG

DAD

4H3

(9)

Conversione binario‐esadecimale e  viceversa

Esercizio: 1011111011012 = ???16

Esercizio: A3C916 = ???2

Riferimenti

Documenti correlati

Il non rispetto del teorema di Shannon può portare a problematiche quali il fenomeno dell’aliasing, ovvero la ricostruzione di una forma d’onda in cui il segnale non è fedele a

> CALDAIA SU IMPIANTI A FAN COIL O RADIATORI

Il Presidente preso atto della positiva approvazione della maggioranza dei soci aventi diritto di voto, dichiara Il BILANCIO 2019 corredato dalla Relazione di

Oggetto:.. come sottolineato in sede di programmazione pluriennale dell’attività, lo scenario di base entro cui la tradizionale attività erogativa della Fondazione a favore

Abbiamo svolto le procedure indicate nel principio di revisione (SA Italia) n° 720B al fine di esprimere un giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione con il

Gli amministratori dell’ISTITUTO DI PAGAMENTO SAMMARINESE T.P@Y S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione al 31/12/2019, incluse la sua

La Società ha applicato retroattivamente il nuovo principio contabile relativo alla rilevazione dei dividendi (OIC 21), con i seguenti effetti: storno dal patrimonio netto al

La tabella 2.1.3.a1 riporta i movimenti delle partecipazioni, specificando per ciascuna voce: il costo di acquisto; le precedenti rivalutazioni di legge, ripristini di valore