• Non ci sono risultati.

Approvazione Piano Nazionale Liste Attesa 2019-2021: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono una risorsa per abbattere le liste di attesa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Approvazione Piano Nazionale Liste Attesa 2019-2021: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono una risorsa per abbattere le liste di attesa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

Approvazione Piano Nazionale Liste Attesa 2019-2021:

buona notizia per Ssn e cittadini.

Infermieri sono una risorsa per abbattere le liste di attesa

“Con l’approvazione del nuovo Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa 2019-2021 - ha dichiarato Barbara Mangiacavalli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche - il Servizio Sanitario Nazionale si dà una strategia per governare una delle sue problematiche più importanti. La sua approvazione rappresenta quindi un passo in avanti che potrà divenire ancora più efficace attraverso la costante valorizzazione delle competenze della professione infermieristica. La nostra professione è una risorsa sulla quale il Ministero della Salute e le Regioni possono e devono contare in un’ottica di maggior efficacia ed efficienza del sistema con conseguente abbattimento dei tempi di attesa delle prestazioni che devono svolgere i cittadini”.

“Con l’approvazione del Piano nazionale di Governo delle Liste di Attesa 2019-2021 - ha dichiarato Tonino Aceti il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche - il Servizio Sanitario Nazionale sarà più forte e maggiormente in grado di garantire il diritto dei cittadini ad un accesso tempestivo alle cure. E’ una bella pagina delle politiche sanitarie pubbliche del nostro paese perché da oggi esistono tempi massimi di attesa per tutte le prestazioni e non più solo per una piccola parte; qualora i tempi massimi non saranno rispettati saranno attivi percorsi di garanzia per il cittadino volti a garantire la prestazioni nei tempi giusti e in un ambito territoriale di prossimità, senza costi aggiuntivi rispetto al ticket e senza dover fare più tanti chilometri; le persone con malattia cronica non usciranno più dalla struttura ospedaliera senza la prescrizione e senza la prenotazione, il cittadino sarà preso in carico automaticamente dal SSN. E ancora più trasparenza per le agende di prenotazione, più controlli e verifiche”.

Per sostenere questa importante strategia – concludono Mangiacavalli e Aceti- necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento.

Riferimenti

Documenti correlati

 il Piano attuativo Regionale di Governo delle liste di attesa (PRGLA) 2019-2021, in coerenza con il Piano nazionale e con quanto già realizzato nella Regione Basilicata

Questa esigenza diventa ancor più pressante alla luce del prossimo completamento dei lavori della nuova palazzina Day Center in cui verranno allocate tutte le attività di

LISTA CONFERME - GRADUATORIE DEGLI AMMESSI E LISTE DI ATTESA.

Per le nuove sezioni, l'inserimento avviene, quando possibile,per gruppi di 7 minori (pari ad una sezione completa) e, comunque, non oltre il numero complessivo dei posti

Utilizzo pieno delle potenzialità produttive, con pianificazione dell’utilizzo delle strutture, revisione dei piani di attività delle equipe e utilizzo delle tecnologie, in modo

miglioramento della accessibilità alle prestazioni di ricovero. • Coerenza fra

8) l’adeguamento dei contenuti informativi, il presidio alla completezza ed all’accuratezza dei dati rilevati e la trasmissione sistematica dei flussi informativi

Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad indicare nel proprio sito, in una apposita