• Non ci sono risultati.

Verifica di matematica n° 4 - II quadrimestre FILA A Argomento: logaritmi: grafici, proprietà, equazioni e disequazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verifica di matematica n° 4 - II quadrimestre FILA A Argomento: logaritmi: grafici, proprietà, equazioni e disequazioni "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I.I.S. “Galilei-Artiglio” - Viareggio (Lu)

Verifica di matematica n° 4 - II quadrimestre FILA A Argomento: logaritmi: grafici, proprietà, equazioni e disequazioni

COGNOME e NOME _______________________ DATA 28-04-2018 CLASSE 3 DT

1. Quale tra i seguenti grafici rappresenta la funzione di equazione y = log

2

( x − 1 )

2. Scegli la risposta corretta, mostrando il procedimento su un foglio a parte:

3. Risolvi la seguente equazione esponenziale utilizzando i logaritmi: 5

!!!

− 5

!

= 3

!

Risolvi le seguenti equazioni logaritmiche:

4. log

!

𝑥

!

− 8 = 0 log 𝑥 + 2 + log 2 − 𝑥 = 2log 3

5. Risolvi le seguenti disequazioni logaritmiche spiegando bene ogni passaggio:

log

!

𝑥 + 1 ≤ 2 log

!

!

𝑥 + 1 ≤ 2

6. Determina il dominio della seguente funzione: 𝑦 = log

!!!!!!!!!!!

Da 4

!

= 1024 segue log

!

5 = 1024 log

!

4 = 1024 log

!

1024 = 5 log

!

1024 = 4

4 log

4 1

=

1 −1 0 4

0

log

5

= 0 5 non esiste 1

log 100

log 10 10 90 1 2

3 log 2 2 log

3

2

+

3

= log

6

36 5 6 log

6

6

1 log 2

log

4

+

4

= −2

2 1

2

− 1 2

1

3 log x −5log y = log

!!!!!

log

3

x

y

5 log

x

3y5

log 5 3 (x − y)

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥ La soluzione dell’equazione

log

!

𝑥 + 3 = 3 è 4 5 6 7

log x ( )

3

y − log xy ( )

2

= log(x

2

y

3

)

log x

2

y

3log x+log y +

log x+2log y

1

(2)

I.I.S. “Galilei-Artiglio” - Viareggio (Lu)

Verifica di matematica n° 4 - II quadrimestre FILA B Argomento: logaritmi: grafici, proprietà, equazioni e disequazioni

COGNOME e NOME _______________________ DATA 5-05-2018 CLASSE 3 DT

1. La funzione logaritmica rappresentata qui a fianco ha equazione:

2. Scegli la risposta corretta, mostrando il procedimento su un foglio a parte:

3. Risolvi la seguente equazione esponenziale utilizzando i logaritmi: 7

!!!

− 7

!

= 2

!

Risolvi le seguenti equazioni logaritmiche:

4. log

!

𝑥

!

− 15 = 0 log 𝑥 − 3 + log 3 + 𝑥 = 2log 3

5. Risolvi le seguenti disequazioni logaritmiche spiegando bene ogni passaggio:

log

!

𝑥 + 3 ≤ 2 log

!

!

𝑥 + 3 ≤ 2

6. Determina il dominio della seguente funzione: 𝑦 = log

!!!!!!!!

!!!!

Da 3

!

= 81 segue log

!

4 = 81 log

!

3 = 81 log

!

81 = 3 log

!

81 = 4

log

1

2

2 = - 1 1 0 2

log

4

( ) −2 = 1 1 2 non esiste -2

log 100

log 10 10 90 1 2

4log

3

3 +2log

4

4 = log

6

36 5 6 log

6

6

log

9

3 + log

3

1 = 2

− 1

2

1

2 - 2

1

2 log x −7log y = log

!!!!!

log x

y

7 log

x

2y7

log 2 7 (x − y)

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥ La soluzione dell’equazione

log

!

𝑥 + 2 = 3 è 4 5 6 7

log x ( )

3

y

5

− log xy ( )

2

= log(x

2

y

3

)

log x

2

y

3log x+log y +

log x+2log y

1

Riferimenti

Documenti correlati

Esempio Nella disequazione x+3 2x < 1 4 invece occorre fare attenzione. Oltre alla presenza di un denominatore che pu` o annullarsi, non possiamo semplicemente moltiplicare,

Anche i limiti notevo- li, qualora uno non li ricordasse, possono essere calcolati agevolmente tramite il teorema di de l’ Hospital, ma ricordiamo che sono i limiti notevoli,

Si ha la soglia di udibilità quando vale 0 l’intensità della sensazione udita; quanto vale la corrispondente potenza?.. Divido per 10 i due membri per esplicitare il logaritmo, che

Si ha la soglia di udibilità quando vale 0 l’intensità della sensazione udita; quanto vale la corrispondente potenza?.. Divido per 10 i due membri per esplicitare il logaritmo, che

Questo movimento culturale influenzò ogni aspetto della vita sociale e artistica : divenne simbolo di grande ….... per magnificare la grandezza

Modalità di presentazione: L’insegnante legge il testo di ciascun problema senza dare ulteriori spiegazioni. Modalità di correzione: Il punteggio massimo per ciascun

4) Il geografo studia il paesaggio anche osservando le fotografie. 6) Nelle carte sono presenti le scale

Uno statistico dispone di due campioni estratti a sorte (indipendentemente l’uno dall’altro) da una stessa popolazione su cui è definita una variabile quantitativa la cui media