• Non ci sono risultati.

Funzioni, equazioni, disequazioni (risoluzione grafica di equazioni e disequazioni)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Funzioni, equazioni, disequazioni (risoluzione grafica di equazioni e disequazioni)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Funzioni, equazioni, disequazioni

(risoluzione grafica di equazioni e disequazioni)

Considera l’equazione x2 4x  .2 0

Questa è un’equazione di secondo grado che non sappiamo ancora risolvere con metodi algebrici (il trinomio x2 4x non è facilmente scomponibile).2 Come possiamo risolverla? Un metodo è quello di rappresentare graficamente la funzione f x: x2 4x2e poi andare a leggere sul grafico le soluzioni.

a) Rappresenta graficamente f (usa il sistema di riferimento cartesiano che trovi nella pagina seguente).

b) Leggi dal grafico le soluzioni dell’equazione x2 4x  .2 0

c) Con quale precisione riesci a leggere le soluzioni?

d) Leggi dal grafico le soluzioni dell’equazione x2 4x 2 2

e) Risolvi l’equazione x2 4x  e verifica che le soluzioni coincidono con 2 2 quelle lette dal grafico.

f) Leggi dal grafico le soluzioni della disequazione x2 4x 2 0

g) Nello stesso diagramma cartesiano rappresenta anche la funzione

: 2 1

g x 3x

h) Leggi dal grafico le soluzioni dell’equazione

2 2

4 2 1

xx  3x

(2)

Funzioni, equazioni, disequazioni (pagina 2)

i) Leggi dal grafico le soluzioni della disequazione

2 2

4 2 1

xx  3x

Tabella argomento-immagine:

x yf x( ) x2 4x2 x 2

( ) 1

yg x  3x

(3)

Funzioni Data:

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studio che abbiamo condotto dimostra che la Microvessel density può essere considerata un fattore prognostico indipendente nei tumori polmonari non a

Calcola le funzioni gonio- metriche seno, coseno e tangente degli angoli a adiacenti alla base... Considerato l’angolo in CW come variabile x, determina l’espressione di AB

Le ascisse dei punti d’intersezione dei grafici, se ci sono, rappresentano le

administration of pertussis toxin (PTX), com- pound which selectively inactivates Gi-proteins, pre- vented the increase of the pain threshold induced by diphenhydramine, pyrilamine

In lymphocytes from healthy subjects, Gpp(NH)p produced a dose-dependent inhibition of forskolin- stimulated adenylyl cyclase activity detectable by a reduction of cAMP levels of

l'insieme di livello k è costituito dai punti di intersezione tra il grafico della funzione e la retta y=k; l'insieme di positività è l'insieme degli x∈ dom f per cui il grafico di

A questo punto possiamo osservare che al crescere di n, il secondo membro cresce per due motivi: ogni termine della somma cresce, ad eccezione del primo che rimane

Ecco quindi che calcoleremo da subito i valori che assumono i rispettivi grafici in tali punti ( poli ) , per calcolarli poi via via nei valori intermedi dei nuovi intervalli che