ASSISTENZA SPECIALISTICA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA
corso integrato di Assistenza specialistica in chirurgia
Codice Disciplina : M0974 Codice Corso integrato : M0972
Settore : MED/45 N° CFU: 1.50 Docente:
Montani Doriana
Ore : 12 Corso di Laurea :
Scienze infermieristiche ed ostetriche Anno : I
Semestre : II
Obiettivo del modulo
Il modulo è finalizzato all’apprendimento di strumenti organizzativi e di gestione del rischio clinico in ambito di assistenza infermieristica pediatrica, nonché la conoscenza di strumenti e metodi avanzati di assistenza in ambito pediatrico nella pratica clinica.
Conoscenze ed abilità attese
Le conoscenze propedeutiche necessarie all’apprendimento di questa disciplina si riferiscono ai fondamenti delle teorie e modelli applicati all’assistenza, nonché i principi dell’assistenza clinica al bambino ed al neonato.
Programma del corso
Caratteristiche e peculiarità dell’assistenza pediatrica.
Il livello di sviluppo cognitivo ed emotivo. Esigenze di gioco e di occupazione. Il rapporto con i genitori e le dinamiche familiari.
Il dolore nel bambino: caratteristiche e modalità di utilizzo delle scale di valutazione.
Le scale di valutazione del dolore più facilmente utilizzabili in pediatria. Tecniche per la gestione e la riduzione non farmacologia del dolore.
Strumenti e metodi di valutazione nell’assistenza pediatrica.
La valutazione della complessità assistenziale in ambito pediatrico: l’esperienza inglese e finlandese. Gestione del rischio clinico nella somministrazione farmacologica in età pediatrica.
Esercitazioni
Analisi di casi clinici e relativa definizione delle metodologie applicabili e degli strumenti di valutazione utilizzabili.
Attività a scelta dello studente
non previste
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Strumenti didattici
Presentazioni in formato MS-Powerpoint, documentazione su CD-ROM, siti internet di riferimento.
Materiali di consumo previsti
Copia cartacea delle diapositive proiettate.
Eventuale bibliografia
Testi di riferimento:Materiale fornito direttamente agli studenti
-Badon P., Cesaro S. “Manuale di nursing pediatrico”, Ed. Ambrosiana
-Chantal M. , Vanzetta M., Vallicella F. “Misurare l’assistenza. Un nuovo sistema informativo della performance….” McGraw-Hill
- -Chantal M. , Vanzetta M. “Misurare l’assistenza. Il SIPI: dalla progettazione all’applicazione” seconda Edizione 2009
-Santullo A. “L’infermiere e le innovazioni in sanità” McGraw-Hill Companies Articoli:
-Cavaliere B., Snaidero, “Metodologia per la rilevazione della complessità assistenziale: calcolo dell’indice di complessità assistenziale”, Management infermieristico, n.1/1999
-Cavaliere B., Susmel M., “La qualità dell’assistenza infermieristica: uno strumento di rilevazione e di elaborazione dell’indice di complessità assistenziale (I.C.A), Nursing oggi n. 2/2001
-Fagerstrom L., Raulala A. “Benchmarking in nursing care by the RAFAELA patient classification sistem – a possibility for nurses managers “
“20 Tips to help Prevent Medical Errors in Children” patient Fact Sheet. AHRQ Publication N. 02-P034, 2000
- Gori G., Gori F., “L’infermiere nella TIN e l’errore di terapia: studio trasversale sulle percezioni degli infermieri in tre neonatologie toscane” IdB – Giornale Italiano di Scienze Infermieristiche Pediatriche 2009