• Non ci sono risultati.

L’autore è il solo responsabile di questa tesi e la Commissione Europea e la Regione Calabria declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’autore è il solo responsabile di questa tesi e la Commissione Europea e la Regione Calabria declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura, Istruzione e Ricerca Dipartimento 11

La presente tesi è cofinanziata con il sostegno della Commissione Europea, Fondo Sociale Europeo e della Regione Calabria.

L’autore è il solo responsabile di questa tesi e la Commissione Europea e la Regione Calabria declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Riferimenti

Documenti correlati

Mentre nella Formulazione (progettazione esecutiva) la metodologia assicura la fattibilità o coerenza interna e la sostenibilità del progetto. La pertinenza determina in

55. Quale delle seguenti materie NON è oggetto di insegnamento nella scuola secondaria di primo grado, secondo il d.P.R. Nell'ambito della valutazione del rendimento

al trattamento dei Dati Personali di mio figlio, ivi compresa l’immagine, per finalità̀ promozionali e di comunicazione connesse al Concorso, mediante comunicazione e/o diffusione

I membri del Comitato dei garanti saranno proposti all'assemblea nazionale da almeno 10 (dieci) soci attivi, dal Consiglio dell' Associazione, dai soci sostenitori e dai

− introduzione di regimi di responsabilità estesa del produttore (EPR) per alcuni prodotti di plastica monouso, individuati alla parte E dell’Allegato, che garantiscano,

Figura 5.7 - Foto 45-56 Achnantidium pyrenaicum (ADPY)/rostropyrenaicum (ARPY) (LM, vetrino A1) Alcuni partecipanti hanno classificato queste specie come Achnanthidium gracillimum

− la fissazione di una percentuale minima di imballaggi riutilizzabili immessi sul mercato ogni anno per ciascun flusso di imballaggi. Vengono poi fissate le regole per consentire

Figura 4.39 – Livello idrico relativo all'evento alluvionale con tempo di ritorno di 200 anni per i Beni Culturali della città di Firenze (Fonte: Autorità di Bacino del Fiume