• Non ci sono risultati.

Allegato 4 Confronti tra i codici lineari - equivalenti Shake ed Eera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato 4 Confronti tra i codici lineari - equivalenti Shake ed Eera"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 4

Confronti tra i codici lineari - equivalenti

Shake ed Eera

(2)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Arnaia- Combinazione: 6:

spettro di risposta 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g))))) SHAKE EERA

Accelerazioni massime

-35,00

-30,00

-25,00

-20,00

-15,00

-10,00

-5,00

0,00

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

Accelerazioni (g)

profondità (m))))

EERA SHAKE

(3)

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 deformazioni (%) profondità (m)))) EERA SHAKE

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Atina- Combinazione: 6:

spettro di risposta 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 accelerazione (g))))) SHAKE EERA

(4)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) EERA SHAKE

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 deformazioni (%) profondità (m)))) EERA SHAKE

(5)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Umbria-Marche- Combinazione: 6:

spettro di risposta 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g))))) SHAKE EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) EERA SHAKE

(6)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 deformazioni (%) profondità (m)))) EERA SHAKE

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Dursunbey- Combinazione: 6:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g))))) SHAKE EERA

(7)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m)))) EERA SHAKE

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 0,012 deformazioni (%) profondità (m)))) EERA SHAKE

(8)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma sintetico- Combinazione: 6:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g))))) SHAKE EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) EERA SHAKE

(9)

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 deformazioni (%) profondità (m)))) EERA SHAKE

Riferimenti

Documenti correlati

La firma in calce alla dichiarazione dovrà essere accompagnata da fotocopia di valido documento di identità

Allegato 4 al Capitolato d’oneri relativo all’appalto specifico dei servizi di pulizia e igiene ambientale e dei servizi connessi di ausiliariato per gli

ii) essere “in attesa di laurea” per l’a.a. In tal caso si potrà svolgere l’attività solo ad avvenuta iscrizione al corso di laurea magistrale o all’eventuale..

Allegato 1b Restituzione dal MEF alle ditte di importi a seguito degli accordi transattivi pay-back 2013-2015 SIS DENOMINAZIONE AIENDA VALORE VERSATO MEF VALORE RESTITUZIONI

ANDAMENTO ANNO 2006 RISPETTO ALLA

Infine si conferma che, nel corso del 2015, gli Uffici della Direzione generale hanno garantito il loro impegno per il mantenimento ed il consolidamento dei 6 processi, citati

Nelle fasi operative di monitoraggio e valutazione ambientale si dovranno dettagliare le analisi degli effetti ambientali anche attraverso l’applicazione di modelli

Ai fini della formazione delle graduatorie di merito, per la selezione dei progetti proposti, alle domande pervenute ritenute ammissibili, sono assegnati i punteggi così come