• Non ci sono risultati.

INDICE RIASSUNTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE RIASSUNTO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

RIASSUNTO

pag 5

INTRODUZIONE

pag 7

1.1 Genere

Aspergillus

spp

pag 7

1.2.1

Aspergillus

candidus pag 9

1.2.2

Aspergillus

flavus

pag 10

1.2.3

Aspergillus

fumigatus

pag 11

1.2.4

Aspergillus

niger

pag 12

1.2.5

Aspergillus

terreus

pag 13

1.2.6

Aspergillus

ochraceus

pag 14

1.2.7

Aspergillus

oryzae

pag 15

1.2.8

Aspergillus

parasiticus

pag 15

1.2.9

Aspergillus

ustus

pag 15

1.3 Il genere

Aspergillus

come contaminante delle derrate alimentari

pag 16

1.3.1 Fitopatogeni a confronto pag 16

1.3.2 Micotossine pag 17

1.3.2.1 Aflatossine pag 17

1.3.2.2 Ocratossina A (OTA) pag 18

1.3.2.3 Fumonisine pag 18

1.4 Il genere

Aspergillus

come entità patogena per le specie animali

pag 19

1.4.1 Bovini pag 19

1.4.2 Equini pag 19

1.4.3

Aspergillus

spp

negli animali d'affezione pag 20 1.4.4 Aspergillosi nelle specie aviare pag 21

1.5

ll genere A

spergillus

come saprofita

opportunista, patogeno facoltativo nella specie umana

pag 22

(2)

1.6

Generalità sugli antimicotici pag 22 1.6.1 Azoli e meccanismo d'azione Pag 23

1.6.1.1 L'Itraconazolo pag 25

1.6.1.2 Ruolo del Fluconazolo nella cura e profilassi antimicotica

pag 26

1.6.1.3 Il Voriconazolo pag 26

1.6.1.4

Ruolo del Posaconazolo nella cura e profilassi antimicotica

pag 27

1.7 Cura e profilassi delle Aspergillosi Invasive (AI)

pag 28

1.8 Gli Azoli in Medicina Veterinaria pag 29 1.9 Molecole azoliche nella cura e nella

prevenzione delle fitopatologie

pag 29

1.10 Introduzione alla farmaco-resistenza pag 30

1.11 Meccanismi di resistenza pag 32 1.12 Resistenza agli antimicotici azolici del

genere

Aspergillus

pag 33

MATERIALI E METODI

pag 38

2.1 Provenienza degli isolati pag 38

2.2 Metodologia d'isolamento pag 46

2.3 Identificazione di genere e specie pag 46 2.4 Coltura in purezza degli identificati pag 47 2.5 Creazione inventario delle specie isolate pag 47 2.6 Prove di sensibilità con metodo della

microdiluizione seriale

(EUCAST E.DEF 9.1)

pag 47

RISULTATI

pag 50

3.1 Gli isolati di

A. fumigatus

da campioni ambientali

pag 52

3.2 Gli isolati di

A

.

fumigatus

da campioni di casi clinici

pag 53

(3)

3.3 Gli isolati di

A. niger

da campioni ambientali pag 53 3.4 Gli isolati di

A. flavus

da campioni ambientali pag 56 3.5 Gli isolati di

A. terreus

da campioni ambientali pag 58 3.6 Gli isolati di

A. ustus e A. candidus

da campioni

ambientali

pag 59

3.7 Risultati delle prove di sensibilità con metodo della microdiluizione seriale

(EUCAST E.DEF 9.1)

pag 60

DISCUSSIONE E CONCLUSIONI

pag 66

BIBLIOGRAFIA

pag 71

RINGRAZIAMENTI

pag 86

Riferimenti

Documenti correlati

This case study confirms the theory advanced by Powell (1990) that there are some conditions which foster the formation of networks and determine the advantages that

283 J. Derrida, De l’esprit. Heidegger et la question, Galilée, Paris 1987; trad. Zaccaria, Dello spirito.. La caduta hegeliana dello Spirito nel tempo viene heideggerianamente

In conclusione, tutti i test proposti in questo studio hanno fatto emergere che a livello di gruppo la prestazione dei bambini con entrambi i disturbi in

A close reading of two ethnographic maps of “European Russia” produced by members of the Imperial Russian Geographical Society, Petr Keppen (1851) and Aleksander Rittikh

EFFETTI DELLA ALC SULLA LONG TERM POTENTIATION.. (LTP) E SUI RECETTORI DEL GLUTAMMATO

In recent decades, considerable effort has been put into making politics less of a “men’s game” and more of a game for all. The representation of women’s voices has become a core

[r]

Determinazione della composizione e del contenuto in steroli mediante analisigascromatografica con colonna capillare + determinazione dell'eritrodiolo e