• Non ci sono risultati.

R.Gabbrielli.“ImpiantiMeccanici”Dispensa,Corsodiimpiantimeccanici, L.Martorano,M.Antonelli. ElementidiMacchineafluido .Pisa:EDIZIONIETS, Bibliografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "R.Gabbrielli.“ImpiantiMeccanici”Dispensa,Corsodiimpiantimeccanici, L.Martorano,M.Antonelli. ElementidiMacchineafluido .Pisa:EDIZIONIETS, Bibliografia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

[1] M. Braglia. “Codifica dei ricambi” Slide, Corso di impianti industriali, Dipartimento di ingegneria civile e industriale, Università di Pisa, 2015.

[2] M. Braglia. “Centralizzazione delle informazioni” Slide, Corso di gestione degli impianti industriali, Dipartimento di ingegneria civile e industriale, Università di Pisa, 2015. [3] L. Martorano, M. Antonelli. Elementi di Macchine a fluido. Pisa: EDIZIONI ETS,

2011.

[4] R. Gabbrielli. “Impianti Meccanici” Dispensa, Corso di impianti meccanici, Dipartimento di ingegneria civile e industriale, Università di Pisa, 2012-2013.

[5] A. Bacchetti, F. Plebani, N. Saccani, A.A. Syntetos. “Spare parts classification and inve-tory management: a case study” Working paper, Università di Brescia, Italy. University of Salford, UK. 2010.

[6] “Catalogo generale”, SKF

[7] “Catalogo motori elettrici”, SMEM

[8] “Catalogo cinghia gates”, Chiaravalli group Spa

[9] A. Agostini. “Implementazione di un software CMMS presso Laviosa Chimica Mineraria Spa” Tesi di Laurea, Università di Pisa, 2006-2007.

(2)

Elenco siti consultati

[1] www.skf.com/it/ [2] www.Sofidel.com/it/ [3] www.atimorganti.it/ [4] www.chiaravalli.com/ita/ [5] www.smem.it/ [6] www.hightissueproject.com/ 79

Riferimenti

Documenti correlati

Il risultato è che si ha un sistema produttivo poco efficiente, costretto a schedulazioni complesse per l’evasione degli ordini, le quali non permettono di ottimizzare la capacità

Un disco di rame di raggio a e momento di inerzia I c (rispetto al suo asse) ruota coassialmente all’interno di un solenoide ideale di N spire, lungo L e percorso da una corrente

Si consideri un sistema formato da due armature conduttrici: un’armatura interna cilindrica di raggio a e lunghezza h >> a, e un’armatura esterna a forma di guscio

In un sistema di riferimento cartesiano, un piano isolante infinito è localizzato in x = -a ed è caricato con una densità superficiale di carica elettrica +s, mentre un secondo

5) la velocità minima con la quale deve essere lanciata la particella lungo la guida da distanza infinita dall’anello, perché possa raggiungere il centro dell’anello

Francesco Baldi continuò gli scongiuri e finalmente disse che aveva scoperto il motivo di quella malattia: due donne avevano costruito una statua, l’avevano benedetta con l’acqua

Tali indicatori sono riferiti al periodo 2009-2013, per verificare (mediante t-test sul confronto tra medie, applicato con correzione per piccoli campioni) l’esistenza o meno

Dal- l’altro lato il recupero di materia soffre ancora di lacune informative su importanti parametri come le caratteristiche quali-quantitative degli scarti di selezione e riciclo,