CURRICULUM VITAE
I
NFORMAZIONIPERSONALINome
B
RACALENTEE
RMANNOIndirizzo VIA
S
TRADAR
EGINA, 65 62018 P
OTENZAP
ICENA(MC)
Telefono
0733 688630 - 338 7709025
[email protected]
Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
P
OTENZAP
ICENA(MC)
Data di nascita
14
LUGLIO1970
I
STRUZIONEEFORMAZIONE• Titolo di studio Diploma di PERITO CHIMICO INDUSTRIALE
• Conseguito presso Istituto Tecnico Industriale “E.Mattei” di Recanati (MC)
• Anno scolastico di
conseguimento 1988/89
• Titolo di studio Laurea in MATEMATICA
• Conseguito presso Università degli Studi di Camerino
• Data di conseguimento 17/3/1994
• Votazione 108/110
• Titolo di studio Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
• Conseguito presso Università Politecnica delle Marche
• Data di conseguimento 26/7/2011
• Votazione 110/110
• Corso di perfezionamento DIDATTICA GENERALE E SPERIMENTALE
• Conseguito presso Università degli Studi di Ferrara
• Anno accademico 1997/98
• Corso di perfezionamento DIDATTICA DELL’ANTICO
• Conseguito presso Università degli Studi di Ferrara
• Anno accademico 1998/99
• Corso di perfezionamento EDUCAZIONE INTERCULTURALE
• Conseguito presso Università degli Studi ROMA TRE
• Anno accademico 1997/98
• Corso di formazione FORMAZIONE FORMATORI IN AMBIENTE MULTIMEDIALE
• Durata 180 ore
• Enti promotori Cofinanziato dal Ministero del Lavoro, Regione Sardegna e Unione Europea (art.26 L.845/78) e autorizzato con Decr.2308 del 18/10/97 dal Provveditorato agli Studi di Nuoro
• Data attestato finale 30/9/1998
• Corso di formazione INTEGRA: gestire il gruppo classe in presenza di alunni disabili
• Durata 36 ore
• Organizzato e realizzato SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) Veneto per conto della Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche (contratto di affidamento n.5896/A36 del 16/4/2004)
• Data attestato finale 30/3/2005
A
BILITAZIONI ALL’
INSEGNAMENTO• Classi di concorso A-26 MATEMATICA
A-27 MATEMATICA E FISICA A-20 FISICA
• Conseguimento Sessione riservata di esami indetta con O.M. n°153 del 15/6/99
• Classe di concorso A-28 MATEMATICA E SCIENZE
• Conseguimento Concorso a cattedre per esami e titoli per il reclutamento di n°7 docenti indetto con D.D.1/4/99 e sostenuto nella regione Marche
• Esito 7° nella graduatoria di merito su 7 posti (vincitore di concorso)
• Classe di concorso A-47 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
• Conseguimento Concorso a cattedre per esami e titoli per il reclutamento di n°25 docenti indetto con D.D.1/4/99 e sostenuto nella regione Sardegna
• Esito 16° nella graduatoria di merito su 25 posti (vincitore di concorso ma rinunciatario di posto per accettazione del ruolo nella classe A-28)
• Classe di concorso A-41 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
• Conseguimento Concorso a cattedre per esami e titoli per il reclutamento di n°18 docenti indetto con D.D.1/4/99 e sostenuto nella regione Sardegna
• Esito 13° nella graduatoria di merito su 18 posti (vincitore di concorso ma rinunciatario di posto per accettazione del ruolo nella classe A-28)
I
DONEITÀ• Ruolo Dirigente Scolastico
• Conseguimento Concorso per esami e titoli per il reclutamento di n° 53 Dirigenti Scolastici indetto con D.D.G. 13/7/2011 e sostenuto per la regione Marche
• Esito 36° nella graduatoria di merito su 53 posti (vincitore di concorso)
E
SPERIENZALAVORATIVA• Periodo Dal 1/9/2013 a tutt’ora
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico (effettivo)
• Scuole di servizio - dal 1/9/2013 al 31/8/2019 presso l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
- dall’1/9/2019 a tutt’ora presso l’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati (MC)
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico (con incarico aggiuntivo di reggenza)
• Scuole di servizio - dall’1/9/2018 al 31/8/2019 presso l’Istituto Comprensivo “G.Leopardi” di Potenza Picena (MC)
- dal 22/6/2020 al 27/08/2021 presso l’Istituto Comprensivo “Via Regina Elena” di Civitanova Marche (MC)
• Periodo Dal 1/9/2006 al 31/8/2013 (7 anni scolastici)
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato per la classe di concorso A-26 MATEMATICA
• Scuola di servizio Istituto Tecnico Industriale “E.Mattei” di Recanati (MC)
• Periodo Dal 1/9/2001 al 31/8/2006 (5 anni scolastici)
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato per la classe di concorso A-28 MATEMATICA E SCIENZE
• Scuole di servizio - a.s. 01/02: Scuola Secondaria di I grado “G.Leopardi” di Saltara (PU) - a.s. 02/03: Scuola Secondaria di I grado “Olivieri” di Pesaro
- aa.ss. 03/04 – 04/05 – 05/06: Scuola Secondaria di I grado “E.Medi” di Porto Recanati (MC)
• Periodo Dall’a.s. 1994/95 all’a.s. 2000/01 (7 anni scolastici)
• Tipo di impiego Docente a tempo determinato con nomine annuali del Provveditore agli Studi di Nuoro per la classe di concorso A-27 MATEMATICA E FISICA
• Scuole di servizio Istituti di scuola superiore della provincia di Nuoro, nell’ordine:
- a.s. 94/95: Liceo Classico “Goffredo Mameli” di Lanusei - a.s. 95/96: Liceo Classico “Giorgio Asproni” di Nuoro - a.s. 96/97: Liceo Classico “Goffredo Mameli” di Lanusei - a.s. 97/98: Liceo Scientifico “F.lli Bissiri” di Seui - a.s. 98/99: Liceo Scientifico “F.lli Bissiri” di Seui - a.s. 99/00: Liceo Scientifico di Bosa
- a.s. 00/01: Liceo Scientifico di Bosa
C
APACITÀECOMPETENZE PROFESSIONALI• Attività Membro esperto della Commissione del Concorso Pubblico per Esami per l’assunzione di n. 2 unità profilo professionale di “Educatore Asilo Nido” dell’Area Servizi al Cittadino presso il Comune di Recanati
• Sede Comune di Recanati (MC)
• Periodo dal 22 luglio 2021 al 25 agosto 2021
• Attività COMPONENTE EFFETTIVO IN SENO ALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE RELATIVA AGLI
ESAMI FINALI DEI PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA
SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ DELLASCUOLAD’INFANZIA, PRIMARIAESECONDARIA DIPRIMO ESECONDO GRADO - ANNO ACCADEMICO 2019/20 (DESIGNATO CON DECRETO N°481
DELL’11/06/2021 DEL DIRETTORE GENERALEDELL’UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPER LE MARCHE)
• Sede Università degli Studi di Macerata
• Periodo dal 6 al 9 luglio 2021
• Attività COMPONENTE SUPPLENTE IN SENO ALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE RELATIVA AGLI
ESAMI FINALI DEI PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA
SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ DELLASCUOLAD’INFANZIA, PRIMARIAESECONDARIA DIPRIMO ESECONDO GRADO - ANNO ACCADEMICO 2018/19 (DESIGNATO CON DECRETO N°419
DELL’14/04/2020 DEL DIRETTORE GENERALEDELL’UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPER LE MARCHE)
• Sede Università degli Studi di Urbino
• Periodo dal 3 al 13 giugno 2020
• Attività TUTORAGGIO, COUNSELING E SUPERVISIONE PROFESSIONALE DI N°3 DIRIGENTI
SCOLASTICI NEO-ASSUNTI IN PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA AL RUOLO DELLA
DIRIGENZA SCOLASTICA, ASSUNTIATTRAVERSOIL CONCORSOINDETTOCON DDG 1259
DEL 23/11/2017 (INCARICO DI TUTOR ASSEGNATO CON D.D.G N°179 DEL 10/2/2020
DELL’UFFICIO SCOLASTICOREGIONALE PERLE MARCHEA “DIRIGENTISCOLASTICICON RICONOSCIUTA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE ED ESPERIENZA, CON L’ATTITUDINE A SVOLGEREFUNZIONIDI TUTORAGGIO, COUNSELINGE SUPERVISIONEPROFESSIONALE”)
• Sede Istituto Comprensivo “Via Tacito” di Civitanova Marche (MC) Istituto Comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Marche (MC) Istituto Comprensivo “Via Piave” di Morrovalle (MC)
• Periodo Anno scolastico 2019/2020
• Attività DIRETTOREDIN° 2 EDIZIONIDELCORSODIFORMAZIONEDOCENTI “UN LUOGODI CALMO
LAVORO” DIISPIRAZIONEMONTESSORIANAINCLUSONELLEINIZIATIVEDIFORMAZIONEDEL PERSONALEDOCENTEDELL’AMBITO 0007 DIMACERATAPERL’A.S.18/19, AISENSIDELLA
LEGGEN. 107 DEL 2015 (DURATADI 25 OREPERCIASCUNAEDIZIONEDELCORSO)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo 29 aprile - 24 maggio 2019
• Attività DIRETTOREDEL CORSO DIFORMAZIONE DOCENTI “SISALVA CHI SA” SULLACULTURA DELLASICUREZZAASCUOLAINCOLLABORAZIONECON I.N.A.I.L., COMUNEDI MACERATA,
ASS.NE S.E.T.A., UNIVERSITÀDI CAMERINO (DURATADELCORSODI 40 ORE)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/18
• Attività DIRETTORE DEL CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI “SPORT COL CUORE” PROMOSSO DALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALEPERLE MARCHE (CIRCOLAREDIDISSEMINAZIONE DEL 1 DIC 2017 N°20803 DELL’USR MARCHE AVENTE PER OGGETTO “PROGETTO
A4.1_PR1718_56_P10. CORSO DI FORMAZIONE “SPORT COL CUORE” SULL’USO DELDEFIBRILLATORECARDIACOEMODALITÀDIPRIMOSOCCORSONELLEGARESPORTIVE DEI CAMPIONATI STUDENTESCHI”) RIVOLTO AI DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA DELLA
PROVINCIADI MACERATA (DURATADELCORSO, 10 ORE)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/18
• Attività DIRETTORE DEL CORSO DI FORMAZIONE PERSONALE INTERNO “SPORT COL CUORE”
RIVOLTO A 4 DOCENTI E 2 COLLABORATORI SCOLASTICI DELL’IST.COMPRENSIVO
“E.FERMI” DIMACERATAFINALIZZATOALL’ACQUISIZIONEDELPATENTINO D’USODEIDUE DEFIBRILLATORIINDOTAZIONEALLASCUOLA (DURATADELCORSO, 5 ORE)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/18
• Attività DIRETTOREDELCORSODIFORMAZIONEDOCENTI “STAND BY ME”” INCLUSONEL PIANO REGIONALEDELLA PREVENZIONE 2014/2018 - PROMOZIONEDELLASALUTENEICONTESTI SCOLASTICIINCOLLABORAZIONECON ASUR A.V. N°3 MACERATA (DURATADELCORSO, 12 ORE)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/18
• Attività DIRETTOREDELCORSO DIFORMAZIONE DOCENTI “UNPLUGGED”” INCLUSONEL PIANO REGIONALEDELLA PREVENZIONE 2014/2018 - PROMOZIONEDELLASALUTENEICONTESTI SCOLASTICIINCOLLABORAZIONECON ASUR A.V. N°3 MACERATA (DURATADELCORSO, 16 ORE)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/18
• Attività DIRETTORE E COORDINATORE DEL PROGETTO PON FSE 2014-2020 dal titolo
“APPRENDIMENTO E SOCIATÀ” - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.1.1A- FSEPON-MA-2021-27 GIGLI SCHOOL SUCCESS E 10.2.2A-FSEPON-MA-2021-31 GIGLIBASICSKILLS (Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. - Avviso pubblico per la “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid -19”.
Avviso prot. n. 9707 del 27/04/2021).
• Sede Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati (MC)
• Periodo anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022
• Attività DIRETTORE, COORDINATOREE PROGETTISTADELPROGETTO PON FSE 2014-2020 dal titolo “GIGLI SMART CLASS” - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.8.6A- FESRPON-MA-2020-114 (Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo.
Avviso prot. n. 4878 del 17/04/2020).
• Sede Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati (MC)
• Periodo anno scolastico 2020/2021
• Attività DIRETTORE, COORDINATOREE PROGETTISTADELPROGETTO PON FSE 2014-2020 dal titolo “SOS DIGITALE” - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.8.6A-FESRPON- MA-2020-37 (Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo.
Avviso prot. n. 4878 del 17/04/2020).
• Sede Istituto Comprensivo “Via Regina Elena” di Civitanova Marche (MC)
• Periodo anno scolastico 2020/2021
• Attività DIRETTOREE COORDINATOREDELPROGETTO PON FSE 2014-2020 dal titolo “Chiedi alla Terra” - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-120 (Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. “Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE), Obiettivo specifico 10.2 Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali. Sottoazione 10.2.5.A Competenze trasversali.
Avviso prot. n. 3340 del 23/03/2017).
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2018/2019
• Attività DIRETTORE E COORDINATORE DEL PROGETTO PON FSE 2014-2020 DAL TITOLO “IL GIOCOCOMESTRUMENTODICONOSCENZAEAPPRENDIMENTO” - CODICEIDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.1.2A-FSEPON-MA-2017-11 (Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”
2014- 2020. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa. Scuole dell’Infanzia e Scuole del i e II Ciclo. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE), Obiettivo specifico 10.2 Azione 10.2.1. Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa – espressione corporea.
Avviso prot. n. 1953 del 21/02/2017).
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2018/2019
• Attività DIRETTOREE COORDINATOREDELPROGETTO PON 10862 FSE INCLUSIONE SOCIALEE
LOTTAAL DISAGIO DAL TITOLO “SOFFERMIAMOCI DISERA” - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.1.1A-FSEPON-MA-2017-101 (Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014/2020 - Obiettivo Specifico 10.1 - Riduzione del fallimento Formativo Precoce e della Dispersione Scolastica. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
Avviso prot. n. 10862 del 16/09/2016).
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2017/2018
• Attività DIRETTORE, PROGETTISTA E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PER IL PROGETTO PON FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI DAL TITOLO
“I.C. ENRICO FERMI NEW LEARNING SPACE” - CODICEIDENTIFICATIVOPROGETTO: 10.8.1.A3-FESRPON-MA-2015-154 (Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014/2020 - Obiettivo Specifico 10.8 - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave.
Avviso prot. n. 12810 del 15/10/2015).
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2016/2017
• Attività DIRETTORE, PROGETTISTA E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PER IL PROGETTO PON FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE, ALL’AMPLIAMENTO O ALL’ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE LAN/WLAN DAL TITOLO “ISTITUTO COMPRENSIVO FERMI CABLATO”, CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.8.1.A1- FESRPON-MA-2015-111 (Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014/2020 - Obiettivo Specifico 10.8 - Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave. Avviso prot. n. 9035 del 13/07/2015).
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2015/2016
• Attività Attivazione, in qualità di Dirigente Scolastico, di una nuova scuola Primaria ad indirizzo didattico differenziato Montessori denominata Scuola Primaria "Enrico Fermi" nello stesso stabile dove tre anni prima è stata attivata una sezione di scuola d'Infanzia "Casa dei bambini" - Montessori.
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2016/2017
• Attività Attivazione, in qualità di Dirigente Scolastico, di un indirizzo didattico differenziato Montessori presso la scuola d'Infanzia "Enrico Fermi" di Macerata ("Casa dei Bambini").
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Periodo anno scolastico 2013/2014
• Attività DIRETTOREDELCORSODIFORMAZIONEDILINGUAINGLESEPERIMAESTRIPRIVIDELLE COMPETENZE LINGUISTICHE-COMUNICATIVE E METODOLOGICO-DIDATTICHE (ART.10 C.5
DEL D.P.R. 81/2009) - 2° CONTINGENTE - 1^AANNUALITÀ (DA LIVELLO A0 A LIVELLO A1)
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata (Scuola Polo Formativo Provinciale)
• Periodo anno scolastico 2014/2015
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata (Scuola Polo Formativo provinciale e Scuola Centro di Costo Regionale)
• Periodo anno scolastico 2016/2017
• Attività DIRETTOREDEICORSIREGIONALIDELPROGETTO “ICAM3 - ITALIANO CANTIERE APERTO
MARCHE 3” (FEI - Fondi Europei per l’Integrazione)
• Sede CTP-EdA (Centro Territoriale Permanente per la Formazione e l’Educazione in età adulta) di Macerata
• Periodo anno scolastico 2013/2014
• Attività DIRETTOREDEICORSIREGIONALIDELPROGETTO “ICAM4 - ITALIANO CANTIERE APERTO
MARCHE 4” (FEI - Fondi Europei per l’Integrazione)
• Sede CTP-EdA (Centro Territoriale Permanente per la Formazione e l’Educazione in età adulta) di Macerata
• Periodo anno scolastico 2014/2015
• Attività COORDINATOREDI RETEDI SCUOLE (COME DIRIGENTEDI SCUOLA CAPOFILA) IN ATTUAZIONEDELPROGETTOINMATERIADIAPERTURADELLESCUOLEEPREVENZIONE ALLADISPERSIONESCOLASTICAINATTUAZIONEDELL’ART.7 DEL D.L.104/2013
• Scuole di rete Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata con annesso CTP/EdA (Scuola Capofila)
Istituto d’Istruzione Superiore “F.Filelfo” di Tolentino
• Periodo anno scolastico 2014/2015
• Attività PRESIDENTEDI COMMISSIONED’ESAMEDI STATODI I CICLO
• Sede a.s.13/14 Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni” di Corridonia (MC) a.s.14/15 Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena (MC) a.s.15/16 Istituto Comprensivo “Enrico Medi” di Portorecanati (MC)
a.s.16/17 Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena (MC) a.s.17/18 Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
a.s.18/19 Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Macerata
• Attività PRESIDENTEDI COMMISSIONED’ESAMEDI STATODI II CICLO
• Sede • a.s.11/12 Istituto Tecnico Industriale “Vito Volterra” di Ancona (AN) (2^a Commissione ad indirizzo Tecnico)
• a.s.12/13 Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Enzo Ferruccio Corinaldesi” di Senigallia (2^a Commissione ad Indirizzo Commerciale)
• a.s.19/20 Istituto Alberghiero “Einstein Nebbia” di Loreto (AN) (1^a Commissione Einstein-Nebbia Alberghiero)
• a.s.20/21 Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Macerata (6^a Commissione
“Giacomo Leopardi” di Macerata)
• Attività COMMISSARIOESTERNO (A-26 MATEMATICA) DI COMMISSIONED’ESAMEDI STATO II
CICLO
• Sede • a.s.06/07 Istituto Tecnico Industriale “Antonio Meucci” di Castelfidardo (AN) (2^a Commissione ad indirizzo Tecnico)
• a.s.08/09 Istituto Tecnico Industriale “Vito Volterra” di Ancona (3^a Commissione ad Indirizzo Tecnico)
• a.s.09/10 Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Turistici “Einstein - Nebbia” di Loreto (AN) (3^a Commissione ad Indirizzo Professionale)
• a.s.10/11 Istituto Tecnico Industriale “Sen. Aristide Merloni” di Fabriano (AN) (3^a Commissione ad indirizzo Tecnico)
• Attività COADIUTOREDIDATTICO al corso di “Meccanica Applicata alle Macchine” presso la Facoltà di Ingegneria
• Sede Università Politecnica delle Marche – sede di Fermo
• Periodo anno accademico 2010/2011
• Attività COADIUTOREDIDATTICO al corso di “Meccanica Applicata alle Macchine” presso la Facoltà di Ingegneria
• Sede Università Politecnica delle Marche – sede di Fermo
• Periodo anno accademico 2009/2010
• Attività FORMATORE al corso F.S.E. di “ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA”
• Sede Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione in età adulta di Porto Recanati (MC)
• Periodo dal 1/12/05 al 19/1/06 (n°21 ore complessive - accreditamento regionale approvato il 21/1/2005)
• Attività Membro del CONSIGLIOD’ISTITUTO e della Giunta Esecutiva
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Medi” di Porto Recanati (MC)
• Periodo triennio 2003/2004 – 2004/2005 – 2005/2006
• Attività FUNZIONE STRUMENTALE per l’area delle “Attività rivolte ai docenti”
• Sede Istituto Comprensivo “Enrico Medi” di Porto Recanati (MC)
• Periodo triennio 2003/2004 – 2004/2005 – 2005/2006
• Attività FORMATORE al corso di formazione per l’aggiornamento dei docenti in
“INFORMATICA DI BASE”
• Sede Istituto Statale d’Arte di Lanusei (NU) - Decreto del Provveditore agli Studi di Nuoro
Potenza Picena, giovedì 28 ottobre 2021 O
BBLIGODIL
EVA• Periodo Dal 12/10/1994 al 29/9/1995 (10° Scaglione 1994)
• Tipo di incarico Scritturale Addetto al Comando
• Comando Brigata Meccanizzata “Friuli”
• Grado Sergente
C
OMPETENZELINGUISTICHEMADRELINGUA ITALIANO
ALTRALINGUA INGLESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura BUONA
• Capacità di espressione orale BUONA
C
APACITÀECOMPETENZE TECNICHEApprofondita conoscenza e capacità d’uso dei software applicativi informatici di uso corrente Eccellente capacità di impiego degli applicativi per la realizzazione e gestione delle pagine web