IC MARANO VICENTINO
INDICAZIONI sulla GESTIONE DEI CASI per contatto Covid in ambito scolastico
- chiarimenti per le famiglie -
In merito alla gestione dei casi derivati da contatti scolastici l’Istituto non è attualmente in grado di fornire linee guida univoche e accertate, in quanto il Dipartimento di prevenzione deve prendere in esame le situazioni caso per caso e determinare i provvedimenti di conseguenza.
Per questo motivo verranno al momento seguite (e tempestivamente comunicate alle famiglie) solamente le indicazioni recepite per ogni singolo caso da parte del Dipartimento di prevenzione dell’Aulss 7, autorità sanitaria territorialmente competente.
A causa dell’aumento dei casi da seguire, i tempi di risposta del Dipartimento, così come le modalità di comunicazione delle disposizioni indicate, possono essere differenti.
Nelle slides successive vengono chiarite alcune informazioni ricorrenti.
IC MARANO VICENTINO
Non appena la Scuola viene informata di un caso di positività all’interno di una classe, le famiglie di tutti i contatti scolastici del caso positivo ricevono (tramite mail personale o registro elettronico) comunicazione del DISPOSITIVO DIRIGENZIALE DI SOSPENSIONE DELLE LEZIONI IN PRESENZA E QUARANTENA PREVENTIVA.
Tale dispositivo, anticipando le competenze di spettanza dell’Autorità sanitaria, ha comunque il medesimo valore di analoga disposizione di quarantena emessa dall’Autorità sanitaria e ne comporta le stesse indicazioni.
Ciò significa che tutte le famiglie che ricevono tale disposizione sono tenute strettamente al rispetto della quarantena (→ vedi slide successiva) per i contatti scolastici individuati fino alla disposizione ufficiale del Dipartimento, che confermerà o revocherà il provvedimento.
Eventuali revoche di tale provvedimento da parte del Dipartimento (motivate da specifiche valutazioni operate confrontandosi con il Referente Covid scolastico) saranno altrettanto tempestivamente comunicate alle famiglie.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE
di sospensione lezioni in presenza e quarantena
IC MARANO VICENTINO
DISPOSIZIONE DI QUARANTENA
Che sia comunicata tramite Dispositivo Dirigenziale o tramite disposizione ufficiale del Dipartimento, la quarantena comporta le medesime indicazioni che per il soggetto posto in quarantena sono principalmente:
- evitare il più possibile i contatti con altri componenti della famiglia (isolamento intramurario)
- evitare di condividere oggetti/superfici di uso comune o provvedere ad una loro immediata disinfezione (ad es. telecomandi, interruttori, maniglie, ecc.)
- circoscrivere possibilmente le attività ad una sola stanza, meglio se ben ventilata, non condivisa con altre persone; se possibile anche l’utilizzo dei servizi igienici dovrebbe essere separato da quello degli altri componenti della famiglia
- evitare categoricamente contatti con persone esterne ai conviventi del nucleo familiare ed al contempo evitare categoricamente attività extra-domestiche (sport, attività ricreative, ecc.)
Sul sito scolastico e al termine di queste slides sono disponibili le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che vengono poi allegate alla disposizione ufficiale del Dipartimento.
IC MARANO VICENTINO
USCITA DA QUARANTENA
La modalità di uscita dalla disposizione di quarantena è determinata dal Dipartimento di prevenzione (non dall’Istituto Comprensivo o dal Referente Covid) e va pertanto rispettata rigorosamente.
Di norma il Dipartimento indica se, quando e dove i contatti scolastici devono fare un tampone “di uscita” dalla quarantena: è fondamentale rispettare queste indicazioni in quanto il Dipartimento (e di conseguenza l’Istituto) prende in considerazione come validi per lo screening e la valutazione di uscita dalla quarantena solamente i tamponi disposti e prenotati dal Dipartimento stesso, i cui appuntamenti vengono comunicati dalla Scuola alle famiglie nelle modalità già illustrate.
L’ESECUZIONE, IN AUTONOMIA, DI ALTRI TAMPONI NON VIENE PRESA IN CONSIDERAZIONE NE’ DAL DIPARTIMENTO NE’ DALL’ISTITUTO.
Chi non si sottopone ai tamponi prescritti dal Dipartimento può uscire dalla quarantena solo dopo il 14° dal suo inizio, autocertificando di non aver manifestato sintomi nel periodo in oggetto.
IC MARANO VICENTINO
I familiari dell’alunno posto in quarantena sono considerati “contatto di contatto” e NON SONO A LORO VOLTA POSTI IN QUARANTENA.
Ciò significa che fratelli, genitori, altri conviventi possono continuare le loro attività, ovviamente rispettando l’isolamento intramurario con l’alunno posto in quarantena.
In caso di positività dell’alunno, la quarantena coinvolge tutto il nucleo familiare.
N.B.: è assolutamente necessario che le famiglie avvisino la scuola (tramite la mail dei referenti covid o telefonata alla portineria del rispettivo Plesso) in modo tempestivo quando vengono a conoscenza di un caso positivo all’interno del proprio nucleo familiare, specie se il caso è un alunno dell’Istituto.
CONTATTO DI CONTATTO
IC MARANO VICENTINO
1. Il Dirigente Scolastico, a conoscenza di un caso positivo, dispone la quarantena per la classe (gli alunni sono tenuti a rispettare le norme generali previste per la quarantena: vedere slide n.° 3)
2. Successivamente e compatibilmente con i tempi di ricezione la scuola invia ai genitori:
a. il dispositivo di quarantena o comunicazione mail del SISP b. il calendario degli appuntamenti per l’esecuzione dei tamponi c. le modalità per il rientro alle attività scolastiche in presenza
3. Il rientro alle attività scolastiche in presenza, su decisione del SISP, potrà avvenire esclusivamente secondo le indicazioni inoltrate alle famiglie, in uno dei seguenti modi:
- presentando a scuola l’esito del tampone negativo oppure
- solo dopo l’invio alla scuola, da parte del SISP, di un dispositivo cumulativo per tutti gli alunni; in questo caso non si dovrà presentare nulla e sarà la scuola ad avvisare i genitori della data e modalità del rientro