• Non ci sono risultati.

PORTA FUTURO LAZIO. Metodi e Tecniche per affrontare le prove. di selezione. Titolo Seminario:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PORTA FUTURO LAZIO. Metodi e Tecniche per affrontare le prove. di selezione. Titolo Seminario:"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PORTA FUTURO LAZIO

Titolo Seminario:

Metodi e Tecniche per affrontare le prove di selezione

«Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita.»

Confucio

/portafuturolazio

@pf_lazio

pflazio

(2)

Metodi e Tecniche per affrontare le prove di selezione

1. Il CV e la lettera di autopresentazione: metodi e suggerimenti 2. Come preparare il colloquio di selezione

- essere informati sulla azienda e sulla posizione - come curare il look e condizionamenti esterni

3. Esercitazione pratica: simulazione del Colloquio di selezione 4. Essere efficaci e sintetici in un’autopresentazione:

- evidenziare le proprie esperienze curriculari: lo story telling del proprio cv - come presentare un Cv efficace

- evidenziare i propri punti di forza e «disinnescare» i punti di debolezza

5. Affrontare il colloquio individuale:

- essere situazionali e flessibili - gestione dell’emotività

- esprimere la propria motivazione

(3)

Il CV e la lettera di autopresentazione

Come deve essere il Curriculum

• SINTETICO

• PRECISO

• EFFICACE

http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae

La lettera di autopresentazione

• PERSONALE ED ORIGINALE

• SINTETICA

• RACCONTA QUELLO CHE NON SI DICE NEL CV

• METTE IN EVIDENZA LA COERENZA

(4)

Come preparare il colloquio di selezione

Essere informati sulla azienda e sulla posizione:

Dove trovare le informazioni sull’azienda?

-

Sito internet

-

Linkedin

-

Gli altri Social

Cos’è la Job Description: elenco di tutte le responsabilità, i requisiti e le qualifiche necessarie per una specifica posizione vacante. Solitamente la Job description è elaborata dai recruiter in collaborazione con i manager di linea (o eventualmente il recruiter di una Società di ricerca e selezione esterna)

Elementi essenziali per una Job Description

Titolo del ruolo

Mansioni del lavoro da svolgere

Competenze richieste (hard e soft skills)

Riporti gerarchici (a chi si risponde del proprio lavoro)

Salario

Informazioni sull’azienda

Come curare il look: accorgimenti ed esagerazioni

(5)

1. Evidenziare le proprie esperienze curriculari:

lo story telling del proprio cv:

- Trovare i punti di connessione tra le proprie esperienze e la mansione proposta (usa anche i tuoi hobby e le tue passioni)

- Evidenziare i propri obiettivi di crescita personale e professionale - Provare e riprovare un’autopresentazione efficace ed originale che

metta in evidenza le vostre caratteristiche

2. Evidenziare i propri punti di forza e «disinnescare» i punti di debolezza - preparare le possibili reazioni allo stress delle domande su ste stessi - capire quali potrebbero essere i nostri limiti e trovare delle soluzioni

per neutralizzarli

- usare l’intelligenza emotiva e l’empatia

Essere efficaci e sintetici in un’autopresentazione

(6)

Affrontare il colloquio individuale

(utilizzo di questa scheda avviene contestualmente al feedback sull’esercitazione)

1. Essere situazionali e flessibili:

- osservare il contesto

- ascoltare in modo attivo - fare le domande giuste - tacere curiosità premature

- non enunciare assiomi su se stessi - non sottrarsi alle domande

- non raccogliere le provocazioni - non avere pregiudizi

2. Esprimere la propria motivazione:

- trovare dei nessi per poter testimoniare la

propria motivazione

(7)

Seguici sui social

/portafuturolazio

@pf_lazio

pflazio

(8)

Grazie per l’attenzione www.portafuturolazio.it

Le slide possono essere richieste inviando una email a [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

 Fornire chiara evidenza di come il progetto soddisfi gli impatti descritti nella call.  Sempre bene, se possibile, fornire dati quantitativi a supporto degli impatti

18 UN General Assembly, Report of the Group of Governmental Experts on Developments in the Field of Information and Telecommunications in the Context of International

La nostra mission consiste nel fornire al Cliente i migliori servizi TLC fruibili presso le proprie sedi aziendali ed in linea con le sue reali esigenze, affiancandolo

Consigli di classe/Team docenti: Individuazione casi in cui sia necessaria e opportuna l’adozione di una personalizzazione della didattica ed eventualmente di misure

Numeri che rendono il Lazio leader in Italia e polo di attrazione internazionale, con un fatturato di 5 miliardi di euro, 30.000 addetti e 1.1 miliardi di export.. LA

Schematizzare una procedura di valutazione della performance della linea, indicando quali indicatori di performance dovrebbero essere stimati ed in base a quali variabili misurabili

17 Anche se all’interno della stessa sono state comunque attivate le risorse finanziarie necessarie a garantire il pagamento degli impegni pluriennali assunti nei precedenti

06/10/2009 stabilisce l’impiego obbligatorio di personale Addetto ai servizi di controllo (figura professionale delineata da requisiti specifici richiesti, e che prima