• Non ci sono risultati.

Periferie sociali e populismo politico: il caso di Bari Onofrio Romano Università degli Studi di Bari Bologna, 25 ottobre 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Periferie sociali e populismo politico: il caso di Bari Onofrio Romano Università degli Studi di Bari Bologna, 25 ottobre 2019"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

Periferie sociali e populismo politico: il caso di Bari

Onofrio Romano

Università degli Studi di Bari

Bologna, 25 ottobre 2019

(2)

Bari e le sue maschere

• L’innovazione conservatrice

• La primavera pugliese e il proto-populismo dell’élite digitale

• Fedeltà amministrativa e infedeltà politica nel 2019

• Il rilancio delle periferie

• Ampiezza e disomogeneità delle aree di

censimento (quartieri)

(3)

Disagio socio-economico e socio-culturale

Quartieri Disagio socio-economico Disagio socio-culturale

San Pasquale -1,1262 -0,95756

Murat -1,01605 -1,57211

Torre A Mare -0,9534 -1,16615

Picone -0,90429 -0,59721

Carrassi -0,87514 -0,81555

Palese -0,79378 -0,44347

Marconi San Giorolamo -0,39804 0,02155

Carbonara -0,25905 -0,14568

Madonnella -0,15683 -0,84887

Loseto -0,11332 0,42393

Japigia 0,05114 -0,15369

Santo Spirito 0,25272 0,61174

Liberta' 0,44667 0,22706

Ceglie 0,84317 0,98217

Stanic 0,97833 0,6215

San Paolo 1,63588 1,75797

San Nicola 2,3882 2,05437

(4)

Mappa del disagio socio-economico e socio-culturale

S. Nicola 2,38 (2,05) Murat -1,01 (-1,57) Libertà

0.44 (0.22) Madonnella -.15 (-.84)

Japigia .05 (-.15)

Carbonara -.25 (-.14) Ceglie .84 (.98)

Torre a Mare -.95 (-1,16)

Loseto -.11 (.42) Stanic

.97 (.62) Santo Spirito

.25 (.61)

S. Pasquale -1.12 (-.95)

San Paolo 1.63 (1.75)

Picone -.90 (-59) Palese

-.79 (-.44)

Carrassi (-.85 (-81)

Marconi -.39 (.02)

(5)

Disagio economico e culturale

(Correlazione .936**)

-2 -1,5 -1 -0,5 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3

DisSocEco DisCult

(6)

Disagio e distanza

Quartieri Disagio socio-economico Distanza relativa

San Pasquale -1,1262 0,33

Murat -1,01605 0

Torre A Mare -0,9534 1

Picone -0,90429 0,37

Carrassi -0,87514 0,25

Palese -0,79378 0,77

Marconi San Giorolamo -0,39804 0,31

Carbonara -0,25905 0,48

Madonnella -0,15683 0,12

Loseto -0,11332 0,87

Japigia 0,05114 0,46

Santo Spirito 0,25272 0,99

Liberta' 0,44667 0,11

Ceglie 0,84317 0,62

Stanic 0,97833 0,37

San Paolo 1,63588 0,64

San Nicola 2,3882 0,05

(7)

Disagio economico e distanza relativa

(correlazione -.095)

-1,5 -1 -0,5 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3

DisSocEco Distanza relativa

(8)

Correlazioni disagio-voto

PD08 PD13 PD18

Disagio socio-

economico -,172 -,537

*

-,607

**

Disagio socio-

culturale -,242 -,629

**

-,698

**

M5S13 M5S18

Disagio socio-

economico ,257 ,506

*

Disagio socio-

culturale ,418 ,676

**

(9)

Correlazioni disagio-voto

Lega13 Lega18 Disagio

socio- economic o

,244 -,695

**

Disagio socio- culturale

,086 -,649

**

FIT13 FIT18 Disagio

socio- economic o

-,620

**

-,661

**

Disagio socio- culturale

-,617

**

-,793

**

TP08 TP13 TP18

Disagio socio-

economico -,905

**

-,941

**

-,914

**

Disagio socio-

culturale -,800

**

-,860

**

-,782

**

(10)

Disagio e tasso di partecipazione al voto

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90

TP08 TP13 TP18

(11)

Disagio e voto al PD

Quartieri Disagio Economico PD08 PD13 PD18

San Pasquale -1,1262 34,04 21,09 17,27

Murat -1,01605 28,05 18,07 17,68

Torre A Mare -0,9534 30,2 18,45 15,54

Picone -0,90429 36,19 22,89 17,68

Carrassi -0,87514 34,18 21,2 16,22

Palese -0,79378 27,25 15,32 11,25

Marconi -0,39804 24,63 12,37 8,99

Carbonara -0,25905 28,11 16,13 10,91

Madonnella -0,15683 33,51 20,92 14,41

Loseto -0,11332 29,58 14,89 13,41

Japigia 0,05114 34,6 21,09 15,28

Santo Spirito 0,25272 28,04 15,64 11,49

Liberta' 0,44667 28,51 16,82 12,2

Ceglie 0,84317 25,37 13,87 8,76

Stanic 0,97833 27,91 13,38 8,95

San Paolo 1,63588 31,11 14,64 7,28

San Nicola 2,3882 31,42 15,12 13,3

(12)

Disagio e voto al PD

0 5 10 15 20 25 30 35 40

PD08 PD13 PD18

(13)

Quanto e dove perde il PD

Quartieri Disagio Economico Differenza 2013-2008 Differenza 2018-2013

San Pasquale -1,1262 -42,35 -22,38

Murat -1,01605 -38,1 -7,64

Torre A Mare -0,9534 -37,72 -13,8

Picone -0,90429 -41,26 -28,12

Carrassi -0,87514 -43,29 -29,41

Palese -0,79378 -45,55 -23,78

Marconi San Giorolamo -0,39804 -53,74 -27,27

Carbonara -0,25905 -45,77 -33,81

Madonnella -0,15683 -40,64 -34,12

Loseto -0,11332 -51,94 -14,38

Japigia 0,05114 -43,51 -31,96

Santo Spirito 0,25272 -46,77 -25,31

Liberta' 0,44667 -45,33 -33,41

Ceglie 0,84317 -50,88 -36,77

Stanic 0,97833 -52,59 -37,22

San Paolo 1,63588 -55,73 -48,92

San Nicola 2,3882 -57,87 -16,22

(14)

Quanto e dove perde il PD

-70 -60 -50 -40 -30 -20 -10 0

PD Diff 13_08 PD Diff 18_13

(15)

Disagio e voto al M5S

Quartieri M5S13 M5S18

San Pasquale 25,61 39,94

Murat 20,86 24,82

Torre A Mare 27,91 41,8

Picone 26,06 41,35

Carrassi 26,37 42,28

Palese 30,88 51,01

Marconi 32,68 56,05

Carbonara 30,04 47,75

Madonnella 26,23 39,03

Loseto 28,26 51,06

Japigia 27,36 49,21

Santo Spirito 29,52 49,13

Liberta' 27,36 47,59

Ceglie 29,91 49,47

Stanic 33,44 57,08

San Paolo 33,14 61,15

San Nicola 23,67 44,21

totale 27,91 46,35

(16)

Disagio e voto al M5S

0 10 20 30 40 50 60 70

M5S13 M5S18

(17)

Dove e quanto guadagna il M5S

Quartieri M5S diff San Pasquale 47,85

Murat 12,35

Torre A Mare 53,32

Picone 47,66

Carrassi 47,89

Palese 71,56

Marconi 71,61 Carbonara 55,51 Madonnella 42,37

Loseto 71,76

Japigia 68,96 Santo Spirito 69,31 Liberta' 59,75

Ceglie 65,57

Stanic 60,18

San Paolo 89,6 San Nicola 77,86

Totale 59,38

(18)

Dove e quanto guadagna i M5S

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

M5S diff

M5S diff

(19)

Dove e quanto guadagna la Lega

Quartieri Lega18

San Pasquale 5,23

Murat 5,36

Torre A Mare 6,27

Picone 4,73

Carrassi 5

Palese 5,08

Marconi 4,91

Carbonara 4,94

Madonnella 4,49

Loseto 4,78

Japigia 4,64

Santo Spirito 5,52

Liberta' 4,81

Ceglie 4,6

Stanic 4,53

San Paolo 4,38

San Nicola 3,98

Totale 4,87

(20)

Dove e quanto guadagna la Lega

0 1 2 3 4 5 6 7

Lega18

Lega18

(21)

Correlazioni tra voto e variabili sociali

Variabili

M5S PD Lega CD TP

Distanza 0,426 -0,277 0,477 0,081 0,275

Vecchiaia -,659** ,773** 0,078 -0,172 0,341

Giovani ,764** -,840** -0,346 0,004 -0,474

Stranieri -,743** ,521* 0,443 0,36 0,159

Senza media ,489* -,589* -,685** -0,01 -,928**

Laureati -,692** ,755** ,567* -0,007 ,833**

Occupazione -,589* ,515* ,758** 0,28 ,783**

Disoccup ,763** -,804** -,554* -0,098 -,800**

NEET 0,398 -,504* -,545* 0,136 -,891**

Famigli dis ,599* -,743** -,532* 0,133 -,819**

Vulnerabilità 0,279 -0,401 -,708** 0,076 -,870**

Val immob. -,866** ,708** 0,195 0,235 0,24

Creativi -,649** ,618** 0,081 0,258 -0,076

(22)

Incidenza di stranieri e disagio

0 10 20 30 40 50 60

Stranieri

Stranieri

-2 -1,5 -1 -0,5 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3

Disagio Economico Disagio culturale

(23)

M5S vs. PD

Incidenza stranieri

Rq=.552 Rq=.272

(24)

M5S vs. PD

Indice di vecchiaia

Rq= .434 Rq= .597

(25)

Voto e distanza

PD (13,49) vs. M5S (46,35)

Mediana Centro Periferia

PD 14,4 11,74

M5S 45,07 48,41

2 Agiati Centro Periferia

PD 17,47 13,39

M5S 42,07 54,04

2 Disagiati Centro Periferia

PD 12,75 8,11

M5S 36,2 41,57

(26)

Conclusioni

• C’è sovrapposizione tra disagio socio-economico e disagio socio-culturale.

• Non c’è sovrapposizione tra distanza fisica e disagio.

• Il disagio è correlato positivamente con il voto al M5S e negativamente con il voto al PD.

• A parità di agio o di disagio, la distanza fisica incide positivamente sul consenso al M5S e negativamente sul consenso al PD.

• La composizione demografica è rilevante.

• Specificità baresi: voto alla Lega ed effetto

dell’incidenza degli stranieri.

Riferimenti

Documenti correlati

“scudo” ad altre più gravi, prevenendole. Come nel caso dell’anemia falciforme, una patologia di origine genetica dagli effetti mortali, che tuttavia può

C) ad almeno un lettore di gialli piacciono sia i noir italiani sia quelli statunitensi D) a tutti i lettori di gialli non piacciono i noir italiani. E) ad almeno un lettore

A) è il prodotto della forza per la velocità del corpo al quale la forza è applicata B) può essere espresso utilizzando la stessa unità di misura usata per l’energia cinetica C)

Nel Paese Omega ognuna delle cinque differenti imprese: Alfa, Beta, Gamma, Delta ed Epsilon (non necessariamente in quest’ordine) ha appena assunto un laureato:

È il principio della soggettività astratta e universale, dell’eguaglianza formale che segna il passaggio da una società stratificata, nella quale la produzione

somiglianza: la rielaborazione deve contenere tutti i principali concetti espressi nel testo di partenza e utilizzare quanto più possibile le forme verbali del testo originario.

C) un anello di cellule che dà origine a nuovi tessuti in senso centrifugo D) un anello di cellule che dà origine a nuovi tessuti in senso centripeto E) un anello di cellule che

43.. Per recarsi in ufficio, un impiegato percorre 2/7 del percorso in macchina, 1/4 in treno e i rimanenti 13 chilometri in autobus. Calcolare la distanza tra