DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL’ U.O.
AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE N. 39/RISUM DEL 19/02/2020
Oggetto: MODIFICA ORGANIZZAZIONE INTERNA ALL’U.O.C. AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE.
IL DIRIGENTE DELL’ U.O.
AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE - . - . -
VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato;
RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto;
VISTE le determine n. 143/DGEN del 31/03/2017, n. 57/DGEN del 16/03/2018 e s.m.i. con le quali si determinano il decentramento delle responsabilità e delle funzioni amministrative;
- D E T E R M I N A -
1. di individuare e nominare, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, ai sensi dell’art.
5 della legge 07.08.1990 n. 241 e s.m.i., i sotto indicati responsabili dei procedimenti:
Claudia Marinucci – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore gestione relazioni sindacali. Fondi contrattuali”, gestione fondi contrattuali, relazioni sindacali, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Debora Benedettelli – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore di supporto alla programmazione del fabbisogno e all’aggiornamento dei regolamenti in materia”, procedure attribuzione e verifiche incarichi dirigenziali, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Isabella Cappanera - compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Gestione libera professione e sperimentazioni cliniche”, responsabilità e gestione delle sperimentazioni cliniche e della libera professione e relativi procedimenti di liquidazione;
Donatella Quercetti – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore contratti individuali e applicazione CCNL “, responsabile procedure inerenti: variazioni nel gestionale paghe; calcolo costi del personale; applicazione economica CCNL; creazione e modifica codici retributivi e aliquote di assoggettamento; contribuzione a carico dei Direttori;
preparazione ai fini dei versamenti mensili dei contributi (CPDEL, CPS, INADEL), imposte IRAP, ritenute erariali IRPEF, contributi mensili ENPAPI ed ENPAIA e trasmissione denuncia; preparazione semestrale contributi ONAOSI e invio denuncia; denuncia DMA;
denuncia annuale IRAP; denuncia annuale INAIL; denuncia annuale mod.770;
preparazione e quadratura certificazione unica annuale; procedimenti afferenti il settore previdenziale approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico- finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Luca Scocchera – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore reclutamento”, responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo indeterminato, procedimenti afferenti ai conferimento degli incarichi di struttura complessa, procedimenti relativi alla gestione della mobilità, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Sara Basili – responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo determinato, gestione del relativo tetto di spesa, supporto agli affari legali per contenziosi, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente dell’UOC;
Cristina Bevilacqua – responsabile certificati di servizio, gestione dell’anagrafica prestazioni, gestione missioni compresa la biglietteria aerea e ferroviaria;
David Caporossi – responsabile delle procedure relative alle cessazioni, diverse dai pensionamenti, e alle aspettative, procedure di nulla osta, procedure di modifica regime orario, redazione e modifica dei regolamenti interni, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Catia Del Papa – responsabile della gestione e manutenzione del gestionale informatico, responsabile repository procedure di reclutamento e responsabile dei debiti informativi interni ed esterni;
Paolo Pieralisi responsabile procedure inerenti: inserimento gestionale giuridico e paghe e liquidazione competenze personale CO.CO.CO. inclusi Direttori, Componenti CIV,OIV e Commissioni concorsi; inquadramenti economici dirigenti per coll. Riposo, riscatti, ricongiunzioni, rimborsi e trattenute importi da mod.730-4; denuncia annuale INAIL;
preparazione contributi INPS mensili e denuncia UNIEMENS all’INPS; costi personale strutturato e non per rendicontazioni progetti di ricerca; denunce UNILAV personale parasubordinato; invio file ENPAPI; controllo/variazioni aliquote comunali e regionali;
liquidazione compensi Comitato Etico; certificati di servizio pratiche di pignoramento;approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico- finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente ;
Lorella Raffaeli, procedimenti afferenti le attività economiche con particolare riferimento alle trattenute volontarie (cessioni del V) e forzose (pignoramenti e recuperi stipendiali) – personale in comando – personale in convenzione (Università), procedimenti afferenti il settore previdenziale con particolare riferimento ai riscatti – ricongiunzioni – previdenza complementare (Perseo), parte economica del conto annuale e relative tabelle annuali – attività ALPI, approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico – finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Cinzia Riga – responsabile gestione settore presenze e variabili, monitoraggio piano emergenza urgenza, procedimenti afferenti la liquidazione delle ore aggiuntive e straordinarie;
Sabrina Zoppi – responsabile della redazione del PTFP, del Conto Annuale, gestione della dotazione organica, dei reclutamenti per le categorie protette e legge 89/99, gestione procedure inidoneità e invalidità, gestione prescritti, procedimenti disciplinari, diritto allo studio, gestione albi professionali;
2. di individuare e nominare i sotto indicati addetti all’istruttoria:
Claudia Babini – supporto alle istruttorie relative ai procedimenti del settore previdenziale;
Luca Bolognini – visite fiscali, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Letizia Di Nicola - addetto all’istruttoria per i procedimenti di reclutamento assegnati dal Dirigente, gestione graduatorie concorsuali e di avvisi, proroghe contratti di lavoro a tempo determinato;
Francesca Guercio – gestione dei profili orari, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Laura Marzola – redazione contratti di lavoro, gestione anagrafica giuridica, gestione scadenzario contratti e incarichi, adempimenti UNILAV ed eventuali altre pratiche assegnate dal Dirigente ;
Paolo Venarucci – gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati, gestione buoni mensa, responsabile denunce INAIL, gestione assegni familiari;
3. di precisare che l’organizzazione interna contenuta nel presente atto annulla e sostituisce la precedente riportata nella determina n. 16/RISUM del 14.01.2019;
4. di precisare che il presente atto non comporta spese aggiuntive per l’Istituto;
5. di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo della Regione Marche, ai sensi del combinato disposto dall’art. 28, comma 2 della Legge Regionale Marche n. 26/1996 e s.m.i. e dall’art.12 della L.R. Marche n.21 del 21.12.2006;
6. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell’art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i.;
Il Dirigente Responsabile
dell’U.O. Amministrazione Risorse Umane (Dott.ssa Maria Grazia Palermi)
La presente determina consta di n.9 pagine di cui n./ pagine di allegati che formano parte integrante della stessa.
- DOCUMENTO ISTRUTTORIO -
Normativa di riferimento
legge n. 241 del 08.08.1990 e s.m.i.;
determina n. 57/DGEN del 16.03.2018
determina n. 2/DGEN del 03.01.2019
determina n.10/DGEN del 16.01.2019
determina n. 16/RISUM del 14.01.2019
determina n. 223/RISUM del 14.06.2019
PREMESSO che con determina n. 57/DGEN/2018. è stato approvato il documento relativo alle principali funzioni e degli atti delegati delle UU.OO. e Servizi dell’Istituto tra cui figura anche l’UOC Amministrazione Risorse Umane afferente al centro servizi ATL;
PRESO atto che le funzioni dell’UOC Amministrazione Risorse Umane indicate nella determina citata in premessa sono le seguenti:
Garantisce l'attività di studio e interpretazione delle norme contrattuali e del diritto del lavoro;
Assicura i compiti relativi all'amministrazione del personale con rapporto di lavoro dipendente e con rapporto di lavoro autonomo, comprese le forme flessibili di assunzione e impiego del personale ivi compresa la gestione amministrativa degli incarichi a ricercatori e collaboratori dei progetti di ricerca;
Garantisce la corretta applicazione della normativa, della contrattualistica e dei regolamenti e delle disposizioni interne dell’Ente di riferimento sulla gestione del personale nei suoi aspetti giuridico-amministrativi ed economico-finanziari, e ne assicura l'omogenea attuazione nell'ambito delle diverse articolazioni aziendali;
Gestisce per tutto il personale dell’Istituto il profilo orario inteso come unico soggetto deputato alla variazione dello stesso nell’applicativo informatico;
Gestisce il sistema di rilevazione delle presenze e assenze codificate e svolte secondo la normativa contrattuale di riferimento;
Gestisce il controllo e archivio della documentazione giustificativa del personale;
Garantisce la gestione dei minus e plus lavorativi del personale;
Assicura la gestione turnistica personale amministrativo e tecnico;
Comunicazione dei dati variabili per la liquidazione della retribuzione;
Verifica della corretta rilevazione della smarcatura rispetto al buono mensa;
Predispone la programmazione annuale di pronta disponibilità in base alle indicazioni fornite dalla DMP;
Assicura i contingenti di risorse umane necessarie per la realizzazione degli obiettivi previsti negli strumenti di programmazione aziendale nel rispetto delle procedure di definizione delle dotazioni organiche, reclutamento del personale nelle sue diverse forme, allocazione delle risorse in accordo con le diverse articolazioni aziendali;
Cura la tenuta e l’aggiornamento degli elenchi dei soggetti privati accreditati e convenzionati, nonché dei professionisti convenzionati interni, con cui l’Istituto intrattiene rapporti giuridici ed economici;
Partecipa alle attività di gestione delle risorse umane attraverso l'elaborazione di dati e la predisposizione di stime sia di carattere economico, che giuridico-amministrativo;
Condivide con la direzione aziendale le azioni di gestione del personale e delle relazioni sindacali;
Assicura la gestione amministrativa dei percorsi di carriera del personale dipendente, nel rispetto dei vincoli giuridico normativi ed economici;
Assicura, secondo le indicazioni della direzione, i processi di mobilità del personale sia all'interno che all'esterno dell'Istituto;
Collabora alla realizzazione delle funzioni del controllo di gestione per gli aspetti attinenti alla allocazione delle risorse umane ai centri di costo ed alla attuazione dei budget di risorse concordati;
Fornisce supporto tecnico all’Unità Affari legali relativamente al contenzioso del personale dipendente;
Definisce i fabbisogni formativi, provvede alla formazione e all’aggiornamento degli operatori;
Raccoglie le informazioni necessarie al Controllo di gestione programma e flussi informativi;
Partecipa a comitati, commissioni o gruppi di lavoro interni o esterni all’Istituto in cui sia necessaria la specifica professionalità dell’unità;
Gestione liquidazione missioni e biglietteria
Adotta i provvedimenti delegati.
Libera professione:
garantisce l’organizzazione e la gestione amministrativa della libera professione aziendale, in stretta collaborazione con la Direzione Medica di Presidio e la DAPO, e supporta il Direttore Sanitario nell’attività di verifica di rispondenza dell’esercizio della stessa a norme e regolamenti ed agli obiettivi di efficienza/efficacia/qualità, anche ai fini dell’informazione al Direttore Generale ed al Collegio di Direzione, di eventuali proposte di modifica e/o integrazione;
supporta nell’elaborazione delle politiche per la libera professione, anche con riferimento alle relazioni sindacali in materia e all'attivazione di rapporti contrattuali con terzi che si possono avvalere di prestazioni professionali erogate in regime di libera professione;
predispone gli atti per incarichi libero professionali;
garantisce i controlli previsti sul regolare svolgimento dell’attività.
Sperimentazioni Cliniche:
Supporta i Principal Investigator nella fase di stesura dei contratti;
Garantisce la gestione amministrativa dei rapporti convenzionali con le ditte a seguito dell’avvenuta comunicazione da parte del Comitato di Bioetica dell’approvazione dello studio;
Collabora con il Clinical Trials office per il supporto alla direzione strategica nell’elaborazione delle politiche per favorire le sperimentazioni cliniche.
CHE con atto n. 223/RISUM del 14.06.2019, rettificata con determina n. 230/RISUM del 19.06.2019, sono stati conferiti gli incarichi di posizione organizzativa individuati nel modello organizzativo adottato dall’Istituto con atti n.2/DGEN del 03.01.2019 e n.10/DGEN del 16.01.2019;
CONSIDERATO che l’organizzazione dell’UOC Amministrazione Risorse Umane era stata definita con determina n.16/RISUM/2019 ed è quindi necessario provvedere a modificare ed integrare tale organizzazione in considerazione delle variazioni intervenute in termini di risorse umane;
RILEVATO che è opportuno individuare nell’ambito della UOC Amministrazione Risorse Umane i Responsabili dei Procedimenti amministrativi e gli addetti all’istruttoria;
DATO atto che il personale attualmente afferente e regolarmente in servizio alla UOC in oggetto, con l’indicazione delle varie funzioni e compiti, è il seguente:
Collaboratori Amministrativi Prof.li Senior:
Claudia Marinucci – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore gestione relazioni sindacali. Fondi contrattuali”, gestione fondi contrattuali, relazioni sindacali, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Collaboratori Amministrativi Prof.li:
Debora Benedettelli – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore di supporto alla programmazione del fabbisogno e all’aggiornamento dei regolamenti in materia”, procedure attribuzione e verifiche incarichi dirigenziali, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Isabella Cappanera - compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Gestione libera professione e sperimentazioni cliniche”, responsabilità e gestione delle sperimentazioni cliniche e della libera professione e relativi procedimenti di liquidazione;
Donatella Quercetti – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore contratti individuali e applicazione CCNL “, responsabile procedure inerenti: variazioni nel gestionale paghe; calcolo costi del personale; applicazione economica CCNL; creazione e modifica codici retributivi e aliquote di assoggettamento; contribuzione a carico dei Direttori; preparazione ai fini dei versamenti mensili dei contributi (CPDEL, CPS, INADEL), imposte IRAP, ritenute erariali IRPEF, contributi mensili ENPAPI ed ENPAIA e trasmissione denuncia; preparazione semestrale contributi ONAOSI e invio denuncia; denuncia DMA; denuncia annuale IRAP;
denuncia annuale INAIL; denuncia annuale mod.770; preparazione e quadratura certificazione unica annuale; procedimenti afferenti il settore previdenziale approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico-finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Luca Scocchera – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore reclutamento”, responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo indeterminato, procedimenti afferenti ai conferimento degli incarichi di struttura complessa, procedimenti relativi alla gestione della mobilità, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico- amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Sara Basili – responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo determinato, gestione del relativo tetto di spesa, supporto agli affari legali per contenziosi, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente dell’UOC;
Cristina Bevilacqua – responsabile certificati di servizio, gestione dell’anagrafica prestazioni, gestione missioni compresa la biglietteria aerea e ferroviaria;
David Caporossi – responsabile delle procedure relative alle cessazioni, diverse dai pensionamenti, e alle aspettative, procedure di nulla osta, procedure di modifica regime orario, redazione e modifica dei regolamenti interni, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Paolo Pieralisi responsabile procedure inerenti: inserimento gestionale giuridico e paghe e liquidazione competenze personale CO.CO.CO. inclusi Direttori, Componenti CIV,OIV e Commissioni concorsi; inquadramenti economici dirigenti per coll. Riposo, riscatti, ricongiunzioni, rimborsi e trattenute importi da mod.730-4; denuncia annuale INAIL;
preparazione contributi INPS mensili e denuncia UNIEMENS all’INPS; costi personale strutturato e non per rendicontazioni progetti di ricerca; denunce UNILAV personale parasubordinato; invio file ENPAPI; controllo/variazioni aliquote comunali e regionali;
liquidazione compensi Comitato Etico; certificati di servizio pratiche di
pignoramento;approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico- finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente ;
Lorella Raffaeli, procedimenti afferenti le attività economiche con particolare riferimento alle trattenute volontarie (cessioni del V) e forzose (pignoramenti e recuperi stipendiali) – personale in comando – personale in convenzione (Università), procedimenti afferenti il settore previdenziale con particolare riferimento ai riscatti – ricongiunzioni – previdenza complementare (Perseo), parte economica del conto annuale e relative tabelle annuali – attività ALPI, approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico – finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Cinzia Riga – responsabile gestione settore presenze e variabili, monitoraggio piano emergenza urgenza, procedimenti afferenti la liquidazione delle ore aggiuntive e straordinarie;
Sabrina Zoppi – responsabile della redazione del PTFP, del Conto Annuale, gestione della dotazione organica, dei reclutamenti per le categorie protette e legge 89/99, gestione procedure inidoneità e invalidità, gestione prescritti, procedimenti disciplinari, diritto allo studio, gestione albi professionali;
Collaboratore Tecnico Prof.le:
Catia Del Papa – responsabile della gestione e manutenzione del gestionale informatico, responsabile repository procedure di reclutamento e responsabile dei debiti informativi interni ed esterni;
Assistenti Amministrativi:
Claudia Babini – supporto alle istruttorie relative ai procedimenti del settore previdenziale;
Luca Bolognini – visite fiscali, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Letizia Di Nicola - addetto all’istruttoria per i procedimenti di reclutamento assegnati dal Dirigente, gestione graduatorie concorsuali e di avvisi, proroghe contratti di lavoro a tempo determinato;
Francesca Guercio – gestione dei profili orari, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Laura Marzola – redazione contratti di lavoro, gestione anagrafica giuridica, gestione scadenzario contratti e incarichi, adempimenti UNILAV ed eventuali altre pratiche assegnate dal Dirigente ;
Paolo Venarucci – gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati, gestione buoni mensa, responsabile denunce INAIL, gestione assegni familiari;
Alla luce di quanto sopra esposto
SI PROPONE
1. di individuare e nominare, per le motivazioni sopra espresse, ai sensi ai sensi dell’art. 5 della legge 07.08.1990 n. 241 e s.m.i., i sotto indicati responsabili dei procedimenti:
Claudia Marinucci – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore gestione relazioni sindacali. Fondi contrattuali”, gestione fondi contrattuali, relazioni sindacali, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Debora Benedettelli – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore di supporto alla programmazione del fabbisogno e all’aggiornamento dei regolamenti in materia”, procedure attribuzione e verifiche incarichi dirigenziali, approfondimenti normativi
con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Isabella Cappanera - compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Gestione libera professione e sperimentazioni cliniche”, responsabilità e gestione delle sperimentazioni cliniche e della libera professione e relativi procedimenti di liquidazione;
Donatella Quercetti – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore contratti individuali e applicazione CCNL “, responsabile procedure inerenti: variazioni nel gestionale paghe; calcolo costi del personale; applicazione economica CCNL; creazione e modifica codici retributivi e aliquote di assoggettamento; contribuzione a carico dei Direttori;
preparazione ai fini dei versamenti mensili dei contributi (CPDEL, CPS, INADEL), imposte IRAP, ritenute erariali IRPEF, contributi mensili ENPAPI ed ENPAIA e trasmissione denuncia; preparazione semestrale contributi ONAOSI e invio denuncia; denuncia DMA;
denuncia annuale IRAP; denuncia annuale INAIL; denuncia annuale mod.770;
preparazione e quadratura certificazione unica annuale; procedimenti afferenti il settore previdenziale approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico- finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Luca Scocchera – compiti e funzioni espressamente previste dalla “PO Settore reclutamento”, responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo indeterminato, procedimenti afferenti ai conferimento degli incarichi di struttura complessa, procedimenti relativi alla gestione della mobilità, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Sara Basili – responsabile dei procedimenti afferenti ai reclutamenti a tempo determinato, gestione del relativo tetto di spesa, supporto agli affari legali per contenziosi, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente dell’UOC;
Cristina Bevilacqua – responsabile certificati di servizio, gestione dell’anagrafica prestazioni, gestione missioni compresa la biglietteria aerea e ferroviaria;
David Caporossi – responsabile delle procedure relative alle cessazioni, diverse dai pensionamenti, e alle aspettative, procedure di nulla osta, procedure di modifica regime orario, redazione e modifica dei regolamenti interni, approfondimenti normativi con particolare riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Catia Del Papa – responsabile della gestione e manutenzione del gestionale informatico, responsabile repository procedure di reclutamento e responsabile dei debiti informativi interni ed esterni;
Paolo Pieralisi responsabile procedure inerenti: inserimento gestionale giuridico e paghe e liquidazione competenze personale CO.CO.CO. inclusi Direttori, Componenti CIV,OIV e Commissioni concorsi; inquadramenti economici dirigenti per coll. Riposo, riscatti, ricongiunzioni, rimborsi e trattenute importi da mod.730-4; denuncia annuale INAIL;
preparazione contributi INPS mensili e denuncia UNIEMENS all’INPS; costi personale strutturato e non per rendicontazioni progetti di ricerca; denunce UNILAV personale parasubordinato; invio file ENPAPI; controllo/variazioni aliquote comunali e regionali;
liquidazione compensi Comitato Etico; certificati di servizio pratiche di pignoramento;approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico- finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente ;
Lorella Raffaeli, procedimenti afferenti le attività economiche con particolare riferimento alle trattenute volontarie (cessioni del V) e forzose (pignoramenti e recuperi stipendiali) – personale in comando – personale in convenzione (Università), procedimenti afferenti il
settore previdenziale con particolare riferimento ai riscatti – ricongiunzioni – previdenza complementare (Perseo), parte economica del conto annuale e relative tabelle annuali – attività ALPI, approfondimenti normativi con particolare riferimenti agli aspetti economico – finanziari ed ogni altro compito assegnato dal Dirigente;
Cinzia Riga – responsabile gestione settore presenze e variabili, monitoraggio piano emergenza urgenza, procedimenti afferenti la liquidazione delle ore aggiuntive e straordinarie;;
Sabrina Zoppi – responsabile della redazione del PTFP, del Conto Annuale, gestione della dotazione organica, dei reclutamenti per le categorie protette e legge 89/99, gestione procedure inidoneità e invalidità, gestione prescritti, procedimenti disciplinari, diritto allo studio, gestione albi professionali;
2. di individuare e nominare i sotto indicati addetti all’istruttoria:
Claudia Babini – supporto alle istruttorie relative ai procedimenti del settore previdenziale;
Luca Bolognini – visite fiscali, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Letizia Di Nicola - addetto all’istruttoria per i procedimenti di reclutamento assegnati dal Dirigente, gestione graduatorie concorsuali e di avvisi, proroghe contratti di lavoro a tempo determinato;
Francesca Guercio – gestione dei profili orari, gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati;
Laura Marzola – redazione contratti di lavoro, gestione anagrafica giuridica, gestione scadenzario contratti e incarichi, adempimenti UNILAV ed eventuali altre pratiche assegnate dal Dirigente ;
Paolo Venarucci – gestione presenze e variabili per i dipartimenti assegnati, gestione buoni mensa, responsabile denunce INAIL, gestione assegni familiari;
3. di precisare che l’organizzazione interna contenuta nel presente atto annulla e sostituisce la precedente riportata nella determina n. 16/RISUM del 14.01.2019;
4. di precisare che il presente atto non comporta spese aggiuntive per l’Istituto;
5. di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo della Regione Marche, ai sensi del combinato disposto dall’art. 28, comma 2 della Legge Regionale Marche n. 26/1996 e s.m.i. e dall’art.12 della L.R. Marche n.21 del 21.12.2006;
6. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell’art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i.;
Il Responsabile del Procedimento
Il Dirigente Amministrativo
(Dott.ssa Maria Grazia Palermi)
L’addetto alla fase istruttoria Il Coll.Amm.vo Prof.le Senior (Dott.ssa Claudia Marinucci)
- ALLEGATI - Non sono presenti allegati