Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario
(Assunta con i poteri della Giunta Comunale)
N. 46 del 11/5/2011
OGGETTO: Determinazione tariffe TARSU anno 2011.
L'anno duemilaundici, addì undici del mese di maggio, alle ore 12,30, nella Sede Comunale
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Dott.ssa Maria Stefania CARACCIOLO, in virtù dei poteri conferitigli dal decreto del Presidente della Repubblica del 2 dicembre 2010, con l'assistenza del Segretario Generale Dr. LOMBARDI SATRIANI Giuseppe provvede a deliberare sull'argomento indicato in oggetto.
Vista la proposta del Responsabile del Settore Tributi prot. n. 5984 del 20.04.2011 (all. n. 1);
Visto l’art. 54 del D.Lgs. n° 446/1997 il quale dispone che i Comuni approvino le aliquote, le tariffe ed i prezzi pubblici ai fini dell’approvazione del Bilancio Previsionale;
Ritenuto di dovere provvedere in merito per l’esercizio finanziario 2011;
Visto l’art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall’art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF di cui all’art. 1, comma 3, del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione;
Visto inoltre l’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che “Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione.
Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno” ;
Preso atto che con Decreto Ministeriale del 16 marzo 2011 pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 70 del 2632011, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2011 da parte degli enti locali è stato differito al 30 giugno 2011;
Visto il Capo III del decreto legislativo 15.11.1993, n. 507, e successive modificazioni, relativo alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni;
Preso atto dell’ulteriore differimento del termine previsto dall'art. 49, comma 1, del decreto legislativo 05.02.1997 n. 22 per l'abrogazione della tassa smaltimento rifiuti, e la sua sostituzione con la nuova tariffa per i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti;
Preso atto altresì, che detti termini sono quelli previsti dal regime transitorio di cui all’art. 11, comma 1, del D.P.R. 2704.1999, n. 158 come modificati da ultimo dall’art. 523 della Legge 311/2005 (finanziaria 2005) e successivamente dall’art. 1 comma 184 della Legge 27.12.2006 n.
296 (finanziaria 2007);
Dato atto, pertanto, che nell'anno 2011 resterà in vigore la tassa in argomento;
Visto il D.L. 27.12.2000 n. 392, convertito con Legge 28.02.2001, n. 26, che dispone che fino all’anno precedente all’applicazione della tariffa di cui all’art. 49 del D. Lgs. 05.12.2002, n. 22, continuano ad applicarsi i criteri di commisurazione della tassa di cui all’art. 31, comma 17 della Legge 23.12.1998, n. 448;
Richiamato l’art. 69 del citato D.Lgs. 507/1993, che dispone che annualmente i comuni deliberano, in base alla classificazione ed ai criteri di graduazione contenuti nel regolamento, le tariffe per unità di superficie dei locali ed aree compresi nelle singole categorie o sottocategorie;
Visto l’art. 61 del citato D.Lgs. 507/1993, che dispone che il gettito complessivo della tassa non può essere superiore al costo di esercizio del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, né può essere inferiore al 50% del medesimo;
Vista la previsione del costo di esercizio per l'anno 2011, così quantificata:
Stipendi ed altri assegni fissi al personale addetto al servizio €. 56.547,82
oneri previdenziali assistenziali ed ass.vi obbligatori a carico del Comune €. 15.094,41
irap €. 4.368,14
spese per il vestiario di servizio del personale € 3.800,00
prestazioni diverse gestione servizio nettezza urbana €. 35.000,00
spese di gestione diretta del servizio di smaltimento dei rsu €. 50.000,00
spese per la raccolta differenziata rsu €. 49.700,00
spese per contratto Eurocoop – scadenza convenzione 31/10/2011 €. 70.300,00
spese per la raccolta differenziata €. 50.000,00
spese gestione servizio smaltimento rifiuti €. 27.900,00
pagamento Regione Calabria tributo speciale per deposito in discarica rsu €. 190.000,00
noleggio attrezzature per rsu €. 35.000,00
TOTALE PREVISIONE COSTO DEL SERVIZIO € 587.710,37
Ver ificato che applicando le tariffe in vigore per l’anno 2010, la previsione dell’entrata calcolata sulla scorta delle iscrizioni a ruolo alla data del 31.03.2011 è pari a €. 407.787,00 incluse le addizionali di legge e al netto delle riduzioni e che pertanto si raggiungerebbe il tasso di copertura del servizio pari al 65,66%;
Consider ato:
che il Comune di Serra San Bruno, per l’esercizio 2011 subirà una riduzione dei trasferimenti ordinari rispetto all’esercizio 2010, quantificati in €. 303.774,95 e che pertanto il differenziale tra costo/ricavi pari a
€. 179.923,37 non potrà essere coperto con fondi di bilancio;
che, pertanto, si dovrà provvedere mediante i proventi del servizio stesso in modo da assicurare equilibrio finanziario e certezza delle risorse;
Ritenuto, per i motivi sopra specificati, di dover necessariamente adeguare le tariffe al fine di consentire la copertura integrale dei costi del servizio (100%), non disponendo questo Ente di altre risorse da destinare a tale fine;
Viste le tariffe in vigore nell’anno 2010 approvate con deliberazione di G. C. n. 29 del 12.03.2010;
Visto il regolamento comunale per l'applicazione della tassa, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 in data 22.12.1995 e s.m.i;
Vista altresì la deliberazione consiliare del 08.06.1998, n. 23, avente ad oggetto “Assimilazione ai rifiuti solidi urbani dei rifiuti speciali provenienti da attività economiche ex art. 21, comma 1° lett. g), D. Lgs.
22/97”;
Atteso che per l'anno 2011 i comuni possono considerare l'intero costo di spazzamento dei rifiuti solidi urbani, ai fini della determinazione del costo di esercizio, ai sensi dell’art. 31, comma 23, della Legge 23 dicembre 1998, n. 488 e del Decreto Legge 27 dicembre 2000, n. 392, convertito nella Legge 28 febbraio 2001, n. 26;
Visto il combinato disposto degli artt. 48 e 42 comma 2 lett. f del D.Lgs. 267/2000;
Visto il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Accertata la regolarità di cui sopra;
Acquisiti i pareri di cui all’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;
Visto il parere favorevole in ordine alla legittimità espresso dal segretario generale;
DELIBERA
di determinare le tariffe della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni ed assimilati con effetto dall’1 gennaio 2011 nelle misure riportate nel prospetto seguente:
Categoria Descrizione Tariffe
(anno 2011) I Ristoranti, mense e attività ristorative in genere €. 2,87/mq II Negozi frutta e verdura, compresi i banchi di vendita all’aperto €. 2,87/mq III Attività alberghiere (alberghi, hotel, agriturismo, B&B ecc.) ed aree adibite a campeggi €. 2,87/mq IV Collegi, convitti, case di riposo e assistenza, istituti religiosi, ospedali €. 2,87/mq
V Case di civile abitazione €. 1,06/mq
VI Esercizi comm.li diversi da quelli della II categoria compresi i distributori di carburante €. 2,87/mq
VII Uffici professionali e commerciali €. 2,87/mq
VIII Teatri, cinematografi, circoli ed aree adibite a sale da ballo all’aperto €. 2,87/mq IX Stabilimenti industriali, laboratori e botteghe artigiane €. 2,87/mq
X Scuole ed uffici pubblici €. 2,87/mq
di avvalersi della facoltà di considerare nel costo di esercizio del servizio l'intero costo dello spazzamento dei rifiuti solidi urbani;
di approvare il sotto riportato quadro economico del Servizio di Raccolta e Smaltimento R.S.U.
riportante le previsioni di entrata e di spesa per l’anno 2011:
A) Entr ate
Previsione Ruolo TARSU anno 2011 €. 587.213,00
B) Uscite
Stipendi ed altri assegni fissi al personale addetto al servizio €. 56.547,82
oneri previdenziali assistenziali ed ass.vi obbligatori a carico del Comune €. 15.094,41
irap €. 4.368,14
spese per il vestiario di servizio del personale € 3.800,00
prestazioni diverse gestione servizio nettezza urbana €. 35.000,00
spese di gestione diretta del servizio di smaltimento dei rsu €. 50.000,00
spese per la raccolta differenziata rsu €. 120.000,00
spese per la raccolta differenziata €. 50.000,00
spese gestione servizio smaltimento rifiuti €. 27.900,00
pagamento Regione Calabria tributo speciale per deposito in discarica rsu €. 190.000,00
noleggio attrezzature per rsu €. 35.000,00
TOTALE PREVISIONE COSTO DEL SERVIZIO € 587.710,37
di fissare per l’anno 2011 il tasso di copertura dei costi del servizio relativa alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella misura del 99,91%
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134 comma 4° del TUEL (D. Lgs. 267/2000).
Sulla presente delibera sono stati espressi i seguenti pareri:
PARERE FAVOREVOLE In ordine alla regolarità
CONTABILE Il Responsabile
F.t. Tripodi
PARERE FAVOREVOLE In ordine alla regolarità
TECNICA Il Responsabile
F.to Sibio
PARERE FAVOREVOLE In ordine alla legittimità
Il Segretario Generale F.to LOMBARDI SATRIANI Letto, approvato e sottoscritto come segue:
Della su estesa deliberazione, viene:
· Disposta la pubblicazione all’Albo pretorio il giorno 11/5/2011 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi
Il Messo Comunale
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio, A T T E S T A
Che la presente delibera :
q E’ stata affissa all’Albo Pretorio di questo comune per 15 giorni consecutivi dal giorno ___________________ al giorno ___________________
q Che la presente deliberazione non soggetta a controllo preventivo, è divenuta esecutiva
il giorno ____________________ (art. 134, 3° comma, D.Lvo 267/2000)
q Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 3° comma, D.Lvo 267/2000)
Serra San Bruno lì _____________________
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Dott. Giuseppe LOMBARDI SATRIANI IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
F.to Dr.ssa Maria Stefania CARACCIOLO
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Dott. Giuseppe LOMBARDI SATRIANI