• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DI GIUNTA n. 82 del 25-08-2009 - pag. 1 - COMUNE DI TORRE DE' BUSI

COPIA

Codice ente 10219

DELIBERAZIONE N. 82 DATA 25-08-2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ACCREDITAMENTO AL SISTEMA DI BUONI SERVIZI PER LA SCUOLA DELLA REGIONE LOMBARDIA

L’anno duemilanove addì venticinque del mese di agosto alle ore 12:00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dagli artt. 47 e 48 del D. Lgs.

18/08/2000, n. 267 e dall’art. 26 del vigente statuto comunale, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano:

NINKOVIC ELEONORA SINDACO P

ROSSI MAURO VICE SINDACO P

BRUSADELLI RENATO ASSESSORE P

NAVA DONATO ASSESSORE P

ROSA MARIA ANGELA ASSESSORE P

Totale presenti 5

Totale assenti 0

Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig. SAVARINO SERGIO il quale cura la redazione del presente verbale e sovrintende alla materiale redazione del medesimo.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig.NINKOVIC ELEONORA, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

COMUNE DI TORRE DE’ BUSI

PROVINCIA DI LECCO

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la Legge Regionale n. 19 del 6/10/2007 “Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia”;

VISTO l’art. n. 7 della Legge sopra menzionata secondo il quale il sistema educativo di istruzione e formazione è da intendersi quale insieme di servizi di interesse generale, comprendente non soltanto l’offerta di percorsi di istruzione e formazione, ma anche i servizi connessi e funzionali, quali in particolare trasporto e mense, fornitura di libri di testo e materiale didattico, attività di orientamento, azioni per la lotta alla dispersione scolastica, nonché per l’educazione stradale, musicale e alla salute;

VISTA la Legge n. 62 del 10/03/2000 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” che afferma il principio secondo cui il sistema nazionale di istruzione è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli Enti Locali;

RICHIAMATO l’art. n. 8 della l.r. 19/2007, il quale, al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico che impediscono l’accesso e la libera scelta dei percorsi educativi e facilitare la permanenza nel sistema educativo, ha previsto l’attribuzione di buoni e contributi alle famiglie degli allievi frequentanti le istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo di istruzione e formazione stabilendo, inoltre, che le modalità di attuazione di detti interventi vengano definite dalla Giunta Regionale, sulla base degli indirizzi del Documento di Programmazione Economico Finanziaria Regionale (D.P.E.F.R.);

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n. VIII/066114 del 12/12/2007 con cui veniva istituita la Dote Istruzione, denominata “Dote Scuola” che stabilisce, tra l’altro, di integrare in un unico strumento la pluralità dei contributi regionali che fino ad oggi hanno supportato le famiglie nelle spese sostenute per l’istruzione, garantendoli per tutta la durata del ciclo scolastico, ferma restando la permanenza dei requisiti richiesti per l’accesso;

STABILITO che il contributo regionale della Dote Scuola è erogato sottoforma di Buoni Servizi per la Scuola, nominativi, con scadenza prestabilita, che vengono utilizzati come sistema di pagamento e danno diritto ad un regolare scontrino;

VISTA la nota della Regione Lombardia del 19/06/2008, nella quale viene stabilito che i Buoni Servizi sono gestiti dalla ditta Accor Services s.p.a. – programmi sociali pubblici – di Milano e possono essere utilizzati nei punti vendita affiliati alla ditta sopra menzionata;

VISTO, altresì, che in data 10.08.2009 è stato trasmesso tramite fax alla ditta Accor Services s.p.a. – programmi sociali pubblici – di Milano, il modulo con il quale la scrivente Amministrazione comunale ha richiesto di essere riconosciuta come Ente affiliato ed erogatore dei servizi comunali di trasporto e refezione scolastici;

ATTESO che le famiglie che fruiscono dei servizi di trasporto e di refezione scolastici possono utilizzare, come sistema di pagamento, i Buoni Servizi della Dote Scuola ed eventuale integrazione di denaro in contante, solo per la parte eccedente il Buono Servizi;

CONSIDERATO che, per l’occasione, i dipendenti sigg. Dinelli Daniela e Bonanomi Emanuele assumeranno la qualifica di agenti contabili, abilitati al ritiro dei Buoni Servizi e del denaro in contante come corrispettivo per il pagamento dei servizi comunali di trasporto e di refezione scolastici;

STABILITO che i Buoni Servizi ricevuti verranno inviati, periodicamente, alla ditta Accor Services s.p.a. – programmi sociali pubblici – di Milano che provvederà al rimborso del valore indicato nei STABILITO che i Buoni Servizi ricevuti verranno inviati, periodicamente, alla ditta Accor Services s.p.a. – programmi sociali pubblici – di Milano che provvederà al rimborso del valore indicato nei Buoni Servizi mediante accreditamento alla Tesoreria Comunale con imputazione alle rispettive risorse di riferimento;

STABILITO altresì che il denaro riscosso verrà versato alla Tesoreria Comunale con imputazione alle rispettive risorse di riferimento;

VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

VISTI i pareri favorevoli resi ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D. Lgs. 267/2000;

(3)

DELIBERA DI GIUNTA n. 82 del 25-08-2009 - pag. 3 - COMUNE DI TORRE DE' BUSI

DELIBERA

1. di accettare i Buoni Servizi per la scuola ed eventuale integrazione di denaro in contante, solo per la parte eccedente il Buono Servizi, come sistema di pagamento per i servizi comunali di trasporto e refezione scolastici nelle modalità e per le motivazioni in premessa indicate;

2. di dare atto che i Buoni Servizi per la Scuola sono cumulabili e non danno diritto al resto in contanti;

3. di stabilire che per l’occasione i dipendenti Dinelli Daniela e Bonanomi Emanuele assumeranno la qualifica di agenti contabili abilitati al ritiro dei Buoni Servizi come corrispettivo per il pagamento dei servizi comunali di trasporto e di refezione scolastici;

4. di dare atto che i Buoni Servizi ricevuti verranno inviati, periodicamente, alla ditta Accor Services SpA – programmi sociali pubblici – di Milano, che provvederà al rimborso del valore indicato nei Buoni Servizi mediante accredito alla Tesoreria Comunale con imputazione alle rispettive risorse di riferimento;

5. di dare atto altresì che i proventi incassati in denaro contante saranno versati, periodicamente, alla tesoreria comunale, con imputazione alle rispettive risorse di riferimento;

6. di autorizzare il Responsabile del Servizio Finanziario alla sottoscrizione del relativo contratto;

7. di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo, con separata ed unanime votazione.

(4)

COMUNE DI TORRE DE' BUSI Provincia di LECCO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 83 DEL 25-08-2009

OGGETTO: PARERI AI SENSI ART. 17 LEGGE 127/97 E ART. 49 – I COMMA - D. L.VO N. 267/2000

Il sottoscritto, Dr. Sergio Savarino, Segretario Comunale, esprime parere favorevole sotto il profilo della conformità dell'azione amministrativa alle norme legislative, statutarie e regolamentari, nonché, limitatamente alle proprie competenze, in ordine alla regolarità tecnica.

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to SAVARINO SERGIO

(5)

DELIBERA DI GIUNTA n. 82 del 25-08-2009 - pag. 5 - COMUNE DI TORRE DE' BUSI

Del. N. 82 del 25-08-2009 Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.

Il Sindaco Il Segretario Comunale

F.to NINKOVIC ELEONORA F.to SAVARINO SERGIO

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D. L.vo n. 267/2000)

n. Registro delle Pubblicazioni

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale è stato pubblicato il giorno all’Albo Pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 124 del D. L.vo. n. 267/2000.

Il Segretario Comunale

F.to SAVARINO SERGIO

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (art. 125 D. L.vo n. 267/2000)

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione – oggi, giorno di pubblicazione - ai Capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 125 del D. L.vo n. 267/2000

F.to Il Segretario Comunale

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134, comma III, D. L.vo n. 267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denuncia di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del III comma dell’art. 134 del D. L.vo n. 267/2000, in data

li, F.to Il Segretario Comunale

Copia conforme all’originale ad uso amministrativo

Il Segretario Comunale

Riferimenti

Documenti correlati

6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” che contiene misure di contrasto e contenimento differenziando tra

Si riferisce ad unità abitative di proprietà comunale e di ALER destinate a servizi abitativi pubblici (Sap) oggetto di piani e programmi già formalizzati di nuova

20 del TUSP, le Amministrazioni che controllano la società “tramite” sono invitate a utilizzare opportune modalità di coordinamento (tra queste, ad esempio, la conferenza

76 del 16/03/2022, è stato disposto l’affidamento con procedura negoziata dei servizi tecnici di ingegneria e architettura relativi agli incarichi di PROGETTAZIONE

3. Per la diffusione abusiva di messaggi pubblicitari ovvero per la diffusione difforme dalle prescrizioni contenute nell’atto di concessione o autorizzazione, si

sostituzione degli elementi architettonici con caratteristiche simili a quelle originali conformi con gli altri edifici del borgo per dimensione, materiale

12) il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti

b) l'ente partecipante di soggetti che hanno registrato nel triennio 2011-2013 un risultato medio non negativo accantona, in misura proporzionale alla quota di partecipazione,