• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Testori Camillo

Residenza Indirizzo di studio

Telefono Fax

E-mail

[email protected]

pec [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 07/02/1968

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AVVOCATO LIBERO PROFESSIONISTA

Idoneità all’esercizio della professione conseguita in data 16 settembre 1997 presso la Corte d’Appello di Brescia.

Svolge la propria attività professionale, sia giudiziale che stragiudiziale, nel campo del diritto civile;

in prevalenza nei settori del diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria. In tale ambito, assiste imprese e privati nelle controversie con banche, intermediari finanziari e intermediari assicurativi, in materia di: anatocismo; trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari; usura; servizi e attività di investimento aventi ad oggetto strumenti finanziari (tra cui swap) e prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione; intermediazione assicurativa;

segnalazioni nella Centrale dei Rischi.

Svolge, altresì, attività di assistenza di procedure fallimentari nelle controversie in materia di revocatoria e di responsabilità degli amministratori.

• Date (da – a) DAL 1995 AL 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MANTOVABANCA 1896 CREDITO COOPERATIVO S.C., Viale della Vittoria n.1, 46041, Asola (MN)

• Tipo di azienda o settore Banca

• Tipo di impiego LAVORATORE SUBORDINATO

• Principali mansioni e responsabilità Assunto come addetto all’Ufficio Legale, ne è divenuto in seguito responsabile, occupandosi prevalentemente di contenzioso, gestione delle posizioni a sofferenza e incagliate, recupero crediti, contrattualistica e consulenza agli uffici di sede e alle filiali.

(2)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 16 marzo 1993

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Parma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Laurea in giurisprudenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 1986

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Classico “Virgilio” Mantova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Diploma di maturità classica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 18 dicembre 2020

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Osservatorio Bresciano sulla Giurisprudenza Commerciale - Brescia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Discutere il diritto dell’impresa a Brescia, controversie, contrasti, orientamenti”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 18 novembre 2019

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Il Diritto Vivente tra Legge e Giurisprudenza”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 11-12 ottobre 2019

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Ordine degli Avvocati di Mantova, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova - Mantova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al convegno sul tema “Le opportunità del debitore in crisi”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 27 aprile 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Economia e Management - Brescia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Il contratto come programma di flussi finanziari. Dagli swap ai PRIIPs”

• Qualifica conseguita

(3)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 24-25 novembre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Astalegale.net - Monza

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Le Direttive BCE in tema di NPL: le ricadute sui modelli organizzativi delle banche e sulle procedure di recupero dei crediti”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 11 ottobre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici - Brescia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al convegno sul tema “Anatocismo e usura bancaria”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 6-7 ottobre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine degli Avvocati di Mantova, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova - Mantova

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Il declino della par condicio creditorum e la tutela dei creditori”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 14 marzo 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Brescia – Dipartimento di Economia e Management – Brescia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Swap tra banche e clienti. I contratti e le condotte”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 8 febbraio 2013 – 8 marzo 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Altalex Formazione - Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al “Master breve in diritto bancario e finanziario”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 24 febbraio 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Roma La Sapienza - ASOCTU - Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al convegno sul tema “Anatocismo, ius variandi e usura nei rapporti bancari”

(4)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 22 ottobre 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Ferrara - Camera Civile degli Avvocati di Ferrara - Ferrara

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Problematiche attuali dell’intermediazione finanziaria.

Regole di condotta, invalidità negoziali e responsabilità risarcitoria”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 22 maggio 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Milano - Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “La disciplina civilistica dei contratti di investimento”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 8 maggio 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Consiglio Superiore della Magistratura, Ordine degli Avvocati di Brescia - Brescia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “Il contenzioso con le banche”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 28 novembre 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Consiglio Superiore della Magistratura, Ordine degli Avvocati di Rimini - Rimini

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “L’intermediazione finanziaria nelle corti di merito: lo stato dell’arte ad un anno dalle Sezioni Unite”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date 30 novembre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Consiglio Superiore della Magistratura, Ordine degli Avvocati di Mantova - Mantova

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno sul tema “I contratti di negoziazione di strumenti finanziari”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(5)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA

Italiana

ALTRE LINGUE Inglese

• Comprensione Livello: A

• Parlato Livello: A

• Scritto Livello: A

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

In virtù delle proprie esperienze lavorative - sia come libero professionista, sia come lavoratore subordinato - ha sviluppato buone capacità comunicative e di lavoro in squadra

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Nello svolgimento della propria attività di avvocato libero professionista e, in precedenza, di responsabile dell’ufficio legale di una banca ha acquisito buone capacità di coordinamento e di assegnazione di compiti, nonché di individuazione e realizzazione di progetti

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona capacità di utilizzo delle principali applicazioni della suite Microsoft Office, con particolare riguardo a excel e word

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

P

ATENTE O PATENTI

Studia pianoforte

Patente B

(6)

U

LTERIORI INFORMAZIONI Dal 2020 è cultore della materia nell’Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management, in relazione ai settori scientifico-disciplinari di Diritto privato e di Diritto dei contratti finanziari dell’impresa.

In virtù di tale nomina, ha collaborato assiduamente con i vari docenti nell’organizzazione e nello svolgimento degli esami.

È stato coordinatore scientifico del Convegno sul tema “Alea giuridica e calcolo del rischio nei mercati finanziari”, tenutosi a Mantova in data 20/21 maggio 2016.

È stato relatore all’incontro pubblico sul tema “Il sistema bancario e finanziario”, tenutosi a Mantova il 19 marzo 2016, presso il Teatro Cappuccine.

È stato relatore al Corso sul tema “Introduzione ai principi base in materia di vizi nei contratti bancari”, tenutosi a Monza in data 20 ottobre 2015, presso la sede del Collegio dei Geometri della Provincia di Monza e della Brianza.

È stato coordinatore scientifico del Convegno sul tema “Gli interessi nei contratti bancari”, tenutosi a Mantova in data 15/16 maggio 2015.

Ha partecipato al “Master breve in diritto bancario e finanziario”, tenutosi a Milano dall’8 febbraio all’8 marzo 2013, organizzato da Altalex Formazione (docenti: Prof. Dolmetta; Dott. Guidi; Prof.

Corsini).

Ha collaborato con l’Istituto Tecnico Economico Statale “Alberto Pitentino” di Mantova nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, organizzando il “Laboratorio di diritto civile” e partecipando personalmente agli incontri con gli studenti tenutisi il 20 e il 27 aprile 2017.

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo