• Non ci sono risultati.

- SERIE a - BUONA LA PRIMA ESORDIO OK PER KICK OFF, LAZIO, FALCONARA E STATTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- SERIE a - BUONA LA PRIMA ESORDIO OK PER KICK OFF, LAZIO, FALCONARA E STATTE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

v v v

CALCIO A 5 LIVE MAGAZINE NUMERO 03 // STAGIONE 2020/21 FREE PRESS SUL FUTSAL LAZIALE E NAZIONALE

- SERIE c -

CONDIVISO E MERITATO SAN LORENZO E LA COCCINELLA LASSÙ

A BRACCETTO

- SERIE a -

BUONA LA PRIMA ESORDIO OK PER KICK OFF, LAZIO, FALCONARA E STATTE

SOGNO

SOGNO

CIOCIARO

CIOCIARO

(2)

2 2 / 1 0 / 2 0 2 0 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

2

IL PUNTO • SERIE A • SERIE A2

FEDERAZIONE / DIVISIONE • REPUTAZIONE / NAZIONALE • WEB / DIVISIONECALCIOA5.IT ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

PRIMO ATTO

KICK OFF E LAZIO INIZIANO ALLA GRANDE, TRIS DEL FALCONARA, STATTE OK DI MISURA NEL DERBY PUGLIESE IN CASA DEL BISCEGLIE. A2: CINQUINA FROSINONE, SALTA CIAMPINO-COPPA D’ORO Si alza ufficialmente il sipario sui palcoscenici nazionali del calcio a 5 in rosa. Nonostante un

#re5start a ranghi ridotti, con ben sette gare rinviate - sei delle quali a causa del Covid-19 -, lo spettacolo del terzo weekend di ottobre ripaga senz’altro della lunghissima attesa appassionati e addetti ai lavori.

Serie A - Dei cinque match previsti nella categoria regina, se ne disputano soltanto quattro:

Montesilvano-Capena, infatti, non va in scena a causa della positività riscontrata in una tesserata biancorossa. Kick Off subito brillante: nel 9-3 al neopromosso Granzette, Vanin fa la parte della leonessa con un pokerissimo, ma la notizia più bella in casa All Blacks è il ritorno al gol di Berté, reduce da un calvario durato due anni. Il Real Statte la spunta per 3-2 nel derby pugliese, grazie ai centri di Boutimah, Renatinha e Mansueto, ma il Bisceglie, nonostante il k.o., esce dalle mura amiche del PalaDolmen a testa alta: le ragazze di Ventura dimostrano tutto il loro valore, riuscendo a impensierire la capolista della passata regular season. Il Pelletterie tiene testa alla Lazio fino al 2-2, ma, complici l’espulsione di Presto e le prestazioni maiuscole di Gaby e Taninha, deve arrendersi sotto i colpi delle capitoline. Il Falconara cala di forza il tris sul Cagliari. Dibiase inizia la stagione con un clean sheet, anche se a rubare la scena è la sua collega di reparto Mascia: il portiere rossoblù sforna una prestazione maiuscola, concedendo la gioia del gol soltanto a Pereira, prima di subire un serio infortunio che la costringe a lasciare anzitempo il campo. Alla distanza, esce Rafa “Pato” Dal’Maz, che spiana la strada per il trionfo delle Citizens con una doppietta.

Serie A2 - Il girone A è stato l’unico senza partite

rinviate; da segnalare i successi fuori casa di Thiene e Padova rispettivamente su Breganze e Vip.

Nelle quattro partite giocate nel B, vincono solo le squadre in trasferta: a spiccare è la Virtus Romagna, che, dopo l’iniziale svantaggio di due reti, rifila al Firenze un poker in rimonta. Nel girone C scendono in campo appena sei squadre: l’Osilo si aggiudica il primo match dell’annata a tinte sarde contro l’Arzachena, manita del Frosinone sul campo dello

Spartak e 4-1 esterno della Best sul campo della Vis Fondi. Il prossimo turno vedrà le ragazze di De Lucia sfidare la Virtus Ciampino - Covid-19 permettendo - e il secondo derby isolano di fila, con il Santu Predu che ospiterà il team arzachenese. Nel D da annotare la vittoria di misura della Vigor Lamezia sul Molfetta e il settebello del Bitonto sul Grottaglie, con Pannarale che si presenta nel migliore dei modi alla sua prima ufficiale sulla panchina delle neroverdi.

La Lazio cala il settebello in Toscana

1A GIORNATA CLASSIFICA MARCATRICI

Bisceglie Femminile-Italcave Real Statte 2-3 Marino, Villa; Boutimah, Mansueto, Renatinha

Pelletterie-Lazio 2-7 Duco, Teggi; 3 Vanelli, 2 Taninha, Beita, Vanessa Città di Falconara-Futsal Femminile Cagliari 3-0

2 Dal’maz, Pereira Kick Off-Granzette 9-3 5 Vanin, 2 Elpidio, Bertè, Privitera;

Dayane, Iturriaga, Pascual Montesilvano-Città di Capena rinv.

Kick Off 3

S.S. Lazio 3

Città Di Falconara 3

Real Statte 3

Città di Capena 0

Montesilvano 0

Bisceglie 0

Futsal Femminile Cagliari 0

Pelletterie 0

Granzette 0

5 Vanin (Kick Off), 3 Vanelli (S.S. Lazio), 2 Elpidio (Kick Off), 2 Dal’maz (Città di Falconara), 2

Taninha (S.S. Lazio)

Città di Capena-Kick Off Futsal Femminile Cagliari-Bisceglie

Granzette-Città di Falconara Italcave Real Statte-Pelletterie

Lazio-Montesilvano

(3)

FEDERAZIONE / DIVISIONE • REPUTAZIONE / NAZIONALE • WEB / DIVISIONECALCIOA5.IT ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

IL PUNTO • SERIE A • SERIE A2

1A GIORNATA GIRONE D CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

1A GIORNATA GIRONE C CLASSIFICA MARCATRICI

1A GIORNATA GIRONE B CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

1A GIORNATA GIRONE A CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

Città di Taranto-Sangiovannese rinv.

Futsal Irpinia-Team Scaletta 1-1 Futsal Rionero-Woman Napoli 9-3 New Cap 74-Salernitana 3-1 Vigor Lamezia-Femminile Molfetta 3-2 Polisportiva Five Bitonto-Woman Futsal Club 7-0

riposa: CUS Cosenza

Polisportiva Five Bitonto 3

Futsal Rionero 3

New Cap 74 3

Vigor Lamezia 3

Team Scaletta 1

Futsal Irpinia 1

Città di Taranto 0

Sangiovannese 0

CUS Cosenza 0

Femminile Molfetta 0

Salernitana 0

Woman Napoli 0

Woman Futsal Club 0

Sangiovannese-Futsal Irpinia Femminile Molfetta-Futsal Rionero

Salernitana-Vigor Lamezia Team Scaletta-New Cap 74 Woman Futsal Club-CUS Cosenza Woman Napoli-Polisportiva Five Bitonto

riposa: Città di Taranto Arzachena-Futsal Osilo 3-4

Balestri, Capalbo, Deiana; 2 Canu, Haruyama, Sau BRC 1996-Santu Predu 15/11 Progetto Futsal-FB5 Team Rome rinv.

Spartak Caserta-Frosinone Futsal 1-5 D’Angelo; Incelli, Panattoni, Riccelli, Salvador,

Stefanello

Virtus Ciampino-Coppa d’Oro Cerveteri rinv.

Vis Fondi-Best Sport 1-4 Jornet Sanchez; Boni, Felicetti, Marsili, Zampetti

Frosinone Futsal 3

Best Sport 3

Futsal Osilo 3

BRC 1996 0

Coppa d’Oro Cerveteri 0

FB5 Team Rome 0

Progetto Futsal 0

Santu Predu 0

Virtus Ciampino 0

Arzachena 0

Vis Fondi 0

Spartak Caserta 0

2 Canu (Futsal Osilo)

Best Sport-Virtus Ciampino Coppa d’Oro Cerveteri-Progetto Futsal

FB5 Team Rome-BRC 1996 Frosinone Futsal-Vis Fondi Futsal Osilo-Spartak Caserta

Santu Predu-Arzachena Firenze-Virtus Romagna 2-4

Florida-Polisportiva 1980 3-4 Orione Avezzano-TikiTaka Francavilla rinv.

Perugia-TB Marmi Chiaravalle rinv.

Sabina Lazio Calcetto-Atletico Foligno 1-4 Sassoleone-San Giovanni 7-8

Atletico Foligno 3

Virtus Romagna 3

San Giovanni 3

Polisportiva 1980 3

Orione Avezzano 0

Perugia 0

TB Marmi Chiaravalle 0

TikiTaka Francavilla 0

Florida 0

Sassoleone 0

Firenze 0

Sabina Lazio Calcetto 0

TB Marmi Chiaravalle-Florida Atletico Foligno-Sassoleone

Virtus Romagna-Perugia Polisportiva 1980-Orione Avezzano

San Giovanni-Firenze TikiTaka Francavilla-Sabina Lazio Calcetto Cometa-Mediterranea Cagliari 4-1

CUS Cagliari-Top Five 3-6 Duomo Chieri-Audace Verona 4-4 Italgirls Breganze-Città di Thiene 1-3

Jasnagora-Pero 0-1 VIP Altamarca-Padova 1-4

Cometa 3

Padova 3

Top Five 3

Città di Thiene 3

Pero 3

Audace Verona 1

Duomo Chieri 1

Jasnagora 0

Italgirls Breganze 0

VIP Altamarca 0

CUS Cagliari 0

Mediterranea Cagliari 0

Padova-CUS Cagliari Città di Thiene-Cometa Mediterranea Cagliari-Duomo Chieri

Pero-Italgirls Breganze Top Five-Jasnagora Audace Verona-VIP Altamarca

(4)
(5)

CALCIO A 5 ANNO DI FONDAZIONE 1996

COLORI SOCIALI BIANCO CELESTE CAMPO DI GIOCO PALAGEMS SOCIAL

FB @SSLAZIOCALCIOA5 - IG @LAZIO_C5

S.S. LAZIO SERIE A

CALCIO CALCIOA 5 A 5

ESORDIO PERFETTO

LA LAZIO PASSA D’AUTORITÀ SUL CAMPO DEL PELLETTERIE NEL PRIMO MATCH STAGIONALE.

TANINHA SI GODE IL SUCCESSO E LA DOPPIETTA: “IMPORTANTISSIMO INIZIARE IL CAMPIONATO CON UN SUCCESSO. AIUTARE LA SQUADRA CON QUALCHE GOL È SEMPRE BELLO”

Miglior esordio non ci poteva essere per la Lazio, che ha subito fatto valere tutto il proprio potenziale offensivo. Le ragazze di Chilelli vincono e convincono nella trasferta toscana sul campo del Pelletterie, al termine di un match nel quale capitan Barca e compagne hanno messo in mostra organizzazione, qualità e carattere. La sfida si era aperta con l’immediato vantaggio avversario. Pronta, però, la reazione della Lazio, brava a ribaltare prima dell’intervallo per poi dilagare nella ripresa. La tripletta di Vanelli, i due centri di Taninha, le firme prestigiose di Vanessa e Beita a firmare un successo ampiamente meritato. Il 7-2 finale, d’altronde, parla chiaro e lancia subito tra le big del campionato le biancocelesti, chiamate adesso a nuove importanti conferme, specialmente nei match contro le altre candidate alle posizioni di vertice.

Reazione – Tra le grandi protagoniste della prima vittoria stagionale, c’è sicuramente Taninha, autrice di una doppietta e protagonista di tante giocate importanti: “Iniziare con una vittoria era importantissimo perché era la prima partita dopo 7 mesi.

C’era grande emozione, ma anche un po’ di ansia per questa ripartenza.

Il loro vantaggio iniziale non ci ha deconcentrato, anzi. Abbiamo continuato a giocare con pazienza,

approfittando delle occasioni create. Siamo rimaste calme perché sapevamo che avremmo trovato il gol prima o poi”. Una rimonta firmata anche dalle sue giocate: “Aiutare la squadra, segnando anche qualche gol, è sempre bello - prosegue

la giocatrice portoghese -, ma l’aspetto più importante è quello di aver ottenuto la vittoria grazie a una grande prestazione di squadra.

Tornare a Roma con i tre punti era il nostro unico obiettivo e siamo contente per averlo raggiunto”.

Taninha, autrice di una doppietta a Scandicci

(6)

2 2 / 1 0 / 2 0 2 0 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

6 BEST

SERIE A2 - GIRONE C

POKER ALL’ESORDIO

LA BEST ESPUGNA FONDI E SI GODE I PRIMI TRE PUNTI, MARSILI: “CONTENTA PER IL GOL, NELLA RIPRESA SIAMO RIUSCITE A DIMOSTRARE IL NOSTRO VALORE. CIAMPINO? ENTREREMO IN CAMPO CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE SIAMO NOI LA SQUADRA DA BATTERE”

La stagione della Best Sport si è aperta con uno splendido successo esterno. La formazione di De Lucia, infatti, è tornata con i tre punti dall’insidiosa trasferta sul campo della Vis Fondi, piegata 4-1, in rimonta, grazie alle reti di Felicetti, Marsili, Zampetti e Boni.

Marsili – “Sapevamo che non sarebbe stato semplice, perché abbiamo incontrato una squadra organizzata e perché rientravamo dopo un lunghissimo stop - la premessa di Emanuela Marsili -.

Nel primo tempo abbiamo un po’

‘sofferto’ questa cosa e siamo entrate in campo con un pizzico di paura, ma, fortunatamente,

sono bastati venti minuti effettivi per ricordarci le qualità di cui disponiamo. Nella ripresa, infatti, abbiamo mostrato tutte le nostre potenzialità e fatto vedere quanto valiamo, ribaltando il match”, continua la nuova arrivata, capace di bagnare con un gol il suo esordio con la Best. “Sono molto contenta. Segnare, per un pivot, è fondamentale”, sottolinea Marsili, già pronta per la prossima battaglia. “Virtus Ciampino?

Un’altra gara difficile, ma la prepareremo al meglio. Entreremo in campo con la consapevolezza che siamo noi la squadra da

battere”. Emanuela Marsili

(7)

ANNO DI FONDAZIONE 2009

COLORI SOCIALI GIALLO ROSSO CAMPO DI GIOCO PALATARQUINI SOCIAL

FB @VIRTUSCIAMPINO - IG @VIRTUSCIAMPINO

VIRTUS CIAMPINO SERIE A2 - GIRONE C

ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

FIDUCIA INCROLLABILE

SALTA, A CAUSA DELLA POSITIVITÀ DI UNA GIOCATRICE GIALLOROSSA, IL BIG MATCH DELLA PRIMA GIORNATA FRA VIRTUS CIAMPINO E COPPA D’ORO. NONOSTANTE IL MOMENTO DIFFICILE, MARCO FENNI NON PERDE IL SORRISO: “L’OTTIMISMO NON MANCHERÀ MAI, TENIAMO DURO”

Non è stato un avvio facile per il futsal nazionale in rosa. I contagi da SARS- CoV-2 hanno costretto la Divisione a correre ai ripari, rinviando ben 6 gare, compreso il big match del girone C fra Virtus Ciampino e Coppa d’Oro.

La positività riscontrata in una tesserata, tuttavia, non ha minato quel gran desiderio di calcio a 5 giocato presente in casa giallorossa. “L’ottimismo non mancherà mai, né da parte mia e dello staff, né dalle ragazze, che hanno voglia di lottare e sudare per questa maglia”, esordisce Marco Fenni, il responsabile dei protocolli anti-Covid.

L’emergenza - Una situazione certamente critica, quella vissuta nel weekend dalla compagine aeroportuale, ma tenuta sotto controllo dallo stesso Fenni: “Tramite un tampone rapido siamo riusciti a scoprire in tempo la positività di una delle giocatrici, che si è subito sottoposta a quello molecolare - spiega -.

Confermato il contagio,

abbiamo immediatamente informato chi di dovere”.

Una pessima notizia, che, tuttavia, non preclude ancora il regolare svolgimento di Best- Ciampino. “Ci sottoporremo ai test e, qualora

dovessimo risultare negativi, domenica

prossima scenderemo in campo”, rassicura il dirigente.

Il protocollo - Una risposta così rapida della Virtus è stata resa possibile soltanto dall’efficiente macchina organizzativa allestita e gestita dallo stesso

Fenni: “Mi sto adoperando il più possibile in quello che è l’articolatissimo protocollo - afferma -. Lo staff indossa sempre la mascherina, sanifichiamo tutto ciò che dobbiamo, misuriamo la temperatura a tutte le ragazze prima di entrare e ognuna di loro è munita di borracce e casacche personali:

facciamo esattamente come le altre società, né più né meno”.

L’auspicio - Lo scenario attuale, purtroppo, lascia ipotizzare tanti altri rinvii nei prossimi turni.

“Sarà sicuramente un campionato ‘tratteggiato’, e la classifica si delineerà soltanto alla fine”, sostiene Fenni, che, in ogni caso, spera si possa tornare alla normalità quanto prima:

“Faccio un grandissimo in bocca al lupo a tutte le squadre del futsal nazionale - chiosa -.

Teniamo duro, perché usciremo da questo brutto momento e ricominceremo a far brillare il nostro amato sport”. E questo è l’auspicio di un intero movimento.

Marco Fenni, Covid manager del club giallorosso

(8)

2 2 / 1 0 / 2 0 2 0 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

8 PROGETTO FUTSAL

SETTORE GIOVANILE

ANNO DI FONDAZIONE 2011

COLORI SOCIALI BIANCO BLU CAMPO DI GIOCO PALA TO LIVE SOCIAL

FB @PROGETTOFUTSALC5 - IG @PROGETTOFUTSAL

PROGETTO FUTSAL SERIE A2 FEMMINILE - GIRONE C

ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

Ing. Andrea D’Innocenzo

CONSULENZE AMBIENTALI Via Margutta, 13 - Roma

a.dinnocenzo@tiscali.it

S

SOOLLUUZZIIOONNII PPEERR EE--LLEEAARRNNIINNGG

iinnffoo@@eelleeaarrnneett..nneett

CONSULENZA AZIENDALE FORMAZIONE

SISTEMI DI LOCALIZZAZIONE

WWW.SC TALIA.COM

info@scitalia.com

CREDERCI SEMPRE

IL PROGETTO FUTSAL, DOPO IL MATCH RINVIATO CONTRO L’FB5, SI PREPARA AL DEBUTTO IN A2 CONTRO LA COPPA D’ORO AL TO LIVE. CAPITAN PAOLA CEGLIE, NONOSTANTE LA CARATURA DELL’AVVERSARIO, SUONA LA CARICA: “LA PALLA È ROTONDA, GIUSTO PROVARCI”

Il Progetto Futsal dovrà attendere la prossima domenica per l’esordio assoluto in un campionato nazionale. Il match casalingo contro l’FB5 Team Rome, infatti, è stato rinviato a data da destinarsi a causa della positività riscontrata in una giocatrice della squadra ospite. Il tanto sospirato debutto, però, non sarà dei più semplici: le ragazze guidate da David Calabria se la vedranno, sempre al To Live - anche se, formalmente, sarà considerata come una trasferta -, contro l’Eagles Coppa D’Oro Cerveteri, la vincitrice dello scorso girone C di A2. “La prossima partita spero che si giochi”, il primo pensiero di Michela Muzi. Un auspicio del tutto legittimo, vista la mole di gare rinviate finora a causa del Covid-19.

Il rinvio - Un’attesa davvero lunga per il Progetto

Futsal, che non disputa una partita ufficiale dal 29 febbraio, quando la banda di Calabria rifilò, sul campo del Circolo Arca, una manita a La Coccinella. “C’è tanto dispiacere - ammette la numero 10 -, ma, in un periodo storico come questo, eravamo pronte alla possibilità che tutto ciò accadesse. Ovviamente, un pensiero e un augurio di pronta guarigione vanno alla ragazza che, purtroppo, è risultata positiva”. Dello stesso avviso è la sua compagna di squadra, Paola Ceglie: “Credo sia scontato dire che non è stata una bella notizia, soprattutto perché siamo state avvisate un giorno prima. Ci eravamo preparate tutta la settimana, sia fisicamente che mentalmente, ma, purtroppo, sapevamo che sarebbe potuto capitare”, questa la

delusione del capitano Michela Muzi

(9)

PROGETTO FUTSAL SERIE D - SETTORE GIOVANILE

Ing. Andrea D’Innocenzo

CONSULENZE AMBIENTALI

a.dinnocenzo@tiscali.it

CONSULENZA AZIENDALE FORMAZIONE

SISTEMI DI LOCALIZZAZIONE info@scitalia.com

biancoblu, perfettamente consapevole, tuttavia, che eventi del genere, per quanto spiacevoli, sono da considerarsi ormai all’ordine del giorno.

Il pre-season - Il Progetto Futsal disporrà, di fatto, di una settimana in più per crescere ancora di condizione e togliere ulteriore ruggine in vista della partita che inaugurerà il suo storico approdo in Serie A2.

“Non siamo ancora nella migliore forma fisica - afferma Muzi -. I mesi di lockdown si fanno sentire, però stiamo cercando di fare del nostro meglio per recuperare il prima possibile: sicuramente non vediamo l’ora di iniziare”.

Anche Ceglie ritiene che il gruppo, nonostante abbia fatto dei passi da gigante durante tutto l’arco del precampionato, non sia ancora a pieno regime: “Chiaramente, dopo sei mesi di stop, non possiamo dire di essere al 100%, ma immagino che neanche le altre squadre lo siano. Abbiamo fatto

il possibile per arrivare al meglio”, asserisce la classe ’88, reduce, come tutte le compagne, dalla preparazione svolta sotto gli sguardi attenti e competenti del tecnico Calabria e del preparatore atletico Salvatore Mura.

Coppa d’Oro - Se tutto filerà liscio, il Progetto Futsal avrà finalmente il suo battesimo nella seconda categoria femminile per importanza contro la forte Eagles Coppa d’Oro, una formazione che ambisce a ripetere il trionfo della stagione passata. “È chiaro che, se giocheremo, affronteremo una squadra abbastanza organizzata, che milita nella categoria da parecchio tempo: non sarà facile, ma cercheremo di non renderla facile nemmeno a loro - sottolinea Muzi -. Credo fortemente nelle potenzialità delle mie compagne, dobbiamo solo convincerci che possiamo fare bene”.

Fiducia nei propri mezzi, è semplicemente questo quello che chiede capitan Ceglie: “La chiave è quella del rispetto, non del timore.

Il prossimo incontro sarà contro una squadra che da anni, ormai, è al vertice della classifica di Serie A2, quindi, indubbiamente, non sarà una sfida semplice, tutt’altro: dovremo giocare non pensando al risultato, ma a dare il massimo; in fondo, la palla è rotonda e ci

si prova sempre”, conclude così la veterana numero 19 delle biancoblu, cogliendo in pieno un punto cardine del futsal e dello sport in generale: crederci sempre e con tutti i propri mezzi, anche nelle condizioni più avverse, senza mai arrendersi.

Paola Ceglie

(10)

2 2 / 1 0 / 2 0 2 0 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

10

ANNO DI FONDAZIONE 2014

COLORI SOCIALI GIALLO BLU CAMPO DI GIOCO PALASPORT TECCHIENA SOCIAL

FB @FROSINONEFUTSAL - IG @FROSINONE.FUTSAL

FROSINONE FUTSAL SERIE A2 - GIRONE C

ARTICOLO A CURA DI FEDERICO PUCCI

ESORDIO CONVINCENTE

LA STAGIONE DEL FROSINONE SI APRE CON IL POKERISSIMO RIFILATO ALLO SPARTAK,

COTTARELLI: “LE RAGAZZE SONO RIMASTE CONCENTRATE FINO ALLA FINE. NOI LA SORPRESA DEL GIRONE? PRESTO PER DIRLO, MA QUESTA ROSA HA GRANDI POTENZIALITÀ”

Il girone C di Serie A2 femminile ha visto il Frosinone Futsal espugnare il campo dello Spartak per 5-1 nella prima giornata di campionato. L’allenatrice in seconda Marzia Cottarelli, più che soddisfatta della prova offerta dalla squadra, commenta così l’esordio stagionale: “È stata una gara molto avvincente, le ragazze sono rimaste concentrate fino alla fine, seguendo le indicazioni del tecnico. Ci hanno convinto soprattutto nel controllo del match e del giro palla, mentre ci sarà da lavorare sulla finalizzazione del gioco”.

Fondi - Il Frosinone è partito con il piede giusto, ma siamo solo all’inizio.

Per questo motivo Cottarelli rimane con i piedi per terra: “Dire sin da ora di essere la sorpresa del campionato sarebbe ambizioso. Certo, questa rosa ha grandi potenzialità, ma dobbiamo rimanere concentrate e continuare a impegnarci”. Domenica prossima il roster ciociaro affronterà, tra le mura

amiche, la Vis Fondi in una gara a detta dell’allenatrice molto sentita: “Mi aspetto un match imprevedibile.

L’insidia maggiore, al di là

degli aspetti tecnici, credo sia proprio l’emozione che può suscitare un incontro simile. Lavoreremo molto sull’impostazione della

partita in modo tale da trasmettere maggiori certezze alle ragazze, per evitare che l’emozione giochi un brutto scherzo”.

Gruppo - L’aver cambiato poco rispetto alla rosa dello scorso anno potrebbe risultare un elemento decisivo: “La fiducia è stata alla base di ogni singolo allenamento - sottolinea Cottarelli -, è importante che tutte le ragazze si sentano protagoniste per raggiungere un unico obiettivo. Credo, inoltre, che all’interno dello spogliatoio si sia creato un bel clima tra le giocatrici”. Fondamentale, infine, l’apporto dei nuovi acquisti: “Gli innesti si sono dimostrati determinanti per la nostra crescita tecnica.

Le ragazze già presenti ne hanno tratto giovamento anche a livello mentale, perché hanno potuto esprimersi in modo più libero. Adesso possiamo fare un determinato tipo di gioco”, conclude con soddisfazione Cottarelli. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Frosinone può davvero sorridere.

L’allenatrice in seconda Marzia Cottarelli

(11)

FEDERAZIONE / CR LAZIO • REPUTAZIONE / REGIONALE • WEB / LAZIO.LND.IT ARTICOLO A CURA DI FRANCESCO CAROLIS

IL PUNTO • SERIE C

SOLIDE REALTÀ

ATLETICO SAN LORENZO E LA COCCINELLA SI GODONO UN PRIMATO CONDIVISO E MERITATO.

RINVIATA ROMA-VIRTUS FONDI, LA LITTORIANA RALLENTA NEL FRIDAY NIGHT. IN QUATTRO SI SBLOCCANO

La seconda giornata del campionato di Serie C consegna alle cronache sette risultati sugli otto incontri previsti in calendario: salta, infatti, l’attesissimo big match Roma-Virtus Fondi per problematiche legate all’emergenza sanitaria, che sta colpendo tutto il movimento futsalistico. La Coccinella e Atletico San Lorenzo, intanto, concedono il bis e guardano tutti dall’alto verso il basso, godendosi un primato in coppia pienamente meritato.

Lassù in coppia - Approdate in punta di piedi nella massima categoria regionale, si sono fatte conoscere passo dopo passo, risultato dopo risultato, guadagnandosi la stima di chiunque.

Dopo 120’ di regular season, lassù ci sono due realtà ormai solide: una è La Coccinella, corsara 1-0 in casa del quotato Real Praeneste grazie a bomber Aiello, l’altra è il San Lorenzo, che passa 3-1 sul campo dell’LS10. Non riesce a tenere il passo la Littoriana, rallentata dal 2-2 del Friday Night con il Futsal Pontinia: alle spalle del roster di Grassia si forma un gruppone a quota 3. Sono quattro le squadre che si sbloccano, tre delle quali neopromosse: il PMB regola 4-2 l’History Roma 3Z, Giulianello e Trastevere colgono successi storici rispettivamente contro Casal Torraccia (4-3) e

Atletico Tirrena (3-2), da ricordare per Eventi Futsal il 4-2 esterno allo Sporting Club Maranola.

Terza giornata - L’interesse del prossimo turno ruota intorno a La Coccinella-Roma Calcio Femminile: un’esame di maturità per le ragazze di Vanessa Coletta, un test probante per le giallorosse. Impegno dall’elevato grado di difficoltà anche per il San Lorenzo, ospite dell’Atletico Tirrena. Per la Littoriana, l’inseguitrice attualmente più vicina al duo di testa, c’è il PMB. Eventi Futsal-Trastevere mette in palio il secondo acuto in tre giornate, obiettivo inseguito anche dal Praeneste col 3Z e dal Giulianello col Maranola. La Virtus Fondi attende il Casal Torraccia, Pontinia alla ricerca della prima vittoria contro l’LS10.

L’Atletico San Lorenzo, in vetta con La Coccinella

2A GIORNATA CLASSIFICA MARCATRICI

Riferimenti

Documenti correlati

Il Richiedente deve produrre con la tempistica e le modalità stabilite la documentazione giustificativa delle spese e delle attività effettivamente realizzate attraverso il

LS10-La Coccinella PMB Futsal-Virtus Fondi Real Praeneste-Giulianello Roma Calcio Femminile-Eventi Futsal Sporting Club Maranola-Atletico San Lorenzo. Futsal

Questo Workshop è pensato per indirizzare le Imprese chimiche verso la scelta multimodale: nella prima parte le Istituzioni presenteranno dati e azioni per

Naturalmente sono spazi e luoghi diversi per loro natura, perciò danno luogo a relazioni differenti: la relazione che può nascere tra due compagni di scuola si sviluppa all’interno

Trasferte positive per Virtus Ciampino e Progetto Futsal, che, grazie ai successi su Spartak e Frosinone, sono entrate nella zona playoff.. Il tris della Vis Fondi in

A RIMINI C’È LA FINAL EIGHT DI SERIE A: LE CAMPIONESSE IN CARICA DELLA KICK OFF SFIDANO AI QUARTI IL FALCONARA; LA LAZIO AFFRONTA IL PELLETTERIE, CAPENA CON LO STATTE,

On December 3rd, 2020, the Municipality of Tepelenë conducted the first activity of ADRILINK (Adriatic Landscape Interpretation Network) projectA. Due to the Covid-19

Saranno programmati eventi destinato alla divulgazione e disseminazione degli obiettivi e delle strategie di attuazione del progetto rivolto a. stakeholders e a un più