• Non ci sono risultati.

23/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di CATANIA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "23/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di CATANIA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

OGGETTO: Pratica num. 23/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di CATANIA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot. P-12133/2018 del 12 luglio 2018.

(delibera 16 febbraio 2022)

Il Consiglio,

- premesso che con delibere del 3 luglio 2019, 5 febbraio 2020 e 27 gennaio 2021 si è provveduto alla conferma e nomina dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Catania, per il triennio 2020-2022;

- letta la nota in data 30 settembre 2021 del Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania con la quale si trasmettono le dimissioni dall'incarico di giudice onorario presso la sede in esame presentate dal dott. Antonio VIRZI' (psichiatra) e dal dott. Antonello FARACI (progettista sociale), nonché la comunicazione di decesso del dott. Giuseppe DI MAIO (educatore pedagogista) e si richiede, in loro sostituzione, la nomina di tre giudici onorari uomini;

- visti gli artt. 4, 49 e 50 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);

- visti gli artt. 2 e 6 del R. D. L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";

- vista la circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;

- visto l'art. 6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario, il Consiglio superiore della magistratura, su segnalazione del Presidente interessato ed utilizzando le graduatorie già formulate in conformità ai criteri sopra richiamati, nomina in sostituzione, per la restante parte del triennio, l'aspirante che meglio risponde all'esigenza di appropriata distribuzione delle competenze professionali anche in deroga all'ordine di graduatoria ”;

- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2020-2022 di cui ai verbali delle riunioni tenutesi in data 19 dicembre 2018, 9 gennaio 2019, 11 gennaio 2019, 16 gennaio 2019, 23 gennaio 2019, 30 gennaio 2019, 13 febbraio 2019, 27 febbraio 2019, 1° marzo 2019, 4 marzo 2019 e 6 marzo 2019;

- visto il parere formulato in data 8 maggio 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania;

- rilevato che in ordine alla domanda di nomina del dott. Marcantonio DI PALMA non si può allo stato provvedere essendo in corso attività istruttoria;

- rilevato che la domanda dell'aspirante dott. Alessandro CEREDA non può essere presa in considerazione, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettere e) e f), del bando allegato alla circolare consiliare (cfr. delibera consiliare del 3 luglio 2019 concernente la nomina e conferma dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Catania);

- rilevato che nella citata nota del 30 settembre 2021 il Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania propone la nomina, per la copertura dei tre posti giudice onorario resisi vacanti, gli aspiranti: INDELICATO Angelo Maria (psicologo), SIRAGUSA Walter Maria (pedagogista) e DI PALMA Marcantonio (psicologo) con la seguente motivazione: “[…] Evidenzio che la scelta è stata operata in favore di professionisti (psicologi/pedagogisti) aventi una qualificazione professionale corrispondente a quella dei giudici onorari da sostituire, in maniera tale da non alterare l'assetto preesistente”.

(2)

2

- rilevato che i primi aspiranti uomini collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti 28) sono i dott.ri: Angelo Maria INDELICATO e Walter Maria SIRAGUSA;

- rilevato che l'art. 50 del Regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 prevede che il Tribunale per i minorenni è composto, oltre che dalla componete togata, da due esperti, un uomo ed una donna, e che l'art. 6, comma 5 della Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 a cui è allegato il bando relativo ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020- 2022, in applicazione a tale principio chiarisce che i Presidenti degli Uffici interessati trasmettono al Consiglio giudiziario competente per territorio per il relativo parere le proposte di nomina e conferma formulate tenuto conto della previsione relativa al genere di cui all'articolo 50 del citato regio decreto;

- considerato che in ossequio ai predetti principi, diretti ad assicurare la corretta composizione del collegio del Tribunale per i minorenni di Catania ed il conseguente regolare funzionamento dello stesso, e tenuto conto della richiesta del Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania di sostituire i giudici onorari dott. Antonio VIRZI', dott. Antonello FARACI e dott. Giuseppe DI MAIO con aspiranti aventi la stessa qualifica professionale, si propongono per la nomina i dott.ri:

Angelo Maria INDELICATO e Walter Maria SIRAGUSA, primi aspiranti uomini collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti 28), atteso che, gli stessi, vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali;

- riservata la decisione in ordine alla copertura del restante posto di giudice onorario minorile all'esito della predetta attività istruttoria;

d e l i b e r a

di nominare giudice onorario del Tribunale per i minorenni di CATANIA, per il triennio 2020- 2022, i seguenti aspiranti:

1. Angelo Maria INDELICATO;

2. Walter Maria SIRAGUSA.

Riferimenti

Documenti correlati

6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario,

- considerato, pertanto, che la dott.ssa Anna Carla POLITO e la dott.ssa Laura BALLARE', primi aspiranti collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Venezia per

6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario,

- considerato, pertanto, che la dott.ssa Anna DE ROSA (nata il 30 agosto 1985), prima aspirante collocata in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti 31),

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Venezia per

- vista la nota in data 21 giugno 2021 del Presidente del Tribunale per i minorenni di Catanzaro con la quale, preso atto delle dimissioni dall'incarico di giudice onorario presso

- considerato che, ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando allegato alla circolare Consiliare, la Commissione di valutazione propone, anche in deroga all'ordine