F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
S
CIUTOA
LFIA, Pina, Aurora, Patrizia
Indirizzo
XXXXXXXXXXXX
Telefono
3285303625 – 095/7424003
Fax
095/7424003 - 02
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 11/06/1961
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal novembre 2001 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Catania
• Tipo di azienda o settore Comune
• Tipo di impiego A tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Posizione Organizzativa Scuola dell'Infanzia
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal 20 ottobre 1990 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Catania
• Tipo di azienda o settore Comune
• Tipo di impiego A tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Funzionario
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Ottobre - Dicembre 1989
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
P.P. T.T.
• Tipo di azienda o settore Statale
• Tipo di impiego A tempo determinato
• Principali mansioni e responsabilità Impiegato
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date 1/11/1986 – 05/05/1988
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Cooperativa socio – sanitaria “Sale 83”
• Tipo di azienda o settore Cooperativa
• Tipo di impiego Tempo determinato
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile servizio animatori
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal 1984 al 1990
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituti di scuola secondaria di 1° e di 2° grado
• Tipo di azienda o settore Statale
• Tipo di impiego A tempo determinato
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 29 giugno 1983
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Magistero di Catania
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Indirizzo psicopedagogico
• Qualifica conseguita Laurea in Pedagogia
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
110/110 e lode
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date Luglio 1979
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto magistrale “Maria Ausiliatrice”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Diploma magistrale
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
56/60
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date Decreto del 12/02/1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Provveditorato agli studi
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Materie letterarie (italiano, storia, ed. civica, geografia) scuola secondaria di 1° grado
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date D.P. R. del 30/09/1982
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Provveditorato agli studi
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 11/12/13 marzo 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Città di Torino – Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
XVII Convegno Nazionale Servizi educativi per l’Infanzia
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 02/03 maggio 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Associazione Italiana Maestri Cattolici
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Seminario Nazionale sull’Infanzia
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 6 e 7 ottobre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comune di Catania in collaborazione con la Maggioli S.p.a.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Seminario sulla nuova riforma del Ministro per la funzione pubblica
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 08/10 maggio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comune di Pesaro
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Scuola dell’Infanzia - Convegno nazionale: “Il piacere di educare nell’epoca delle passioni tristi”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 27 marzo 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori – Consegna targa del Premio “Amico della Famiglia 2007” per il progetto realizzato nella Scuola Materna Comunale: “Il meraviglioso mondo del libro”
• Qualifica conseguita Menzione speciale e premio in denaro € 30.000,00
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 11/13 ottobre 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comune di Reggio Emilia – Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
1° Seminario nazionale sulla Scuola dell’Infanzia “Infanzia:cultura, educazione, scuola”
• Qualifica conseguita Relatrice
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 15/17 marzo 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Verona
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
XVI Convegno Nazionale – Servizi educativi per l’Infanzia Tempi di vita, tempi di relazione
• Qualifica conseguita Relatrice
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 11 dicembre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Roma – Organizzato ANCI - Commissione Istruzione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno Nazionale Anci : “I Comuni per l’Infanzia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 17 novembre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Firenze ANCI Regione Toscana – Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Scuola dell’Infanzia – Seminario di studio “Governance e qualità del sistema integrato dei servizi per l’Infanzia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 23 febbraio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Reggio Emilia – Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Scuola dell’Infanzia – Seminario “Conversazioni tra esperienze innovative in educazione”
• Qualifica conseguita Relatrice
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 28 maggio 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Direzione Pubblica Istruzione – Hotel Parco degli Aragonesi
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Seminario “Esperienze in dialogo” Scuola dell’Infanzia
• Qualifica conseguita Relatrice
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 04 novembre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Firenze ANCI Regionale Toscana
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Scuola dell’Infanzia “L’Infanzia nelle Politiche Locali”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 02/03/04 dicembre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Genova – Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
XV Convegno Nazionale “Servizi educativi per l’Infanzia”
• Qualifica conseguita Relatrice nella sezione “Le culture dell’Infanzia – Trasformazioni, confronti, prospettive”
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 07/08 luglio 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Riccione – Convention del Dipartimento della Funzione Pubblica
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Cantieri di innovazione
• Qualifica conseguita Relatrice del Progetto Customer Satisfaction per la presentazione dei risultati conseguiti sull’innovazione della Pubblica Istruzione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 15/16 aprile 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Roma – Gruppo di lavoro della Presidenza del Consiglio dei Ministri
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
II Seminario dei cantieri di innovazione Customer Satisfaction per le Amministrazioni
“Dipartimento Funzione Pubblica”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 25/26/27/28 febbraio 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Reggio Emilia - Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno Internazionale “Attraversar confini: idee ed esperienze in dialogo per una nuova cultura dell’educazione dei bambini”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 1 / 2 dicembre 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione Reggio Emilia – Reggio Children
o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Giornate di approfondimento “Spazi e relazioni nell’ambiente educativo”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 15/16/17 maggio 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Reggio Emilia – Reggio Children
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Giornate di approfondimento
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 21/22/23 novembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Reggio Emilia – Reggio Children
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Giornata di studio e di scambio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Catania ANFE
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Esperto di management amministrativo
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 14/15/16 febbraio 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Pubbliformez – Formazione della Pubblica Amministrazione – Aci Castello
• Principali materie / abilità Il Dirigente nei contratti di lavoro: competenze, poteri, responsabilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 15/16/17 novembre 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comune di Reggio Emilia – Reggio Children
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Giornate di studio e di scambio “Le esperienze nei nidi e nelle Scuole dell’Infanzia del Comune di Reggio Emilia
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
PUBBLICAZIONI
• Date 07/10/2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Articolo pubblicato sul settimanale “Il Mercatino”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Titolo : “L’importanza della scuola dell’infanzia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
PUBBLICAZIONI
• Date Marzo 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Relazione scientifica pubblicata sul testo “Far parlare le esperienze” ISBN 978-88-8434-385-2 Edizioni Junior srl
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Titolo : “La città con gli occhi dei bambini” in occasione del XVI Convegno Nazionale Servizi Educativi per l’Infanzia Verona
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Riconoscimenti Premio Amico della Famiglia 2007 – Menzione speciale – Sezione Enti locali dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Premio dio € 30.000,00
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA Italiana
ALTRE LINGUA
Inglese
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Capacità di interloquire con i fruitori diretti ed indiretti del servizio Scuola Materna Cura delle relazioni con altre realtà territoriali della Scuola dell’Infanzia
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.cultura e sport), a casa, ecc.
Coordinamento e amministrazione del personale scolastico e amministrativo della Scuola Materna.
Organizzazione di corsi di formazione con la Reggio Children e i Docenti della Scuola Materna Comunale di Catania nell’a.s. 2002/03 con la relativa stampa di un documento finale “Quaderno di studio” che raccoglie l’esperienza maturata, nell’anno 2004/05 con l’organizzazione di stages a Reggio Emilia e conclusione dell’esperienza attraverso un seminario che ha visto coinvolti diversi dirigenti Scolastici delle scuole catanesi.
Organizzazione dei Piani di Offerta Formativa nella Scuola Materna Comunale dal 2001 ad oggi e la formazione e l’aggiornamento annuale del personale scolastico.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Buone capacità di utilizzo dei principali sistemi applicativi di Windows acquisiti attraverso corsi di formazione presso il Centro CEFOP nel 1999 e presso l’ODA nel 2008
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.Capacità di lettura degli spartiti musicali e conoscenza del pianoforte
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI Patente BU
LTERIORI INFORMAZIONIA
LLEGATIIl presente curriculum è reso, quale autocertificazione, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000.
Catania, 24 Luglio 2020 F.to Dott.ssa Alfia Pina Sciuto