• Non ci sono risultati.

PSYLAZIO.AOO1.REGISTRO UFFICIALE.I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PSYLAZIO.AOO1.REGISTRO UFFICIALE.I"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Da: Ordine Psicologi del Lazio <[email protected]>

Date: lun 9 dic 2019 alle ore 13:55

Subject: Richiesta per il gratuito patrocinio To: <[email protected]>

Richiesta per il gratuito patrocinio inviata da:

Frida Leonetti, nata/o a Roma, il 21/09/1955.

Telefono: 3483824449

Email: [email protected] Pec:

chiede in qualità di Responsabile Scientifico che venga riconosciuto il gratuito patrocinio alla seguente:

Altro

Short FilmFestival

Titolo iniziativa: FILMDIPESO iV edizione

Contenuti dell'iniziativa: Il Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche e biotecnologie della Facoltà di Farmacia e Medicina e il Bariatric Center of Excellence IFSO EC

UOCdi Chirurgia Generale Universitaria de la Sapienza Università di Roma - Polo Pontino in partnership con il Comune di Latina, ed in collaborazione con Amiciobesi onlus, Safe Advocacy Food Europe (SAFE) e “Villa Miralago” – (Centro di riferimento disturbi alimentari) – promuove ed organizza la IV edizione del Shortfilm Festival “Filmdipeso” al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche relative all'alimentazione, disturbi alimentari ed obesità e stimolare la consapevolezza sullo “stigma” legato spesso a condizione di grande sofferenza.

Il Festival si propone di presentare “storie” o “fiction” che affrontino la complessità delle tematiche oggetto del bando condividendo anche

testimonianze di percorsi di riabilitazione e cura. Il Festival ha come mission la divulgazione, la sensibilizzazione e la consapevolezza degli aspetti sociali, psicologici, relazionali e di cura dei disturbi alimentari e dell’obesità nell’adulto e nell’adolescente. Conoscere e Riconoscere l’obesità ed i disturbi alimentari come “malattia” consente di avvicinarsi alle nuove opportunità di “cura”

abbattendo pregiudizi e false convinzioni e lottando contro lo “stigma”(weight

bias) che spesso pervade la vita dei pazienti.specificare contenuti ed obiettivi del progetto/iniziativa Destinatari dell'evento: Medici MMG e specialisti, Infermieri, Studenti liceali, Studenti universitari, popolazione generale

Luogo di svolgimento : Latina cinema Oxer Data di svolgimento: 17 e 18 aprile 2020 Ora di svolgimento: 15-20

Nomi dei relatori/relatici, la loro professione e l'attività attribuita all'interno del progetto/iniziativa Frida Leonetti, Professore Associati di Endocrinologia Università Sapienza di Roma

Emanuela Paone , psicologa, ICOT di Latina

Gianfranco Silecchia, Professore Ordinario di Chirurgia Università Sapienza di Roma Danila Capoccia, Diabetologa ASL Latina

Dichiara di:

PSYLAZIO.AOO1.REGISTRO UFFICIALE.I.0009362.09-12-2019

(2)

- di aver preso visione del "Regolamento per la concessione del gratuito patrocinio e per il riconoscimento della manifestazione di interesse"

- di non svolgere/avallare in qualunque modo e a qualsiasi titolo, attività volte a favorire/incentivare l'abuso della professione e/o usurpazione del titolo, né iniziative che operino in tal senso;

- di non formare, promuovere o avere interessi, di ogni genere, nella promozione e sviluppo di figure professionali - non psicologi - quali counselor, coach, reflector, psicopedagogisti clinici o ad esse assimilabili;

- di non concorrere a formare soggetti non psicologi all'esercizio di attività che impieghino strumenti e tecniche finalizzate all'intervento sui processi mentali, cognitivi ed emotivi dell'interlocutore, con l'utilizzo di schemi e teorie propri delle scienze psicologiche, tali da configurare la potenzialità di esercizio abusivo della professione di psicologo

- che l'iniziativa è è a titolo gratuito

- di aver preso visione dell'informativa sulla privacy In caso di "evento oneroso" di seguito le voci di spesa:

In quanto iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio dichiara:

(3)
(4)
(5)

Planning IV Edizione 2020

(6)

FILMDIPESO IV EDIZIONE 2020 Mission

Il Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche e biotecnologie della Facoltà di Farmacia e Medicina e il Bariatric Center of Excellence IFSO EC – UOCdi Chirurgia Generale Universitaria de la Sapienza Università di Roma - Polo Pontino in partnership con il Comune di Latina, ed in collaborazione con Amiciobesi onlus, Safe Advocacy Food Europe (SAFE) e “Villa Miralago” – (Centro di riferimento disturbi alimentari) – promuove ed organizza la IV edizione del Shortfilm Festival “Filmdipeso” al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche relative all'alimentazione, disturbi alimentari ed obesità e stimolare la consapevolezza sullo “stigma” legato spesso a condizione di grande sofferenza.

Il Festival si propone di presentare “storie” o “fiction” che affrontino la complessità delle tematiche oggetto del bando condividendo anche testimonianze di percorsi di riabilitazione e cura. Il Festival ha come mission la divulgazione, la sensibilizzazione e la consapevolezza degli aspetti sociali, psicologici, relazionali e di cura dei disturbi alimentari e dell’obesità nell’adulto e nell’adolescente. Conoscere e Riconoscere l’obesità ed i disturbi alimentari come “malattia” consente di avvicinarsi alle nuove opportunità di “cura”

abbattendo pregiudizi e false convinzioni e lottando contro lo “stigma”(weight bias) che spesso pervade la vita dei pazienti.

Promotori :

 Sapienza Università di Roma, Dipartimento di scienze medico- chirurgiche e biotecnologie, Facoltà di Farmacia e Medicina, Latina

 Comune di Latina

Organizzatori :

Bariatric Center of Excellence IFSO-EC UOC Chirurgia Generale Universitaria Sapienza Università di Roma-Polo Pontino

Amiciobesi onlus (associazione nazionale pazienti obesi ed ex obesi)(Milano)

“Villa Miralago” Comunità terapeutico-riabilitativa per disturbi alimentari e del peso (Varese)

(7)

In collaborazione con (partnership):

 Associazione ANANKE (Latina)

 Safe Advocacy Food Europe , Programma UE (Bruxell)

 Fondazione ADI- Italian Obesity Network- Obesity day

Patrocini istituzionali (non onerosi) : Regione Lazio

Provincia di Latina

Ordine dei Medici di Latina Ordine degli Psicologi del Lazio AUSL Latina

Società scientifiche patrocinanti:

SIO (Società Italiana Obesità)

Sicob (Società Italiana di chirurgia dell’obesità) SICE (Società Italiana Chirurgia Endoscopica) SIE (Società Italiana di Endocrinologia)

SID (Società Italiana di Diabetologia) ADI (Associazione Dietisti Italiani)

ANDID (Associazione Nazionale Dietisti) Partner tecnici

Casale del Giglio (Latina) Chiodetti (viterbo)

Il Caffè del professore (Napoli) Giomi, ICOT Giomi RSA

Salus (Frosinone)

(8)

Media Partner : Latina Oggi (Latina) Radioluna (Latina)

Viterbo News 24 (Viterbo) Radio Day (Frosinone) TV Lazio (Latina) Il Caffè (Lazio) Festival Partner:

Cibocorto (Siracusa)

Foodfilmfestival (Bergamo)

Moviemmece Cinefestival (Napoli)

ProCult Romania Film Fest (Accademia di Romania, Roma) Lo Spiraglio (Roma)

Con il contributo non condizionante di J&J Medical

Novonordisk

Founding premi : Giomi SpA Premio Città di Latina (1000 euro) Premio Filmdipeso (targa)

Premio del Pubblico (targa) Organizzazione:

Accademia del Flauto (Roma) Ufficio stampa e comunicazione:

Pro format Communications (Comunicazione)(Roma)

(9)

Direzione scientifica:

Gianfranco Silecchia Frida Leonetti

Direzione artistica : Stefano Cioffi

Coordinamento programma:

Marta Bulgherini Loghi , grafica:

Piernunzio De Sario Comitato Promotore:

Sindaco di Latina

Assessore alla Cultura Comune di Latina Preside Facoltà di Farmacia e Medicina

Presidente Corso di laurea Medicina e Chirurgia E

Direttore Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche e biotecnologie Comitato Organizzatore:

Gianfranco Silecchia (coordinamento, Sapienza) Frida Leonetti (Sapienza)

Lino Mendolicchio (Villa Miralago) Antonino Zaffiro (Ananke)

Floriana Cimarrusti (SAFE)

(10)

Lancio del bando IV Edizione : 19.10.2019

Bozza programma

Location : Cinema Oxer, Latina

Sala cinema 200 posti, patio antistante

Venerdi 17.4.2020: I sessione di proiezione (17.00-20.30) Sabato 18.4.2020 : II sessione di proiezione (17.00-20.30) Premiazione ore 21.00

“Brindisi” per i premiati ed ospiti a cura del Comitato Organizzatore

“Filmdipeso” non solo cinema

venerdì 17.4.2019 9.30-13.00

incontro di sensibilizzazione e divulgazione sulle tematiche dell’obesità e disturbi alimentari con gli studenti universitari prevista la sospensione didattica per favorire la partecipazione

location: aula facoltà di economia di Latina (dotata di audio e sistema di proiezione slides 150 posti)

1. Lettura Prof. Leonetti

2. The Weight Bias , Leonardo Mendolicchio& Andrea Casadio

3. Sessione finale del Corso di Alta Formazione Chirurgia bariatrica&DAN 4. Iniziativa a cura degli studenti di Medicina (Comitato promotore

rappresentanti studenti del IV-V-VI anno)

(11)

- concorso fotografico “the weight bias”

Bando organizzato in maniera autonoma dagli studenti. Giuria di alto profilo proposta dagli studenti. Assegnazione di targhe premio e proiezione delle opere selezionate finaliste. Mostra delle fotografie selezionate nel patio del cinema Oxer durante la manifestazione .

- Survey condotta dagli studenti : La percezione delle patologie legate al peso I risultati della survey online condotta sulla popolazione studentesca del polo pontino 18-28 anni (studenti delle facoltà di Sapienza polo pontino)

Discussione dei risultati e Q&A da parte di esperti Ore 13.30 Buffet diplomati Corso di Alta Formazione

sabato 6.4.2019 9.30-12-30 : incontro con i liceali della Città di Latina , coordinamento con i Presidi

Location : auditorium liceo scientifico GB Grassi, 400 posti

laboratorio musicale Liceo Psicopedagocico A. Manzoni (Latina) concorso il peso del peso a cura degli studenti liceali

Lo stigma obesità nell’adolescente : Antonino Zaffiro, Emanuela Paone, Leonardo Mendolicchio.

Proiezione del film: Le dolcissime

Presente in sala il regista: Q&A da parte degli studenti Martina Colombari : la schiavitù della bellezza.

Ore 13.00 Buffett presso il bar del Liceo Grassi

Gianfranco Silecchia e Frida Leonetti Coordinamento Organizzativo Direzione Scientifica

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche del 21/12/2021 con cui è stata approvata l’attivazione della presente procedura

2) di più se la demolizione avviene al di fuori della cellula 2) di più se la demolizione avviene al di fuori della cellula 3) le stesse, indipendentemente dal sito di demolizione

Numero massimo di studenti: variabile a seconda delle lezioni di interesse Tutor universitario che seguirà gli. studenti durante

Tutti gli studenti che intendono effettuare un LABORATORY TRAINING finalizzato alla preparazione della tesi di laurea, devono allegare alla domanda una lettera di

L’importo totale è proporzionalmente ridotto se la permanenza all’estero effettiva risulta inferiore a quella autorizzata, fatto salvo il periodo minimo obbligatorio

Nel termine perentorio di 10 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione con la quale si darà notizia del conferimento della borsa, l'assegnatario, a pena di decadenza,

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A) – Tipologia II

titoli abilitanti all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe della laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali,