P A R T E S E C O N D A
GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato
Roma - Martedì, 5 gennaio 2021
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 691 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA
Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, 691 - 00138 Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all’Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell’Istituto in Piazza G. Verdi, 1 - 00198 Roma.
L’importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all’Istituto Poligra- fi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni 6 - 00187 Roma (IBAN IT64 H010 1503 2000 0007 0502 181) oppure sul c/c postale n. 16715047 intestato all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma.
Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma
FOGLIO DELLE INSERZIONI
S O M M A R I O
ANNUNZI COMMERCIALI
Altri annunzi commerciali BASKET BOND CAMPANIA S.R.L.
Avviso di sottoscrizione di titoli ai sensi degli arti- coli 1, comma 1-bis, e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”)
(TX21AAB68) . . . Pag. 2 BS IVA SPV S.R.L.
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 la “Legge sulla Cartolarizzazione” e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° set-
tembre 1993 il “Testo Unico Bancario (TX21AAB74) . . . . Pag. 2 TIBERIUS SPV S.R.L.
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”), nonché informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Rego- lamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e della normati- va nazionale applicabile ivi incluso il Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Per- sonali del 18 gennaio 2007 (unitamente al GDPR, la
“Normativa Privacy”) (TX21AAB79) . . . Pag. 4 VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L.
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartola- rizzazione), corredato dall’informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del “Regolamento UE 2016/679” o
“GDPR” (il Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali) (TX21AAB62) . . . Pag. 1
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolariz-
zazione) (TX21AAB61) . . . Pag. 1
ANNUNZI GIUDIZIARI
Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE DI LANUSEI
Notifica pubblici proclami - Atto di citazione
(TX21ABA66) . . . Pag. 6 TRIBUNALE DI VERBANIA
Estratto notifica per pubblici proclami ex art 150, commi 3 e 4 del cpc - Atto di citazione per usucapione
(TX21ABA71) . . . Pag. 6
Eredità TRIBUNALE DI BERGAMO
Nomina curatore eredità giacente di Rossetti Fermo
Giuseppe (TX21ABH73) . . . Pag. 7 Nomina curatore eredità giacente di Edoardo Brevi
(TX21ABH80) . . . Pag. 8 TRIBUNALE DI CALTANISSETTA
Nomina curatore eredità giacente di Muscarella Ro-
sario (TX21ABH76) . . . Pag. 7
TRIBUNALE DI LATINA Volontaria Giurisdizione Nomina curatore eredità giacente di Amato Salvato-
re (TU21ABH12) . . . Pag. 8
TRIBUNALE DI LIVORNO
Nomina curatore eredità giacente di Fracchia Luigi
(TU21ABH10) . . . Pag. 8
TRIBUNALE DI MACERATA
Nomina curatore eredità giacente (TU21ABH5) . . . . Pag. 8
TRIBUNALE DI NOVARA
Apertura eredità giacente di Leidi Luciana e ter- mine per dichiarazioni di credito ex art. 498 cc
(TX21ABH65) . . . Pag. 7
TRIBUNALE DI RAVENNA
Nomina curatore eredità giacente di Alessandro
Oriani - R.G. 3977/2020 (TX21ABH78) . . . Pag. 7
TRIBUNALE DI ROMA Ottava Sezione Civile - Uf- ficio Successioni
Nomina curatore eredità giacente di Michele Pro-
sperini (TX21ABH77) . . . Pag. 7
TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO
Eredità giacente di Gatan Marilena (TU21ABH7) . . . Pag. 7
Riconoscimenti di proprietà
TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione Civile
Usucapione speciale (TU21ABM13) . . . Pag. 9
TRIBUNALE DI SONDRIO
Riconoscimento di proprietà - Estratto del ricorso per usucapione speciale ex art. 1159 bis c.c. e art. 3 L.
346/76 - R.G. n. 2346/2019 (TX21ABM63) . . . Pag. 8
Proroga termini
PREFETTURA DI MILANO
Proroga dei termini legali e convenzionali
(TX21ABP75) . . . Pag. 10
Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA
Dichiarazione di morte presunta (TX21ABR67) . . . Pag. 11
TRIBUNALE DELLA SPEZIA
Richiesta di dichiarazione di morte presunta Aldo
Revello (TX21ABR4) . . . Pag. 10
TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO
Richiesta di dichiarazione di morte presunta di
Rosa Buratti (TX21ABR2) . . . Pag. 10
TRIBUNALE DI BOLZANO
Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Tap-
peiner Roland - V.G. 4395/2020 (TX21ABR3) . . . Pag. 10
Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione
COOP. AGRICOLA FRA PROPRIETARI COLTIVA- TORI DIRETTI DANDOLO DI MANIAGO in liquidazione coatta amministrativa
Deposito atti finali (TU21ABS9) . . . Pag. 11
ALTRI ANNUNZI
Varie
AGENZIA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DI BRESCIA
Voltura autorizzazione deposito gas tossici stabili-
mento BTicino S.p.A.di Muscoline (BS) (TX21ADA69) . . Pag. 11
Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici
ALMUS S.R.L.
Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legi-
slativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX21ADD72) . . . Pag. 14
MEDIFARM S.R.L.
Variazione di tipo I all’autorizzazione secondo pro-
cedura di importazione parallela (TX21ADD64) . . . Pag. 13
SANDOZ BV
Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs.
29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e
s.m.i. (TX21ADD60) . . . Pag. 13
SANDOZ GMBH
Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs.
29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e
s.m.i. (TX21ADD59) . . . Pag. 12
SANDOZ S.P.A.
Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs.
29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e
s.m.i. (TX21ADD58) . . . Pag. 11
Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE UMBRIA Servizio risorse idriche, acque
pubbliche, attività estrattive e bonifiche
Richiesta di concessione per la derivazione d’acqua
pubblica (TU21ADF8) . . . Pag. 14
Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI MANTOVA
Cancellazione dal ruolo del Distretto Notarile di Mantova del notaio Giorgia Occhiuzzi trasferita ad
altro Distretto Notarile. (TU21ADN11) . . . Pag. 15
A NNUNZI COMMERCIALI
ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI
VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L.
Società unipersonale
Iscritta all’”elenco delle società veicolo” tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d’Italia
del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30.06.2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 -
31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04807340262 Codice Fiscale: 04807340262
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione) Valsabbina Investimenti S.r.l., società unipersonale costi- tuita ai sensi dell’articolo 3 della Legge sulla Cartolarizza- zione (l’Acquirente), comunica che, in forza di un atto di cessione (l’Atto di Cessione) concluso in data 23 dicembre 2020 (la Data di Cessione), ha acquistato pro soluto da ENEL ENERGIA S.P.A. (il Cedente) crediti di cui all’articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti di fornitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo Cedente e i relativi debitori (i Crediti), nell’ambito di un’operazione di finanza strutturata posta in essere dall’Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l’Operazione).
L’Acquirente e il Cedente hanno concordato nell’Atto di Cessione che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all’Acquirente nell’ambito dell’Operazione si applichi il disposto dell’articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52.
Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla Data di Ces- sione, il Cedente non svolgerà più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell’Acquirente, da Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualità di “servicer”, e da Officine CST S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 8, 00198 Roma, in qualità di “sub-ser- vicer”. In particolare, il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell’Acquirente.
L’Acquirente e il Cedente hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione.
Conegliano, 30 dicembre 2020
Valsabbina Investimenti S.r.l. - Società unipersonale - L’amministratore unico
Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca
TX21AAB61 (A pagamento).
VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L.
Società unipersonale
Iscritta all’”elenco delle società veicolo” tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d’Italia
del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30.06.2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 -
31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04807340262 Codice Fiscale: 04807340262
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall’informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del “Regolamento UE 2016/679” o “GDPR” (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali)
Valsabbina Investimenti S.r.l., società unipersonale costi- tuita ai sensi dell’articolo 3 della Legge sulla Cartolarizza- zione (l’Acquirente), comunica che, in forza di un atto di cessione (l’Atto di Cessione) concluso in data 23 dicembre 2020 (la Data di Cessione), ha acquistato pro soluto da Enel So.L.E. S.r.l. (il Cedente) crediti di cui all’articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti di for- nitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo Cedente e i relativi debitori (i Crediti), nell’ambito di un’operazione di finanza strutturata posta in essere dall’Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l’Operazione).
L’Acquirente e il Cedente hanno concordato nell’Atto di Cessione che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all’Acquirente nell’ambito dell’Operazione si applichi il disposto dell’articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52.
Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla Data di Ces- sione, il Cedente non svolgerà più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell’Acquirente, da Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualità di “servicer”, e da Officine CST S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 8, 00198 Roma, in qualità di “sub-ser- vicer”. In particolare, il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell’Acquirente.
L’Acquirente e il Cedente hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione.
Informativa Privacy ai sensi del “Regolamento UE 2016/679” o “GDPR”
Vi comunichiamo che, ai sensi e per gli effetti di cui al
“Regolamento UE 2016/679” o “GDPR (“Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali”), a seguito della cessione dei Crediti all’Acquirente di cui al presente avviso di ces- sione di crediti, l’Acquirente è divenuto esclusivo titolare di tali Crediti e, di conseguenza, ulteriore “Titolare” del tratta- mento dei dati personali relativi a tale Crediti.
Tanto premesso, l’Acquirente, al fine della gestione e dell’incasso dei Crediti, ha nominato Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), come proprio “servicer” (il
“Servicer”). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulte- riore “Titolare” del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell’incasso dei Crediti, Officine CST S.p.A., con sede in Via Via Serchio 7, 00198 Roma quale proprio sub- servicer (il “Sub-Servicer”). Il Sub-Servicer è stato, inoltre, nominato quale “Responsabile” del trattamento dei dati per- sonali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali.
Ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Prote- zione dei Dati Personali, l’Acquirente ed il Servicer non trat- teranno dati definiti dal Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali come “sensibili”.
I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, l’Acquirente ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione dei Crediti ceduti; al recupero dei Crediti (ad es. conferimento a legali dell’incarico professionale del recupero del credito, etc.);
agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla nor- mativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da auto- rità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero dei Crediti, l’Acquirente ed il Servicer comuniche- ranno i dati personali per le “finalità del trattamento cui sono destinati i dati”, a persone, società, associazioni o studi pro- fessionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti.
Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile Officine CST S.p.A come sottoindicato.
I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizze- ranno i medesimi in qualità di “titolari” ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso il Responsabile.
I diritti previsti all’articolo 7 del Codice in Materia di Pro- tezione dei Dati Personali potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, Officine CST S.p.A con sede in Via Serchio 7, 00198 Roma all’attenzione del legale rappresentante.
Conegliano, 30 dicembre 2020
Valsabbina Investimenti S.r.l. - Società unipersonale - L’am- ministratore unico
Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca
TX21AAB62 (A pagamento).
BASKET BOND CAMPANIA S.R.L.
Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05050040269 Codice Fiscale: 05050040269
Avviso di sottoscrizione di titoli ai sensi degli articoli 1, comma 1 -bis , e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”)
Basket Bond Campania S.r.l. comunica di aver sotto- scritto, in data 29 dicembre 2020, ai sensi degli articoli 1, comma 1 -bis , e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione i titoli obbligazionari aventi i seguenti codici ISIN:
- IT0005428591 - IT0005431090 - IT0005428773 - IT0005431868 - IT0005428781 - IT0005431280 - IT0005428583 - IT0005428385 - IT0005431215
Conegliano (TV), 30 dicembre 2020
p. Basket Bond Campania S.r.l. - Società unipersonale - L’amministratore unico
Andrea Crespan TX21AAB68 (A pagamento).
BS IVA SPV S.R.L.
Società unipersonale
Iscritta nell’elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del provvedimento della Banca d’Italia
del 7 giugno 2017 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in
operazioni di cartolarizzazione) con il n. 35275.7 Sede legale: via Vittorio Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso-Belluno n. 04819120264
Codice Fiscale: 04819120264 Partita IVA: 04819120264
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del com- binato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 la “Legge sulla Cartolarizzazione”
e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 il “Testo Unico Bancario
BS IVA SPV S.r.l. (il “Cessionario”), comunica che, nell’ambito di più operazioni di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, ha sottoscritto i seguenti contratti di cessione (i “Contratti” o, ciascuno di essi il “Contratto”) di crediti pecuniari (i “Crediti IVA”) con i cedenti sotto riportati (i “Cedenti”):
- un Contratto con EGEO REAL ESTATE S.R.L. (CF e P.IVA 09786960964) sottoscritto in data 27/11/2020, rispetto al quale la richiesta di rimborso del Credito IVA Annuale 2019 è stata presentata dal Cedente in data 23/11/2020;
- un Contratto con THE SPACE CINEMA 1 S.P.A. (C.F. e P.IVA 01669640565) sottoscritto in data 17/12/2020, rispetto al quale la richiesta di rimborso del Credito IVA III Trimestre 2020 è stata presentata dal Cedente in data 27/10/2020;
- un Contratto con AVARA LISCATE PHARMACEU- TICAL SERVICES SPA (C.F. e P.IVA 02181120599) sotto- scritto in data 09/12/2020, rispetto al quale la richiesta di rimborso del Credito IVA III Trimestre 2020 è stata presen- tata dal Cedente in data 29/10/2020;
- un Contratto con ICI ITALIANA COSTRUZIONI INFRASTRUTTURE S.P.A. (C.F. e P.IVA 11841781005) sottoscritto in data 22/12/2020, rispetto al quale la richiesta di rimborso del Credito IVA III Trimestre 2020 è stata pre- sentata dal Cedente in data 30/10/2020;
- un Contratto con ONTEX BV (con sede in Genthof 5 - 9255 Buggenhout - Belgio) sottoscritto in data 28/12/2020, rispetto al quale la richiesta di rimborso del Credito IVA III Tri- mestre 2020 è stata presentata dal Cedente in data 02/11/2020;
ai sensi dei quali Contratti, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto di cui agli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’articolo 58 del Testo Unico Banca- rio, il Cedente ha ceduto pro soluto e in blocco al Cessionario tutti i Crediti IVA che soddisfano, alla data di conclusione di ciascun Contratto, i seguenti criteri:
a) sono denominati in euro; b) sono vantati nei confronti dell’Agenzia delle Entrate; c) sono relativi al rimborso dell’IVA richiesto dal Cedente.
La cessione dei Crediti IVA comprende, anche ai sensi dell’articolo 1263 del codice civile, tutti gli interessi sui Cre- diti IVA maturati e maturandi, tutti gli accessori e i privilegi, tutte le garanzie e tutte le cause di prelazione, tutti i diritti e le facoltà accessori che assistono i Crediti IVA, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti IVA e al loro esercizio, in conformità alle norme di legge applicabili.
I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informa- zione a BS IVA SPV S.r.l. al seguente indirizzo: Via Vittorio Alfieri n. 1, Conegliano (TV).
Anche ai sensi di quanto previsto dall’articolo 4, comma 4 - bis della Legge sulla Cartolarizzazione, si informa che in virtù dei contratti sottoscritti nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione sopra descritta, il Cessionario ha nomi- nato Banca Sistema S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni ai sensi del diritto italiano, con sede legale in Largo Augusto 1/A angolo via Verziere 13, 20122 Milano, capitale sociale pari a Euro 9.650.526,24 (interamente ver-
sato), codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 12870770158, capogruppo del Gruppo Bancario “Banca Sistema”, iscritta all’Albo delle Banche e dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 13 del Testo Unico Bancario con il n. 3158, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia degli Intermediari Finanziari, in qualità di servicer dell’operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il “Servicer”).
A seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclu- sivo titolare dei Crediti IVA e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (il “GDPR”), titolare autonomo del trattamento dei dati personali (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali e red- dituali) contenuti nei documenti e nelle evidenze informa- tiche connesse ai Crediti IVA, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i
“Dati”), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e ai relativi garanti alcune informazioni riguardanti l’uti- lizzo dei Dati.
I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse moda- lità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate.
Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer quale “Responsabile” del trattamento dei Dati.
Il Cessionario e il Servicer tratteranno i Dati per finalità con- nesse e strumentali alla gestione ed amministrazione dei Cre- diti IVA, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell’incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
Il Cessionario e il Servicer potranno comunicare i Dati per le “finalità del trattamento cui sono destinati i dati”, a per- sone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a Banca Sistema S.p.A., in qualità di respon- sabile del trattamento e/o presso la sede legale del Cessionario.
BS IVA SPV S.r.l. - Il procuratore Sergio Maurizio Valli TX21AAB74 (A pagamento).
TIBERIUS SPV S.R.L.
Società unipersonale a responsabilità limitata costituita ai sensi dell’articolo 3 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999
Iscritta al n. 35207.0 dell’elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento
della Banca d’Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04662720269
Codice Fiscale: 04662720269
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”), nonché informa- tiva ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e della normativa nazionale applicabile ivi incluso il Provvedimento dell’Auto- rità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (unitamente al GDPR, la “Normativa Privacy”)
TIBERIUS SPV S.r.l., società unipersonale, con sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri n. 1, con codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso - Belluno 04662720269, capitale di Euro 10.000,00 i.v., iscritta al n. 35207.0 nell’elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d’Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017) (il “Cessionario”),
COMUNICA
che in data 29 dicembre 2020 ha stipulato con Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio s.c., con sede legale in Via C. Carcano 6, 24047 Treviglio (BG), con codice fiscale e numero d’iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviglio (BG) 00255130163, partita IVA 15240741007, iscritta all’Albo delle Banche al n. 3148 (il “Cedente”) un contratto di cessione di crediti, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il “Con- tratto di Cessione”), avente effetti giuridici dalle ore 00:01 del 30 dicembre 2020 ed effetti economici dalle ore 23:59 del 30 settembre 2020. In forza del Contratto di Cessione, il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente un por- tafoglio di crediti pecuniari non-performing derivanti da finanziamenti e mutui ipotecari e chirografari in varie forme tecniche, vantati verso debitori segnalati come “a sofferenza”
sulla base della classificazione di Banca d’Italia (i “Crediti”).
I Crediti sono sorti nel periodo tra l’11 febbraio 1987 e il 10 marzo 2017.
Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Ces- sionario, senza ulteriori formalità o annotazioni, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti.
Ai sensi dell’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Car- tolarizzazione, il Cedente e il Cessionario renderanno dispo- nibili sul sito internet www.securitisation-services.com, fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti trasferiti al Cessionario e la conferma della avvenuta cessione ai debitori ceduti che ne faranno richiesta.
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’articolo 58 del D. Lgs.
385/1993, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale , nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all’articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del Cedente conser- vano la loro validità e il loro grado a favore del Cessionario, senza necessità di alcuna formalità o annotazione.
Il Cessionario ha conferito incarico a Banca Finanzia- ria Internazionale S.p.A., una banca costituita in Italia come società per azioni unipersonale, con sede in Cone- gliano (TV), Via V. Alfieri, 1, capitale sociale pari ad euro 0071,817,500.00-i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A., Partita IVA 04977190265, iscritta nell’Albo delle Banche ex art. 13 del Testo Unico Bancario al n. 5580, di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione e nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione posta in essere dal Cessionario ai sensi della predetta Legge ed avente ad oggetto, tra gli altri, i Crediti, in qualità di servicer, ovve- rosia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell’art. 2, commi 3 (c), 6 e 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l’attività di gestione.
Phoenix Asset Management S.p.A., una società per azioni costituita in Italia con sede legale in 00186 Roma, Corso Vitto- rio Emanuele II n. 154, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma 13444081007, ai sensi di separato contratto, ha ricevuto dal servicer l’in- carico di agire quale sub-servicer dell’operazione di cartola- rizzazione ed in tale capacità il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l’attività di ammini- strazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei Crediti.
Informativa di Tiberius SPV S.r.l. ai sensi del Regola- mento generale sulla protezione dei dati UE/2016/679 (c.d.
“GDPR”), del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (c.d. Codice Privacy) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007
Ambito del trattamento
Ambito del trattamento è la cessione dei crediti pro soluto ai sensi dell’art. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la “Cessione”).
Titolare del Trattamento, Responsabile del Trattamento e informazioni di contatto
Titolare del trattamento è Tiberius SPV S.r.l., società vei- colo di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione.
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione sopra citata, per lo svolgimento di alcune attività poste a loro carico, ciascuno di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.
e Phoenix Asset Management S.p.A. (ciascuno, un “Respon- sabile”) sono stati nominati da Tiberius SPV S.r.l. respon- sabile del trattamento dei Dati Personali relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti o altri coobbligati o terzi datori di garanzia (ciascuno un “Interessato” e complessivamente gli “Interessati”), ai sensi e per gli effetti dell’articolo 28 del GDPR. Ciascun Responsabile, nel rispetto degli obblighi
dagli stessi assunti, potrà nominare sub-responsabile/i la/le società che svolga/svolgano servizi di IT provider nei con- fronti dei Responsabile, e purché il Responsabile abbia sot- toscritto apposita lettera di incarico con il sub-responsabile.
Il Titolare e il Responsabile adottano tutte le misure tecni- che e organizzative e conseguentemente di sicurezza racco- mandate dalle discipline di riferimento.
Categorie dei dati trattati
Dati anagrafici, dati di contatto, dati patrimoniali, dati red- dituali, dati contrattuali, dati relativi a procedimenti legali e giudiziari (nei limiti in cui siano necessari per le finalità del trattamento), dati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti.
Ciascun dato di cui sopra “Dato Personale” e tutti insieme, i “Dati Personali”.
Finalità del trattamento
I Dati Personali degli Interessati saranno trattati esclusi- vamente nell’ambito dell’ordinaria attività del Titolare e del relativo Responsabile e secondo le finalità legate al perse- guimento della cessione sopra descritta da parte del Titolare e quindi anche per:
1. finalità̀ connesse e strumentali alla gestione ed ammini- strazione del portafoglio di crediti ceduti;
2. finalità̀ connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli Interessati;
3. il recupero dei crediti;
4. tutela legale nell’ambito di procedimenti giudiziari;
5. l’adempimento di obblighi previsti da leggi, da regola- menti e dalla normativa comunitaria nonché́ da disposizioni emesse da autorità̀ a ciò̀ legittimate dalla legge e da organi di vigilanza.
I Dati Personali verranno trattati mediante elaborazione manuale e/o strumenti elettronici/telematici/informatici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente cor- relate alle finalità̀ stesse.
Inoltre, i Dati Personali subiranno costante aggiornamento nel rispetto dei principi di correttezza e liceità̀ dei trattamenti.
Ai sensi dell’art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR i Dati Perso- nali non saranno oggetto di processi decisionali automatiz- zati, compresa la profilazione.
Durata del trattamento e della conservazione dei Dati Per- sonali
I Dati Personali saranno trattati esclusivamente per il tempo necessario all’espletamento delle finalità̀ sopra indi- cate. I Dati Personali saranno conservati per un massimo di dieci anni dalla data di effettuazione dell’ultima attività̀ pre- vista dai trattamenti, in quanto richiesto dalla legge applica- bile.
Rapporto con Paesi, territori, o sezione di essi localizzati al di fuori del territorio dell’Unione Europea
I Dati Personali non saranno trasmessi al di fuori del territo- rio dell’Unione Europea, fatte salve specifiche disposizioni di Legge o delle autorità̀ di controllo e vigilanza. In tale evenienza, il trasferimento dei Dati Personali avverrà̀ nel rispetto dei prin- cipi enunciati dall’art. 44 del GDPR e sulla base di decisioni di adeguatezza espresse ai sensi dell’art. 45 GDPR ovvero sulla base di opportune garanzie ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
Base giuridica del trattamento e natura obbligatoria del conferimento
La base giuridica del trattamento è:
- per le finalità̀ di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 del relativo para- grafo, la necessità di tutelare i Crediti ed i relativi accessori da parte del Titolare;
- per la finalità̀ di cui al punto 5 del relativo paragrafo sono obblighi di legge ai quali è sottoposto il Titolare.
Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e forme- ranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all’esecuzione del rap- porto in essere con gli Interessati, e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l’esecuzione del rapporto in essere.
Soggetti ai quali possono essere comunicati i Dati Perso- nali
I Dati Personali non saranno diffusi, ma, ai fini dell’esple- tamento delle finalità̀ sopra indicate, potranno essere comuni- cate alla Banca d’Italia e ad altre autorità governative e rego- lamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi, tra cui le società di informazioni commerciali e le società di recupero crediti autorizzate, alle società di trasmissione e smistamento della corrispondenza, a studi legali, consulenti, autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e intermediari finanziari, a società o professionisti incaricati della gestione e manutenzione degli hardware e software, alle società incari- cate della gestione degli archivi informatici e/o cartacei, agli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l’esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente.
In particolare, i Dati Personali potranno essere trattati dal servicer e dal sub-servicer, in qualità di Responsabili del trat- tamento, per la gestione dei servizi di cassa e pagamento e/o della riscossione dei crediti acquistati, secondo i termini e le modalità stabilite dalla normativa applicabile.
Nell’ambito della cessione i Responsabili potranno comu- nicare i Dati Personali a persone fisiche quali dipendenti (di seguito, gli “Incaricati”) dei Responsabile stessi.
Inoltre, potranno essere comunicati i Dati Personali nel caso di vendita o acquisto di attività o beni, al potenziale acquirente o venditore di tali attività o beni, ovvero laddove vi fosse il dovere di effettuare tale comunicazione per rispon- dere a un obbligo di legge (ciò include, a mero fine esem- plificativo e non esaustivo, lo scambio di informazioni con altre società o organizzazioni a fini di protezione dalle frodi o di riduzione del rischio creditizio, o con le autorità a fini di reportistica fiscale o antiriciclaggio).
L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i “Responsabili”), saranno messi a disposizione presso la sede legale di Tiberius SPV S.r.l.
Diritti dell’Interessato
Il GDPR conferisce all’Interessato diritto di accesso (art. 15) rapido e semplice, diritto di rettifica (art. 16), diritto alla cancellazione (c.d. oblio, art. 17), diritto alla limitazione
(art. 18) e diritto all’opposizione (art. 21) per motivi legit- timi, diritto di reclamo da sottoporsi all’Autorità̀ Nazionali di Controllo (ovvero Garante) e diritto alla portabilità (art. 20).
I trattamenti sopra elencati non sono basati su processi decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR).
Per l’esercizio, nella misura prevista dal GDPR, dei predetti diritti l’Interessato può̀ rivolgersi a Phoenix Asset Management S.p.A. con sede legale in Roma, Corso Vitto- rio Emanuele II, n. 154 o all’indirizzo email info@phoenix- assetmanagement.com.
Conegliano, 30 dicembre 2020
Tiberius SPV S.r.l. - Società unipersonale - L’amministra- tore unico
Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca
TX21AAB79 (A pagamento).
A NNUNZI GIUDIZIARI
NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI
TRIBUNALE DI LANUSEI Notifica pubblici proclami - Atto di citazione SIRIGU GIAMPIERO (CF: SRGGPR70A30B354K), rappr. e dif. dall’Avv. Davide Amadori e dom.to in Lotzorai in Via Is Orrosas n. 7, pec [email protected], cita Bisanti Addolorata, nata a Melpignano il 26.08.1959, Podda Maria, nata a Ulassai il 30.07.1965, Podda Caterina, nata a Ulassai il 01.04.1969, Podda Simona, nata a Ulassai il 13.02.1973, Lai Anna Vittoria nata a Ussassai il 16.12.1961, Lai Carlo nato a Ulassai il 04.05.1933, Depau Marina, nata a Ulassai il 22.12.1964, Depau Maria, nata a Ulassai il 01.04.1966, Lai Luciana nata a Ussassai il 12.08.1963, Lai Maria nata a Sas- sari il 01.01.1923, Podda Antioco, nato a Ulassai il 04.04.1946, Podda Delia, nata a Ulassai il 12.08.1948, Lai Massimina nata a Ulassai il 15.03.1926, Lai Corgiolu Giuseppina di Giovanni, Piras Amelia, nata a Osini il 31.05.1938, Sirigu Maria Lucia, nata a Hayange (FRANCIA) il 22.07.1958 e Sirigu Guglielmo, nato a Villerupt (FRANCIA) il 29.03.1962, nonché, se dece- duti, tutti i loro eredi, a comparire nanti il Tribunale di Lanusei il 17.06.2021 ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio con il deposito di comparsa di costituzione e risposta, ex art. 166 cpc, nel termine di 20 (venti) giorni prima dell’udienza indi- cata, oppure di quella fissata, ai sensi dell’art. 168 bis, comma 5 cpc, dal Giudice Unico, con l’avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le preclusioni e decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc e, che non comparendo, si procederà in loro assenza e contumacia, per sentir accogliere le seguenti conclusioni: 1 - In via preliminare dichiarare i coniugi Sirigu Giampiero e Bisanti Addolorata proprietari, in comunione pro
indiviso nella misura del 50% ciascuno, per intervenuta usuca- pione dei seguenti beni immobili: a. Fabbricato sito in Tertenia nella Località Nurageddos snc e distinto al NCEU al Foglio 44, particella 1481, categoria in corso di costruzione, nonché relativo mappale correlato e censito al NCT Foglio 44, parti- cella 1481; b. Fabbricato sito in Ulassai nella Via Dante snc e distinto al NCEU al Foglio 6, particella 842, Categoria A/4, Classe U, Consistenza 7 vani, Superficie Catastale Totale 119 m2, Totale esclusa aree scoperte 119 m2, Rendita Euro 234,99, nonché relativo mappale correlato e censito al NCT Foglio 6, particella 842; 2. Accertati i presupposti di legge, dichiarare lo scioglimento della comunione dei beni immobili oggetto di causa e, per l’effetto, nominare un Consulente Tecnico d’Ufficio al fine di individuare il compendio immobiliare e le rispettive quote attribuite a ciascun comproprietario e, all’esito, disporre la divisione del patrimonio secondo un comodo pro- getto divisionale, eventualmente anche mediante previsione di conguagli in denaro, con ogni pronuncia consequenziale;
3. Con ordine di rilascio dei beni posseduti dai condividenti ove non assegnati agli stessi all’esito della divisione; 4. Se necessario, ordinare al Conservatore dei Registri Immobiliari di Nuoro la trascrizione della emanando sentenza e al Direttore dell’U.T.E. di procedere alle necessarie volture sollevandoli da qualsivoglia responsabilità; 5. Con vittoria dei compensi e delle spese del presente giudizio oltre spese generali 15%, CPA ed IVA se esposta in fattura in caso di resistenza infondata.
La notifica avviene ai sensi dell’art. 150 c.p.c. giu- sto decreto del Tribunale di Lanusei del 18.11.2020-RG 268/2020 VG.
avv. Davide Amadori TX21ABA66 (A pagamento).
TRIBUNALE DI VERBANIA
Estratto notifica per pubblici proclami ex art 150, commi 3 e 4 del cpc - Atto di citazione per usucapione ll Presidente del Tribunale con decreto datato 16.12.2020 ha autorizzato la notifica ai sensi art. 150 cpc dell’atto di cita- zione 09.12.2020 con cui Gallacci Maina ha citato innanzi al Tribunale di Verbania per l’udienza del giorno 21.07.2021 ore 09,00 i sig Bassani Luca, Bassani Paolo, Giani Vittorino, Lani Annamaria, Lani Delia, Lani Elda Paola, Lani Gianlu- igi, Lani Lucia, Lani Mauro, Lani Osvalda, Lani Roberto.
L’azione è stata promossa per far accertare e riconoscere l’
intervenuta usucapione a favore di Gallacci Marina dei beni siti nel Comune di Baceno inseriti nel CT foglio n 24 mappale n 230, costr no ab di are 0,41 e foglio n 24 mappale n 231 cost no ab di are 0,90 per cui la medesima ha invitato i convenuti a comparire all’udienza di cui sopra e a costituirsi almeno 20 giorni prima, con avvertimento che in difetto, i predetti incor- reranno nelle decadenze di cui agli art.li 38 e 167 del cpc
Domodossola 21.12.2020
avv. Marisa Zariani TX21ABA71 (A pagamento).
EREDITÀ
TRIBUNALE DI NOVARA
Apertura eredità giacente di Leidi Luciana e termine per dichiarazioni di credito ex art. 498 cc
La sottoscritta dott.ssa Cristina Ferraris con Studio in Novara, C.so della Vittoria n. 5, comunica che il Tribunale di Novara con decreto n. 2395/2020 del 7-8/09/2020 del Giu- dice delle Successioni, Dott.ssa Simona Delle Site, ha nomi- nato la scrivente curatore dell’eredità giacente RG 925/2020 di Leidi Luciana nata a Magenta (MI) il 30/12/1956 e dece- duta il 2/06/2018 in Novara.
Con la presente pubblicazione il curatore, fatta salva ogni ulteriore iniziativa anche in adempimento ad obblighi di legge, invita chiunque sia a conoscenza di eredi del de cuius ovvero sia debitore nei confronti del medesimo, a contattare immediata- mente il suo studio. Anche ai sensi dell’art. 498 cc, il termine per la presentazione delle dichiarazioni di coloro che vantino crediti verso la massa ereditaria è stabilito nel 28/02/2021 a mezzo rac- comandata con ricevuta di ritorno o all’indirizzo di Posta Elet- tronica Certificata [email protected].
Il curatore dott.ssa Cristina Ferraris TX21ABH65 (A pagamento).
TRIBUNALE DI BERGAMO Nomina curatore eredità giacente
di Rossetti Fermo Giuseppe
Il Presidente del Tribunale di Bergamo, dott. Cesare De Sapia, con decreti del 13/02/2020 e 20/02/2020 (procedi- mento n. 992/2020 V.G.), ha dichiarato la giacenza dell’ere- dità di Rossetti Fermo Giuseppe, nato a Caravaggio (Bg) il 09/10/1963 e deceduto a Treviglio (Bg) il 31/08/2019, con ultimo domicilio a Caravaggio (Bg), via Damiano Chiesa n. 41, nominando curatore l’avv. Marco Buzzanca, con stu- dio in Bergamo, via Sant’Orsola n. 10/e.
Bergamo, 30 dicembre 2020 Il curatore avv. Marco Buzzanca TX21ABH73 (A pagamento).
TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Gatan Marilena
Con decreto emesso in data 30 novembre 2020 il Giudice di Torino, ha dichiarato giacente l’eredità morendo dismessa da Gatan Marilena nata a Plenita-Romania l’8 maggio 1953 residente in vita in Torino e deceduta in Torino il 1° novem- bre 2016 - R.G. 23338/2020.
Curatore è stato nominato avv. Marche Massimiliano con studio in Torino, via Stefano Clemente n. 19.
Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi
Il curatore avv. Marche Massimiliano TU21ABH7 (A pagamento).
TRIBUNALE DI CALTANISSETTA Nomina curatore eredità giacente di Muscarella Rosario
Il Giudice Dott. Gilotta, con Decreto del 21/09/2017 (RG n. 481/2017 VG) ha dichiarato giacente l’eredità di Rosa- rio Muscarella, nato a Mussomeli (CL) il 24/1/1943 ed ivi deceduto il 30/10/2014, nominando curatore l’avv. Claudio Massimo Giuffrè pec: [email protected] .
Il curatore
avv. Claudio Massimo Giuffrè TX21ABH76 (A pagamento).
TRIBUNALE DI ROMA
Ottava Sezione Civile - Ufficio Successioni Nomina curatore eredità giacente di Michele Prosperini
Il Presidente del Tribunale di Roma con decreto del 29.09.2020 ha dichiarato giacente l’eredità di Michele Pro- sperini nato a Roma il 18/06/1945 e deceduto in Roma il 04/08/2015 con ultimo domicilio a Roma in via del Trullo 60, nominando curatore l’avv. Pietro Messina con studio in Roma, viale Giulio Cesare 95 (cap 00192).
Roma,16/10/2020
Il curatore avv. Pietro Messina TX21ABH77 (A pagamento).
TRIBUNALE DI RAVENNA
Nomina curatore eredità giacente di Alessandro Oriani - R.G. 3977/2020
Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Ravenna, con decreto del 21.12.2020, ha dichiarato giacente l’eredità di Alessandro Oriani, nato a Faenza (RA) il 12.02.1967, dece- duto a Faenza (RA) in data 17.06.2020, nominando curatore l’Avv. Francesco Zoli con Studio in Ravenna, Via Cimitero n. 162/A (giuramento del 28.12.2020).
Il curatore avv. Francesco Zoli TX21ABH78 (A pagamento).
TRIBUNALE DI BERGAMO Nomina curatore eredità giacente di Edoardo Brevi Il Presidente del Tribunale di Bergamo con decreto del 5/2/2020 ha dichiarato giacente l’eredità di Edoardo Brevi, nato a Seriate il 17.9.1966 e deceduto in Sovere il 25.8.2019 con ultimo domicilio a Sovere in via Fantoni, n. 1/d nomi- nando curatore l’avv. Piera Pellegrinelli con studio in Ber- gamo via Sant’Elisabetta, n. 3, la quale ha prestato giura- mento, causa emergenza Covid, in data 30/11/2020.
Bergamo, 31/12/2020
Il curatore avv. Piera Pellegrinelli TX21ABH80 (A pagamento).
TRIBUNALE DI MACERATA Nomina curatore eredità giacente
Il Giudice presso il Tribunale di Macerata, dott.ssa Ange- lica Capotosto, nel procedimento n. 100662/1994 RGVG, con decreto dell’11 novembre 2020, ha nominato curatore dell’eredità giacente di Bitocchi Maurizio, deceduto in Reca- nati (MC) il 10 giugno 1992, l’avv. Francesca Serafini del Foro di Macerata.
Il curatore avv. Francesca Serafini TU21ABH5 (A pagamento).
TRIBUNALE DI LIVORNO
Nomina curatore eredità giacente di Fracchia Luigi Il Giudice del Tribunale di Livorno con decreto n. 3712/2020 del 21 settembre 2020, ha dichiarato giacente l’eredità di Fracchia Luigi nato a Livorno il 21 agosto 1925 e deceduto in Livorno il 7 dicembre 2017 con ultimo domi- cilio a Livorno, via Corridoni n. 32, nominando il 20 novem- bre 2020. Curatore il dott. Raffaele Carpano con studio in Livorno, via S. Omobono n. 1/B.
dott. Raffaele Carpano TU21ABH10 (A pagamento).
TRIBUNALE DI LATINA Volontaria Giurisdizione
Nomina curatore eredità giacente di Amato Salvatore Il Presidente del Tribunale di Latina con decreto 16 aprile 2020, ha nominato l’avv. Francesca Zesi, con studio in
Latina, via A. Saffi n. 12, curatore dell’eredità giacente di Amato Salvatore, nato a San Gennaro Vesuviano il 4 dicem- bre 1975, deceduto in Aprilia il 10 maggio 2013.
Latina, 21 dicembre 2020
avv. Francesca Zesi TU21ABH12 (A pagamento).
RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ
TRIBUNALE DI SONDRIO
Riconoscimento di proprietà - Estratto del ricorso per usu- capione speciale ex art. 1159 bis c.c. e art. 3 L. 346/76 - R.G. n. 2346/2019
Si rende noto che il sig. MOLTA GIANPIERO, nato a Morbegno (So) il 19/06/84 (C.F.: MLTGPR84H19F712D), residente in CIVO Frazione Chempo 74, rappresentato e difeso dall’Avv. Giovanna Scamoni, con Studio in Morbe- gno P.zza Mattei 6 (SCMGNN75L55F712N) ed elettiva- mente domiciliato presso la stessa, avendo posseduto uti dominus pubblicamente,pacificamente, ininterrottamente e senza opposizione da piu’ di quindici anni i seguenti terreni:
terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 28 Part. 699,classe 2, are 01 ca 50, reddito dominicale 0,35, reddito agra- rio 0,39; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 13 Part. 218,classe 4, are 03 ca 70, reddito dominicale 0,48, reddito agrario 0,57; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 37,classe 3, are 02 ca 90, reddito dominicale 0,52, reddito agrario 0,67; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 42,classe 2, are 00 ca 63, reddito domi- nicale 0,13, reddito agrario 0,19 ;terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 60,classe 3, are 01 ca 80, red- dito dominicale 0,33, reddito agrario 0,42; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 78,classe 3, are 01 ca 00, reddito dominicale 0,23, reddito agrario 0,30; terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 471,classe 2, are 02 ca 10, reddito dominicale 0,49, reddito agrario 0,54; ter- reno prato distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 123 classe 1, are 02 ca 00, reddito dominicale 0,57, reddito agrario 0,62; terreno cast frutto prato distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 347,classe 3, are 07 ca 10, reddito dominicale 0,29, reddito agrario 0,26; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 58,classe 2, are 02 ca 60, reddito dominicale 0,54, reddito agrario 0,74; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 59,classe 2, are 04 ca 30, reddito domi- nicale 0,89, reddito agrario 1,22; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 205,classe 3, are 03 ca 80, reddito dominicale 0,69, reddito agrario 0,88; terreno cast frutto distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 226,classe 3, are 0 ca 67, reddito dominicale 0,03, reddito agrario 0,02; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 304,classe 2, are 01 ca 70, reddito dominicale 0,35, reddito agrario 0,48;
terreno seminativo distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 472,classe 2, are 03 ca 00, reddito dominicale 0,70, reddito agrario 0,77; terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 527,classe 2, are 06 ca 60, reddito domi- nicale 1,53, reddito agrario 1,70; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 124,classe 1, are 01 ca 10, reddito dominicale 0,31, reddito agrario 0,34; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 125,classe 1, are 00 ca 92, reddito dominicale 0,26, reddito agrario 0,29; terreno cast frutto distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 234,classe 2, are 04 ca 90, reddito dominicale 0,40, reddito agrario 0,2; ter- reno seminativo distinto in Catasto al Foglio 28 Part. 378, classe 3, are 00 ca 67, reddito dominicale 0,12, reddito agrario 0,14; terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 28 Part. 700,classe 2, are 01 ca 30, reddito dominicale 0,30, reddito agrario 0,34; terreno cast frutto distinto in Cata- sto al Foglio 29 Part. 513,classe 2, are 01 ca 80, reddito dominicale 0,15, reddito agrario 0,07; terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 518, classe 3, are 01 ca 30, reddito dominicale 0,23, reddito agrario 0,27; terreno prato arbor distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 525,classe 2, are 04 ca 80, reddito dominicale 0,99, reddito agrario 0,99;
terreno cast frutto distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 575, classe 3, are 06 ca 40, reddito dominicale 0,26, reddito agrario 0,23; terreno sem. distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 148, classe 3, are 01 ca 65, reddito dominicale 0,30, reddito agrario 0,34; terreno vigneto distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 572,classe 3, are 00 ca 65, reddito domi- nicale 0,22, reddito agrario 0,22; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 30 Part. 187, classe 2, are 04 ca 30, reddito dominicale 0,89, reddito agrario 1,22; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 37 Part. 1102, classe 3, are 02 ca 20, reddito dominicale 0,40, reddito agrario 0,51; terreno bosco ceduo distinto in Catasto al Foglio 44 Part. 160,classe 3, are 00 ca 44, reddito dominicale 0,03, reddito agrario 0,01;
terreno prato distinto in Catasto al Foglio 44 Part. 523, classe 4, are 00 ca 34, reddito dominicale 0,04, reddito agrario 0,05; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 44 Part. 526,classe 4, are 00 ca 88, reddito dominicale 0,11, reddito agrario 0,14; terreno bosco ceduo distinto in Cata- sto al Foglio 44 Part. 613, classe 3, are 01 ca 20, reddito dominicale 0,09, reddito agrario 0,04; terreno bosco ceduo distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 299, classe 2, are 01 ca 50, reddito dominicale 0,15, reddito agrario 0,05; terreno vigneto distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 313, classe 4, are 00 ca 33, reddito dominicale 0,09, reddito agrario 0,10;
terreno vigneto distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 484, classe 3, are 01 ca 40, reddito dominicale 0,47, reddito agrario 0,47; terreno vigneto distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 517, classe 3, are 00 ca 55, reddito dominicale 0,18, reddito agrario 0,18; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 519, classe 3, are 00 ca 18, reddito domi- nicale 0,03, reddito agrario 0,04; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 556,classe 3, are 00 ca 46, reddito dominicale 0,08, reddito agrario 0,11;terreno prato distinto in Catasto al Foglio 45 Part. 564, classe 4, are 00 ca 43, reddito dominicale 0,06, reddito agrario 0,07; terreno semi- nativo distinto in Catasto al Foglio 29 Part. 239, classe 3, are 01 ca 70, reddito dominicale 0,31, reddito agrario 0,35;
terreno pascolo distinto in Catasto al Foglio 13 Part. 55,
classe 1, are 01 ca 30, reddito dominicale 0,13, reddito agrario 0,07; terreno prato distinto in Catasto al Foglio 13 Part. 243, classe 5, are 03 ca 20, reddito dominicale 0,17, reddito agrario 0,10; terreno sem. distinto in Cata- sto al Foglio 28 Part. 384, classe 3, are 08 ca 50, reddito dominicale 1,54, reddito agrario 1,76; terreno cast frutto distinto in Catasto al Foglio 28 Part. 575, classe 2, are 00 ca 98, reddito dominicale 0,08, reddito agrario 0,04; terreno seminativo distinto in Catasto al Foglio 28 Part. 708, classe 2, are 02 ca 00, reddito dominicale 0,46, reddito agrario 0,52; terreno bosco misto distinto in Catasto al Foglio 13 Part. 178, classe 2, are 44 ca 70, reddito dominicale 4,62, reddito agrario 1,39.
Sussistendo tutti i requisiti richiesti, ha proposto ricorso per usucapione speciale ex art. 1159 -bis c.c. e art. 3 L.
346/76.
Il Giudice del Tribunale di Sondrio, Dott.ssa Lorella Cesana, letto il ricorso, con decreto del 13/12/20 n. Cron. 318/20 ha disposto che la richiesta di usucapione sia resa nota mediante affissione del ricorso e del decreto per 90 giorni all’Albo del Comune di Civo, all’Albo del Tribunale di Sondrio,nonche’
mediante pubblicazione per estratto per una sola volta, da effet- tuarsi non oltre 15 giorni dalla data dell’avvenuta affissione nei due Albi di cui sopra, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ha indicato il termine di 90 giorni per l’opposizione da parte di chiunque ne abbia interesse, da proporsi entro 90 giorni dalla notifica o, in mancanza, dalla scadenza del termine di affissione.
avv. Giovanna Scamoni TX21ABM63 (A pagamento).
TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione Civile
Usucapione speciale
Il dott. Stefano Marzo ha emesso il seguente decreto nella causa civile iscritta al n. 4096/18 R.G. passata in decisione all’udienza del 24 novembre 2020 tra Vetrano Giuseppe (codice fiscale VTRGPP59R11I066S), rappresentato e difeso dall’avv. Marcello Di Summa - ricorrente - Contro Chiatante Anna Maria Oronza, Chiatante Claudio, Chiatante Fabiana, Chiatante Fulvio, Chiatante Francesco - convenuti contumaci -
P.Q.M.
Il Tribunale di Brindisi, visto l’art. 1159 -bis del codice civile e gli articoli 2 e 3, legge n. 346/1976, in accoglimento del ricorso proposto da Vetrano Giuseppe, dichiara che Vetrano Giuseppe è divenuto proprietario a titolo di usuca- pione ultraventennale delle seguenti unità immobiliari: ter- reni sito in agro di San Pancrazio Salentino (BR), in cata- sto terreni del suddetto Comune al foglio 28, p.lla 453 (di superficie di are 02 e centiare 22, qualità/classe vigneto 1°), p.lla 469 (di superficie di are 00 e centiare 59, qualità/classe vigneto 1°).
Dispone che del presente decreto sia data pubblicità nelle forme di cui al comma 2 dell’art. 3, legge n. 346/1976.
Avverso il presente decreto può essere proposta opposi- zione a questo Tribunale.
Entro giorni sessanta dalla scadenza di affissione.
Il presente decreto, qualora non sia opposto, costituisce titolo per la trascrizione ex art. 2651 del codice civile presso la Conservatoria dei RR.II. di Brindisi.
Manda alla cancelleria per le comunicazioni e per gli altri adempimenti. Sentenza letta in pubblica udienza.
Brindisi, 24 novembre 2020.
L’assistente giudiziario Concetta Iaia - il giudice dott. Ste- fano Marzo.
avv. Marcello Di Summa TU21ABM13 (A pagamento).
PROROGA TERMINI
PREFETTURA DI MILANO Protocollo: Fasc. n. 16.5/2020-024368
Prot. n. 0284955 del 03.12.2020
Proroga dei termini legali e convenzionali
PREMESSO che, a seguito dell’emanazione delle misure restrittive connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, del verificarsi di 6 casi positivi al virus COVID- 19 e della conseguente messa in astensione del restante perso- nale da parte del servizio di Medicina del Lavoro dell’Istituto bancario, la Filiale codice n. 07071 di Legnano (MI) – Corso Italia n. 49, della Banca Intesa San Paolo S.p.A., è rimasta chiusa al pubblico dal 27 ottobre all’8 novembre 2020, deter- minando l’impossibilità, da parte dell’Istituto di credito, di rispettare i termini di scadenza legali e convenzionali;
VISTA la richiesta di proroga dei termini legali e conven- zionali formulata dalla Banca d’Italia – Sede di Milano - con nota prot. n. 1500023/20 del 12/11/2020;
RITENUTO che il mancato funzionamento va ricono- sciuto come causato da eventi eccezionali ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo 15.1.1948, n. 1;
VISTO il decreto legislativo 15.1.1948, n. 1;
D E C R E T A
il mancato funzionamento della Filiale codice n. 07071 di Legnano (MI) – Corso Italia n. 49, della Banca Intesa San Paolo S.p.A., è riconosciuto come causato da eventi eccezionali.
La durata dell’evento è limitata ai giorni dal 27 ottobre all’8 novembre 2020.
Milano, 2 dicembre 2020 Il prefetto
Saccone TX21ABP75 (Gratuito).
RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA
(2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 150).
TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Rosa Buratti
Il Tribunale di Ascoli Piceno con decreto del 3 dicembre 2020 ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Rosa Buratti, nata a Montemonaco il 24 aprile 1921 con ultima residenza in Montemonaco, vicolo S. Pietro n. 8, scom- parsa dal luglio 1984, con l’invito previsto dall’art. 727 c.p.c.
Ascoli Piceno, 22 dicembre 2020 avv. Giulio Natali TX21ABR2 (A pagamento).
(2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 150).
TRIBUNALE DI BOLZANO
Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Tappeiner Roland - V.G. 4395/2020
Il Tribunale di Bolzano con provvedimento del 10.12.2020, ha ordinato la pubblicazione per estratto del ricorso per dichiarazione di morte presunta di Tappeiner Roland, nato il 01.06.1955 a Bolzano, con ultima residenza a Tires (BZ), Mittelstrich n. 3, scomparso dal 2 novembre 2010 con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle prevenire al Tribunale di Bolzano entro 6 mesi dall’ultima pubblicazione.
Bolzano, 15.12.2020
avv. Thomas Wörndle TX21ABR3 (A pagamento).
(2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 150).
TRIBUNALE DELLA SPEZIA
Richiesta di dichiarazione di morte presunta Aldo Revello È stato proposto al Tribunale della Spezia ricorso R.G.
n. 1531/2020 V.G. per dichiarazione di morte presunta di Aldo Revello, nato a Torino il 17.01.1966 con ultima residenza in Castelnuovo Magra (SP) Via Montecchio n. 35, scomparso dal 2.05.2018. Il Presidente del Tribunale, dott. F. Sorrentino, ha disposto la pubblicazione della domanda con invito a chiunque abbia notizia dello scomparso di farla pervenire al Tribunale della Spezia entro mesi sei dall’ultima pubblicazione.
avv. Sebastiano Angelo Scarpa avv. Jacopo Astolfo TX21ABR4 (A pagamento).
TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA Dichiarazione di morte presunta
Si rende noto che con sentenza n. 13/2020, Repert.
116/2020 nel procedimento VG 7226/2019 pubblicata il 7/12/2020 il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato pre- sunta la morte di Bramante Fregoli nato a Monteroni d’Arbia il 3 marzo 1926 in Scandiano il 28 dicembre 2006.
avv. Luca Russo TX21ABR67 (A pagamento).
PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE
COOP. AGRICOLA FRA PROPRIETARI COLTIVATORI DIRETTI DANDOLO DI MANIAGO
in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Vivarina, 29 - Maniago Fraz. Dandolo (PN)
Codice Fiscale: 00098570930 Partita IVA: 00098570930
Deposito atti finali
Ai sensi dell’art. 213 legge fall. comunico che in data 21 dicembre 2020 è stato depositato presso Cancelleria falli- mentare Tribunale di Pordenone il bilancio finale con il conto della gestione e il piano di riparto finale della liquidazione coatta amministrativa della cooperativa in epigrafe.
Il commissario liquidatore dott. avv. Francesco Ribetti TU21ABS9 (A pagamento).
A LTRI ANNUNZI
VARIE
AGENZIA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DI BRESCIA
Voltura autorizzazione deposito gas tossici stabilimento BTicino S.p.A.di Muscoline (BS)
Si dà avviso che, con provvedimento dell’Agenzia Tutela della Salute (ATS) di Brescia, Dipartimento di Igiene e Pre- venzione Sanitaria (prot. n. 0092430/20 del 23/10/2020), si autorizza il sig. Danilo Gandossi ad utilizzare e custodire il gas tossico:
- Cianuri (CN-)
per un quantitativo max di Kg 200 (duecento) per il tratta- mento di stagnatura di barre in alluminio nello stabilimento sito in Muscoline (BS) via XXV Aprile n.10, della società BTicino S.p.A. (p.iva 10991860155) avente sede legale in Varese viale Borri 231.
Il datore di lavoro di BTicino S.p.A.
Franco Villani TX21ADA69 (A pagamento).
SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI
SANDOZ S.P.A.
Sede: largo U. Boccioni, 1 - 21040 Origgio (VA) Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in
commercio di una specialità medicinale per uso umano.
Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.
Medicinale: CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ
Codice farmaco: 041145 Titolare AIC: Sandoz S.p.A.
Codice Pratica N° C1B/2018/988; C1B/2018/2504 Procedura Europea N° DE/H/1828/001-004/IB/029;
DE/H/1828/001- 004/IB/031
Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3.a; C.I.z Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito dello PSUSA (PSUSA/00000527/201704) e al PRAC (EMA/
PRAC/595691/2018); adeguamento degli stampati all’ultimo QRD template; aggiornamento degli stampati all’ultima linea guida sugli eccipienti.
E’ autorizzata, pertanto, la modifica degli stampati richie- sta (paragrafi 2, 3, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.3, 6.4, 6.6 del Riassunto delle Caratteristiche del Pro- dotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.
Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com- mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti- fica regolare, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto;
entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura
Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre- sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita- liana della presente comunicazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che