• Non ci sono risultati.

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI VALMONTONE

Provincia di Roma ORIGINALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZIO 2.1 Patrimonio e demanio - Igiene e Ambiente - Gestione servizio raccolta e smaltimento rifiuti - Protezione Civile - Turismo

SETTORE II

NUMERO 1733 DEL 10/08/2018

OGGETTO : INTEGRAZIONE IMPEGNO SPESA E RETTIFICA DETERMINAZIONE NR.

1602 DEL 27.07.2018.PAGAMENTO VERBALE DI CONTRAVVENZIONE E PRESCRIZIONE IN MATERIA AMBIENTALE (ARTT. 318 BIS E S.M.I. DEL D.LGS. 152/2006 E S.M.I.) - PROT. NR. CMRC - 2018 - 0130453.

SPESA GLOBALE : Da Imputarsi :

IMPORTO TITOLO – FUNZIONE – SERVIZIO - INTERVENTO

Visto di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 9, comma 1 lett. a) punto 2 del D.L. 78/2009.

Accertata, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art.

147/bis, comma 1°, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento.

Il Responsabile del Servizio

d'ambrosio chiara / ArubaPEC S.p.A.

(2)
(3)

Visto Il T.U. dell’ordinamento degli EE.LL. approvato con D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., ed in particolare:

- L’ art 151 – comma 4 – che prevede il sistema contabile degli enti locali, garantisce la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sotto il profilo finanziario economico e patrimoniale;

- L’art. 107 “Funzioni della dirigenza”;

- L’art. 184 “Liquidazione della spesa”;

Vista La Deliberazione di Giunta Comunale nr. 15 del 30.01.2018, avente ad oggetto: “Bilancio di previsione finanziario 2018-2020. Aggiornamento del risultato presunto di amministrazione al 31/12/2017 (Aggiornamento 187, comma 3-quater del D.Lgs. n. 267/2000”;

Vista La Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 113 del 22/12/2016 esecutiva, con la quale è stato approvato il documento Unico di Programmazione 2017/2019;

Vista La Deliberazione Del Consiglio Comunale nr.71 del 28/12/2017, avente ad oggetto: “Approvazione del Bilancio di previsione finanziaria 2018/2020 (art. 151 del D.Lgs 267/2000 e art. 10, D.Lgs n. 118/2011”);

Vista La Deliberazione di Giunta Comunale nr. 6 del 09/01/2018 avente ad oggetto “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione(P.E.G.) 2018/2020 ( art. 169 del D.Lgs n° 267/2000)

Vista La Deliberazione di Giunta Comunale nr. 7 del 17/01/2017 avente ad oggetto “Modifica ed integrazione modello organizzativo del Comune di Valmontone e relativo funzionigramma”;

Vista La Deliberazione di Giunta Comunale nr. 8 del 17/01/2017 avente ad oggetto: “Rideterminazione dotazione organica dell’Ente”;

Vista La Deliberazione di Giunta Comunale nr. 179 del 03/10/2017, avente ad oggetto: “Modifica dotazione organica del Comune di Valmontone”;

Visto Lo Statuto Comunale ed il vigente Regolamento comunale di contabilità;

Vista La Determinazione Dirigenziale nr. 535 del 5.04.2016, avente ad oggetto: “Organizzazione dei servizi di competenza del II Settore. Delega di funzioni dirigenziali mediante attribuzione di incarico di P.O. Dott.ssa Chiara D’Ambrosio”;

Visto Il Regolamento comunale sui controlli interni;

Che, in data 10/06/2018, si sono tenute le elezioni amministrative per il rinnovo della carica di Sindaco e consiglieri comunali;

Che, le funzioni dirigenziali, di cui all’art. 107 dl D.Lgs 267/2000, possono continuare ad essere svolte in regime di prorogatio, ai sensi del DL 16/05/1994, n 293, convertito con modificazioni nella Legge n 4441/1994 “Disciplina della proroga degli organi amministrativi”;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - "Norme in materia ambientale", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006 - Supplemento Ordinario n. 96, in particolare:

Il comma 3, Art. 281, che così recita: “Per gli impianti in esercizio alla data di entrata in vigore della parte quinta del presente decreto che ricadono nel campo di applicazione del presente titolo e che ricadevano nel campo di applicazione della legge 13 luglio 1966, n. 615, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1970, n. 1391, o del titolo II del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2002, l'autorità competente adotta le autorizzazioni generali di cui all'articolo 272, comma 2, entro quindici mesi da tale data. In caso di mancata adozione dell'autorizzazione generale, nel termine prescritto, la stessa e' rilasciata con apposito decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e i gestori degli impianti interessati comunicano la propria adesione all'autorità competente; e' fatto salvo il potere di tale autorità di adottare successivamente nuove autorizzazioni di carattere generale, ai sensi dell'articolo 272, l'adesione alle quali comporta, per il soggetto interessato, la decadenza di quella adottata dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio.”;

Il comma 1, Art. 279 (sanzioni) dello stesso D.Lgs. nr. 152/2006, che così recita: “Chi inizia a installare o esercisce un impianto e chi esercita una attività in assenza della prescritta autorizzazione ovvero continua l'esercizio dell'impianto o dell'attività con l'autorizzazione scaduta, decaduta, sospesa, revocata o dopo l'ordine di chiusura dell'impianto o di cessazione dell'attività e' punito con la pena dell'arresto da due mesi a due anni o dell'ammenda da duecentocinquantotto euro a milletrentadue euro. Chi sottopone un impianto a modifica sostanziale senza l'autorizzazione prevista dall'articolo 269, comma 8, e' punito con la pena dell'arresto fino a sei mesi o dell'ammenda fino a milletrentadue euro; chi sottopone un impianto ad una modifica non sostanziale senza effettuare la comunicazione prevista dal citato articolo 269, comma 8, e' punito con la pena dell'ammenda fino a mille euro.”;

Richiamata:

La Determinazione del Responsabile del Servizio nr. 1602 del 27/07/2018 – “IMPEGNO SPESA.

PAGAMENTO VERBALE DI CONTRAVVENZIONE E PRESCRIZIONE IN MATERIA AMBIENTALE (ARTT. 318 BIS E S.M.I. DEL D.LGS. NR. 152/2006 E S.M.I.)_CMRC_2018_0120103 DEL 19.07.2018.”;

La nota, CMRC_2018_0120103 del 19.07.2018, dell’Ufficio Extradipartimentale – Servizio di Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio 1 “Coordinamento dei Distaccamenti Distretto Roma Sud” distaccamento Territoriale di ARTENA, pervenuta al prot. gen. Dell’Ente in data 19.07.2018, giacente in atti d’ufficio;

(4)

Che, dalla suddetta, si evince verbale di contravvenzione e prescrizione in materia ambientale (artt. 318 bis e seguenti del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.), a carico del sindaco pro-tempore del Comune di Valmontone, per violazione dell’art. 281, comma 3 del d.Lgs. 152/2006 e s.m.i., sanzionato dall’art. 279, comma, dello stesso D.Lgs., emesso dall’Ufficio di polizia Giudiziaria, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 318-ter del D.Lgs. nr.

152/2006 e ss.mm.ii.;

Preso atto:

Della successiva Nota, prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018, allegata alla presente, quale parte integrante e sostanziale, pervenuta all’Ente con prot. gen. nr. 0020661/2018 in data 09.08.2018, rimessa dall’Ufficio Extradipartimentale, Servizio di Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio 1 “coordinamento dei Distaccamenti Distretto Roma Sud” Distaccamento Territoriale di Artena, ad oggetto: “Integrazione al verbale di contravvenzione e prescrizione in materia di tutela ambientale (artt. 318 bis e s.m.i. del d.Lgs. nr. 152/2006 e s.m.i.) – prot. CMRC – 2018 – 0120103 del 19.07.2018;

Che, con la stessa, si comunica come, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. del 15.11.2017 nr. 183 (G.U.

Serie Generale nr. 293 del 16.12.2017), e ss.mm.ii., apportate al Titolo I, della parte quinta, del D.Lgs. 3 Aprile 2006 nr. 152, all’art. 279 al comma 1, le parole: “ammenda da 258 euro a 1.032 euro”, sono sostituite dalle seguenti: “ammenda da 1.000 euro a 10.000 euro”;

Che, in applicazione delle modifiche di legge, sopra citate, nel caso in specie, al fine dell’estinzione della violazione in oggetto, l’importo della somma dovuta al contravventore, pari ad €. 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00), corrispondente ad un quarto del massimo della contravvenzione accertata;

Considerato:

Pertanto, Che, la violazione dell’art. 281, comma 3, del D.Lgs. nr. 152/2006 e s.m.i., sanzionato dall’art.

279, comma 1, stesso decreto, prevede un’ammenda pari, nel massimo, ad €. 10.000,00 (Diecimila/00), e non pari a €. 258,00 (Duecentocinquantotto/00);

Che, per la suddetta violazione, non viene impartita nessuna prescrizione, in quanto commessa solamente per violazione dei termini di adeguamento, previsti dalla Legge entro il 01.09.2013, mentre la domanda di autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell’art. 269 del D.Lgs. nr. 152/2006, è stata presentata in data 28.11.2016;

Che, per quanto sopra, il contravventore è ammesso al pagamento in sede amministrativa, entro e non oltre 30 giorni, dell’importo complessivo di €. 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00), pari ad un quarto del massimo della contravvenzione accertata;

Che, il pagamento della somma di €. 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00), entro il termine di 30 giorni dalla notificazione del presente verbale, consente di definire la violazione con effetto liberatorio;

Che, con Determinazione nr. 1602 del 27.07.2018, ai sensi del precedente verbale, prot.

CMRC_2018_0120103 del 19.07.2018, si procedeva a:

Ad impegnare, sul Capitolo 48300600, Bilancio Comunale, Esercizio Finanziario 2018, la somma necessaria per il pagamento di che trattasi;

Liquidare, per il pagamento in premessa descritto, l'importo complessivo di €. 258,00 (Euro Duecentocinquantotto/00), quietanzando, l’importo di che trattasi, a favore di Città Metropolitana di Roma Capitale, mediante bonifico bancario;

Ritenuto opportuno:

Rettificare la suddetta Determina, nr. 1602 del 27.07.2018, impegnando, sul Capitolo 48300600, Bilancio Comunale - Esercizio Finanziario 2018, l’importo di €. 2.242,00, quale differenza tra l’importo dovuto al contravventore e quanto precedentemente impegnato, come da Verbale prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018;

Dare atto Che, il pagamento corretto, di €. 2.500,00, dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario, sul c/c di seguito riportato e così intestato:

Città Metropolitana di Roma Capitale

C/C nr. 401059955 UNICREDIT S.p.A. – Via del Corso, 307 – 00187 ROMA ABI: 02008 – CAB: 05181 – CIN: P

IBAN: IT 30 P 02008 05181 000401059955

Con causale: sanzione amministrativa L. 68/2015 – prot. prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018;

Che, copia dell’avvenuto pagamento, dovrà essere inoltrata a:

(5)

U.E. Polizia Locale Città Metropolitana di Roma Capitale – Comando Roma Sud – Distaccamento di Artena – Piazza Unione 1 / Artena (RM)

o tramite PEC, indirizzata a: [email protected];

Preso atto Che, al servizio in oggetto, è stato assegnato dal sistema SIMOG AVCP il codice identificativo di gara (C.I.G.): Z6E2480EC7;

Ritenuto dover dare corso alla liquidazione della stessa;

Tutto ciò premesso e considerato;

DETERMINA

La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto;

1.Di Rettificare la Determinazione nr. 1602 del 27.07.2018, impegnando, sul Capitolo 48300600, Bilancio Comunale - Esercizio Finanziario 2018, l’importo di €. 2.242,00, quale differenza tra l’importo dovuto al contravventore e quanto precedentemente impegnato, come da Verbale prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018;

2.Di liquidare, per il pagamento in premessa descritto, il verbale di contravvenzione e prescrizione in materia ambientale (artt. 318 bis e seguenti del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.), prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018, allegata alla presente, quale parte integrante e sostanziale, pervenuta all’Ente con prot. gen.

nr. 0020661/2018 in data 09.08.2018, a carico del sindaco pro-tempore del Comune di Valmontone, per violazione dell’art. 281, comma 3 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., sanzionato dall’art. 279, comma , dello stesso D.Lgs., emesso dall’Ufficio di polizia Giudiziaria, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 318-ter del D.Lgs. nr.

152/2006 e ss.mm.ii., dell'importo complessivo di €. 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00);

3.Di prendere atto Della successiva Nota, prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018, allegata alla presente, quale parte integrante e sostanziale, pervenuta all’Ente con prot. gen. nr. 0020661/2018 in data 09.08.2018, rimessa dall’Ufficio Extradipartimentale, Servizio di Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio 1 “coordinamento dei Distaccamenti Distretto Roma Sud” Distaccamento Territoriale di Artena, ad oggetto: “Integrazione al verbale di contravvenzione e prescrizione in materia di tutela ambientale (artt. 318 bis e s.m.i. del d.Lgs. nr. 152/2006 e s.m.i.) – prot. CMRC – 2018 – 0120103 del 19.07.2018;

4.DI Quietanzare, l’importo correttamente dovuto al contravventore, di €. 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00), mediante bonifico bancario, sul c/c di seguito riportato e così intestato:

Città Metropolitana di Roma Capitale

C/C nr. 401059955 UNICREDIT S.p.A. – Via del Corso, 307 – 00187 ROMA ABI: 02008 – CAB: 05181 – CIN: P

IBAN: IT 30 P 02008 05181 000401059955

Con causale: sanzione amministrativa L. 68/2015 – prot. CMRC – 2018 – 0130453 del 09.08.2018;

in favore dell’ Ufficio Extradipartimentale – Servizio di Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio 1 “Coordinamento dei Distaccamenti Distretto Roma Sud” distaccamento Territoriale di ARTENA, pervenuta al prot. gen. Dell’Ente, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

5.Di trasmettere, copia dell’avvenuto pagamento, all’:

U.E. Polizia Locale Città Metropolitana di Roma Capitale – Comando Roma Sud – Distaccamento di Artena – Piazza Unione 1 / Artena (RM)

o tramite PEC, indirizzata a: [email protected];

6. dare atto:

Che, sul Capitolo 48300600, Bilancio Comunale, Esercizio Finanziario 2018, risulta impegnata la somma necessaria per il pagamento di che trattasi;

Che, al presente affidamento, è stato assegnato dall’ANAC il seguente Codice identificativo di gara (C.I.G.):

Z6E2480EC7;

4.DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’Articolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. Nr. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

(6)

5.DI DARE ATTO, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’Art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs. nr.

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, il presente provvedimento comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile;

6.DI DISPORRE Che, la presente Determinazione, comportando impegno di spesa, venga trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario, per la prescritta attestazione di regolarità contabile e copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 183, comma 9 del D.Lgs. n. 267/2000, dando atto che la stessa diverrà esecutiva con l’apposizione della predetta attestazione;

7.DI STABILIRE Che, la presente Determinazione, venga pubblicata all’albo pretorio, nonché nell’apposita sezione dell’amministrazione trasparente ai sensi dell’art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n° 33/2013 e dell’art. 29 del D.Lgs n° 50/2016.

Riferimenti

Documenti correlati

Do il benvenuto in aula al neo consigliere Gennaro Martello che ho avuto modo di conoscere anche all'esterno di questa Assise che veramente ha delle idee politiche diverse dalle mie,

Fermina, viale della Repubblica, L.go Scipione Matteuzzi, via Montanucci, via Benci e Gatti, via Don Milani, via dei Padri domenicani, via Aurelia sud, via Traiana,

Fermina, viale della Repubblica, L.go Scipione Matteuzzi, via Montanucci, via Benci e Gatti, via Don Milani, via dei Padri domenicani, via Aurelia sud, via Traiana,

- Visto il D.Lgs nr. “ Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”) recante “Attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’affidamento

190 ( Legge di stabilità 2015) il quale stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto

267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole

Visto di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai

Visto di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai