• Non ci sono risultati.

N 4984 di Repertorio N 99 di Archiviazione REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SIENA. (Provincia di Siena) AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N 4984 di Repertorio N 99 di Archiviazione REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SIENA. (Provincia di Siena) AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

N° 4984 di Repertorio N° 99 di Archiviazione REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SIENA (Provincia di Siena)

AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2016-2018.--- L’anno DUEMILASEDICI (2016) il giorno OTTO (8) del mese di MARZO, alle ore 12,30, in Siena, in una Sala del Palazzo Comunale, posto nella Piazza

“Il Campo”, n. 1, davanti a me Dott.ssa DIODORINA VALERINO, Segretario Generale del Comune di Siena, legalmente autorizzata a rogare i contratti in forma pubblica-amministrativa nell’interesse del Comune medesimo, senza la presenza di testimoni per espressa rinuncia fatta di comune accordo dalle parti, me consenziente, sono personalmente comparsi i Signori:--- – Arch. BETTI MASSIMO nato a SIENA (SI) il 03/03/1963 e domiciliato per la carica in Siena, Piazza Il Campo, n.1, il quale interviene non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente della DIREZIONE TERRITORIO del Comune di Siena, (come tale individuato e nominato con decreto del Sindaco n. 2 del 27/01/2014) e pertanto, in nome, per conto ed in legale rappresentanza (ai sensi del D.Lgs 267/2000 e del vigente Regolamento Comunale per la disciplina dei Contratti) del Comune medesimo, Codice Fiscale n.

00050800523, con sede in Siena, Piazza Il Campo, n. 1 ed in esecuzione dell’atto dirigenziale n. 2218 del 29/12/2015;--- - PERUGINI MARISA nata a SAN GIOVANNI D’ASSO (SI) il 23/12/1953 e domiciliata per la carica in AREZZO (AR), VIA GUIDO MONACO 37, la

1

(2)

quale interviene non in proprio ma nella sua qualità di Procuratore Speciale in forza dell’atto Rep. n. 23769, Raccolta 11998 del 30/05/2014 a rogito del Notaio Dott. Stefano Cambiaggi di Siena, in atti, della Società TIEMME SPA con sede in AREZZO (AR), VIA GUIDO MONACO 37, Partita I.V.A.

02046440513, come si rileva dal Certificato di Iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Arezzo, in atti,--- comparenti della cui identità personale, qualifica e rappresentanza io Segretario Generale del Comune di Siena sono certa;---

P R E M E S S O

- che con determinazione dirigenziale n. 1707 del 04/11/2015, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato l’affidamento in appalto del SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2016-2018, comportante una spesa complessiva di € 1.924.037,50 (diconsi Euro unmilionenovecentoventiquattromila37/50), I.V.A. compresa;--- - che con la stessa determinazione dirigenziale veniva altresì stabilito di appaltare il servizio mediante procedura aperta con aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs 163/2006, per un importo posto a base di gara di € 1.747.125,00 (diconsi Euro unmilionesettecentoquarantasettemilacentoventicinque/00), oltre ad € 2.000,00 (diconsi Euro duemila/00) per oneri per la sicurezza, non oggetto di offerta, ed I.V.A.;--- - che con determinazione dirigenziale n. 2218 del 29/12/2015, esecutiva ai sensi di legge, veniva preso atto delle risultanze della gara di appalto ed il servizio veniva aggiudicato definitivamente alla Società TIEMME SPA di

2

(3)

AREZZO (AR), per un importo contrattuale al netto del ribasso del 2,09%

offerto dall’appaltore in sede di gara di € 1.712.610,09 (diconsi Euro unmilionesettecentododicimilaseicentodieci/09), comprensivo degli oneri di sicurezza, oltre IVA;--- - che la spesa relativa al corrispettivo dovuto alla Società TIEMME SPA per il servizio appaltato con il presente atto è stata regolarmente impegnata ed è finanziata con mezzi propri di bilancio;--- - che, ai sensi dell’art. 79, 5° comma, del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163, l’aggiudicazione è stata comunicata con nota prot. n. 8699 del 05/02/2016, alla Società TIEMME SPA, unica partecipante alla gara;--- - che a seguito delle verifiche effettuate in ordine alla capacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione non risultano sussistere impedimenti all'assunzione del presente rapporto negoziale a carico dell’affidatario dell’appalto;--- - che in particolare la regolarità contributiva dell'appaltatore è stata verificata a mezzo di acquisizione d'ufficio del DURC;--- - che agli effetti della lotta alla delinquenza mafiosa ai sensi di quanto disposto dagli artt. 67 e 84, 3° comma, del D.Lgs. n. 159 del 06/09/2011 il Comune ha chiesto con riferimento alla Società TIEMME SPA, le prescritte informazioni antimafia che sono state rilasciate dalla Prefettura di Siena in data 31/12/2015, Prot. n. 2349;--- - che la Signora PERUGINI MARISA, dichiara in nome, per conto ed in rappresentanza della società TIEMME SPA che la medesima non si trova nell’incapacità a contrattare prevista dall’art. 53 del D.Lgs. 165/2001;---

TUTTO CIO’ PREMESSO

3

(4)

Le Parti comparenti, come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue:--- ART. 1 – PREMESSE - I comparenti dichiarano di riconoscere e confermare la precedente narrativa quale parte integrante del presente contratto.--- ART. 2 – OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO - Il Comune di Siena, e per esso l’Arch. BETTI MASSIMO, che lo rappresenta, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 2218 del 29/12/2015 affida alla Società TIEMME SPA di AREZZO (AR), che accetta senza riserva alcuna, a mezzo del suo rappresentante, l’appalto del SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2016-2018 (CIG:

6461587E43).--- Il servizio ha avuto inizio il 01/01/2016 nelle more della stipulazione del presente contratto di affidamento e terminerà il 31/12/2018. --- Il servizio è effettuato nel rispetto del calendario scolastico relativo agli anni 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018 dal lunedì al sabato, sulla base degli orari e dei percorsi indicati nell’allegato E) al presente contratto, salve le modifiche eventualmente approvate con le modalità previste all’art. 2 del Capitolato.--- ART. 3 – IMPORTO DEL CONTRATTO E REVISIONE PREZZI - Le Parti concordano che l’importo contrattuale per l’espletamento del SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2016-2018

ammonta ad € 1.712.610,09 (diconsi Euro

unmilionesettecentododicimilaseicentodieci/09) di cui € 2.000,00 (diconsi Euro Duemila/00) per oneri per la sicurezza, oltre I.V.A.--- Il contratto è stipulato “a misura” ai sensi dell'articolo 53, comma 4, del D.lgs 12.4.2006 n. 163, per cui i prezzi unitari offerti dall’appaltatore in sede di

4

(5)

gara costituiscono prezzi contrattuali. L’importo del servizio può variare in aumento o in diminuzione secondo la quantità effettiva delle prestazioni eseguite fermi restando i limiti previsti dall’art. 26 del Capitolato Speciale e dall’art. 311 del D.Lgs. 207/2010 e sarà calcolato sulla base dell’effettiva percorrenza dei mezzi e dei relativi prezzi indicati dall’appaltatore in sede di offerta.--- I prezzi offerti sono assoggettati a revisione annuale, ove ne sussistano i presupposti, ai sensi dell’art. 115 del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163 e ss.mm.ii.--- ART. 4 – MODALITÀ DI RISCOSSIONE DEI CORRISPETTIVI DELL’APPALTO - Il Comune di Siena e l’appaltatore, a mezzo dei loro rispettivi rappresentanti, dichiarano, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della L.

136/2010, che i pagamenti all’impresa affidataria relativi al presente contratto saranno effettuati per il tramite del Tesoriere Comunale, attualmente Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. – Agenzia 13 di Siena – mediante bonifico sul conto corrente dedicato alle commesse pubbliche, acceso dall’appaltatore presso la Banca Monte dei Paschi di Siena Spa – Agenzia di Arezzo.--- Sono autorizzati ad operare sul conto corrente di cui sopra i Signori Roncucci Massimo (Codice Fiscale: RNCMSM51A21H185D), Sassoli Piero (Codice Fiscale: SSSPRI55B23A851U) e Capobussi Marco (Codice Fiscale:

CPBMRC72M17F656H)---.

ART. 5 – OBBLIGHI DELL’APPALTATORE - L’appalto viene concesso dalla Stazione Appaltante ed accettato dall’appaltatore sotto l’osservanza piena ed assoluta delle norme legislative e regolamentari in materia di appalti pubblici, sicurezza e quant’altro richiamato dal presente atto, nonchè, dei seguenti documenti:---

5

(6)

A) Capitolato Speciale d’Appalto approvato con determinazione dirigenziale 1707/2015;--- B) Offerta economica presentata dall’appaltatore in sede di gara con indicati i prezzi unitari al Km. suddivisi per tipologia di trasporto e di automezzo utilizzato; --- C) Determinazione dirigenziale n. 1707 del 04/11/2015;--- D) Determinazione dirigenziale n. 2218 del 29/12/2015; --- E) Prospetto orari e percorsi;--- F) Offerta qualitativa presentata dall’appaltatore in sede di gara;--- G)) Documento unico di valutazione dei rischi contenente le indicazioni delle misure adottate per le eliminazioni delle interferenze.--- I documenti indicati alle lettere A) e B) del comma precedente, sottoscritti con firma digitale costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto, mentre i restanti documenti formano parte del contratto e sono depositati agli atti della Stazione Appaltante, dopo essere stati sottoscritti con firma digitale dalle Parti.--- L’Appaltatore si obbliga a rispettare ed accetta specificatamente le seguenti prescrizioni del Capitolato Speciale:--- a) termini di esecuzione e penali (articoli 16, 27 e 28);--- b) oneri a carico dell’appaltatore (articolo 17);--- c) modalità di esecuzione del servizio (articolo 18);--- d) controlli (articolo 22);--- e) liquidazione dei corrispettivi (articolo 29 e 30);--- f) modalità di soluzione delle controversie (articoli 39 e 40).--- L’appaltatore è altresì tenuto a rispettare gli obblighi previsti dalla L.

6

(7)

136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari.--- ART. 6 – CAUZIONE DEFINITIVA - A garanzia dell’esatto e puntuale adempimento degli obblighi assunti con il presente contratto, la Società TIEMME SPA, ha prestato, ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. n. 163/2006, cauzione definitiva costituita polizza fidejussoria rilasciata da Unipol Sai – Agenzia di Arezzo per una somma garantita di € 85.630,50 (diconsi Euro ottantacinquemilaseicentotrenta/50), così determinata ai sensi dell’art. 75 comma 7 del D.Lgs 163/2006, depositata presso la Tesoreria Comunale con quietanza n. 22-2016 del 22/02/2016. Tale cauzione verrà svincolata ai sensi di legge. Nel caso di inadempienze contrattuali da parte dell’Appaltatore, la Stazione Appaltante avrà diritto di valersi di propria autorità della suddetta cauzione. La garanzia deve essere integrata ogni volta che la Stazione Appaltante abbia proceduto alla sua escussione, anche parziale, ai sensi del presente contratto.--- ART. 7 – GARANZIE E COPERTURE ASSICURATIVE - La Società ha stipulato, ai sensi dell’art. 25 del Capitolato Speciale d’appalto polizze assicurative RCA e RCT, in atti, per massimali di garanzia adeguati a quanto richiesto dall’art. 17 del Capitolato speciale. --- ART. 8 – DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO - Il presente contratto non può essere ceduto, a pena di nullità.--- ART. 9 – SUBAPPALTO - Previa autorizzazione della Stazione Appaltante e nel rispetto dell'articolo 118 del D.Lgs 12.4.2006 n. 163, le parti del servizio che l'appaltatore ha indicato a tale scopo in sede di offerta (ossia trasporto per attività didattiche, palestra, gite didattiche ecc., scuolabus linea marrone, scuolabus linea celeste, scuolabus linea gialla, scuolabus linea P, scuolabus

7

(8)

linea viola e linea n. 585) possono essere subappaltati, nella misura, alle condizioni e con i limiti e le modalità previste dal Capitolato Speciale. E’ fatto assoluto divieto alla Società affidataria di dare in subappalto od a cottimo le parti del servizio oggetto del presente contratto diverse da quelle indicate in sede di partecipazione alla gara d’appalto. La Stazione Appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori.--- ART. 10 – RISOLUZIONE E RECESSO - Per la risoluzione e il recesso trovano applicazione, in quanto compatibili con la natura dell’appalto, le disposizioni di cui agli articoli 134, 135 e 136 del D.Lgs 12.4.2006 n. 163, l’art. 3 della L. 136/2010, nonché gli artt. 36, 37 e 38 del Capitolato Speciale.- ART. 11 – ELEZIONE DI DOMICILIO - La Società TIEMME SPA di AREZZO (AR), a mezzo del suo rappresentante, dichiara di eleggere domicilio in Siena presso il Comune di Siena, Piazza Il Campo, n. 1.--- ART. 12 – OBBLIGHI INFORMATIVI - La Società TIEMME SPA è tenuta a comunicare tempestivamente all’Amministrazione appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti proprietari e nella struttura di Società nonché negli organismi tecnici ed amministrativi.--- ART. 13 – SPESE CONTRATTUALI - Tutte le spese contrattuali e consequenziali, nessuna esclusa od eccettuata sono a totale carico della Società appaltatrice che se le assume.--- Il pagamento dei diritti di Segreteria è assolto in modo virtuale. E’ altresì assolta in modo virtuale l’imposta di bollo (autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate di Siena n. 20440 del 13.5.2010).--- Ai fini fiscali le Parti dichiarano che il servizio di cui al presente contratto è soggetto all’imposta sul valore aggiunto, e pertanto ne richiedono la

8

(9)

registrazione in misura fissa ai sensi dell’articolo 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.--- ART. 14 – RICHIAMO ALLA NORME LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - Per quanto non previsto nel presente contratto o non espressamente richiamato si intendono espressamente richiamate ed accettate e sono pertanto contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di appalti pubblici e la specifica normativa vigente nella materia oggetto dell’appalto.--- Del presente atto io Segretario Generale ho dato lettura ai comparenti omettendo la lettura degli allegati per espressa dispensa delle parti medesime.

Redatto in modalità elettronica da persona di mia fiducia, viene approvato dai comparenti che a conferma lo sottoscrivono digitalmente con me Segretario Generale.---

9

(10)

COMUNE DI SIENA

DIREZIONE AFFARI GENERALI SERVIZIO GARE E APPALTI

OGGETTO: Contratto pubblico telematico - SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2016-2018 - Ditta TIEMME SPA - (CIG: 6461587E43) - Determ. Dirig. 2218 del 29/12/2015.

La sottoscritta, Dott.ssa Chiara Ravenni, Responsabile di P.O. del Servizio Gare e Appalti

CERTIFICA

che il contratto in oggetto Rep. n. 4984 del 08/03/2016 è stato registrato a Siena il 17/03/2016 al n.

20 serie 1, per l’importo di € 200,00.

Il presente certificato è firmato digitalmente ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs 07/03/2005, n. 82 e s.m.i.

(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)

Riferimenti

Documenti correlati

La Dott.ssa Laura Oliveri, in qualità di legale rappresentante dell’Istituto ai fini del presente contratto, affida all’Impresa ………., rappresentata ai fini del presente atto

presso la Banca Monte dei Paschi di Siena.--- Sono autorizzati ad operare sul conto corrente di cui sopra i Signori Cerboni Lorenzo (Codice Fiscale: CRBLNZ51B11G601K) e Vetralla

In caso di rinuncia da parte del vincitore, la borsa di studio o la parte restante di essa può, su richiesta del Responsabile Scientifico, essere assegnata a

Il Dott. , in qualità di legale rappresentante dell’Istituto ai fini del presente contratto, affida all’Impresa ………., rappresentata ai fini del presente atto dal sig. ………,

CHE NEI PROPRI CONFRONTI NON E’ STATA PRONUNCIATA CONDANNA, CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO, PER UNO O PIÙ REATI DI PARTECIPAZIONE A UN'ORGANIZZAZIONE

Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a a partecipare alla preselezione per la costituzione di un elenco di lavoratori/trici iscritti nelle liste di

1188 assunta dal Responsabile dell’Area Amministrativa – Servizio Affari Generali – Risorse Umane – Servizi Informativi – CED è stato assunto impegno di spesa finalizzato alla

IMU - Imposta Municipale propria anno 2015 - Conferma aliquota terreni agricoli e modifica aliquota IMU sui fabbricati di categoria D che risultano sfitti o non