• Non ci sono risultati.

La cronologia. IV Millennio a.c. II Millennio a.c. I Millennio. III Millennio a.c. I Millennio d.c. III Millennio d.c. II Millennio d.c.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La cronologia. IV Millennio a.c. II Millennio a.c. I Millennio. III Millennio a.c. I Millennio d.c. III Millennio d.c. II Millennio d.c."

Copied!
41
0
0

Testo completo

(1)
(2)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Nello studio della storia di quest’anno scolastico, le unità di misura del tempo che utilizzeremo maggiormente sono i

millenni, i secoli e i decenni:

(3)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Nello studio della storia di quest’anno scolastico, le unità di misura del tempo che utilizzeremo maggiormente sono i

millenni, i secoli e i decenni:

 un millennio è un periodo di tempo lungo mille anni;

(4)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Nello studio della storia di quest’anno scolastico, le unità di misura del tempo che utilizzeremo maggiormente sono i

millenni, i secoli e i decenni:

 un millennio è un periodo di tempo lungo mille anni;

 un secolo è un periodo di tempo lungo cento anni;

(5)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Nello studio della storia di quest’anno scolastico, le unità di misura del tempo che utilizzeremo maggiormente sono i

millenni, i secoli e i decenni:

 un millennio è un periodo di tempo lungo mille anni;

 un secolo è un periodo di tempo lungo cento anni;

 un decennio è un periodo di tempo lungo dieci anni.

(6)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Nello studio della storia di quest’anno scolastico, le unità di misura del tempo che utilizzeremo maggiormente sono i

millenni, i secoli e i decenni:

 un millennio è un periodo di tempo lungo mille anni;

 un secolo è un periodo di tempo lungo cento anni;

 un decennio è un periodo di tempo lungo dieci anni.

Proviamo quindi a rappresentarli su una linea del tempo.

(7)

La cronologia

L’obiettivo che ci poniamo ora è il seguente: costruire correttamente una linea del tempo partendo dal 5.000 a.C. per arrivare al 3.000 d.C.

(8)

La cronologia

L’obiettivo che ci poniamo ora è il seguente: costruire correttamente una linea del tempo partendo dal 5.000 a.C. per arrivare al 3.000 d.C.

Il primo passo che dobbiamo fare è quello di (1) disegnare la nostra linea orientata, con una freccia all’estremità destra che indica lo

scorrere del tempo:

(9)

La cronologia

L’obiettivo che ci poniamo ora è il seguente: costruire correttamente una linea del tempo partendo dal 5.000 a.C. per arrivare al 3.000 d.C.

Il primo passo che dobbiamo fare è quello di (1) disegnare la nostra linea orientata, con una freccia all’estremità destra che indica lo

scorrere del tempo:

(10)

La cronologia

Successivamente (2) fissiamo il punto di riferimento della nascita di Cristo al centro della linea, leggermente spostato verso destra, con l’indicazione dell’anno.

(11)

La cronologia

Successivamente (2) fissiamo il punto di riferimento della nascita di Cristo al centro della linea, leggermente spostato verso destra, con l’indicazione dell’anno.

0

NASCITA DI CRISTO

(12)

La cronologia

Alle estremità della linea del tempo (3) indichiamo in modo chiaro

"avanti Cristo" e "dopo Cristo", utilizzando le abbreviazioni corrette.

0

NASCITA DI CRISTO

(13)

La cronologia

Alle estremità della linea del tempo (3) indichiamo in modo chiaro

"avanti Cristo" e "dopo Cristo", utilizzando le abbreviazioni corrette.

0

NASCITA DI CRISTO

d.C.

a.C.

(14)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(15)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(16)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(17)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(18)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(19)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(20)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(21)

La cronologia

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della linea.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0

a.C.

(22)

La cronologia

In corrispondenza dell’inizio e della fine di ciascun millennio, (5) riportiamo la data corretta.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

a.C.

0

(23)

La cronologia

In corrispondenza dell’inizio e della fine di ciascun millennio, (5) riportiamo la data corretta.

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0 1000

1000 2000

3000

4000 2000 3000

a.C.

5000

(24)

La cronologia

A questo punto la nostra linea del tempo è quasi completa: possiamo (6) aggiungere l’anno in corso:

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0 1000

1000 2000

3000

4000 2000 3000

a.C.

5000

(25)

La cronologia

A questo punto la nostra linea del tempo è quasi completa: possiamo (6) aggiungere l’anno in corso:

d.C.

NASCITA DI CRISTO

0 1000

1000 2000

3000

4000 2000 3000

a.C.

5000

OGGI

(26)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

Passiamo quindi a (7) numerare ciascun millennio: come si può

vedere, il I millennio d.C. inizia il 1 d.C. e si conclude alla fine del 999 d.C.

(27)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

Passiamo quindi a (7) numerare ciascun millennio: come si può

vedere, il I millennio d.C. inizia il 1 d.C. e si conclude alla fine del 999 d.C.

(28)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

Analogamente, il II millennio d.C. inizia il 1000 d.C. e si conclude alla fine del 1999 d.C.

(29)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

Analogamente, il II millennio d.C. inizia il 1000 d.C. e si conclude alla fine del 1999 d.C.

II

Millennio d.C.

(30)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

Di conseguenza, noi stiamo vivendo l’inizio del III millennio d.C., iniziato il 1 gennaio del 2000 d.C. e che si concluderà alla fine del 2999 d.C.

II

Millennio d.C.

(31)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

Di conseguenza, noi stiamo vivendo l’inizio del III millennio d.C., iniziato il 1 gennaio del 2000 d.C. e che si concluderà alla fine del 2999 d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

(32)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Per quanto riguarda i millenni prima della nascita di Cristo, il

I millennio a.C. inizia il 1 gennaio del 1000 a.C e si conclude alla fine dell’anno 1 a.C.

(33)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Per quanto riguarda i millenni prima della nascita di Cristo, il

I millennio a.C. inizia il 1 gennaio del 1000 a.C e si conclude alla fine dell’anno 1 a.C.

(34)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Andando indietro nel tempo, il II millennio a.C. inizia nel 2000 a.C. e si conclude nel 1001 a.C.

(35)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Andando indietro nel tempo, il II millennio a.C. inizia nel 2000 a.C. e si conclude nel 1001 a.C.

(36)

La cronologia

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0

OGGI

1000 1000

2000 3000

4000

5000 2000 3000

I

Millennio a.C.

II

Millennio a.C.

III

Millennio a.C.

IV

Millennio a.C.

V

Millennio a.C.

I

Millennio d.C.

II

Millennio d.C.

III

Millennio d.C.

Procedendo a ritroso, abbiamo numerato tutti i millenni, dal quinto a.C. al terzo d.C.

(37)

La cronologia

Costruiamo, in modo simile, una linea del tempo che riguarda i secoli, ed in particolare dal IV sec. a.C. all’XI sec. d.C.

d.C.

a.C.

NASCITA DI CRISTO

0 100 200 300 400 500 600

I sec. d.C. II sec. d.C. III sec. d.C. IV sec. d.C. V sec. d.C. VI sec. d.C. VII sec. d.C. VIII sec. d.C. IX sec. d.C. X sec. d.C. XI sec. d.C.

700 800 900 1000 1100 100

300 200 400

500

I sec. a.C.

II sec. a.C.

III sec. a.C.

IV sec. a.C.

(38)

La cronologia

I secoli dopo l’anno 1000 d.C., dal XIII al XX, possono essere anche denominati con i numerali cardinali che indicano le centinaia:

Secolo: Anno di inizio: Anno di fine:

XIII sec. o Duecento 1200 d.C. 1299 d.C.

XIV sec. o Trecento 1300 d.C. 1399 d.C.

XV sec. o Quattrocento 1400 d.C. 1499 d.C.

XVI sec. o Cinquecento 1500 d.C. 1599 d.C.

XVII sec. o Seicento 1600 d.C. 1699 d.C.

XVIII sec. o Settecento 1700 d.C. 1799 d.C.

XIX sec. o Ottocento 1800 d.C. 1899 d.C.

XX sec. o Novecento 1900 d.C. 1999 d.C.

Nella prossima slide troverai una linea del tempo completa dal III sec. a.C. al XXI sec. d.C.

(39)

X sec. d.C. XI sec. d.C. XVI sec. d.C. CINQUECENTO XVII sec. d.C. SEICENTO XVIII sec. d.C. SETTECENTO XIX sec. d.C. OTTOCENTO XX sec. d.C. NOVECENTO XXI sec. d.C.

XV sec. a.C. QUATTROCENTO

XIV sec. d.C. TRECENTO

XIII sec. d.C. DUECENTO

XII sec. d.C.

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 100

200 300

1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900

900 2000 2100

I sec. d.C. II sec. d.C. III sec. d.C. IV sec. d.C. V sec. d.C. VI sec. d.C. VII sec. d.C. VIII sec. d.C. IX sec. d.C.

I sec. a.C.

II sec. a.C.

III sec. a.C.

a.C.

d.C.

La cronologia

(40)

La cronologia

Proposta operativa: sul tuo quaderno, scrivi accanto a ciascuna data che segue il secolo a cui appartiene, scrivendolo sia in numeri romani che per esteso

(quanto è possibile, in entrambe le forme).

In caso di incertezza utilizza SEMPRE la linea del tempo che hai appena visualizzato. Ecco tre esempi su come deve essere svolto l’esercizio:

1221 d.C.: XIII sec. d.C Tredicesimo sec. d.C. Trecento

340 a.C.: IV sec. a.C Quarto sec. a.C.

632 d.C.: VII sec. d.C. Settimo sec. d.C.

1066 d.C. 1789 d.C. 732 a.C. 1492 d.C.

1945 d.C. 145 a.C. 476 d.C. 250 a.C.

1515 d.C. 530 d.C. 410 a.C. 31 a.C.

(41)

Riferimenti

Documenti correlati

Il tasso di investimento delle famiglie, definito come la quota degli investimenti sul reddito disponibile, nell’Ue è leggermente diminuito nel periodo dal 2000 al 2016..

Tra i suoi interessi scienti- fici: i processi di costruzione delle identità di genere; men and masculini- ties; genere e religione; genere e turismo; la sociologia del futuro;

Quando è stato chiesto agli insegnanti di enumerare, in ordine d’impor- tanza, otto possibili obiettivi dell’insegnamento di una lingua straniera, con uno (1) come punteggio più

The crossbeams, all with pith included, had a variable section; their width was 11.0 cm for the two extreme ones and 9.0 cm for the central one, their thickness was variable (5 cm

Forest plot of estimated odds ratio (OR) (95% confidence intervals) for body composition and metabolic changes (A), cardiovascular (CV) mortality and morbidity (B), stroke (C),

Come emerso dai dati che ho raccolto nel terzo capitolo, rinforzati poi dalla ricerca da me condotta nel quarto ed ultimo capitolo sperimentale di questo lavoro, dove ho

Tornando alla sua domanda debbo dire che, in effetti, De Rosa è stato per alcuni anni fuori dalla dirigenza della DC e dalla politica per sua scelta e quindi non credo che ci

I Siculi hanno preso, piano piano, il posto dei Sicani, Quando i Greci hanno costruito le colonie nell’Italia meridionale e nelle isole, hanno cominciato anche a commerciare con