Servizio Sanitario Nazionale – Regione dell'Umbria AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA 1 Sede Legale Provvisoria: Via Guerra 21 – Perugia
Codice Fiscale e Partita IVA 03301860544
DETERMINA DIRIGENZIALE
n. 2889 del 21/09/2021 Proponente: UO Attività Tecniche - Acquisti Beni e Servizi
Oggetto: Procedura di gara per la fornitura biennale di etichette termiche adesive e nastri per stampanti a trasferimento termico a consegne ripartite, espletata mediante RdO aperta, ai sensi dellart. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.
Aggiudicazione. CIG N. ZB5321F809 - ZAC3277B72
Il Responsabile UO con la sottoscrizione della proposta di determina di pari oggetto num.
Provv. 14133
a seguito dell’istruttoria effettuata, attesta che l’atto è legittimo nella sostanza.
Hash .pdf (SHA256):
3160366da4a20bed444e70dcd56140cb701723393c02529c10b9119f21a4e263 Hash .p7m (SHA256):
4f05258838566b841b8b02bc68ec4ce4c46a793ca1b7c688632a9177b3671879 Firme digitali apposte sulla proposta:
Oriana Panzanelli
Il Dirigente UO:
Giuseppe Stefano Bernicchi
Questo documento è firmato digitalmente, pertanto ha lo stesso valore legale dell’equivalente documento cartaceo firmato autografo. I documenti perdono ogni valore legale quando vengono stampati, pertanto, nel caso fosse necessario inoltrare il documento ad un altro destinatario, è necessario copiarlo su supporto magnetico oppure inviarlo per posta elettronica.
Pag. 1 a 9
OGGETTO: Procedura di gara per la fornitura biennale di etichette termiche adesive e nastri per stampanti a trasferimento termico – a consegne ripartite, espletata mediante RdO aperta, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50 del 18/04/2016 e s.m.i. Aggiudicazione. CIG N. ZB5321F809 - ZAC3277B72
PREMESSO CHE
con Delibera Del Direttore Generale n. 102 del 28/01/2021 avente per oggetto
“Affidamento di servizi e forniture di importo inferiore ad € 40.000,00 iva esclusa, mediante procedure negoziate ai sensi dell’art.36 c.2 lett. a) del D.Lgs.
n.50/2016 e smi e delle norme derogatorie di cui al D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L.120/20120. Programmazione ed autorizzazione a contrattare per l’anno 2021.” sono previste, tra l’altro, anche procedure per l’acquisto di “Altri prodotti non sanitari” per un importo di € 330.000,00, iva compresa, di cui al conto 250-60-10, che presenta la necessaria capienza economica in relazione anche all’adozione del presente atto;
l’UO Area Economale, con prot. n. 0054051 del 26/03/2021, ha comunicato il fabbisogno biennale di etichette termiche, da destinare ai vari Servizi aziendali, indicandone le caratteristiche ed i quantitativi;
VERIFICATO CHE
ai sensi della normativa vigente, Legge 6 luglio 2012 n. 94 e Legge 7 agosto 2012 n. 135, non sono attive convenzioni di Centrale di Committenza di riferimento Regionale o di CONSIP relative ai beni in oggetto;
mediante consultazione del sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione www.anticorruzione.it, pagina “Prezzi di riferimento in ambito sanitario”, la fornitura in argomento non risulta inserita nell’elenco dei prodotti per i quali l’Osservatorio dei contratti pubblici ha provveduto a pubblicare i prezzi di riferimento, ai sensi dell’art.17 del D.L. 98/2011 convertito con modificazioni dalla L.111/2011 e s.m.i. e dell'art.9 del D.L. 66/2014 convertito con modificazioni dalla L.89/2014;
la fornitura di cui trattasi non è inserita nelle categorie di beni e servizi di cui al DPCM 11.07.2018 “Individuazione delle categorie merceologiche, ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto - Legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 luglio 2014, n. 89 (pubblicato in GU Serie Generale n.189 del 16 -08-2018)” che individua le categorie di beni e di servizi nonché le soglie annuali al superamento delle quali gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a CONSIP S.p.A. o altro soggetto aggregatore per lo svolgimento delle relative procedure;
nel MEPA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – sono presenti i prodotti in argomento al bando “BENI/Cancelleria, Carta, Consumabili da stampa e Prodotti per il restauro”;
Pag. 2 a 9 CONSIDERATO CHE
a seguito di quanto sopra, si è attivata una procedura negoziale sul Portale MEPA, ai sensi dell’art 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., mediante Richiesta di Offerta aperta n. 2838389 del 26/07/2021 con scadenza per la presentazione dell’offerta, a prezzi unitari, entro le ore 13:00 del 09/08/2021, suddivisa in due lotti per la fornitura, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo per singolo lotto, come di seguito:
o Lotto 1 - Etichette termiche classificate come CND – CIG ZB5321F809 per un importo a base di gara di € 24.500,00 oltre IVA 22%,
o Lotto 2 - Etichette termiche e nastri per stampanti a trasferimento termico – CIG ZAC3277B72 per un importo a base di gara di € 8.000,00 oltre IVA 22%;
non avendo posto limiti alla partecipazione agli operatori economici iscritti al MEPA relativamente al bando in questione, non si applica il principio della rotazione sancito dall’art. 36 comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
Il fascicolo di gara contiene il documento “Condizioni particolari di fornitura”
(Allegato A di 8 pagine totali), parte integrante e sostanziale del presente atto, che definisce le caratteristiche qualitative e quantitative dei prodotti, come di seguito dettagliato:
LOTTO 1
Nr. Prodotto Destinazione CND Unità di misura
Fabbisogno biennale
1
Etichette adesive ad uso medicale in carta termica per ZEBRA - mm. 111,4 x 81 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
Radiologia Z1399
rotolo da 600 etichette
400
2
Etichette adesive TOP mm 50 x 30 di alta qualità ad uso medicale ed adesivo certificato - diametro interno cm 4,5 - diametro esterno cm. 5,0 - per stampante codice a barre codice 02ET5130 e braccialetti identificativi paziente
Braccialetti
identificativi pazienti Laboratorio Analisi - Tamponi COVID
Z1399
rotolo da 1000 etichette
10.000
3
Etichette in carta termica protetta ad uso medicale – mm. 55 x 25 TS 1500 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
Servizio
immunotrasfusionale Z1399
rotolo da 1500 etichette
400
4 Etichetta termica TOP ad
uso medicale mm 57x102 Oncologia Z1399
rotolo da 700 etichette
100
Pag. 3 a 9 LOTTO 2
Nr. Prodotto Destinazione Unità misura Fabbisogno biennale
1
Etichette termiche per etichettatrice sistema traccia codice G487B0121 – con viraggio duplex – mm. 26 x 16 - diametro interno cm 2,7 diametro esterno cm 2,8
Sale operatorie - Poliambulatori
rotolo da 500
etichette 50
2
Etichette adesive materiale plastica stampabile a trasferimento termico mm 22x15 resistenti Xylene e Alcool - diametro rotoli cm 2,5 per stampanti Zebra a ribbon TLP 2844 RESINA 5095 - etichette per vetrini
Anatomia Patologica rotolo da 3000
etichette 250
3
Nastri originali per stampanti a trasferimento termico per Zebra TLP 2844 RESINA 5095 con supporto cm 11 di lunghezza
Anatomia Patologica pezzo 280
LOTTO 1 – CIG ZB5321F809 CONSIDERATO CHE:
nei termini previsti, hanno dato riscontro le seguenti ditte:
Ditta P. IVA Data e ora di presentazione offerta CERACARTA 00136740404
04/08/2021 15:34 BIODIAGRAM 03526561216 06/08/2021 12:34 OFFICINA
CARTOTECNICA 01799900665 09/08/2021 11:59 LA PITAGORA DI
MACRELLI DR. GIAN CARLO
03382990400 09/08/2021 10:09 MODULSNAP SRL 01041320407 04/08/2021 11:59
in data 18/08/2021 sono state aperte le buste telematiche contenenti la documentazione amministrativa, la quale è risultata completa e regolare per tutte le ditte partecipanti;
a seguire, nella stessa data, sono state aperte le buste telematiche contenenti la documentazione tecnica che è risultata conforme ai requisiti minimi richiesti per le seguenti ditte:
Pag. 4 a 9
Ditta P. IVA
CERACARTA 00136740404
BIODIAGRAM 03526561216
LA PITAGORA DI MACRELLI DR. GIAN
CARLO 03382990400
mentre per le ditte
Ditta P. IVA
OFFICINA CARTOTECNICA 01799900665
MODULSNAP SRL 01041320407
è stata verificata una documentazione tecnica incompleta e non sufficientemente dettagliata ai fini della valutazione e, pertanto, le suddette ditte sono state escluse dalla fase successiva della gara, come da comunicazione ai sensi dell’art. 76 comma 5 lett. b D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;
in data 16/09/2021, si è proceduto all’apertura delle buste telematiche contenenti le offerte economiche, quantificate come segue:
Ditta P. IVA Offerta economica oltre
IVA
CERACARTA 00136740404 € 16.914,00
BIODIAGRAM 03526561216 € 17.296,00
LA PITAGORA DI MACRELLI DR.
GIAN CARLO 03382990400 € 23.990,00
OFFICINA
CARTOTECNICA 01799900665 Concorrente escluso
MODULSNAP SRL 01041320407 Concorrente escluso
a seguito di quanto sopra, risulta aggiudicataria, per il Lotto 1, la ditta CERACARTA con l’offerta di € 16.914,00 oltre IVA 22%, che viene allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato B di 5 pagine totali), come sotto dettagliato:
Nr. Prodotto Unità di misura
Fabbisogno biennale
Prezzo unitario oltre IVA
Costo totale oltre IVA
1
Etichette adesive ad uso medicale in carta termica per ZEBRA - mm. 111,4 x 81 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
rotolo da 600 etichette
400 € 3,54 € 1.416,00
2
Etichette adesive TOP mm 50 x 30 di alta qualità ad uso medicale ed adesivo certificato - diametro interno cm 4,5 - diametro esterno cm. 5,0 - per stampante codice a
rotolo da 1000 etichette
10.000 € 1,40 € 14.000,00
Pag. 5 a 9
barre codice 02ET5130 e braccialetti identificativi paziente
3
Etichette in carta termica protetta ad uso medicale – mm. 55 x 25 TS 1500 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
rotolo da 1500 etichette
400 € 2,10 € 840,00
4 Etichetta termica TOP ad uso medicale mm 57x102
rotolo da 700 etichette
100 € 6,58 € 658,00
TOTALE € 16.914,00
i prezzi offerti dalla ditta sono in linea con i prezzi di mercato ed inferiori alla base di gara, il RUP propone di aggiudicare la fornitura del Lotto 1 alla suddetta ditta;
alla presente fornitura, così come previsto dall’art. 32 comma 10 lettera b del D.
Lgs 50/2016 e s.m.i., essendo un acquisto effettuato attraverso il MEPA, non si applica il termine dilatorio e che il contratto verrà perfezionato con l'emissione di ordinativo di fornitura della UO Area Economale;
la spesa complessiva di € 20.635,08 IVA compresa verrà sostenuta con i fondi di spesa corrente di competenza della UO Area Economale, di cui al conto 250-60- 10;
LOTTO 2 – CIG ZAC3277B72 CONSIDERATO CHE:
nei termini previsti, hanno dato riscontro le seguenti ditte:
Ditta P. IVA Data e ora di presentazione offerta CERACARTA 00136740404 04/08/2021 15:34
LA PITAGORA DI MACRELLI DR. GIAN CARLO
03382990400 09/08/2021 10:09
in data 18/08/2021 sono state aperte le buste telematiche contenenti la documentazione amministrativa e tecnica, la quale è risultata completa e regolare per entrambe le ditte partecipanti;
in data 16/09/2021, si è proceduto all’apertura delle buste telematiche contenenti le offerte economiche, quantificate come segue:
Ditta P. IVA Offerta economica oltre
IVA
CERACARTA 00136740404 € 5.067,50
LA PITAGORA DI MACRELLI DR.
GIAN CARLO 03382990400 € 7.669,00
a seguito di quanto sopra, risulta aggiudicataria, per il Lotto 2, la ditta CERACARTA con l’offerta di € 5.067,50 oltre IVA 22%, che viene allegata al
Pag. 6 a 9
presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato C di 5 pagine totali), come dal seguente dettaglio:
Nr. Prodotto Unità misura Consumo biennale
Prezzo unitario oltre IVA
Costo totale oltre IVA
1
Etichette termiche per etichettatrice sistema traccia codice G487B0121 – con viraggio duplex – mm. 26 x 16 - diametro interno cm 2,7 diametro esterno cm 2,8
rotolo da 500
etichette 50 € 6,75 € 337,50
2
Etichette adesive materiale plastica stampabile a trasferimento termico mm 22x15 resistenti Xylene e Alcool - diametro rotoli cm 2,5 per stampanti Zebra a ribbon TLP 2844 RESINA 5095 - etichette per vetrini
rotolo da 3000
etichette 250 € 11,64 € 2.910,00
3
Nastri originali per stampanti a trasferimento termico per Zebra TLP 2844 RESINA 5095 con supporto cm 11 di lunghezza
pezzo 280 € 6,50 € 1.820,00
TOTALE € 5.067,50
i prezzi offerti dalla ditta sono in linea con i prezzi di mercato ed inferiori alla base di gara, il RUP propone di aggiudicare la fornitura del Lotto 2 alla suddetta ditta;
alla presente fornitura, così come previsto dall’art. 32 comma 10 lettera b del D.
Lgs 50/2016 e s.m.i., essendo un acquisto effettuato attraverso il MEPA, non si applica il termine dilatorio e che il contratto verrà perfezionato con l'emissione di ordinativo di fornitura della UO Area Economale;
la spesa complessiva di € 6.182,35 IVA compresa verrà sostenuta con i fondi di spesa corrente di competenza della UO Area Economale, di cui al conto 250-60- 10;
ATTESO CHE
si provvederà alla pubblicazione del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., nell’area “Amministrazione Trasparente” sotto la sezione “bandi di gara e contratti – nuovo sistema di pubblicazione gare e contratti” del sito internet www.uslumbria1.it, a tutti gli altri adempimenti in materia di trasparenza previsti dall’art. 1, comma 32, della Legge n. 190/2012 e dal D.Lgs. n. 33/2013, nonché ai sensi delle vigenti normative in tema di riservatezza;
tutta la documentazione inerente le procedure, è conservata agli atti dell’ufficio della U.O.C. Attività Tecniche Acquisti Beni e Servizi in Via Gallenga n. 2 Perugia e che le procedure informatizzate sono sull’archivio on-line del MEPA;
Pag. 7 a 9
quanto riportato in istruttoria e nella documentazione agli atti dell’ufficio è conforme alle normative vigenti in materia;
il Punto Ordinante di questa U.O.C. Attività Tecniche Acquisti Beni e Servizi procederà a firmare digitalmente l’aggiudicazione definitiva di entrambi i lotti sul portale del MEPA ad avvenuta adozione dell’atto di affidamento, previa verifica, ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., delle dichiarazioni effettuate dall’aggiudicatario sul rispetto dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.) e del pagamento dell'imposta di bollo nel rispetto di quanto stabilito dal DPR 642/72;
RITENUTO DI:
dover individuare Oriana Panzanelli, P.O. E-Procurement in servizio presso la U.O.C. Attività Tecniche – Acquisti Beni e Servizi, responsabile unico del procedimento per la procedura di cui trattasi fino alla fase di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 50/2016 e smi, delle linee guida Anac n. 3 e dell’art.
8 del “Regolamento per la disciplina transitoria di alcune fasi e procedure relative all’acquisizione di beni, servizi e lavori in attuazione del codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50”, approvato con Delibera n. 913 del 05.08.2016;
di dover individuare altresì il dirigente della UO area economale, responsabile del procedimento per la fase esecutiva nonché direttore dell’esecuzione del contratto per la procedura di cui trattasi, ai sensi degli art. 101 e 111 del D. Lgs.
50/2016 e s.m.i., delle linee guida ANAC n. 3, dell’art. 10 del “Regolamento per la disciplina transitoria di alcune fasi e procedure relative all’acquisizione di beni, servizi e lavori in attuazione del codice dei contratti pubblici di cui al D..Lgs. 18 aprile 2016, n. 50”, approvato con Delibera n. 913 del 05/08/2016 e del D.M. del MIT n. 49 del 07/03/2018;
VISTI:
il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., “Codice dei Contratti Pubblici”;
le norme della spending review di cui ai seguenti atti:
la Legge 4 aprile 2012, n.35 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo;
la Legge 6 luglio 2012, n.94 relativa alla conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 7 maggio 2012, n.52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica;
la Legge 7 agosto 2012, n.135 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n.95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini;
la Legge 23 giugno 2014, n.89 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n.66;
Pag. 8 a 9
la Legge n. 120 del 11 settembre 2020 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n.76 del 16 luglio 2020, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale;
la legge n. 108 del 29 luglio 2021, conversione, con modificazioni, del decreto- legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure;
la legge n. 108 del 29 luglio 2021 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure;
il “Regolamento per la disciplina transitoria di alcune fasi e procedure relative all’acquisizione di beni, servizi e lavori in attuazione del codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50”, approvato con Delibera del Direttore Generale n. 913 del 05.08.2016;
le linee guida ANAC;
il Piano Triennale Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023, adottato con Delibera n. 408 del 31/03/2021.
L’Estensore P.O. E-procurement dott.ssa Emanuela Schiaffella Oriana Panzanelli
IL DIRIGENTE F.F. DELLA U.O.C. ATTIVITÀ TECNICHE - ACQUISTI BENI E SERVIZI DETERMINA
1. PRENDERE ATTO della procedura descritta in istruttoria, inerente l’affidamento della fornitura biennale di etichette termiche adesive e nastri per stampanti a trasferimento termico – a consegne ripartite, suddivisa in due lotti;
2. AFFIDARE A
a. Lotto 1: ditta CERACARTA SPA. con sede in via Secondo Casadei, 14 - 47122 FORLÌ (FC), PI/CF: 00136740404, la fornitura in oggetto al prezzo complessivo di € 16.914,00 oltre IVA 22%, per un importo totale di € 20.635,08 IVA compresa;
b. Lotto 2, ditta CERACARTA SPA. con sede in via Secondo Casadei, 14 - 47122 FORLÌ (FC), PI/CF: 00136740404, la fornitura in oggetto al prezzo complessivo di € 5.067,50 oltre IVA 22%, per un importo totale di € 6.182,35 IVA compresa;
3. DARE ATTO che agli oneri derivanti dall’adozione del presente atto si farà fronte con i fondi di spesa corrente di competenza della UO Area Economale, di cui al conto 250-60-10;
Pag. 9 a 9
4. CONFERMARE Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 31, comma 1, del D. Lgs. 50 del 18/4/2016 e s.m.i., per la fase di affidamento, Oriana Panzanelli, funzionario PO E-Procurement della U.O.C. Attività Tecniche - Acquisti Beni e Servizi;
5. NOMINARE il dirigente della UO Area Economale responsabile del procedimento per la fase esecutiva e direttore dell'esecuzione del contratto, ai sensi degli art.
101 e 111 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., delle linee guida ANAC n. 3, dell’art. 10 del regolamento approvato con Delibera n.913 del 05/08/2016 e del D.M. del MIT n.
49 del 07/03/2018;
6. TRASMETTERE il presente atto alla UOC Area Economale per la parte di competenza.
IL DIRIGENTE F.F.
Dott. Ing. Giuseppe Stefano Bernicchi
Pag. 1 a 8
ALLEGATO “A”
CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA
FORNITURA BIENNALE DI ETICHETTE TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO
FORNITURA A CONSEGNE RIPARTITE
CIG ZB5321F809 CIG ZAC3277B72
Procedura telematica di acquisto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b e comma 6 del D. Lgs n.
50 del 18.04.2016 e s.m.i. “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture“
e del Regolamento per la disciplina transitoria di alcune fasi e procedure relative all’acquisizione di beni e servizi approvato con delibera del Direttore Generale n. 913/2016 per la fornitura BIENNALE DI ETICHETTE TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO tramite richiesta di offerta (RDO) aperta nell’ambito del mercato elettronico della Pubblica Amministrazione.
Le condizioni del contratto di fornitura, che verrà concluso in caso di accettazione dell’offerta del Fornitore, sono integrate e modificate dalle clausole che seguono, le quali prevarranno in caso di contrasto con le altre disposizioni delle Condizioni Generali di Contratto relative al bando CANCELLERIA, CARTA, CONSUMABILI DA STAMPA E PRODOTTI PER IL RESTAURO.
1. OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE
Oggetto della presente RDO, suddivisa in due lotti, è la fornitura di etichette termiche adesive e nastri per stampanti a trasferimento termico, aventi le caratteristiche e nelle quantità di seguito specificate:
U.O.C. Attività tecniche - Acquisti Beni e Servizi Via Gallenga, 2 - 06127 Perugia
Tel. 075 5412211 – Fax 075 96676211 e-mail: [email protected]
Pag. 2 a 8 CIG: ZB5321F809
Progr. Prodotto Destinazione Unità misura CND Consumo bien-
nale
1
Etichette adesive ad uso medicale in carta termica per ZEBRA - mm. 111,4 x 81 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
Radiologia rotolo da 600
etichette Z1399 400
2
Etichette adesive TOP mm 50 x 30 di alta qualità ad uso medicale ed adesivo certificato - diametro interno cm 4,5 - diametro esterno cm.
5,0 - per stampante codice a barre codice 02ET5130 e braccialetti identificativi paziente
Braccialetti identificativi pazienti
Laboratorio analisi Tamponi COVID
rotolo da 1000
etichette Z1399 10.000
3
Etichette in carta termica protetta ad uso medicale – mm. 55 x 25 TS 1500 - diametro interno cm 4,0 - diametro esterno cm 4,5
Servizio immunotrasfusionale
rotolo da 1500
etichette Z1399 400
4 Etichette termiche TOP ad
uso medicale mm 57x102 Oncologia rotolo da 700
etichette Z1399 100
CIG: ZAC3277B72
Progr. Prodotto Destinazione Unità misura Consumo
biennale
1
Etichette termiche per etichettatrice si- stema traccia codice G487B0121 – con viraggio duplex – mm. 26 x 16 - diametro interno cm 2,7 diametro esterno cm 2,8
Sale operatorie Poliambulatori
rotolo da 500
etichette 50
2
Etichette adesive materiale plastica stam- pabile a trasferimento termico mm 22x15 resistenti Xylene e Alcool - diametro rotoli cm 2,5 per stampanti Zebra a ribbon TLP 2844 RESINA 5095 - etichette per vetrini
Anatomia Patologica
rotolo da 3000
etichette 250
3
Nastri originali per stampanti a trasferimento termico per Zebra TLP 2844 RESINA 5095 con supporto cm 11 di lunghezza
Anatomia
Patologica pezzo 280
Pag. 3 a 8 2. DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto per la fornitura in oggetto avrà una durata di 24 (ventiquattro) mesi a decorrere dal primo giorno lavorativo successivo alla data di stipula coincidente con il caricamento a sistema del “documento di accettazione” della RDO firmato digitalmente da parte del Punto Ordinante. I corrispettivi unitari, da intendersi comprensivi di ogni onere e spesa, rimarranno fissi ed invariati per l’intera durata contrattuale.
3. IMPORTO A BASE DI GARA
L’importo posto a base di gara soggetto a ribasso è sul valore complessivo posto a base di gara di
Lotto 1 – CIG ZB5321F809: € 24.500,00 IVA esclusa Lotto 2 – CIGZAC3277B72: € 8.000,00 IVA esclusa
con oneri derivanti da rischi interferenziali non soggetti a ribasso pari a zero.
L’aggiudicazione, avverrà con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4 lett B) del D.Lgs n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.
Non sono ammesse offerte alternative e in aumento rispetto all’importo totale a base di gara.
4. AUMENTO E/O DIMINUIZIONE DELL’IMPORTO DEL CONTRATTO
Il Fornitore è consapevole ed accetta che l’Unità Ordinante ha la facoltà di richiedere, un aumento o una diminuzione del quantitativo di articoli oggetto del presente Contratto fino alla concorrenza di un quinto dell’importo contrattuale ordinato, senza che, a fronte delle richieste di aumento o diminuzione di tale quantitativo entro il limite indicato, il Fornitore possa avanzare alcuna pretesa per maggiori compensi, indennizzi e/o risarcimenti, ovvero chiedere la risoluzione del Contratto stesso.
5. OFFERTA AMMINISTRATIVA
Nella busta amministrativa di ciascun lotto dovranno essere inseriti:
a) Patto di integrità (Allegato B)
b) Autodichiarazione riguardante l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’Art. 80 del D.LGS. N.50/2016 e s.m.i. e sul permanere dei requisiti di ammissione al MEPA (Allegato C)
Le Ditte partecipanti dovranno produrre il Patto di integrità e l’Autodichiarazione riguardante l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’Art. 80 del D.LGS. N.50/2016 e s.m.i. e sul permanere dei requisiti di ammissione al MEPA, debitamente compilati e sottoscritti dal Legale Rappresentante dell’impresa o del RTI, secondo i modelli allegati alla procedura di RDO.
Ai sensi dell’art. 36, c. 6-ter del D. Lgs. 50/2016, la Stazione appaltante verificherà il possesso da parte dell’aggiudicatario dei requisiti economici e finanziari e tecnico professionali, ferma restando la verifica anche del possesso dei requisiti generali effettuata dalla stessa Stazione appaltante qualora il soggetto aggiudicatario non rientri tra gli operatori economici verificati a campione dalla CONSIP ai sensi del comma 6-bis; pertanto, ai fini delle suddette verifiche, all’aggiudicatario della procedura verrà richiesto di produrre il DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO – DGUE.
6. OFFERTA TECNICA
Pag. 4 a 8
Nella busta tecnica di ciascun lotto dovranno essere inseriti:
a) Scheda tecnica dei prodotti, in lingua italiana, riportante tutte le caratteristiche della fornitura proposta. La documentazione allegata all’offerta tecnica, deve permettere in modo inequivocabile di individuare le caratteristiche tecniche della fornitura offerta. La mancata corrispondenza alle specifiche richieste comporterà l’esclusione sotto il profilo tecnico e non si procederà all’apertura delle buste economiche
b) Dichiarazione di disponibilità a fornire eventuale campionatura
L’inserimento di elementi di natura economica nei documenti contenuti nell’offerta tecnica è causa di esclusione.
7. OFFERTA ECONOMICA
Per ciascun lotto, all’offerta economica generata da sistema dovrà essere allegato il dettaglio economico (Allegato D), debitamente compilato e firmato digitalmente
8. MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA
Ai sensi del par. 3.6 – 3° periodo – delle Linee Guida ANAC n. 4, aggiornate con Delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019, non operando nella presente procedura alcuna limitazione in ordine al numero dei candidati, non troverà applicazione il principio di rotazione.
La fornitura verrà aggiudicata, previa verifica dell’idoneità dei prodotti offerti, per singolo lotto, ai sensi dell’art.95 c.4 lett. b) del D.Lgs.50/2016 e s.m.i. e cioè con il criterio del prezzo inferiore o pari al valore annuo della fornitura indicato al punto 3, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
L'eventuale visione delle etichette termiche oggetto della fornitura richiesta sarà possibile presso U.O.C. Area Economale - PO di Gubbio-Gualdo Tadino, Largo Unità d'Italia - Loc.
Branca - 06024 Gubbio (PG), previo accordo telefonico (Sig. Massimo Pilia tel. 0759270773 - mobile 3407216216).
Il RUP potrà avvalersi di uno o più esperti ai fini della valutazione dell’idoneità o della qualità tecnico-funzionale come previsto dall’articolo 12 commi 2 e 3 del Regolamento Aziendale approvato con delibera del Direttore Generale n. 913/2016.
Il RUP, a suo insindacabile giudizio, qualora lo reputi necessario ai fini della valutazione tecnica, potrà richiedere alle ditte partecipanti di far pervenire, a loro spese e rischio, eventuali campioni della fornitura offerta.
Le campionature dovranno riportare timbri o diciture che identifichino l’Impresa concorrente e resteranno a disposizione di questa USL ai fini della valutazione dell’offerta, fino all’aggiudicazione con efficacia dell’appalto. L’USL presterà tutta la cura e la diligenza possibili al fine di garantire l’integrità e conservazione delle campionature, tuttavia non si assume responsabilità alcuna per eventuali danneggiamenti, smarrimenti o furti.
Entro 15 (quindici) giorni dall’aggiudicazione con efficacia, le Imprese non aggiudicatarie dovranno provvedere, a propria cura e spese, al ritiro delle campionature. Decorso tale termine senza che le Imprese abbiano provveduto al ritiro delle campionature, questa USL si intende autorizzata a disporne liberamente.
I campioni presentati dall’Impresa aggiudicataria resteranno a disposizione di questa USL fino ad avvenuta regolare esecuzione della fornitura.
Pag. 5 a 8
Questo Punto ordinante, a suo insindacabile giudizio, potrà anche, qualora lo reputi necessario per il proprio interesse, non procedere all’aggiudicazione laddove nessuna offerta risulti conveniente ed idonea (art. 95 comma 12 del D.Lgs n. 50 del 18.04.2016 e s.m.i.).
Nel prezzo offerto si intendono compresi e compensati tutti gli oneri scaturenti dalla fornitura oggetto della presente gara (imballaggio, trasporto e consegna al piano).
Il prezzo complessivo (al netto di IVA) si intende offerto dalla Ditta aggiudicataria, in base a calcoli di propria convenienza a proprio rischio e si intende, quindi, invariabile ed indipendente da qualsiasi eventualità. La Ditta aggiudicataria, pertanto, non avrà diritto a pretendere alcun sovrapprezzo di qualsiasi natura, per qualsiasi causa o per sfavorevoli circostanze durante il corso della fornitura.
Ai fini della stipula del contratto, la ditta aggiudicataria dovrà procedere all'assolvimento dell'imposta di bollo nel rispetto di quanto stabilito dal DPR 642/1972.
Il pagamento della suddetta imposta, pari ad € 16,00, potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
a) utilizzo del modello F23, con specifica indicazione:
dei dati identificativi del concorrente (campo 4: Denominazione o ragione sociale, Sede sociale, Provincia, Codice Fiscale); in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett.
d) ed e) del D. Lgs n. 50/216 e s.m.i., i dati sono quelli della mandataria/capogruppo e, in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs n. 50/2016 e s.m.i., i dati sono quelli del Consorzio;
dei dati identificativi della stazione appaltante (campo 5: USL Umbria 1, Via Guerra 17/21 – Perugia, C.F. 03301860544);
codice ufficio o ente (campo 6: T3H );
codice tributo (campo 11: 456T)
descrizione del pagamento (campo 12: “indicare n. CIG o codice ID della gara).
Importo (campo 13: € 16,00)
b) mediante pagamento dell’imposta ad intermediario convenzionato con l’Agenzia delle Entrate, il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno (marca da bollo), corredata di autodichiarazione sottoscritta digitalmente e conforme alle norme del DPR 445/2000;
c) in modo virtuale, mediante pagamento dell’imposta all’ufficio dell’Agenzia dell’entrate o ad altri uffici autorizzati o mediante versamento in conto corrente postale.
La ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa tramite portale CONSIP nel campo
"comunicazioni" predisposto dalla S.A.
Al ricevimento di quanto sopra, si procederà alla firma della stipula della presente RDO.
9. ORDINATIVI, LUOGHI E TERMINI DI CONSEGNA
La fornitura, oggetto della presente RdO, sarà a consegne ripartite e gli ordinativi di fornitura saranno emessi dagli uffici preposti della USL Umbria 1. Gli ordinativi di fornitura, saranno emessi esclusivamente dal U.O Area Economale con periodicità di ordinativi/consegne di norma trimestrale, fatti salvi ordinativi intermedi. E’ autorizzata l’esecuzione del contratto in via di urgenza, nelle more della verifica dei requisiti Art.8 L120/2020 comma 1 lett. a.
Pag. 6 a 8
La consegna dei prodotti, forniti sempre in confezioni originali di fabbrica, dovrà avvenire, tassativamente, entro e non oltre giorni 7 (sette) giorni naturali e consecutivi dalla data di ricezione, dell’ordinativo stesso, anche a mezzo pec e o e-mail e dovrà essere effettuata prezzo l'indirizzo riportato nell'ordinativo di fornitura secondo le modalità e gli orari che saranno indicati, franco tra-sporto ed ogni altro onere accessorio.
In fase di ordine verranno indicati il luogo, il referente e le quantità di consegna.
Entrata in funzione del sistema nazionale “NSO – Nodo Smistamento Ordini” – Comunicazione dati ordini telematici
In ottemperanza a quanto disposto dal Decreto del Ministero delle Finanze del 7 Dicembre 2018, a partire dal 01.02.2020 l’emissione e la trasmissione degli ordini di acquisto ai fornitori dovrà essere effettuata esclusivamente in forma elettronica per il tramite del NSO e da tale data, nelle fatture elettroniche, dovranno essere obbligatoriamente riportati, pena l’impossibilità di procedere alla liquidazione e pagamento, gli estremi dei documenti attestanti l’ordinazione, secondo le modalità stabilite nelle regole tecniche e nelle linee guida reperibili al seguente link:
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONEI/e_government/amministrazioni_pubbliche/acquisti_pub blici_in_rete_apir/nodo_di_smistamento_degli_ordini_di_acquisto_delle_amministrazioni_pubb liche_nso/
Tutto ciò premesso, si invitano gli Operatori Economici, che ancora non abbiano provveduto, a voler comunicare all’Azienda USL Umbria1, i dati necessari alla trasmissione degli ordini elettronici inviando all’indirizzo email [email protected] il modello debitamente compilato, che è reperibile sul sito aziendale www.uslumbria1.it alla sezione “Per le imprese – Nodo smistamento ordini”.
10. ACCERTAMENTO E CONTROLLO DI CONFORMITÀ E CONTESTAZIONE
I beni oggetto del presente appalto devono essere nuovi di fabbrica, del modello più recente e contenere tutti i più aggiornati accorgimenti in termini tecnici, essere privi di difetti dovuti a progettazione, errata esecuzione o installazione e vizi dei materiali impiegati e possedere tutti i requisiti indicati dal Fornitore nella sua documentazione (Offerta tecnica, ecc.).
I prodotti forniti dovranno essere consegnati, entro i termini previsti, con esattezza e rispondenza qualitativa e quantitativa agli ordinativi e dovranno essere accompagnati da regolari documenti di trasporto o altro documento idoneo, nei quali andranno indicate le descrizioni dei materiali e le quantità, il numero e la data dell’ordinativo e la data di avvenuta consegna.
Il documento di trasporto, dovrà essere timbrato e firmato dal referente aziendale incaricato e indicato nell’ordinativo di fornitura per presa in carico ed avvenuta consegna.
Ai fini del rispetto dei termini di consegna, farà fede la data di ricezione dei prodotti commissionati, apposta sul documento di trasporto dal referente aziendale incaricato e indicato nell’ordinativo di fornitura.
Il fornitore effettua la consegna dei beni a proprio rischio, assumendo a proprio carico le spese di trasporto, imballo, facchinaggio e scarico dei prodotti; pertanto, saranno a carico della ditta aggiudicataria gli eventuali danni che i prodotti dovessero subire durante il trasporto e nel corso delle operazioni di scarico.
Pag. 7 a 8
La ditta aggiudicataria assume a proprio carico la responsabilità della puntuale esecuzione della fornitura, anche in caso di scioperi o vertenze sindacali del suo personale, promuovendo tutte le iniziative atte ad evitare l’interruzione della fornitura.
All’atto della consegna, i beni saranno sottoposti a controllo di conformità tra quanto ordinato e quanto consegnato.
Il controllo e l’accettazione dei beni da parte dell’incaricato non solleva il fornitore dalle responsabilità per le proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti ed occulti dei beni stessi.
I beni consegnati che non risulteranno in possesso dei requisiti richiesti potranno essere rifiutati da questa PA non solo alla consegna, ma anche successivamente, e ciò nei casi in cui i beni dovessero presentare palesemente qualche difetto non rilevato o non immediatamente rilevabile.
Resta in facoltà del Servizio ricevente, entro e non oltre 30 (trenta) giorni solari, successivi alla consegna, comunicare, anche a mezzo fax, le proprie osservazioni e le eventuali contestazioni, in merito alla eventuale difformità dei prodotti forniti. Oltre tale termine, la fornitura effettuata si intenderà conforme all’ordine emesso.
In caso di contestazione scritta di difformità del prodotto da parte di questa Amministrazione, il fornitore sarà tenuto, senza indugio, a ritirare i beni contestati a sue spese con il preciso obbligo di fornire il genere dei prodotti corrispondenti, nella qualità e quantità richiesta.
Se la ditta non dovesse ottemperare a questo obbligo, l’ufficio competente invierà formale diffida, con specifica motivata delle contestazioni e con invito a conformarsi nel termine che sarà ritenuto necessario ed opportuno. Inoltre, si riserva, in tali casi, la facoltà di procedere all’acquisizione in danno presso altre ditte; pertanto, la ditta aggiudicataria non potrà fare opposizione o sollevare eccezioni sulla qualità e sui prezzi dei beni così acquistati.
Qualora i beni rifiutati non venissero ritirati dal fornitore entro il termine sopraindicato, la PA non risponderà della loro perdita o deterioramento durante la temporanea custodia.
La disposizione del precedente comma si applica anche per consegne di beni di qualità inferiore a quelle ordinate.
11. FATTURAZIONE E PAGAMENTO
Il pagamento della fornitura, salvo i casi di contestazione per inadempienze contrattuali da parte del fornitore, sarà effettuato entro 60 giorni dal ricevimento della fattura, effettuato con le modalità sopra descritte ed esperite positivamente. La fattura, redatta secondo le norme in vigore, dovrà riportare il codice CIG, il numero di ordine ed il codice IPA, reperibile anche sul sito aziendale della USL Umbria 1 al link “Per le imprese”.
La fattura dovrà essere prodotta esclusivamente in formato elettronico attraverso il Sistema di interscambio SDI, ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. 66/2014.
Il pagamento non potrà essere moltiplicato a favore di diversi beneficiari e, ai fini dell’osservanza dei termini, deve intendersi avvenuto al momento della quietanza dell’ordinativo di pagamento da parte del Tesoriere della AUSL Umbria n. 1.
In caso di contestazione alla ditta di inadempienze contrattuali o di mancanza, insufficienza o erroneità della documentazione accompagnatoria o della fattura stessa, ovvero in caso di DURC irregolare, il termine si intende sospeso dall’invio della contestazione fino al 30° giorno dopo la ricezione, da parte della AUSL, della comunicazione del fornitore di accettazione della contestazione o delle notizie aggiuntive che consentano di dichiarare la fornitura
“regolarmente eseguita” e/o la fattura conforme alle disposizioni contrattuali.
In caso di ritardo nei pagamenti, verrà applicato il tasso di mora nella misura prevista all’art. 5
Pag. 8 a 8
del D.Lgs 231/2002, così come modificato dal D.Lgs 192/2012.
Alla fatturazione si applicheranno le disposizioni operative per l’applicazione dello Split Payment alla contabilità aziendale per le fatture attive e passive emesse a far data dall’01/01/2015, come da Delibera del D.G. n. 150 del 12/02/2015.
12. NORME DI RIFERIMENTO
L’appalto è soggetto all’osservanza di tutte le disposizioni previste dalle seguenti norme nazionali che regolano la fornitura:
il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., “Codice dei Contratti Pubblici”;
le norme della spending review di cui ai seguenti atti:
o la Legge 4 aprile 2012, n.35 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo;
o la Legge 6 luglio 2012, n.94 relativa alla conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 7 maggio 2012, n.52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica;
o la Legge 7 agosto 2012, n.135 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n.95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini;
o la Legge 23 giugno 2014, n.89 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n.66;
la Legge n. 120 del 11 settembre 2020 relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n.76 del 16 luglio 2020, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale;
il “Regolamento per la disciplina transitoria di alcune fasi e procedure relative all’acquisizione di beni, servizi e lavori in attuazione del codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50”, approvato con Delibera del Direttore Generale n.
913 del 05.08.2016;
le linee guida ANAC;
il Piano Triennale Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023, adottato con Delibera n. 408 del 31/03/2021.
Per quanto non previsto nel presente documento, SI RINVIA ALLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRONICO, ivi compresi il Bando di Abilitazione e i relativi Allegati (es. Capitolato Tecnico, Condizioni Generali di contratto, le regole ECC), nonché in generale tutti gli atti e i documenti che disciplinano l’abilitazione, la registrazione, l’accesso e la partecipazione dei soggetti al Mercato Elettronico.
13. FORO COMPETENTE
Per eventuali controversie giudiziarie di qualsiasi natura, il foro competente è quello di Perugia. È escluso il ricorso all’arbitrato.
Il Responsabile del procedimento è Oriana Panzanelli in qualità di P.O. E-procurement.
Per eventuali chiarimenti, le ditte potranno inviare apposita richiesta attraverso il portale del MEPA; l’Ufficio competente provvederà a rispondere con lo stesso strumento, tramite il campo
“comunicazioni”.
MERCATO ELETTRONICO
DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:
Numero RDO 2838389
Descrizione RDO FORNITURA BIENNALE DI
ETICHETTE TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO - A
CONSEGNE RIPARTITE Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo piu' basso
Lotto 1 (ETICHETTE TERMICHE - A
CONSEGNE RIPARTITE)
CIG ZB5321F809
CUP Non inserito
AMMINISTRAZIONE
Nome Ente AZIENDA UNITA' SANITARIA
LOCALE UMBRIA N. 1
Codice Fiscale Ente 03301860544
Nome ufficio ACQUISTI BENI E SERVIZI
Indirizzo ufficio VIA GUERRIERO GUERRA,
N.17/21 - PERUGIA (PG)
Telefono / FAX ufficio 0755412201 /
Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica
UF9FAJ
Punto ordinante PAGLIACCIA FABIO /
CF:PGLFBA61R19C744S Firmatari del contratto ALESSANDRO BANDINI /
CF:BNDLSN65B10D704D
FORNITORE Ragione o
Denominazione Sociale
CERACARTA
Forma di partecipazione
Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. a)
Codice Identificativo dell'Operatore
Economico
00136740404
Codice Fiscale Operatore Economico
00136740404
Allegato B 1/5
Partita IVA di Fatturazione
Sede Legale VIA SECONDO CASADEI,14 - FORLÌ (FC)
Telefono 0543780055
Posta Elettronica Certificata
Tipologia impresa Società per Azioni
Numero di iscrizione al Registro Imprese/Nome e Nr
iscrizione Albo Professionale
72646
Data di iscrizione Registro Imprese/Albo
Professionale
27/06/1960
Provincia sede Registro Imprese/Albo
Professionale
FC
PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al
rilascio attestazione regolarità pagamenti
imposte e tasse:
CCNL applicato / Settore
CARTOTECNICO / CARTOTECNICO
Legge 136/2010: dati rilasciati dal Fornitore ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari
IBAN Conto dedicato (L 136/2010) (*)
IT24X0601013251074000003806 Soggetti delegati ad
operare sul conto (*)
ALESSANDRO BANDINI C.F.
BNDLSN65B10D704D
DATI DELL'OFFERTA
Identificativo univoco dell'offerta 7280429
Offerta sottoscritta da BANDINI ALESSANDRO
Email di contatto [email protected] L'Offerta sarà irrevocabile ed
impegnativa fino al
09/02/2023 13:00
Contenuto dell'Offerta - Oggetto di Fornitura (1 di 1)
Bando FORNITURA BIENNALE DI ETICHETTE
TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO
2/5
TERMICO - A CONSEGNE RIPARTITE
Categoria Cancelleria
Descrizione Oggetto di Fornitura
ETICHETTE TERMICHE
Quantità 1
PARAMETRO RICHIESTO VALORE OFFERTO
Fornitura oggetto prevalente della RdO
ETICHETTE TERMICHE
Tipo contratto Acquisto
Caratteristiche della fornitura* SI VEDANO LE CONDIZIONI PARTICOLARI DELLA FORNITURA -
ALLEGATO A Prezzo complessivo della
fornitura*
16914
Offerta economica per il lotto 1 Formulazione dell'offerta
economica
Valore economico (Euro) Valore dell'offerta per il Lotto 1 16914,00000000 Euro
(sedicimilanovecentoquattordici Euro)
Oneri di Sicurezza non oggetto di ribasso e non compresi nell'Offerta:
(non specificati)
Costi di Sicurezza aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui
all'art. 95, comma 10, del D. Lgs. n. 50/2016, compresi nell'Offerta:
135,31000000 (Euro)
INFORMAZIONI DI CONSEGNA E FATTURAZIONE Data Limite per Consegna Beni /
Decorrenza Servizi
7 giorni dalla stipula
Dati di Consegna IL LUOGO ED IL REFERENTE
DELLE CONSEGNE RIPARTITE SARANNO INDICATI NEGLI
ORDINI DI FORNITURA Dati e Aliquote di Fatturazione Codice IPA di Fatturazione
Elettronica: UF9FAJ . Aliquote:
secondo la normativa vigente Termini di Pagamento 60 GG Data Ricevimento Merci /
Prestazione Servizi
SITUAZIONE DI CONTROLLO DI CUI ALL'ART. 2359 C.C.
3/5
L'operatore economico non si trova rispetto ad un altro partecipante alla presente procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro
decisionale
SUBAPPALTO
Il Fornitore dichiara che, in caso di aggiudicazione,
per il lotto "1" non intende affidare alcuna attività oggetto della presente gara in subappalto
per il lotto "2" non intende affidare alcuna attività oggetto della presente gara in subappalto
4/5
Dichiarazione necessaria per la partecipazione alla Richiesta di Offerta resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46,47 e 76 del d.P.R. n.445/2000
Il Fornitore è pienamente a conoscenza di quanto previsto dalle Regole del Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione relativamente alla procedura di acquisto mediante Richiesta di Offerta (artt. 46 e 50).
Il presente documento costituisce una proposta contrattuale rivolta al Punto Ordinante dell'Amministrazione richiedente ai sensi dell'art. 1329 del codice civile, che rimane pertanto valida, efficace ed irrevocabile sino fino alla data sopra indicata ("L'Offerta è irrevocabile ed impegnativa fino al").
Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di Offerta, prendendo atto e sottoscrivendo per accettazione unitamente al presente documento, ai sensi di quanto previsto dall'art. 53 delle Regole del Sistema di e- Procurement della Pubblica Amministrazione, che il relativo Contratto sarà regolato dalle Condizioni Generali di Contratto applicabili al/ai Bene/i Servizio/i offerto/i, nonché dalle eventuali Condizioni particolari di Contratto predisposte e inviate dal Punto Ordinante, obbligandosi, in caso di aggiudicazione, ad osservarle in ogni loro parte.
Il Fornitore è consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l'Impresa verrà esclusa dalla procedura per la quale è rilasciata, o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima la quale verrà annullata e/o revocata, e l'Amministrazione titolare della presente Richiesta di Offerta escute l'eventuale cauzione provvisoria; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione fosse accertata dopo la stipula, questa potrà essere risolta di diritto dalla Amministrazione titolare della presente Richiesta di Offerta ai sensi dell'art. 1456 cod. civ.
Per quanto non espressamente indicato si rinvia a quanto disposto dalle Regole del Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione; al Contratto sarà in ogni caso applicabile la disciplina generale e speciale che regolamenta gli acquisti della Pubblica Amministrazione.
Il Fornitore dichiara che non sussiste la causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001 nei confronti della stazione appaltante e/o della Committente;
Il Fornitore ha preso piena conoscenza del "Patto di Integrità", eventualmente predisposto dalla Stazione appaltante e/o dalla Committente, allegato alla richiesta di offerta, accettando le clausole ivi contenute e si impegna a rispettarne le prescrizioni;
Il presente Documento di Offerta è esente da registrazione ai sensi del Testo Unico del 22/12/1986 n. 917, art. 6 e s.m.i., salvo che in caso d'uso ovvero ove diversamente e preventivamente esplicitato dall'Amministrazione nelle Condizioni Particolari di Fornitura della Richiesta di Offerta.
ATTENZIONE: QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE
5/5
MERCATO ELETTRONICO
DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:
Numero RDO 2838389
Descrizione RDO FORNITURA BIENNALE DI
ETICHETTE TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO - A
CONSEGNE RIPARTITE Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo piu' basso
Lotto 2 (ETICHETTE TERMICHE E
NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO - A
CONSEGNE RIPARTITE)
CIG ZAC3277B72
CUP Non inserito
AMMINISTRAZIONE
Nome Ente AZIENDA UNITA' SANITARIA
LOCALE UMBRIA N. 1
Codice Fiscale Ente 03301860544
Nome ufficio ACQUISTI BENI E SERVIZI
Indirizzo ufficio VIA GUERRIERO GUERRA,
N.17/21 - PERUGIA (PG)
Telefono / FAX ufficio 0755412201 /
Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica
UF9FAJ
Punto ordinante PAGLIACCIA FABIO /
CF:PGLFBA61R19C744S Firmatari del contratto ALESSANDRO BANDINI /
CF:BNDLSN65B10D704D
FORNITORE Ragione o
Denominazione Sociale
CERACARTA
Forma di partecipazione
Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. a)
Codice Identificativo dell'Operatore
Economico
00136740404
1/5 Allegato C
Codice Fiscale Operatore Economico
00136740404 Partita IVA di
Fatturazione
Sede Legale VIA SECONDO CASADEI,14 - FORLÌ (FC)
Telefono 0543780055
Posta Elettronica Certificata
Tipologia impresa Società per Azioni
Numero di iscrizione al Registro Imprese/Nome e Nr
iscrizione Albo Professionale
72646
Data di iscrizione Registro Imprese/Albo
Professionale
27/06/1960
Provincia sede Registro Imprese/Albo
Professionale
FC
PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al
rilascio attestazione regolarità pagamenti
imposte e tasse:
CCNL applicato / Settore
CARTOTECNICO / CARTOTECNICO
Legge 136/2010: dati rilasciati dal Fornitore ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari
IBAN Conto dedicato (L 136/2010) (*)
IT24X0601013251074000003806 Soggetti delegati ad
operare sul conto (*)
ALESSANDRO BANDINI C.F.
BNDLSN65B10D704D
DATI DELL'OFFERTA
Identificativo univoco dell'offerta 7280429
Offerta sottoscritta da BANDINI ALESSANDRO
Email di contatto [email protected] L'Offerta sarà irrevocabile ed
impegnativa fino al
09/02/2023 13:00
Contenuto dell'Offerta - Oggetto di Fornitura (1 di 1)
Bando FORNITURA BIENNALE DI ETICHETTE
2/5
TERMICHE ADESIVE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO - A CONSEGNE RIPARTITE
Categoria Cancelleria
Descrizione Oggetto di Fornitura
ETICHETTE TERMICHE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO
TERMICO
Quantità 1
PARAMETRO RICHIESTO VALORE OFFERTO
Fornitura oggetto prevalente della RdO
ETICHETTE TERMICHE E NASTRI PER STAMPANTI A TRASFERIMENTO
TERMICO
Tipo contratto Acquisto
Caratteristiche della fornitura* SI VEDANO LE CONDIZIONI PARTICOLARI DELLA FORNITURA -
ALLEGATO A Prezzo complessivo della
fornitura*
5067,5
Offerta economica per il lotto 2 Formulazione dell'offerta
economica
Valore economico (Euro) Valore dell'offerta per il Lotto 2 5067,50000000 Euro
(cinquemilasessantasette/50000000 Euro)
Oneri di Sicurezza non oggetto di ribasso e non compresi nell'Offerta:
(non specificati)
Costi di Sicurezza aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui
all'art. 95, comma 10, del D. Lgs. n. 50/2016, compresi nell'Offerta:
40,54000000 (Euro)
INFORMAZIONI DI CONSEGNA E FATTURAZIONE Data Limite per Consegna Beni /
Decorrenza Servizi
7 giorni dalla stipula
Dati di Consegna IL LUOGO ED IL REFERENTE
DELLE CONSEGNE RIPARTITE SARANNO INDICATI NEGLI
ORDINI DI FORNITURA Dati e Aliquote di Fatturazione Codice IPA di Fatturazione
Elettronica: UF9FAJ . Aliquote:
secondo la normativa vigente Termini di Pagamento 60 GG Data Ricevimento Merci /
Prestazione Servizi
3/5
SITUAZIONE DI CONTROLLO DI CUI ALL'ART. 2359 C.C.
L'operatore economico non si trova rispetto ad un altro partecipante alla presente procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro
decisionale
SUBAPPALTO
Il Fornitore dichiara che, in caso di aggiudicazione,
per il lotto "1" non intende affidare alcuna attività oggetto della presente gara in subappalto
per il lotto "2" non intende affidare alcuna attività oggetto della presente gara in subappalto
4/5