Italiano
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
C
HIARAM
IGLIORE IndirizzoCellulare
E-mail:
Pec:
[email protected] [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 11/02/1980
Sesso Femminile
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Aprile 2015 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro SEGRETERIA CONVENZIONATA COMUNI DI FORCHIA E BONEA (BN
• Tipo di azienda o settore Ente Locale
• Tipo di impiego Segretario titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Forchia e Bonea (BN)
• Date Gennaio 2014 a Marzo 2015
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE (PV)
• Tipo di azienda o settore Ente Locale
• Tipo di impiego Segretario titolare del Comune di Inverno e Monteleone (PV)
• Date Dicembre 2011- Dicembre 2013
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro SEGRETERIA CONVENZIONATA COMUNI DI INVERNO E MONTELEONE (PV)-GENZONE (PV) COSTA DE’NOBILI (PV) E ZERBO (PV)
• Tipo di azienda o settore Ente Locale
• Tipo di impiego
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Segretario titolare della sede di segreteria convenzionata dei comuni di Inverno e Monteleone (PV)- Genzone (PV)-Costa de’ Nobili (PV) e Zerbo(PV)
Dicembre 2011-Dicembre 2013
UNIONE DEI COMUNI DI COSTA DE’NOBILI (PV) E ZERBO (PV)
Ente locale
Segretario titolare dell’Unione dei Comuni di Costa de’ Nobili (PV) e Zerbo (PV)
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Dicembre 2009
“La Gazzetta delle autonomie”
Rivista giuridica on line specializzata in diritto degli enti locali Direttore responsabile
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego
Maggio 2006 – Luglio 2008
STUDIO LEGALE “D’ADDIO-NUZZO Praticante avvocato
Maggio 1999- 2011
IL MATTINO SPA
Corrispondente di numerose testate locali e nazionali, tra le quali Il Mattino di Caserta in qualità di corrispondente dei comuni di Santa Maria a Vico, S. Felice a Cancello e Cervino
I
STRUZIONE ES
TUDI• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
•
Marzo 2006
Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II”
Diploma di Laurea
Diritto amministrativo, civile e penale.
Giugno 1998
Liceo Classico “Giordano Bruno” Maddaloni (Ce)
Diploma maturità classica
F
ORMAZIONEP
OST-
U
NIVERSITARIA• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Date
Luglio 2010 ad oggi
Partecipazione a numerosi corsi di formazione e seminari di approfondimento organizzati dalla SSPAL, Legautonomie, Anci riguardanti tematiche in materia di enti locali, appalti pubblici, gestione del personale e ordinamento finanziario e contabile degli enti locali.
Luglio 2010 – Ottobre 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (CE):
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tirocinio formativo svolto presso il Comune di Santa Maria a Vico (CE) sotto la supervisione del Segretario Generale dott. Clemente Lombardi
• Date Ottobre 2009-Luglio 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Terzo corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione nella fascia iniziale dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali (COA III), tenuto dalla Scuola Superiore per la Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL).
• Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio Diritto amministrativo, Diritto degli Enti Locali, Bilancio degli Enti Locali, Gestione del Personale, Management Pubblico; tesi finale avente ad oggetto la Stazione Unica Appaltante della provincia di Caserta e le peculiarità della procedura ad evidenza pubblica da parte degli enti locali sottoscrittori del protocollo d'intesa istitutivo della SUAP di Caserta.
• Qualifica conseguita Abilitazione all’iscrizione all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali
• Date Aprile 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Abilitazione alla professione di Avvocato nella sessione di esami 2008-2009 presso la Corte d'Appello di Napoli;
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di preparazione per l’abilitazione alla professione di avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Santa Maria a Vico (CE)
• Date Maggio 2006- Giugno 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Corsi per la preparazione al concorso in magistratura
• Date Luglio 2007 – Dicembre 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Corso di preparazione al III corso-concorso per l'iscrizione all'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali tenuto dal Consigliere di Stato Francesco Caringella
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Diritto amministrativo, Diritto degli Enti Locali, Bilancio degli Enti Locali, Gestione del Personale, Management Pubblico
• Date Marzo 2006 - Marzo 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Scuola di Specializzazione in Professioni Legali presso l'Università degli Studi di Napoli
“Federico II
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giugno 2005
Iscrizione all’Albo dei Giornalisti - Ordine Regionale della Campania – nell’elenco dei Pubblicisti.
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI.
Ho una buona capacità relazionale e comunicativa. Sono in grado di creare gruppo e relazionarmi in modo costruttivo all’interno dello stesso, con capacità di indirizzo e gestione acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopraelencate e grazie ai corsi di specializzazione frequentati dove la leadership e le dinamiche di gruppo sono state oggetto di analisi e di studio.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVESono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità, assumendo responsabilità e rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHEBuona conoscenza del PC e dei più diffusi programmi di videoscrittura, grafica, fogli elettrici in ambiente Windows XP e Vista; buona conoscenza del pacchetto Office e delle modalità operative relative alla rete Internet e Intranet e di posta elettronica.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Leggere, viaggiare, Scrivere, Ascoltare musica e Andare al TeatroP
ATENTE O PATENTI Automobilistica (patente B)