• Non ci sono risultati.

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome ERRIGO ELISABETTA

Indirizzo V

IA

M

ARCONI

II T

RAV

.

N

° 1 89044 LOCRI (R.C.)

Telefono 0964 20656

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 05 / 04 / 1963 E

SPERIENZALAVORATIVA

Date (da – a) dal 16 GENNAIO 2004 ad oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri

Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo indeterminato

Principali mansioni e responsabilità

UNITA’ OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Date (da – a)

Dal 2000 al 25/01/2004

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri

Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Tipo di impiego Medico Specialista di cui all’Allegato N. DPR 484/96

Principali mansioni e responsabilità

U.O. di Oculistica

Date (da – a)

Dal 25/05/98 al 24/01/99, dal 28/12/99 al 27/08/2000, dal 16/02/2002 al 15/10/2002.

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Azienda Sanitaria n° 9 di Locri

Cda Verga - 89044 Locri

Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Tipo di impiego

Dirigente Medico a tempo determinato

Principali mansioni e responsabilità

U.O. di Oculistica

Date (da – a)

Dal 01/03/1996 al 2000 . - • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Casa circondariale di Locri

(2)

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Consulente Medico Specialista in Oculistica.

Date (da – a) Dal 29/01/1996 al 15/01/2004

- • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medico a tempo indeterminato di Ex Continuità Territoriale .

Date (da – a)

Dal 1991 al 1996

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Sanitaria n° 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri

Tipo di impiego Medico chirurgo

Principali mansioni e responsabilità

Medico sostituto di Guardia Medica e di Medici Convenzionati.

ISTRUZIONE

EFORMAZIONE

Date (da – a) Dal 19 /01/ 2009 a 23 / 01 / 2009 - • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Ospedale Maggiore di Bologna .

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Comando presso la Clinica Oftalmologia diretta dal Prof. G. Tassinari .

Date (da – a) DAL 17 Aprile al 27 Ottobre 2005 - • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Università di Chieti – Università di Catania

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

XX Corso teorico-pratico di ECO-Oftalmologia con superamento dell ’ esame finale.

Date (da – a) Anno accademico 1994 / 1995

- • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola infermieri Professionali ASL 9 di Locri

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Insegnamento . “ Clinica Oculistica “.

Date (da – a)

Anno Accademico 1992/1993 - • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Università di Messina – Facoltà di Medicina e Chirurgia

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di perfezionamento in : Tecniche strumentali nella Diagnostica Oftalmologia : Con superamento dell’esame finale.

Date (da – a) Il 27 Settembre 1993

- • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Messina – Facoltà di Medicina e Chirurgia

(3)

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Conseguito Diploma di Specialista in Oftalmologia.

Date (da – a) Anno 1993

- • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Borsa di studio ASSILT

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progetto di ricerca Oftalmologia per la Regione Puglia.

Date (da – a) Anno 1992

- • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Borsa di studio ASSILT

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progetto di ricerca Oftalmologia per la Regione Calabria .

Date (da – a) Il 14 giugno 1988

- • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Laurea in Medicina e Chirurgia – Votazione 110 e Lode con diritto di pubblicazione della tesi di Laurea .

C

APACITÀ

ECOMPETENZE

PERSONALI

Madrelingua

ITALIANO

ALTRELINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura B

UONO

• Capacità di scrittura B

UONO

B

UONO

C

APACITÀECOMPETENZE

T

ECNICHE

Buona conoscenza dell’utilizzo dei principali sistemi operativi Windows e delle applicazioni di Word , Excel , Power Point .

P

ATENTE

Patente di tipo B

(4)

PUBBLICAZIONI

S

CIENTIFICHE

Nel 1988 pubblicazione della Tesi di Laurea”La retinopatia del Prematuro”.

Nel 1989 ha Pubblicato un lavoro scientifico: “Aspetti Elettrofunzionali della Retinopatia Sierosa Centrale” svolto presso l’Università di Messina.

Nel 1993 ha pubblicato sul Bollettino Naz. di Oculistica il Lavoro Scientifico:”Endotelio Corneale e Cheratotomia Radiale” svolto c/o l’Università di Messina.

Nel 1999 ha pubblicato il Lavoro scientifico:” Choroidal Neovascularization or Intraretinal Macular Angioma” nella UO di Oculistica del PO di Locri.

RELATORE

A

CONGRESSI

Il 1 e 2 luglio 2005 ha partecipato in qualità di relatore al V Congresso S.O.C. “ La cornea : il fascino di nuove frontiere “.Siderno

Il 5-6 ottobre 2007 ha partecipato in qualità di relatore al VIII congresso Nazionale “GIVRE “ Vitreoretina, tenutosi a Bari.

Ha partecipato in qualità di relatore al Congresso Regionale di Pediatria tenutosi a Siderno nelle giornate del 28 e 29 marzo 2008.

SEMINARI E CONVEGNI

Il 14/15 Ottobre 1988 ha partecipato al 4° Corso di Aggiornamento su :”

Perimetria Automatica Computerizzata”- Messina.

Il 21-22-23-Febbraio 1992 ha partecipato al 17° Convegno della Società Oftalmologia Siciliana.

Il 11/7/1998 ha partecipato al 6° Incontro di Oftalmologia Internazionale di Cittadella del Capo.

Il 6/3/1999 ha partecipato al 5° Corso di Chirurgia Oculare a Reggio Calabria.

Il 3/7/1999 corso di aggiornamento di “Topografia Corneale” a Catania.

Il 15-16/10/1999 corso di Aggiornamento su”Prevenzione,Valutazione e Riabilitazione visiva”ME.

Il 19 Ottobre 2001 corso di Aggiornamento:”Chirurgia Refrattiva”-Reggio

(5)

Calabria.

Il 18-19 Gennaio 2002 corso di agg. “ Il Glaucoma : attualità e prospettive

“Catanzaro.

Il 9-11-2002 corso di agg. : “Valutazione del paziente strabico “ Catanzaro . ( N° 4 E.C.M.)

Il 19.12.2002 corso di agg.:” La tossicità dei conservanti nelle terapie Oftalmiche Croniche “.-

Il 27.02.2003 corso “ Interventi di Miopia ,Ipermetropia e Astigmatismo con Ablazione Customizzata “. –Reggio Calabria.

Il 6/8.06.2003 “ 35° Congresso Nazionale AIOrAo “ Ortottica e Oncologia”- Copanello

Il 26.06.2003 corso “ Retinopatie: Update Clinico e Terapeutico”- Reggio Cal Il 25.26/06/2004 IV Congresso S.O.C.” La retina e la coroide “.Squillace Il 28 /06/ 2005 “ Strategie di Prevenzione ed Attualità terapeutiche in Oftalmologia Sociale “ Siderno.

Il 27-29 ottobre 2005 “ Imaging del Nervo Ottico “. Napoli

Il 5 novembre 2005 : “ Dalla terapia fotodinamica alla terapia antiangiogenica

“ Reggio Calabria.

Dal 17 al 20 maggio 2006 : IV Congresso Internazionale Società Oftalmologia Ital.. Roma

Il 24 novembre 2007 Corso agg. “ farmaci e chirurgia in oftalmologia “. Univ.

di Catanzaro.

Il 22 / 12/ 2007 , ha partecipato al Corso di formazione dal titolo “

PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE

“ ( IGEA ) tenutosi presso la sala convegni del Distretto Sanitario “ REGGIO SUD “ .

Ha partecipato al VI Congresso Internazionale SOI Napoli , 7 – 10 Maggio 200

Ha partecipato al 88 ° Congresso Nazionale SOI Roma , 26 – 29 Novembre 2008

Novembre 2009 : “ Congresso Società Italiana di Oftalmologia - Milano

Dott.ssa Errigo Elisabetta

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

a far pervenire alla Direzione regionale musei Calabria prima dell’inizio della manifestazione, la Scheda Tecnica dell’Evento con la descrizione di tutto quanto richiesto,

L’anno scolastico in corso è stato stravolto da un’emergenza sanitaria a carattere mondiale che, nostro malgrado, ha catapultato docenti, alunni e genitori in una realtà

In occasione di questo Congresso ho fortemente voluto dedicare una specifica riflessione, attraverso un lavoro di ricerca che qui presentiamo, al ruolo fondamentale che

Corso di specializzazione post-lauream conseguito presso università italiane o straniere di durata pluriennale con titolo finale. Punti 3 per ogni corso

Si porta a conoscenza delle SS.LL., ad ognuna delle Stesse per le rispettive competenze, che presso il DEA Spoke di cui all’oggetto insistono, a carico dell’UO di Radiologia e

Comportamento umano censurabile, produttivo di conseguenze dannose Evento avverso dannoso, per lo più. prevedibile, ma inevitabile ed

Si rende noto che a partire dall'ottobre 1998 è attivo il Centro Operativo Territoriale di Locri - dipendente dalla Sede di Reggio Calabria - al quale è stato attribuito il

La Xxxx yyyy spiegava alla sua interlocutrice che il documento falso trovato nella disponibilità del fratello era in realtà proprio il certificato del matrimonio