• Non ci sono risultati.

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n del 20/12/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n del 20/12/2018"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 1441 del 20/12/2018

Oggetto:

TAGLI TRASVERSALI PER DEFLUSSO IMMEDIATO ACQUE E PULIZIA FOSSETTE, RIMOZIONE RAMI E FOGLIE, LUNGO LA SP 18/A DEL MONTE AMIATA, SP 81/B DI VETTA AMIATA E SP 25 DEL QUARANTA E RIMOZIONE MATERIALE SU STRADA, E LIVELLAMENTO BANCHINE, LUNGO LA SP 18/A, TRATTO ABBADIA SAN SALVATORE - PIANCASTAGNAIO, IN CONSEGUENZA DEGLI EVENTI METEREOLOGICI DEL 29 E 30 OTTOBRE - AREA 4 SUD-OVEST. LAVORI DI SOMMA URGENZA, AI SENSI DELL’ART. 163 DEL D.LGS. N. 50/2016.

REGOLARIZZAZIONE AFFIDAMENTO COOP. SILVA DI SANTA FIORA

Il Dirigente

PREMESSO che:

 le precipitazioni piovose e temporalesche abbattutesi nei gg 29 e 30 Ottobre 2018, hanno colpito violentemente soprattutto la zona sud, causando diffusi fenomeni di piante ed alberi crollati sulle strade dove fogliame, piccoli smottamenti di terra ed altro materiale terroso, trascinati dalle ripe, che sono rimasti depositati sulla pavimentazione stradale occludendo anche le scoline stradali ed i pozzetti

 occorre procedere alla rimozione delle piante cadute e alla messa in sicurezza di quelle danneggiate e a rischio crollo, al ripristino del reticolo idrico delle forme laterali ed alla stesa di materiale arido sulle strade a macadam danneggiate del ruscellamento delle acque.

 la vastità dell’evento, visto il bisogno di intervenire con mezzi meccanici adeguati e su più punti contemporaneamente, e vista la carenza di personale provinciale, ha richiesto la collaborazione di più imprese private, al fine di provvedere al ripristino della viabilità in sicurezza nel più breve tempo possibile

CONSIDERATO che:

- è stata verificata la necessità di intervenire in modo continuativo e puntuale su tutta l’area stradale, con carichi di lavoro non supportati dalla necessaria attrezzatura e da un adeguato numero di personale;

- per garantire la pubblica incolumità e per taluni casi (dove ad esempio era indispensabile il supporto del cestello) è stato necessario avvalersi di più ditte specializzate dotate di adeguata attrezzata per l’esecuzione dei tagli e degli abbattimenti più onerosi e di immediata attuazione;

- gli interventi urgenti erano necessari in contemporaneo su più zone puntuali con impossibilità di intervento da parte del solo personale dipendente (costituito da una sola squadra).

(2)

- Quanto sopra premesso è stato deciso di intervenire utilizzando il personale dipendente per apporre la necessaria segnaletica di pericolo e di cantierizzazione e di procedere poi intervenendo a supporto delle diverse squadre della ditta attivata in somma urgenza.

VISTA la necessità e l’urgenza di procedere con somma urgenza ai seguenti interventi:

 tagli trasversali per deflusso immediato acque e pulizia fossette, rimozione rami e foglie, lungo la SP 18/a del Monte Amiata, SP 81/b di Vetta Amiata e SP 25 del Quaranta.

 Rimozione materiale su strada e livellamento banchine lungo la SP 18/a, tratto Abbadia San Salvatore – Piancastagnaio

VISTO il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 174 del 30/10/2018 con il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale

VISTO il Verbale di Somma Urgenza, in atti, redatto, ai sensi ed agli effetti dell’art. 163, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, dalla PO Viabilità Zona Sud Geom. Fabio Conti, dal Capo Area 4 Sud – Ovest Geom. Michele Landi da cui si evince la necessità di procedere con la massima tempestività alla realizzazione di tagli trasversali per deflusso immediato acque e pulizia fossette, rimozione rami e foglie, lungo la SP 18/a del Monte Amiata, SP 81/b di Vetta Amiata e SP 25 del Quaranta e alla rimozione materiale su strada e livellamento banchine lungo la SP 18/a, tratto Abbadia San Salvatore – Piancastagnaio, in conseguenza degli eventi metereologici del 29 e 30 ottobre - Area 4 Sud-Ovest

Tale documentazione anche se non materialmente allegata, è disponibile e consultabile presso la struttura procedente anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 co 3 della L. 241/90

VISTO l’art. 163 del 50/2016 che prevede “In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità”

DATO ATTO che, dal su citato Verbale di Somma Urgenza risulta che è stata contattata l’impresa Coop. SILVA di Santa Fiora (GR), in possesso dei requisiti e di specifica esperienza nella tipologia di lavorazioni oggetto dell’intervento che si è resa disponibile per l’immediata esecuzione della prestazione.

VISTA la Perizia Giustificativa dei Lavori in questione, redatta, ai sensi dell’art. 163 comma 4, del D.Lgs. 50/2016, che quantifica l’intervento di cui sopra in € 5.400,00 oltre IVA 22%

PRESO ATTO pertanto, che i lavori in somma urgenza in questione sono stati affidati alla Coop.

SILVA di Santa Fiora (GR), concordando con la stessa, secondo quanto stabilito dall’art. 163 comma 3, del D.Lgs. 50/2016, i prezzi delle prestazioni ordinate

(3)

PRECISATO che la Coop. SILVA di Santa Fiora (GR) in questione, a mezzo del proprio rappresentante legale, ha reso ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, autocertificazione circa il possesso dei requisiti per la partecipazione a procedure di evidenza pubblica

RILEVATA la oggettiva rilevanza dell’intervento ed assoluta priorità in termini di sicurezza del contesto territoriale di riferimento

RITENUTO pertanto, ai sensi dell’art. 191 comma 3 del D.Lgs. 267/2000 come modificato dal D.L.174/2012, di procedere al riconoscimento della spesa totale di € 6.588,00 come si evince dalla perizia sopra citata

DATO ATTO pertanto che la complessiva somma € 6.588,00 trova copertura finanziaria nel Capitolo 96910\02, anno 2018

TENUTO conto che il 96910\02, anno 2018 presenta fondi sufficienti, per cui non occorre sottoporre al Consiglio Provinciale il presente provvedimento ex art. 191 comma 3, come novellato dal D.L. 174/2012 in base al quale, per i lavori di somma urgenza, l'intervento del Consiglio è previsto solo nel caso in cui i "fondi specificatamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti

DATO ATTO che questa Amministrazione, a seguito della nota email trasmessa dal Dott. Riccardo Gaddi, Dirigente della Protezione Civile della Regione Toscana, con la quale si chiedeva una stima delle spese per somme urgenze avviate, ha inserito nell’apposito elenco l’intervento in questione ai fini di un futuro contributo

RICHIAMATO altresì l’art. 13 bis “del vigente “Regolamento per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici” approvato con D.C.P. n. 34 del 25.10.2016 e modificato con D.C.P n. 37 in data 11.8.2017

DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016, è individuato nella persona del Geom. Landi Michele dipendente di questa Amministrazione

RILEVATO che ai sensi della. Delibera numero 1300 del 20 dicembre 2017, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, in merito all’ attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 Dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2018, nonché ai sensi dell'art. 3 della legge 13/8/2010, n.136, modificato dal D.L. 12 Novembre 2010, n° 187, il Codice identificativo gara (C.I.G.) Z672653242 per i lavori affidati all’impresa Coop. SILVA di Santa Fiora (GR)

PRECISATO che è stata accertata la regolarità contributiva delle imprese affidatarie così come risulta dal D.U.R.C., in atti

VISTO il Decreto del Presidente del 25/09/2018 n. 19, che assegna, a seguito del D.D.P. n. 139 del 21/09/2018, la Funzione Tecnica al sottoscritto Arch. Alessandro Ferrari

(4)

ATTESO che con la sottoscrizione del presente atto si attesta la regolarità e correttezza dell’attività amministrativa svolta ai fini della redazione dello stesso, ai sensi dell’art. 5 comma 4 del Regolamento sui Controlli Interni

VISTO il Bilancio di Previsione dell’anno 2018 approvato con Deliberazione C.P. n. 14 del 22.05.2018

VISTO il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) dell'anno 2018, approvato con Decreto Deliberativo del Presidente n. 89 del 5/06/2018

VISTO l’art. 192 del D. Lgs. 267/2000, in materia di determinazioni a contrarre e relative procedure

VISTO il Vigente Regolamento sull’ordinamento generale dei Servizi e degli Uffici dell’Ente RAVVISATA la propria competenza di provvedere in merito ai sensi della seguente normativa:

Art. 4 – comma 2 – del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 Art. 107 del TUEL n. 267 del 18.08.2000

Art. 30 dello Statuto dell’Ente;

TUTTO quanto premesso

DETERMINA

per tutto quanto in premessa indicato e che si intende qui integralmente richiamato

1. di prendere atto e approvare il Verbale di Somma Urgenza, in atti, redatto, ai sensi ed agli effetti dell’art. 163, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, dalla PO Viabilità Zona Sud Geom.

Fabio Conti, dal Capo Area 4 Sud – Ovest Geom. Michele da cui si evince la necessità di procedere con la massima urgenza alla realizzazione di tagli trasversali per deflusso immediato acque e pulizia fossette, rimozione rami e foglie, lungo la SP 18/a del Monte Amiata, SP 81/b di Vetta Amiata e SP 25 del Quaranta e alla rimozione materiale su strada e livellamento banchine lungo la SP 18/a, tratto Abbadia San Salvatore – Piancastagnaio, in conseguenza degli eventi metereologici del 29 e 30 ottobre - Area 4 Sud-Ovest

2. di prendere, altresì atto, della Perizia Giustificativa dei Lavori in questione, redatta, ai sensi dell’art. 163 comma 4, del D.Lgs. 50/2016, che quantifica l’intervento, in € 5.400,00 oltre IVA 22%

3. di dare atto che tale documentazione anche se non materialmente allegata, è disponibile e consultabile presso la struttura procedente anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 co 3 della L.

241/90

(5)

4. di prendere inoltre, atto, che i lavori di somma urgenza in questione stati affidati Coop.

SILVA di Santa Fiora (GR), concordando con l’impresa stessa, secondo quanto stabilito dall’art. 163 comma 3, del D.Lgs. 50/2016, i prezzi delle prestazioni ordinate

5. di dare atto che il verbale di somma urgenza e la perizia giustificativa dei lavori hanno costituito autorizzazione all’immediato affidamento dei lavori in questione

6. di dare atto che la complessiva somma di € 6.588,00 trova copertura finanziaria nel capitolo 96910\02, anno 2018

7. tenuto conto che il capitolo 96910\02, anno 2018, presenta fondi sufficienti, per cui non occorre sottoporre al Consiglio Provinciale il presente provvedimento ex art. 191 comma 3, come novellato dal D.L. 174/2012 in base al quale, per i lavori di somma urgenza, l'intervento del Consiglio è previsto solo nel caso in cui i "fondi specificatamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti

8. di dare che questa Amministrazione, a seguito della nota email trasmessa dal Dott.

Riccardo Gaddi, Dirigente della Protezione Civile della Regione Toscana, con la quale si chiedeva una stima delle spese per somme urgenze avviate, ha inserito nell’apposito elenco l’intervento in questione ai fini di un futuro contributo

9. di regolarizzare, ai sensi dell’art. 191 comma 3 del D.Lgs. 267/2000 come modificato dal D.L.174/2012, l’affidamento dei lavori in somma urgenza e pertanto impegnare a favore Coop. SILVA di Santa Fiora (GR) (P.IVA 00853240539), CIG. n.Z672653242, l’importo di € 6.588,00 sul capitolo 96910\02. Bilancio dell’anno 2018. Siope 2102

Di impegnare le somme come di seguito dettagliate:

Impegno n. dell’anno Capitolo Articolo Cod. Siope Imp. €

3808 2018 96910 2 2102 € 6.588,00

Il presente provvedimento, soggetto a pubblicazione, è esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.267/2000.

Il medesimo è pubblicato sul sito internet dell’Amministrazione Provinciale di Siena (www.provincia.siena.it)

Il DIRIGENTE SETTORE SERVIZI TECNICI FERRARI ALESSANDRO

(6)

Siena 20/12/2018

IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ DELL’ISTRUTTORIA Il Responsabile attesta la regolarità e completezza dell’istruttoria

IL RESPONSABILE Siena 20/12/2018

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i., del D.P.R.

n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ed è memorizzato digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO, pertanto, necessario procedere all’avvio delle procedure di scelta del contraente a cui affidare l’esecuzione dei lavori, mediante l’attivazione

Autorizzazione a contrarre ed attivazione della procedura per l'acquisizione di cartucce e toner, originali, per stampanti e fax per il funzionamento degli uffici del Libero

1. Filiale di Cagliari) intestato a “La Formazione”, il servizio di formazione avente ad oggetto la realizzazione, alle condizioni tutte di cui alla presente determinazione ed

95/2012, prevede l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero, per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria, di fare ricorso

esperienze nel campo della didattica specifica, con particolare riferimento a quelle di insegnamento in corsi di Diploma Accademico di I e II Livello in ambito musicale;.. altra

Ritenuto necessario procedere al conferimento di specifichi incarichi di lavoro autonomo ai membri esterni del Nucleo di Valutazione, secondo quanto previsto dall’art. 2222

- Il Candidato in possesso dell’attestato di abilitazione di Insegnante che intende conseguire l’abilitazione di Istruttore se in possesso dei requisiti previsti per

Ada Viola per l’attività svolta a seguito dell’affidamento di incarico professionale relativo al rilievo del complesso denominato “Santa Maria Dei Raccomandati” in