• Non ci sono risultati.

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Dipartimento Provinciale di Ancona – Servizio Radiazioni/Rumore

Rete di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico.

Centraline installate nel Comune di Loreto. Sito

1

L L OR O RE ET TO O - - P P AL A LA AZ ZZ ZO O D DE EL L C C OM O M UN U NE E

Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002.

Data fine monitoraggio Centralina a tutt’oggi ancora installata.

Sorgenti di campi elettromagnetici

a radiofrequenza Nessun impianto di teleradiocomunicazione presente nelle vicinanze.

Descrizione del punto di

installazione della centralina La centralina è stata posizionata su un terrazzino del Palazzo del Comune, ad un’altezza superiore al tetto dell’edificio.

MMISISUURREE CCOONN SSTTRRUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDII RRIIFFEERRIIMMEENNTTOO EEFFFFEETTTTUUAATTEE AALLLL’’ATATTTOO DDEELLLL’’ININSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA

Misura

alle 3 altezze previste dalla normativa Misura

all’altezza della sonda della centralina

Altezza (m) E(V/m) EM(V/m) Altezza (m) E(V/m)

1.1 -

1.5 -

1.9 - - - < 0.5

RRIISSUULLTTAATTII DDEELL MMOONNIITTOORRAAGGGGIIOO EEFFFFEETTTTUUAATTOO CCOONN LLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA NNEELLLL’’ANANNNOO 22000033 Valore minimo e massimo di campo elettrico mediato sui 6 minuti

Mese Campo elettrico E minimo (V/m) Campo elettrico E massimo (V/m)

Gennaio <0.5 <0.5

Febbraio <0.5 <0.5

Marzo <0.5 <0.5

Aprile <0.5 <0.5

Maggio <0.5 <0.5

Giugno <0.5 <0.5

Luglio <0.5 <0.5

Agosto <0.5 <0.5

Settembre <0.5 <0.5

Ottobre <0.5 <0.5

Novembre <0.5 <0.5

Dicembre <0.5 <0.5

N NOOTTEE

V

VAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEEII RRIISSUULLTTAATTII

Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell’anno 2003 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare tutti i livelli misurati rappresentano il normale fondo ambientale presente in ambito urbano, lontano da impianti di teleradiocomunicazione.

(3)

Dipartimento Provinciale di Ancona – Servizio Radiazioni/Rumore

Rete di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico.

Centraline installate nel Comune di Loreto. Sito

2

L L OR O RE ET TO O V V I IA A S S AN A N F F RA R AN NC C ES E SC CO O

Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002.

Data fine monitoraggio Centralina a tutt’oggi ancora installata.

Sorgenti di campi elettromagnetici

a radiofrequenza Nessun impianto di teleradiocomunicazione presente nelle vicinanze.

Descrizione del punto di

installazione della centralina La centralina è stata posizionata nel cortile della Scuola Materna

“San Francesco”.

MMISISUURREE CCOONN SSTTRRUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDII RRIIFFEERRIIMMEENNTTOO EEFFFFEETTTTUUAATTEE AALLLL’’ATATTTOO DDEELLLL’’ININSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA

Misura

alle 3 altezze previste dalla normativa Misura

all’altezza della sonda della centralina

Altezza (m) E(V/m) EM(V/m) Altezza (m) E(V/m)

1.1 <0.5

1.5 <0.5

1.9 <0.5 - 1.82 <0.5

RRIISSUULLTTAATTII DDEELL MMOONNIITTOORRAAGGGGIIOO EEFFFFEETTTTUUAATTOO CCOONN LLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA NNEELLLL’’ANANNNOO 22000033 Valore minimo e massimo di campo elettrico mediato sui 6 minuti

Mese Campo elettrico E minimo (V/m) Campo elettrico E massimo (V/m)

Gennaio <0.5 <0.5

Febbraio <0.5 <0.5

Marzo <0.5 <0.5

Aprile <0.5 <0.5

Maggio <0.5 <0.5

Giugno <0.5 0.5

Luglio <0.5 <0.5

Agosto <0.5 <0.5

Settembre <0.5 <0.5

Ottobre <0.5 <0.5

Novembre <0.5 <0.5

Dicembre <0.5 0.5

N NOOTTEE

V

VAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEEII RRIISSUULLTTAATTII

Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell’anno 2003 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare tutti i livelli misurati sono risultati molto bassi, inferiori o al massimo pari a 0.5 V/m, che rappresenta la sensibilità della sonda di misura impiegata.

(4)

Dipartimento Provinciale di Ancona – Servizio Radiazioni/Rumore

Rete di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico.

Centraline installate nel Comune di Loreto. Sito

3

L L OR O RE ET TO O V V IL I LL L A A M M US U SO O NE N E

Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002.

Data fine monitoraggio Centralina a tutt’oggi ancora installata.

Sorgenti di campi elettromagnetici

a radiofrequenza Nessun impianto di teleradiocomunicazione presente nelle vicinanze.

Descrizione del punto di

installazione della centralina La centralina è stata posizionata sul terrazzo al primo piano della Scuola Elementare “Collodi”.

MMISISUURREE CCOONN SSTTRRUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDII RRIIFFEERRIIMMEENNTTOO EEFFFFEETTTTUUAATTEE AALLLL’’ATATTTOO DDEELLLL’’ININSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA

Misura

alle 3 altezze previste dalla normativa Misura

all’altezza della sonda della centralina

Altezza (m) E(V/m) EM(V/m) Altezza (m) E(V/m)

1.1 <0.5

1.5 <0.5

1.9 <0.5 - 1.82 <0.5

RRIISSUULLTTAATTII DDEELL MMOONNIITTOORRAAGGGGIIOO EEFFFFEETTTTUUAATTOO CCOONN LLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA NNEELLLL’’ANANNNOO 22000033 Valore minimo e massimo di campo elettrico mediato sui 6 minuti

Mese Campo elettrico E minimo (V/m) Campo elettrico E massimo (V/m)

Gennaio <0.5 <0.5

Febbraio <0.5 <0.5

Marzo <0.5 <0.5

Aprile <0.5 <0.5

Maggio <0.5 <0.5

Giugno <0.5 <0.5

Luglio <0.5 <0.5

Agosto <0.5 <0.5

Settembre <0.5 <0.5

Ottobre <0.5 <0.5

Novembre <0.5 <0.5

Dicembre <0.5 <0.5

N NOOTTEE

V

VAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEEII RRIISSUULLTTAATTII

Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell’anno 2003 sono risultati ampiamente inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente. In particolare tutti i livelli misurati sono risultati molto bassi, inferiori a 0.5 V/m, che rappresenta la sensibilità della sonda di misura impiegata.

(5)

Dipartimento Provinciale di Ancona – Servizio Radiazioni/Rumore

Rete di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico.

Centraline installate nel Comune di Loreto. Sito

4

L L OR O RE ET TO O M M ON O NT TE E C C IO I OT T TO T O

Data inizio monitoraggio Centralina installata nel 2002.

Data fine monitoraggio La centralina è stata disinstallata nel corso del corrente anno 2004.

Sorgenti di campi elettromagnetici a radiofrequenza

SRB TIM installata a Monte Ciotto

Ponti radio di trasferimento del segnale di emittenti radiofoniche

Descrizione del punto di

installazione della centralina La centralina è stata posizionata su un terrazzo di un’abitazione privata.

MMISISUURREE CCOONN SSTTRRUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDII RRIIFFEERRIIMMEENNTTOO EEFFFFEETTTTUUAATTEE AALLLL’’ATATTTOO DDEELLLL’’ININSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA

Misura

alle 3 altezze previste dalla normativa Misura

all’altezza della sonda della centralina

Altezza (m) E(V/m) EM(V/m) Altezza (m) E(V/m)

1.1 <0.5

1.5 <0.5

1.9 0.50

- 1.82 0.50

R

RIISSUULLTTAATTII DDEELL MMOONNIITTOORRAAGGGGIIOO EEFFFFEETTTTUUAATTOO CCOONN LLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA NNEELLLL’’ANANNNOO 22000033 Valore minimo e massimo di campo elettrico mediato sui 6 minuti

Mese Campo elettrico E minimo (V/m) Campo elettrico E massimo (V/m)

Gennaio 0.5 0.7

Febbraio 0.5 0.8

Marzo <0.5 1.0

Aprile 0.7 1.0

Maggio 0.7 0.9

Giugno 0.5 0.8

Luglio 0.6 0.8

Agosto <0.5 0.8

Settembre 0.6 0.9

Ottobre 0.7 0.9

Novembre 0.7 0.9

Dicembre 0.6 0.9

NNOOTTEE

VVAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEEII RRIISSUULLTTAATTII

Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell’anno 2003 sono risultati inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, generalmente con valori inferiori o al massimo pari a 1 V/m.

(6)

Dipartimento Provinciale di Ancona – Servizio Radiazioni/Rumore

Rete di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico.

Centraline installate nel Comune di Loreto. Sito

5

L L OR O RE ET TO O V V IA I A D D AN A NT TE E A A L LI IG GH HI IE ER RI I

Data inizio monitoraggio Centralina installata in data 23/06/03.

Data fine monitoraggio Centralina a tutt’oggi ancora installata.

Sorgenti di campi elettromagnetici

a radiofrequenza SRB WIND installata in Via Bramante n. 54.

Descrizione del punto di

installazione della centralina La centralina è stata posizionata sul terrazzo di un’abitazione privata.

MMISISUURREE CCOONN SSTTRRUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDII RRIIFFEERRIIMMEENNTTOO EEFFFFEETTTTUUAATTEE AALLLL’’ATATTTOO DDEELLLL’’ININSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA

Misura

alle 3 altezze previste dalla normativa Misura

all’altezza della sonda della centralina

Altezza (m) E(V/m) EM(V/m) Altezza (m) E(V/m)

1.1 1.35

1.5 1.52

1.9 1.70 1.53 1.82 1.64

RRIISSUULLTTAATTII DDEELL MMOONNIITTOORRAAGGGGIIOO EEFFFFEETTTTUUAATTOO CCOONN LLAA CCEENNTTRRAALLIINNAA NNEELLLL’’ANANNNOO 22000033 Valore minimo e massimo di campo elettrico mediato sui 6 minuti

Mese Campo elettrico E minimo (V/m) Campo elettrico E massimo (V/m)

Gennaio - -

Febbraio - -

Marzo - -

Aprile - -

Maggio - -

Giugno 1.1 1.5

Luglio 1.0 1.6

Agosto 1.1 1.7

Settembre 1.1 1.7

Ottobre 0.8 1.7

Novembre 0.7 1.0

Dicembre 0.7 1.3

N NOOTTEE

V

VAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEEII RRIISSUULLTTAATTII

Tutti i valori di campo elettrico misurati nel corso dell’anno 2003 sono risultati inferiori al valore di attenzione di 6 V/m previsto dalla normativa vigente, generalmente compresi tra 1 e 2 V/m.

Riferimenti

Documenti correlati

Come di pu`o notare le diverse isocrone non sembrano fittare bene i diversi rami dell’ammasso (assumendo DM 0 = 13.70 e E(B-V)=0.12 per il bulk della popolazione e DM 0 = 13.90

Per comprendere a pieno il comportamento del- la sonda durante il volo su pallone è stato ricostruito l’assetto della gondola utilizzando le misure congiunte di accelerazione e di

La conseguenza di quanto sopra è duplice: da un lato, nel caso di rilievi della potenza sonora di macchinari secondo ISO 3744/46 e norme derivate, oppure del livello sonoro al

n Gli anti-PCSK9 Mab si sono dimostrati un efficace trattamento ipolipemizzante in pazienti ad alto rischio cardiovascolare consentendo di raggiungere livelli di LDL-C molto

possiamo quindi scegliere un sistema di coordinate tale che la retta lungo la quale si svolge.tutto il moto coincida con l’asse delle ascisse, per cui l’espressione in componenti

prof. La massa m 1 giace su di un piano privo di attrito, inclinato di un angolo α = 30° rispetto all’orizzontale ed è agganciata ad un estremo di una molla ideale, di

Esercizio 3: Un sistema di sollevamento pesi è costituito da una sbarra AB lunga L e di massa M, con vincolo puntuale in A, inclinata di 45° rispetto alla verticale e sostenuta

Passando dalle tabelle alla restituzione georeferenziata dei superiori dati (Fig.1... 32) emerge che le province di Trapani, Ragusa, Caltanissetta ed Enna denunciano