• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONEDELL ASSEMBLEACONSORZIALE. Oggeto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZIFINANZIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONEDELL ASSEMBLEACONSORZIALE. Oggeto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZIFINANZIARI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CONSORZI O POLI ZI A MUNI CI PALE PADOVA OVEST

TraiComunidiSelvazzano Dentro,Rubano eMestrino

SEDE:viaRoman.60 -35030 -Selvazzano Dentro (PD)-Tel.049/8056430 -Fax.n.049/8055412 C.F.n.92134610283

COPIA

DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORZIALE Numero

13

Del

28- 12- 2021

Oggetto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZIFINANZIARI2022-2024

L'anno duemilaventuno ilgiorno ventotto delmesedidicembrealleore09:30,nellasala delleadunanzedelConsorzio,apertaalpubblico,in seguito aconvocazionefattacon avvisi scrittineimodistabilitidall’art.8 dello Statuto Consortileatuttiimembricomponenti.

Risultano presenti:

FIORINDO MARIO Presente DONISABRINA Presente ROSSIGIOVANNA Presente

PresiedelasedutailSig.FIORINDO MARIO -PresidentedelC.d.A.

Partecipain qualitàdiSegretario delConsorzio,Maran Enrico

IlPresidente,constatatalapresenzadiun numero dicomponenticherappresentail100%

delle quote di partecipazione dei Comuni consorziati e quindi la maggioranza, invita l’Assembleaadiscutereeadeliberaresull’oggetto suindicato.

(2)

LA SEDUTA E’STATA SVOLTA IN VIDEOCONFERENZA L’ASSEMBLEA CONSORZIALE

CONSTATATO chein data20.04.2000,con convenzionen.1791 direp.arogito del Segretario Generale del Comune di Selvazzano Dentro, è stato formalmente costituito il Consorzio di Polizia Municipale Padova Ovest, composto attualmente dai Comuni di Mestrino,Rubano eSelvazzano Dentro,perlagestionein formaassociatadelservizio di Polizia Municipale, in conformità alla convenzione stessa ed allo Statuto Consorziale, approvato nello stesso testo da tutti i predetti Comuni consorziati ed allegato a far parte integranteesostanzialedelmedesimo atto costitutivo;

CONSIDERATO CHE:

aisensidiquanto previsto dall'art.151 delD.Lgs.18 agosto 2000 n.267 gliEnti

localideliberano entro il31 dicembreilBilancio diprevisionefinanziario riferito ad un orizzontetemporalealmeno triennale;

ilbilancio previsione2022/2024 vieneredatto secondo inuoviprincipicontabilidicui

alD.Lgs.n.118/2011,cosìcomemodificato dalD.Lgs.126/2014;

le previsioni di Bilancio sono elaborate osservando i principi contabili generali

allegatialdecreto legislativo 23 giugno 2011 n.118,integrato ecorretto dalD.Lgs.n.

126/2014;

le previsioni di bilancio 2022/2024 tengono conto degli impegni reimputati agli

esercizi futuri in applicazione del principio di competenza potenziata e dell'applicazioneconseguentedelfondo pluriennalevincolato nonchédegliimpegniin precedenzagiàassuntisemprein applicazionedeinuoviprincipicontabili;

sullabasedelledisposizioniin materiadiarmonizzazionedeisistemicontabiliedegli

schemidibilancio degliEntiLocali,ilbilancio diprevisionefinanziario comprendele previsionidicompetenzaedicassadelprimo esercizio delperiodo considerato ele previsionidicompetenzadegliesercizisuccessivi;

CONSIDERATO che,perquanto concerneglischemiarmonizzatidicuiall'allegato 9 del D. Lgs. n. 118/2011, è prevista la classificazione del bilancio finanziario per missioni e programmidicuiagliarticoli13 e14 delcitato D.Lgs.n.118/2011 elareintroduzionedella previsionedicassa,checostituiràlimiteaipagamentidispesa;

CONSIDERATO cheglientidevono provvedereallatenutadellacontabilitàfinanziaria sullabasedeiprincipigenerali,ed in particolarein aderenzaalprincipio generalen.16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionatesono registratesullescritturecontabilicon l'imputazioneall'esercizio nelquale vengono ascadenza;

RILEVATO cheilBilancio diPrevisionein esameèstato redatto osservando iprincipi dell’universalità,dell’integritàedelpareggio economico efinanziario,siasullabaseannuale che pluriennale e che l’osservanza dei principi elencati in relazione alla stesura del programma di spesa triennale è stata rispettata anche in considerazione del carattere autorizzatorio deglistanziamentiiscrittinelBilancio pluriennalestesso;

VISTO l’art. 21 comma 6 del D. Lgs. 50/2016 co. 21 concernente il programma triennaledeilavoripubbliciebiennaledelleacquisizionidibenieservizi,dato atto chenon

(3)

sono previsteoperepubblichemaesclusivamenteacquisizionidibenieservizidicuiall’art. 21 co.6 delD.Lgs.50/2016;

DATO atto checon deliberazionen.14 del28/12/2021 ilConsiglio diAmministrazioneha adottato lo schemadelBilancio diPrevisione2022/2024 eirelativiallegati;

VISTIiseguentiattideliberativi,previstidallanormativavigentequalinecessariper l’adozionedelbilancio diprevisione2022/2024:

DeliberazionediAssembleaConsorzialen.7 del29/04/2021 diapprovazionedel

Rendiconto diGestioneanno 2020;

Deliberazione di Consiglio di Amministrazione n. 13 del 28/12/2021 di

approvazionedelPiano triennaledeifabbisognidelpersonale2022/2024;

VISTO ilparerefavorevoleespresso dalRevisoredeiContiespresso con relazionein data 23/12/2021 allegato allapresente;

RITENUTO che sussistono pertanto le condizioni per procedere all’approvazione del Bilancio diPrevisione2022/2024;

ACQUISITIipareridicuiagliart.49 e153 delT.U.approvato con D.Lgs.18.08.2000 n.

267;

CON votiunanimifavorevolilegalmenteespressi, D E L IB E R A

DiapprovareilBilancio diprevisione2022/2024,aisensidell’art.174,comma3,del 1.

D.Lgs.n.267/2000 edegliarticoli10 e11 delD.Lgs.n.118/2011,redatto secondo lo schemaall.9 alD.Lgs.n.118/1011,cosìcomerisultadall’allegato 1);

Diapprovareinoltre: 2.

latabelladimostrativadelrisultato diamministrazionepresunto (all.2);

-

ilpiano degliindicatoridibilancio (all.3);

-

lanotaintegrativaalbilancio diprevisione(all.4);

-

ilprospetto diriparto deicostitragliEnticonsorziatiperl’anno 2022

-

(all.5);

ilprogrammabiennaledelleacquisizionedibenieservizi(all.6);

-

Didareatto cheèstato acquisito in data23/12/2021 ilparerefavorevoleespresso sulla 3.

presentedeliberazionedalRevisoredeiConti(all.7);

Didareatto,inoltre,cheilBilancio diprevisione2022/2024 garantisceilpareggio 4.

generaleerispettagliequilibrifinanziaridicuiall’art.162,comma6,delD.Lgs. 267/2000;

Di trasmettere copia della presente deliberazione ai Comuni consorziati, ai sensi 5.

dell’art.7 dello Statuto consorziale;

Direndereilpresenteprovvedimento,stantel’urgenza,immediatamenteesecutivo con 6.

separataed unanimevotazione.

(4)
(5)

PARERE EX ARTI COL0 49 LEGGE 267/ 2000

OGGETTO:

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DIPREVISIONE PER GLIESERCIZIFINANZIARI2022-2024

PARERE:Favorevolein ordinealla Regolarita'tecnica

Data:23-12-2021 IL DIRETTORE COMANDANTE F.to Maran Enrico

PARERE:Favorevolein ordinealla Regolarita'contabile

Data:23-12-2021 IL FUNZIONARIO INCARICATO F.to Maran Enrico

(6)

Letto,approvato esottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO CONSORZIALE F.to FIORINDO MARIO F.to Maran Enrico

___________________________________________________________________________

CERTI FI CATO DI PUBBLI CAZI ONE

Lapresentedeliberazioneèstatapubblicataall’Albo pretorio delComunediSelvazzano Dentro evirimarràper15 giorniconsecutiviadecorreredal23-02-2022.

F.to IL SEGRETARIO

___________________________________________________________________________

LA PRESENTE DELI BERAZI ONE

È divenutaesecutiva:

In data23-02-2022 aisensidell’art.124 comma2 delD.Lgs.n.267/2000 con lapubblicazionen.

169 all’Albo Pretorio delComunediSelvazzano Dentro.

F.to IL SEGRETARIO ___________________________________________________________________________

Lapresentecopiaèconformeall’originale. Selvazzano Dentro,lì

IL DIRETTORE COMANDANTE

Riferimenti

Documenti correlati

267 (TUEL), che fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione da parte degli enti locali del bilancio di previsione, riferito ad un orizzonte temporale almeno

Nelle sopra esposte considerazioni è il parere della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, in relazione alla richiesta formulata dal Sindaco del Comune

3289 è pervenuta dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione una nota che richiedeva chiarimenti sulla determinazione dei fondi

Di approvare il progetto di Bilancio previsionale 2013 contenuto nella delibera di Giunta215 del 10.12.2012 in allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale

Purtuttavia, anche in virtù del recesso deliberato dai Comuni di Casale Marittimo e Guardistallo ed in ragione dei sistemi di calcolo e di riparto dei

16. continuo aggiornamento e approfondimento delle conoscenze sul Rischio idrogeologico, con perfezionamento della localizzazione delle aree a maggior rischio per

L'importo della voce "Totale" dell'ultima riga corrisponde al totale del fondo pluriennale stanziato in spesa nel bilancio di previsione dell'esercizio N e alla somma

dell'allegato al bilancio concernente il risultato di amministrazione presunto è positivo o pari a 0.(6) La quota libera di parte corrente del risultato di amministrazione presunto