CURRICULUM VITAE: Edoardo Fano
1. Cognome: FANO
2. Nome: Edoardo Maria
3. Data di nascita: 1 Marzo 1966
4. Nazionalità: Italiana
5. Indirizzo in Italia: Piazza Castello 9, 20121 Milano tel. cell. 0039 3402627097
6. Indirizzo in Spagna: Calle Sicilia 406, atico 1ª, 08025 Barcelona tel. 0034 93 476.27.55 tel. cell. 0034 606027147
7. Email: [email protected]
8. Studi compiuti:
Université de Sciences Sociales de Grenoble, Centre
Universitaire de Recherches Européennes et Internationales Francia, 1991
Certificat d’Etudes Européennes (Diploma di Diritto CE)
Université de Strasbourg, Faculté Internationale de Droit Comparé
Francia, 1989-1990- 1991
Diplôme de Droit Comparé (Diploma di Diritto Comparato)
Università degli studi di Milano
Italia, 1985 - 1991
Laurea in Giurisprudenza
Universidad Abat Oliba de Barcelona
Spagna, 2010
Laurea spagnola in Giurisprudenza attraverso l’omologazione della Laurea italiana in Giurisprudenza
9. Lingue:
Italiano Lingua madre
Spagnolo Ottimo
Inglese Ottimo
Francese Ottimo
10. Altre qualifiche:
Avvocato iscritto presso il Colegio de Abogados de Barcelona, dal 2010
Membro dell’Ordine italiano dei consulenti in Proprietà Industriale (sezione marchi), rappresentante autorizzato davanti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M., Roma) e all’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (U.A.M.I., Alicante), dal 1999.
Panelist (Arbitro) della O.M.P.I. "Organizzazione Mondiale della Proprietà Intelletuale") per la soluzione stragiudiziale delle dispute tra marchi e nomi a dominio in applicazione della procedura UDRP (Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy) dell’I.C.A.N.N. (O.M.P.I., Ginevra, Svizzera), dal 2003
Arbitro della Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano per la soluzione stragiudiziale delle dispute tra marchi e nomi a dominio .IT, dal 2010
11. Informatica:
Microsoft Word, Power Point, Outlook Express
12. Attuale posizione lavorativa:
Esperto in Proprietà Intelletual e Industriale per progetti dell’Unione Europea in Paesi in via di sviluppo, dal 2004
Consulente per diverse società e studi legali, tra cui Notarbartolo & Gervasi S.p.A. (Milano, Italia), Soares & Avila Pereira Abogados Asociados (Barcellona, Spagna), Jausas (Barcellona, Spagna), dal 2003
Consulente per il Trasferimento delle Tecnologie (Brevetti), dal 2004
Rappresentante per la Spagna della società statunitense Intellectual Ventures Management, LLC, dal 2005
Docente in corsi, seminari, master e conferenze sulla Proprietà Intellettuale ed Industriale presso: Universidad Abat Oliba (Barcellona, Spagna), ESADE (Barcellona, Spagna), Universidad Pompeu Fabra (Barcelona, Spagna), Universidad de Alicante (Spagna ), EADA (Barcellona, Spagna), Istituto Europeo di Design (Barcellona, Spagna; Milano, Roma, Firenze, Italia), Elisava (Barcelona, Spagna), Domus Academy (Milano, Italia),Politecnico di Milano (Italia), dal 1997
Docente di Diritto Italiano presso: Colegio de Abogados (Ordine degli Avvocati) e Istituto Italiano di Cultura (Barcellona, Spagna), dal 2003 Docente di Comunicazione e Public Speaking presso: Istituto Europeo di Design (Barcelona, Spagna; Milano, Roma, Firenze, Italia), Domus Academy (Milano, Italia), Elisava (Barcelona, Spagna), Colegio de Abogados de Barcelona e vari studi legali e associazioni professionali e di categoria, dal 2004
Coordinatore e Docente: corso Comunicazione e Benessere Personale (Colegio de Abogados de Barcelona, Spagna)
13. Qualifiche principali:
Consulenza legale in materia di marchi, design, diritto d’autore, brevetti, modelli di utilità, indicazioni geografiche d’origine, nomi a dominio di internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale
Docenza in materia di marchi, design, diritto d’autore, brevetti, modelli di utilità, indicazioni geografiche d’origine, nomi a dominio di internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale in diversi corsi, seminari, master e conferenze
Docenza di Diritto Italiano
Docenza di Comunicazione e Public Speaking
14. Esperienza professionale per aree geografiche:
Paese (Data) da – a
Spagna Settembre 1995 – Dicembre 1996 / Novembre 2003 – attuale Italia Gennaio 1997 – attuale
Repubblica Moldova
Maggio e Giugno 2010
Croazia Settembre e Ottobre 2006 – Gennaio 2007 India Novembre e Dicembre 2006
Kazakhstan Settembre – Ottobre 2004 Inghilterra Ottobre 1992 – Agosto 1995 15. Esperienza professionale:
Data da - a Luogo Società Posizione Descrizione dell’attività svolta
Maggio 2010 – Giugno
2010
Chisinau (Repubblica
Moldova)
IBF (Belgio) Esperto senior della Unione Europea in Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale per l’Ufficio Brevetti e Marchi (AGEPI) della Repubblica Moldova (progetto UE: Support to the implementation of agreements between the Republic of Moldova and the European Union )
Luglio 2006 – Maggio
2007
Barcellona (Spagna), Milano (Italia)
e Zagabria, Spalato e
Rijeka (Croazia)
AEA Technology (Inghilterra)
Esperto senior della Unione Europea in Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale per il Croatian Ministry of Science, Education and Sports (progetto UE: CARDS IPR )
Gennaio 2006 – Dicembre
2008
Barcellona (Spagna) e Milano (Italia)
AETS (Francia) Esperto senior della Unione Europea in Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale alle PMI cilene in materia di strategie e programmi europei di brevettazione
Novembre – Dicembre
2006
Mumbai, Ahmedabad, Nueva Delhi, Chennai, Bangalore, Hyderabad, Kolkata,
Nagpur (India)
GTZ (Germania) Esperto senior della Unione Europea in Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale per il progetto “EU – India Trade and Investment Development Programme (TIDP) Intellectual Property Rights”
Settembre – Ottobre
2004
Astana (Kazakhstan)
BCEOM (Francia) Esperto senior della Unione Europea in Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale e conseguente proposta di modifica delle leggi del Kazakhstan in materia di Marchi, Design, Brevetti, Modelli di Utilità e Indicazioni Geografiche d’Origine per la Lower House of the Parliament of Kazakhstan (Majilis), per il progetto “Support for Partnership and Co-operation Agreement (PCA) Implementation by the Republic of Kazakhstan”
2003 – attuale
Barcellona (Spagna) e Milano (Italia)
Notarbartolo &
Gervasi S.p.A.
(Milano, Italia), Soares & Avila Pereira Abogados Asociados (Barcellona, Spagna), Jausas (Barcellona, Spagna)
Consulente esterno in materia di Proprietà
Intellettuale e Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale
2005 – attuale
Barcellona (Spagna)
Intellectual Ventures
Management, LLC
Rappresentante per la Spagna e consulente esterno nel settore del
Trasferimento delle Tecnologie
Negoziazione di contratti di acquisto e licenza (licensing in) di brevetti relativi ai settori di informatica e telecomunicazioni
1995 – attuale
Barcellona (Spagna) e Milano (Italia)
Universidad Abat Oliba (Barcellona, Spagna), ESADE (Barcellona, Spagna), EADA (Barcellona, Spagna), Istituto Europeo di Design (Milano, Roma, Firenze, Italia, e Barcellona, Spagna), Universidad de Alicante (Spagna), Universidad Pompeu Fabra (Barcelona, Spagna), Elisava (Barcelona,
Spagna), Colegio de Abogados
(barcelona, Spagna), Domus Academy (Milano, Italia), Politecnico di Milano (Italia), Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza (Milano)
Docente free-lance in materia di Proprietà
Intellettuale e Industriale
Docenza in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale in diversi corsi, seminari, master e conferenze (si veda il punto 16.)
2003 – 2007
Barcellona (Spagna)
Colegio de Abogados (Ordine degli Avvocati) e Istituto Italiano di Cultura
Docente di Diritto Italiano
Docenza di Diritto Italiano
2010- attuale
Milano (Italia)
Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano
Arbitro Decisioni per la soluzione stragiudiziale delle dispute tra marchi e nomi a dominio .it
2003 – attuale
Ginevra (Svizzera)
O.M.P.I.
(Organizzazione Mondiale della Proprietà Intelletuale)
Panelist (Árbitro) Decisioni per la soluzione stragiudiziale delle dispute tra marchi e nomi a dominio in applicazione della procedura UDRP ("Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy") dell’I.C.A.N.N.
2001 - 2003
Milano (Italia) Notarbartolo &
Gervasi S.p.A.
Responsabile dell’Area Marchi
Responsabilità dell’Area Marchi
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale
Preparazione e concluzione di accordi e contratti in materia di Proprietà Intellettuale e Industriale (licenze, accordi di coesistenza, cessioni, …)
1997 - 2001
Milano (Italia) Ing. Barzanò &
Zanardo Milano S.p.A.
Consulente in materia di Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale
Preparazione e concluzione di accordi e contratti in materia di Proprietà Intellettuale e Industriale (licenze, accordi di coesistenza, cessioni, …)
1995 – 1997
Barcellona (Spagna)
Soares & Avila Pereira Abogados Asociados
Consulente in materia di Proprietà Intelletuale e
Industriale
Consulenza legale in materia de marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche di origine, nomi a dominio internet, protezione e sfruttamento della Proprietà Intellettuale e Industriale
Preparazione e concluzione di accordi e contratti in materia di Proprietà Intellettuale e Industriale (licenze, accordi di coesistenza, cessioni, …)
1992 - 1995
Londra (Inghilterra)
Lovell White Durrant Solicitors, Freshfields Solicitors, Nabarro Nathanson Solicitors, Lee &
Pemberton Solicitors, U.C.L.
(University College London), Istituto Italiano di Cultura
Docente free-lance Docenza di Diritto Italiano e Diritto Comparato
16. Altre docenze:
Relatore al Congresso ITASOI "E-Commerce", sul tema
"Protezione dei segni distintivi in Internet ":
09.2000 - Westin Palace Hotel, Milano (Italia)
Docente al “Corso base di formazione per arbitri e mediatori esperti in materia informatica", organizzato dalla Camera Informatica di Milano, sul tema "la Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy dell’I.C.A.N.N. applicata in sede O.M.P.I.e relativi casi pratici":
05.2001 - Palazzo di Giustizia di Milano (Italia)
Relatore al Congresso ITASOI "Il Sito Web come strumento di comunicazione: nomi a dominio, brand on-line e segni distintivi", sui temi "Nomi a dominio e segni distintivi" e "Tipologie di tutela ottenibili dal danneggiato":
06.2001 - Westin Palace Hotel, Milano (Italia)
Relatore al Congresso I.I.R. “E-mail & permission marketing” sul tema “Come proteggere da un punto di vista giuridico e valorizzare la proprietà intellettuale nell’uso dell’e-mail”:
10.2001 - Starhotel Business Palace, Milano (Italia)
Docente al Master SEIDO per “Intellectual Property Liaison Officer”, sui temi “Proprietà Intellettuale e Internet” e “Marchio e marca, Trademark e Brand”:
01/06.2002 - Associazione SEIDO, Milano (Italia)
Relatore al Congresso "Il Diritto dei Marchi", organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti, sul tema "Registrazione di un marchio a livello nazionale, internazionale e comunitario: analogie e specificità”:
06.2002 - Associazione Industriali della Provincia di Chieti, Chieti (Italia)
Relatore al Congresso "La tutela di marchi e brevetti", organizzato dalla Regione Valle d’Aosta, sui temi “Registrazione di un marchio a livello nazionale, internazionale e comunitario: analogie e specificità”, “I marchi su Internet”:
01.2003 - Biblioteca Regionale di Aosta, Aosta (Italia)
Relatore al Congresso "La tutela di marchi e design", organizzato da SMI Sistema Moda Italia, sui temi “Registrazione di un marchio a livello nazionale, internazionale e comunitario: analogie e specificità”, “I marchi su Internet”:
04.2003 - Sistema Moda Italia, Milano (Italia)
Relatore durante le “Settimane Internazionali”, organizzate da EADA (Escuela de Alta Dirección y Administración), sul tema "Proprietà Intelletuale: i marchi su Internet”:
04.2003 - EADA, Barcellona (Spagna)
Relatore al Congresso "Marchi, Brevetti e Design", organizzato da Fòrema, sui temi “Registrazione di un marchio a livello nazionale, internazionale e comunitario:
analogie e specificità”, “I marchi su Internet”, “Design Comunitario”:
06.2003 - Fòrema, Padova (Italia)
Docente al Master ARPA per “Formazione di esperti in Proprietà Industriale” sui temi "I marchi in generale”, “Registrazione di un marchio a livello nazionale, internazionale e comunitario: analogie e specificità”, “Marchio e marca, Trademark e Brand”, “Il valore della marca”, “I marchi su Internet”, “Il Design Comunitario”, “Protezione dei prodotti tipici agroalimentari”:
10.2003 - Università Federico II, Napoli (Italia)
Relatore al Congresso "Il nuovo Design", organizzato da Notarbartolo & Gervasi S.p.A., sui temi "Design in generale”, “Registrazione del Design a livello nazionale, internazionale e comunitario: analogie e specificità”, “Design Comunitario”:
10.2004 - Notarbartolo & Gervasi S.p.A., Milano (Italia)
Docente di "Public Speaking ", corso organizzato presso SMI Sistema Moda Italia:
04.-06.2010 - Sistema Moda Italia, Milano (Italia)
Relatore al Seminario "Marchio e Design: quali strade per la loro protezione", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “I marchi e i disegni comunitari: procedure poer l’ottenimento e casistica rilevante presso l’UAMI”:
24.06.2011 - Unioncamere Calabria, Lamezia Terme (Italia)
Relatore al Seminario "La tutela amministrativa dei marchi e dei disegni in Italia e nell’Unione Europea: procedimenti di opposizione e azioni di cancellazione", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “Le opposizioni alla registrazione dei marchi in Italia e nel sistema del marchio comunitario”:
08.07.2011 - Camera di Commercio di Cuneo, Cuneo (Italia)
Relatore al Seminario "I marchi e i modelli come capitale económico dell’impresa", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “Le procedure per la registrazione dei marchi e dei modelli in Italia e nell’Unione Europea”:
08.09.2011 - Camera di Commercio di Como, Como (Italia)
Relatore al Seminario "Brand 2.0", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), da Sardegna Ricerche, sul tema “Il Brand nella vita reale: procedure per la sua tutela”:
06.07.2012 - Istituto Europeo di Design IED, Cagliari (Italia)
Relatore al Convegno "Fashion &b IP Law”, sul tema “La tutela del Design nel mondo della moda tra registrazione e diritto d’autore: una comparazione tra Europa e Stati Uniti”:
19.10.2012 - Università degli Studio di Parma (Italia)
Relatore al Convegno “Fashion Law event", sul tema “Diferencias entre legislaciones: visón general sobre derecho comparado. Comentario de casos”:
23.02.2013 - Museo del Traje de Madrid (Spagna)
Relatore in pillole video su “Marchio Comunitario” e “Design Comunitario” organizzate dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI):
30.09.2013 - www.marchiedisegni.eu/pillole-video
Esperto IP presso l’IP hel desk della Camera di Commercio di Matera in tema di marchi, brevetti, modelli di utilità, design, diritto d’autore, indicazioni geografiche protette; organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI)
Settembre/ottobre.2013 - Camera di Commercio di Matera, Matera (Italia)
Relatore al Convegno “Fashion Law event", sul tema “Diferencias entre legislaciones: visón general sobre derecho comparado. Comentario de casos”:
29.01.2014 - Design HUB de Barcelona (Spagna)
Relatore al Convegno Optime "Le nuove strategie di gestione dei diritti IP nei settori del lusso, della moda e del design”, sul tema “Le nuove prospettive della tutela del design nel mondo della moda tra Europa e Stati Uniti: registrazione v. diritto d’autore”:
24.09.2014 - Palazzo Parigi, Milano (Italia)
Relatore in pillole video su “Banca dati OMPI Global Brand Database” e “Banca dati UAMI TM view” organizzate dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI):
25.09.2014 - www.marchiedisegni.eu/pillole-video
Relatore al Seminario "La sovrapposizione del marchio agli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale: alternative e cumuli di tutele", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “Marchio, Design e Diritto d’autore: alternativi o complementari”:
24.11.2014 - Camera di Commercio di Chieti, Chieti (Italia)
Relatore in pillole video su “Cos’è la contraffazione?” e “La scelta del marchio da tutelare” organizzate dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI):
09.09.2015 - www.marchiedisegni.eu/pillole-video
Relatore al Seminario "Marchi, disegni e modelli: gli strumenti per la lotta alla contraffazione", organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “Gli strumenti giuridici per la lotta alla contraffazione”:
24.09.2015 - Camera di Commercio di Bolzano, Bolzano (Italia)
Relatore al Seminario "Design e contraffazioone: tutela la tua creatività dagli altri e da te stesso!” organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), da Sardegna Ricerche, sul tema “La proprietà intellettuale dell’industria creativa”:
05.10.2015 - Istituto Europeo di Design IED, Cagliari (Italia)
Relatore al Seminario "Design e contraffazioone: tutela la tua creatività dagli altri e da te stesso!” organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “La proprietà intellettuale dell’industria creativa”:
16.12.2015 - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma ISIA, Pescara (Italia)
Relatore in pillole video su “Le licenze in materia di Design” e “La rivendicazione della priorità” organizzate dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’European Union Intellectual Property Office (EUIPO):
21.09.2016 - www.marchiedisegni.eu/pillole-video
Relatore al Seminario "Design e contraffazioone: tutela la tua creatività dagli altri e da te stesso!” organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “La proprietà intellettuale dell’industria creativa”:
15.12.2016 - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma ISIA, Pordenone (Italia)
Relatore in pillole video su “Chi è l’utilizzatore informato” e “Il rapporto tra design e diritto d’autore” organizzate dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dall’European Union Intellectual Property Office (EUIPO):
14.09.2017 - www.marchiedisegni.eu/pillole-video
Relatore al Seminario "La reforma del diritto europeo dei marchi – seconda parte” organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), sul tema “Le opposizioni alla registrazione dei marchi in Italia en el sistema del marchio dell’Unione Europea”:
13.11.2017 - Camera di Commercio di Viterbo (Italia)
Relatore al Seminario "Italian day: marchi, disegni e lotta alla contraffazione” organizzato dal Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM),dall’ Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI), nel tavolo di discussione sul tema “I marchi: scambio di esperienze tra utenti e uffici 8EUIPO/UIBM)”:
5.12.2017 - AC Hotel, Firenze (Italia)
17. Pubblicazioni
10.1994 “Diritto italiano”, preparato per B.I.L.A. (British Italian Law Association, Londra) sui seguenti temi:
- Diritto processuale civile - Contrati in generale
- Contratti di agenzia - Diritto commerciale
09.1997 “Diritto dell’informatica”, preparato per I.U.L.M. (Istituto Universitario di Lingue Moderne, Milano) sui seguenti temi:
- “Informatica e Diritto alla riservatezza”
- “Informatica e Diritto d’autore”
- “Internet e Proprietà Intellettuale”
10.2004 “Intellectual Property Handbook”, preparato per la Lower House of the Parliament of Kazakhstan (Majilis), all’interno del progetto
“Support for Partnership and Co-operation Agreement (PCA) Implementation by the Republic of Kazakhstan”, sui seguenti temi:
- “Marchi”
- “Brevetti”
- “Design”
- “Indicazioni Geografiche d’Origine”
- “Internet e Proprietà Intellettuale ”
02.2006 “Mecanismos, incentivos y fidelización de usuarios utilizados en países socios UE y modelos exitosos de difusión de patentamiento en los países socios UE”, preparato all’interno del progetto “Apoyo a la Creación y Desarrollo de Empreses Innovadoras” in Cile 09.2007 “Intellectual Property Rights Infrastructure for the R&D Sector in Croatia”, preparato per il Croatian Ministry of Science, Education
and Sports in trademarks, all’interno del progetto CARDS IPR (co-autore)
06.2010 “Intellectual Property Law and Policy”, preparato per AGEPI (Ufficio Brevetti e Marchi della Repubblica Moldova), all’interno del progetto Law Approximation to EU Standards in the Republic of Moldova (co-autore)
04.2013 “Il Diritto Industriale”, articolo su:
- “La tutela del Design nel mondo della moda tra registrazione e diritto d’autore: una comparazione tra Europa e Stati Uniti”
11.2016 “L’ABC giuridico del Design”, vademecum preparato per il Conosorzio Camerale per il Credito e la Finanza, Ufficio italiano Brevetti e Marchi (UIBM), European Union Intellectual Property Office (EUIPO)
12.2017 “I Millennials e la Proprietà Intellettuale”, vademecum preparato per il Conosorzio Camerale per il Credito e la Finanza, Ufficio italiano Brevetti e Marchi (UIBM), European Union Intellectual Property Office (EUIPO)