• Non ci sono risultati.

Ripristino controlli confine Austria: Conftrasporto a rischio 140 miliardi di euro l’anno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ripristino controlli confine Austria: Conftrasporto a rischio 140 miliardi di euro l’anno"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Stima impatto rallentamento passaggio camion attraverso i confini austriaci (2014)

Valori complessivi Valore Misura Unità

Import-export Italiano in transito in Austria 140 Miliardi €

Servizi di autotrasporto relazioni Italia-Austria, con origine o destinazione Italia e transito in Austria

- Valore complessivo 5,6 Miliardi €

- Numero di Camion coinvolti 4,7 Milioni

- Danno economico diretto per le imprese di autotrasporto determinato dal fermo di 1h (per attesa e svolgimento pratiche doganali) alle frontiere Italia-Austria

172,4 Milioni €

- Percentuale di fatturato generato dai servizi in questione e persa dalle imprese di autotrasporto per ogni ora di fermo del camion

3%

Fonte: Elaborazioni Isfort e Confcommercio-Conftrasporto su dati Ministero Infrastrutture e Trasporti, Alpeinfo e ICE

Riferimenti

Documenti correlati

A well-known local tradition in Tyrol is the yearly lightning of bonfires high up in the mountains. This remembers a collective religious vow, taken in 1796, when facing imminent

Zuständige Stelle: NKS – Koordinierungsstelle für den NQR Österreich; www.qualifikationsregister.at.. 4 The European Commission support for the production of this publication

Germania: permessa la donazione di seme ma non l’ovodonazione Grecia: consentita la donazione di gameti e anche l’embriodonazione Irlanda: consentita la donazione di oociti e

In these cases the accident insurance covers the entire spectrum of benefits: medical, occupational (including work- place adaptations) and social rehabilitation, as well as payment

Venedo al turismo, l’Italia si conferma il Paese preferito dagli austriaci per le loro vacanze all’estero e, dopo la flessione di arrivi e presenze del 2013, il 2014 ha segnato

Vienna è stata a lungo capitale di un vasto impero che comprendeva l’Austria, l’Ungheria, la Repubblica Ceca, la Slovacchia e parte dei Balcani, dove gli Asburgo si sono

La rete dei collegamenti commerciali globali divenne teatro di una crescente com- petizione tra gli stati più forti, in grado di imporre la superiorità dei propri siste- mi

Inoltre, gli elementi prima riassunti sono soltanto pochi, ed alquanto evidenti, esempi del livello di complessità raggiunto dal sistema commerciale internazio- nale a cavallo tra