• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 40 del giorno 15.02.2012: Riaccertamento dei residui attivi e passivi della gestione di esercizio 2011 e retro relativo all’Area dei Servizi Ambientali ed al Servizio di Protezione Civile. 1 / 2

DETERMINAZIONEN.40DEL15FEBBRAIO2012

Oggetto: Riaccertamento dei residui attivi e passivi della gestione di esercizio 2011 e retro relativo all’Area dei Servizi Ambientali ed al Servizio di Protezione Civile.

IL DIRIGENTE

Richiamata la Ns. nota prot. n. 3369 del 6 febbraio 2012, avente ad oggetto: “Rendiconto della Gestione esercizio 2011 – Riaccertamento dei Residui”, con la quale si invitano i dirigenti a determinare, ai sensi dell’art. 228 punto 3 e dell’art. 183 punti 1 e 3 del D. Lgs. 267/2000, il mantenimento o lo stralcio dei residui della gestione di esercizio 2011 e retro nonché ad attestare l’inesistenza di debiti fuori bilancio;

Visti gli elenchi allegati alla nota sopra richiamata e rubricati “RESIDUI PASSIVI Esercizio 2011” e

“RESIDUI ATTIVI Esercizio 2011”;

Preso atto che si è provveduto al riaccertamento dei residui attivi e passivi della gestione di esercizio 2011 e retro, indicando - a margine degli elenchi sopra richiamati – gli impegni da mantenere, individuati con la lettera “M”, quelli da stralciare, individuati con la lettera “S”, e quelli per i quali si è già proceduto alla liquidazione, individuati con la lettera “L”;

Accertato che non esistono debiti fuori bilancio;

Visti:

 il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento all'art. 107;

 il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

 la delibera del Consiglio Provinciale n. 56 del 14.12.2010, con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 ed i relativi allegati;

 il decreto presidenziale n. 3 del 01.09.2011 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell'Area dei Servizi Ambientali e del Servizio di Protezione Civile dell'Ente;

 la nota presidenziale prot. n. 4018 del 10.02.2012 con la quale vengono attribuite all’ing. Palmiro Putzulu, in assenza del dirigente ing. Fulvio Bordignon, le funzioni e competenze relative all’Area dei Servizi Ambientali ed al Servizio di Protezione Civile;

DETERMINA

1. di ritenere la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di approvare gli elenchi – che si allegano alla presente sotto la lettera “A” per farne parte integrante e sostanziale – contenenti l’indicazione dei residui attivi e passivi della gestione di esercizio 2011 e retro, relativi all’Area dei Servizi Ambientali ed al Servizio di Protezione Civile,

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 40 del giorno 15.02.2012: Riaccertamento dei residui attivi e passivi della gestione di esercizio 2011 e retro relativo all’Area dei Servizi Ambientali ed al Servizio di Protezione Civile. 2 / 2

nei quali gli impegni da mantenere sono individuati con la lettera “M”, quelli da stralciare con la lettera “S” e quelli per i quali si è già proceduto alla liquidazione con la lettera “L”;

3. di dare atto dell’inesistenza di debiti fuori bilancio.

Iglesias, 15 febbraio 2012

IL DIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu

Resp. Proc./Dott.ssa Michela Cherchi F.to Michela Cherchi

Riferimenti

Documenti correlati

di aver effettuato apposita indagine di mercato ai fini dell’acquisto e/o manutenzione di mezzi, attrezzature e equipaggiamenti, attraverso l’acquisizione di tre preventivi per

ACCERTATE le ragioni che determinano la cancellazione di Residui Attivi e Passivi così come indicati nelle determinazioni sopra richiamate e pertanto si è

OGGETTO Autorizzazione preliminare allo scarico sullo strato superficiale del sottosuolo attraverso condotta disperdente in trincea drenante delle acque reflue

20870 del bilancio di esercizio per l’anno 2010 in corso di approvazione, la somma complessiva di € 21.600,00 per la realizzazione di alcune attività del progetto e in particolare

ed ha proceduto all’esame di n°32 operatori agricoli dei quali n°32 sono risultati idonei, e n°32 sono risultati non idonei come può rilevarsi dagli elenchi

Preso atto che l’Ufficio Tecnico della provincia ha provveduto a redigere il progetto esecutivo secondo quanto previsto in normativa e secondo quanto prescritto dal RUP

Preso atto che l'abbonamento è scaduto il 12.11.2010 e ritenuto opportuno procedere al rinnovo annuale dell'abbonamento alle riviste Ambiente & Sicurezza + Tecnologie

• le variazioni apportate all'elenco dei residui attivi e passivi in sede di riaccertamento. Il Tesoriere tiene aggiornato e conserva il giornale di cassa; deve,