1 ALLEGATO 1
CAPITOLATO D’ONERI
per i SERVIZI TECNICI (PALCO- SERVICE AUDIO/VIDEO/LUCI, ALLESTIMENTO) NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI EVENTI DEL CALENDARIO BORGO D’ESTATE 2021
La ditta affidataria assume la piena responsabilità sul complessivo risultato a cui concorrono attività diversificate e tra loro interconnesse, come di seguito specificate.
Art. 1 - DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio consiste nella fornitura dei servizi specificati nella scheda tecnica di seguito riportata- in base al calendario ivi indicato e comprende tutti gli interventi inerenti: noleggio, montaggio, smontaggio, allestimento, funzionamento, eventuale cablaggio e alimentazione elettrica, assistenza tecnica ai fini di un perfetto funzionamento degli impianti.
Gli impianti e il materiale usato dovranno essere muniti di tutte le certificazioni e rispondere alle normative in vigore. La ditta incaricata dovrà garantire il rilascio certificazioni e dovrà effettuare la verifiche di sicurezza degli impianti. Sono a carico dell’impresa tutti i materiali minuti e gli attrezzi d’opera necessari per la realizzazione degli impianti e la fornitura dei servizi.
Il servizio è comprensivo della manodopera necessaria, con le abilitazioni richieste dalla normativa vigente per i lavori oggetto dell’appalto e per il corretto funzionamento degli impianti. L’allestimento avverrà in base al calendario indicato, mentre lo smantellamento a chiusura della manifestazione. Le relative indicazioni operative saranno concordate dall’appaltatore direttamente con ciascun soggetto referente che propone l’evento.
Art. 2 – DURATA
Il calendario delle attività è indicato nella scheda tecnica di seguito riportata e copre l’arco temporale di svolgimento delle iniziative di Borgo d’Estate 2021. Eventuali modifiche nel programma “Borgo d’Estate”
dettate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalla conseguente necessità di tutela della salute pubblica, saranno recepite dalle parti anche attraverso ipotesi di riprogrammazione delle iniziative in calendario.
Art. 3 - ONERI SICUREZZA PER RISCHI DA INTERFERENZE
Stante la natura del servizio, non sussistono rischi da interferenze di cui all’art. 26, comma 3, del D.Lgs. n.
81/2008 e s.m.i. tali da richiedere la predisposizione del DUVRI, che pertanto non deve essere redatto e,
Città metropolitana di Bari
AREA POLITICHE CULTURALI E GIOVANILI, PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT E TURISMO, GESTIONE ARCHIVI E BIBLIOTECHE
2 conseguentemente, non sono previsti oneri per la sicurezza. Tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge sono a carico dell’affidatario che dovrà osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei propri dipendenti.
Art. 4 - MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei corrispettivi dovuti avverrà a seguito della presentazione di fatture elettroniche debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale ed in ottemperanza agli obblighi di cui alla Legge 136/2010, sulle quali dovrà essere riportato distintamente il costo relativo al servizio con il relativo regime IVA.
Nella fattura, intestata alla COMUNE DI CONVERSANO- Piazza XX Settembre 25 dovranno essere indicati tutti i dati utili alla sua liquidazione e pertanto: il C.I.G., il riferimento alla determinazione dirigenziale di affidamento e il numero identificativo della “Trattativa diretta” stipulata tramite il MEPA.
La fattura dovrà essere emessa con modalità elettronica e dovrà essere riportato obbligatoriamente sulla fattura il seguente Codice Univoco Ufficio IPA, corrispondente all’Area 6- Comune di Conversano:
8PSLQK.
L’Ente si riserva di non accettare le fatture emesse, qualora le stesse non rechino l’indicazione del C.I.G.
(Codice Identificativo Gara) o l’indicazione dell’impegno di spesa. Il Comune provvederà alla liquidazione tramite il servizio di tesoreria, ai sensi di legge entro 30 giorni dalla data del ricevimento. Il termine di 30 giorni può essere sospeso nel periodo di fine anno per le esigenze connesse alla chiusura dell’esercizio finanziario. La liquidazione del corrispettivo sarà subordinata alla regolarità della situazione previdenziale ed assicurativa dell’esecutore; pertanto l’emissione di ogni titolo di spesa sarà subordinato:
- all’assenza di pendenze con l’Agenzia delle Entrate (per importi superiori ad € 5.000,00 IVA esclusa);
- all’acquisizione, da parte della stazione appaltante, del DURC della ditta affidataria della fornitura.
Il pagamento verrà effettuato nel rispetto dell’art. 17 comma 6 lett. a-ter del DPR 633\1972 (c.d. “Reverse charge”).
Art. 5 - TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
L’affidatario dovrà osservare gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 13/08/2010 n. 136 e s.m.i. Ai fini di cui alla legge 136/2010 e successive modifiche ed integrazioni riguardante la tracciabilità dei flussi finanziari, la ditta aggiudicataria è tenuta:
a) ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicati alle commesse pubbliche per i movimenti finanziari relativi alla gestione del presente appalto;
b) a comunicare alla Stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti di cui al punto precedente, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, entro sette giorni dalla loro accensione. Il mancato utilizzo del bonifico bancario e postale, ovvero degli altri strumenti di incasso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, costituisce causa di risoluzione del contratto.
Art. 6 - RESPONSABILITÀ DELLA DITTA AFFIDATARIA
3 La ditta affidataria è unica responsabile dell'esecuzione della prestazione in conformità alle prescrizioni contrattuali ed al rispetto di tutte le norme di legge e di regolamento vigenti.
Art. 7 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO NEI CONFRONTI DEL PROPRIO PERSONALE
L’affidatario è obbligato ad applicare, nei confronti del personale dipendente occupato nella prestazione del servizio, il trattamento giuridico, economico, previdenziale ed assicurativo previsto dalla normativa vigente.
È altresì obbligato ad applicare nei confronti di tutti gli addetti impiegati nelle attività in oggetto le norme vigenti per l’assicurazione contro gli infortuni, la previdenza ed ogni altra forma assicurativa prevista dalle vigenti disposizioni di legge o dai contratti collettivi di lavoro ed accordi integrativi previsti per le imprese di categoria. Il mancato versamento dei contributi costituisce grave inadempimento contrattuale che può dare luogo alla risoluzione del contratto. L'aggiudicatario, a richiesta del Committente, dovrà esibire o consegnare copia del libro matricola, libro paga, libro presenze e registro infortuni e, se cooperativa, copia del Regolamento interno. L’affidatario dovrà utilizzare personale idoneo allo svolgimento del servizio previsto dal presente capitolato.
Art. 8 - PENALITÀ.
Eventuali irregolarità e inadempienze nello svolgimento del servizio (servizio espletato in maniera non conforme ai profili organizzativi stabiliti dall’Amministrazione comunale) saranno contestate all’affidatario per iscritto tramite PEC, con l’imposizione di un termine massimo di due giorni solari per sanare le medesime (ove si tratti d’irregolarità sanabili), ovvero per la presentazione delle eventuali giustificazioni scritte. In caso di mancato rispetto dei termini indicati all’art.1 del presente capitolato si procederà all’applicazione di una penale giornaliera pari all’1 per mille dell'importo dell'affidamento, senza alcuna preventiva contestazione scritta. Le penali saranno trattenute sul corrispettivo dovuto per il servizio reso, mediante ritenuta praticata sulla fattura emessa nei confronti del Comune; l’aggiudicatario dovrà emettere la fattura elettronica al lordo dell’importo delle penali comunicate ed emettere successiva nota di credito a storno parziale per l’importo della penale. L’importo delle penali è escluso dal campo di applicazione IVA.
Art. 9- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Il Comune può risolvere di diritto il contratto in qualsiasi momento e con effetto immediato, salva l’azione di risarcimento degli eventuali maggiori danni, nei seguenti casi:
- se l’affidatario si è reso colpevole di frode, negligenza o colpa grave, debitamente documentate, nei confronti dell’affidatario;
- per inosservanza di quanto disposto dall’art. 7;
- in caso di perdita dei requisiti soggettivi ed oggettivi;
In tali casi l’Amministrazione dovrà comunicare, mediante lettera raccomandata o messaggio di posta elettronica certificata, che intende avvalersi della presente clausola risolutiva espressa ai sensi del citato art.
1456 del Codice civile. Nelle predette circostanze l’Amministrazione sarà tenuta a corrispondere solo il prezzo contrattuale del servizio effettivamente espletato fino al giorno della risoluzione, dedotte le eventuali penalità e le spese sostenute nonché gli eventuali danni conseguenti l’inadempimento stesso.
4 Art. 10 - CONTROVERSIE
Per tutto ciò che non è previsto nel presente capitolato si applicano le norme del Codice Civile e le altre leggi e normative vigenti che regolano la materia, in quanto applicabili e compatibili con la natura dell’affidamento e del relativo contratto. Per eventuali controversie giudiziarie che dovessero insorgere durante l’esecuzione dell’affidamento è competente il Foro di Bari.
ART. 11 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il comune di Conversano tratterà di dati personali forniti dall’affidatario in conformità a quanto previsto dal DGPR di cui al Regolamento UE 2016/679, unicamente per l’espletamento delle procedure relative al servizio in oggetto.
Art. 12 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
La Responsabile del procedimento è la dott.ssa Stefania Liverini – Direttore dell’Area politiche culturali del Comune di Conversano
Art. 13 - RINVIO
Per quanto non espressamente riportato nel presente capitolato, si rimanda alle “Condizioni generali di contratto” di cui al relativo Bando del MEPA.
5 SCHEDA SERVIZI TECNICI
***
BORGO D’ESTATE 2021
AUDIO/VIDEO/LUCI
MEDITERRANEO OPERA BALLET.
DATE:
9 E 10 LUGLIO CHIOSTRO MEDIEVALE SAN BENEDETTO 18 LUGLIO CHIOSTRO BIBLIOTECA SAN GIUSEPPE 24 LUGLIO CHIOSTRO SEICENTESCO SAN BENEDETTO
Descrizione Qtà
Casse audio rcf da 400 watt RMS con relativi supporti 2
Mixer digitale Behringer XR18 1
Microfoni Shure sm58 4
Fari alogeni teatrali per l’illuminazione del palco con supporti 2
Fornitura tecnologie Video nel giorno 11/07/2021 preso Conversano (BA)
Descrizione Qtà
Proiettore Epson eb685 a ottica ultracorta 1
Telo proiezione (2.5mx2) con relativa struttura di suppurto 1
ASSOCIAZIONE: NORBEAT
GIORNO: 18 LUGLIO E 12 SETTEMBRE
LUOGO:GIARDINO DEI LIMONI SAN BENEDETTO
- 2 subwoofer da 1000 watt - 2 satelliti da 1000 watt
- 2 giradischi technics 1200 o 1210 - 1 mixer per dj a 4 canali
6 Service luci consistente in una grossa prolunga di almeno 30 metri e 10 mini prolunghe da agganciare alla stessa per illuminare ed alimentare postazione dj, banchi espositivi, angolo bar.
Fari specifici per illuminare il giardino dei limoni e un video proiettore per i loghi.
ASSOCIAZIONE: ArmoniE nei Chiostri a Conversano DATA E LUOGO: Lunedì 30 agosto Chiostro San Giuseppe DATA E LUOGO: Martedì 31 agosto Chiostro San Giuseppe
In caso di cattivo tempo, nell'impossibilità di svolgere l'evento all'aperto, si richiede di utilizzare la Chiesa di San Giuseppe, adiacente al Chiostro, rispettando gli stessi orari indicati.
Fornitura di service audio/luci, in particolare:
- num. 2 fari altezza minima 2 mt luci calde;
- impianto di amplificazione fornito di 1 microfono unidirezionale per la presentazione;
- num. 2 microfoni panoramici per gli ensemble (entro le ore 18);
- num. 4 sedie senza braccioli per musicisti (entro le ore 17).
Entrambi i concerti prevedono le prove generali di sound check alle ore 18.30 e avranno durata di 60 minuti circa; si prevede pertanto la conclusione dei concerti entro le ore 22.00.
ASS. SENSAZIONI DEL SUD
LUOGO: Conversano BORGO ANTICO DATE: 07 e 08 AGOSTO
N° 16 RCF TTL33-A + N° 08 sub RCF TTS18-A + MEYER SOUND GALILEO 616 AES N° 04 Monitor RCF TT45-SMA
N° 08 Monitor RCF TT25-SMA
N° 06 Diffusori RCF TT08 N° 01 Impianto RCF Evox 8 N° 01 Impianto RCF TTL11-A N° 04 meyerupa 1P
N° 01 ALLEN&HEATH iLIVE –R72 N° 01 ALLEN&HEATH iLIVE-144 N° 01 ALLEN&HEATH iLIVE -T-112 N° 01 YAMAHA 01 V 96 V2
N° 20 DPA 4099
N° 06 AVANTONE CK1 N° 01 AVANTONE CK6 N° 01 AVANTONE CK7 N° 03 CROWN PCC 160
7 D.I. RADIAL STEREO AV2 + ISOLATORE DI LINEA Australian Monitor N° 01 INSTANT REPLAY 2 360 SYSTEM
N° 08 Radiomicrofoni SHURE ULX-P4 CON MIC.ULX BETA 87-A + 4 ULX-1 (con archetto BETA 53)+split. Lucifresnell per piazzato n° 8 Arri 5000w + dimmer
N° 24 Par 64 1000W + dimmer N° 06 SGM Beam 300 N° 14 SGMMovingLed 100
N° 08 Color led Pro Cob LEDLUX
N° 12 Moving head beam 7x15w rgbw 5°/25° FLASH N° 01 segui persona Faldmx 1200 N° 01 mixer luci Chamsis N° 200 sedie
N° 30 transenne
ASS. AUT ANOMALIE IN TRANSITO LUOGO: PIAZZA XX SETTEMBRE DATA: 29 Agosto 2021
N. 1 Mixer minimo 8 canali N. 2 aste per microfono N 2 Microfoni per conferenza N. 2 cavi per microfono N. 2 Casse
N.2 cavi per casse
Cavi e prolunghe eventuali Luci scenografiche
ASSOCIAZIONE: 4 SEASONS EVENTI DATA 09 LUGLIO
LUOGO: VILLA GARIBALDI LUCI
Descrizione Qtà
Elenco:
Faro Sagomatore 750w 25/50 per illuminazione passerella 8
8 Faro Sagomatore 750w 25/50 per illuminazione frontale passerella
Wash Led tipo Nick 1201 frontale passerella
Wash Led tipo Nick 1201 per illuminazione area “Palco” pre-passerella Wash Led tipo Nick 1201 per illuminazione passerella dal basso
Faro Par LED RGBW per illuminazione ambientale “Alberi ed oggetti di scena”
Regia Luci
2 2 4 8 16 1
AUDIO
Descrizione Qtà
Elenco:
Diffusore a colonna con sub tipo Evox12 o Vertus CLA604
Diffusore a colonna con sub tipo Evox8 o Vertus CS1000 per delay Diffusore attivo su stativo per backstage
Monitor da pavimento 15” 500w
Radiomicrofono Palmare tipo TG1000 Beyerdynamic o Shure ULXD Radiomicrofono ad Archetto tipo TG1000 Beyerdynamic o Shure ULXD Mixer digitale
Intercom senza fili (minimo 4 postazioni)
2 2 1 2 4 2 1 1
VARIE
Descrizione Qtà
Elenco:
Ledwall passo 3.9 poggiato dim. 6 X 3mt Americana fronte passerella
Piantane luci per piazzato Piantane luci per passerella Quinte autoportanti 3x3m Canaline passacavo necessarie
Distribuzione elettrica e quadro certificato
1 1 2 / 2 / /
ASSOCIAZIONE ABUSUAN SETTEMBRE
9 Scheda tecnica “NuDuet” (Di Cosimo-Valiante)
Pianoforte acustico, lunghezza da mezza coda in su, completo di microfoni
adatti per amplificarlo, accordatura a 440.
Num. 3 D.I. box per tastiera stereo e uscita effetti tromba.
Num. 2 casse spia (monitors).
impianto audio e luci.
ASS. IL SOGNO DI DON BOSCO:
DATE: 3- 5-12-17-19
DAL 3 AGOSTO AL 19 AGOSTO
Impianto audio (mixer + diffusori e cavi) :
Noleggio proiettore
Schermo Cinematografico gonfiabile
ASSOCIAZIONE: Fondazione D’ARTI – Fondazione di Comunità -TAVOLO DA TRE METRI;
-LEGGIO;
-IMPIANTO AUDIO BOSE CON MIXER DIGITALE DIGICO COMPRENSIVO DI RADIOMICROFONI SHURE CON CAPSULA KS9
-4 GRUPPI LUCE PER PIAZZATO COLORATO SU STATIVO (4 PEZZI PER STATIVO) MIXER LUCI PER CONTROLLO
-24 FARI LED A BATTERIA
-per l’allestimento del 15 18 luglio dalle ore 19,30 alle ore 24,00 presso Chiesa di San Giuseppe:
n. 16 CAVALLETTI PER ESPOSIZIONE ILLUMINATI
Allestimento di Settembre (data da destinarsi) presso Anfiteatro (?):
TAVOLO DA TRE METRI; LEGGIO;
IMPIANTO AUDIO BOSE CON MIXER DIGITALE DIGICO COMPRENSIVO DI RADIOMICROFONI SHURE CON CAPSULA KS9
SEDIE E PALCHI
ASS. AS ANAD
DATA: SABATO 11 SETTEMBRE ORE 20.30 N. SEDIE: 100
LUOGO: ANFITEATRO
10 ASS. PIANTONI
DATA: 27 AGOSTO ORE 21.00 N. SEDIE: 250
LUOGO: SAGRATO CHIESA PAOLOTTI
ASSOCIAZIONE: ArmoniE nei Chiostri a Conversano N. 4 sedie senza braccioli per musicisti (entro le ore 17) N. 70 sedie normali (entro le ore 17)
DATA E LUOGO: Lunedì 30 e martedì 31 agosto Chiostro San Giuseppe ASS. MEDITERRANEO OPERA BALLET:
18 LUGLIO CHIOSTRO BIBLIOTECA SAN GIUSEPPE N. 20
24 LUGLIO CHIOSTRO SEICENTESCO SAN BENEDETTO CON POZZO N. 20 ASS. ABA E ASS. ON STAGE
31 LUGLIO E 1 AGOSTO SEDIE : 100
LUOGO: PIAZZA BATTISTI
ASS. BURATTINI AL CHIARO DI LUNA DATE:
10 LUGLIO PIAZZA STURZO 13 LUGLIO VILLA GARIBALDI
NUM. SEDIE PER ENTRAMBI GLI EVENTI: 100 ASS. FONDAZIONE D’ARTI
15 LUGLIO – PIAZZETTA STURZO - N. SEDIE: 80
16 LUGLIO - PIAZZA LARGO SAN COSMA - N. SEDIE 80 SETTEMBRE DATA DA DEFINIRSI - N. SEDIE 80
ASS. FANTARCA’S MOVIE
DATE: DAL 09 LUGLIO AL 20 LUGLIO
LUOGO: GIARDINO DEI LIMONI S. BENEDETTO N. SEDIE: 100
ASS. ABUSUAN DATA SETTEMBRE
LUOGO: SAN BENEDETTO N. SEDIE 80
un Palco 4x8