Informatica Grafica
per le arti
Marco Gribaudo
Subdivision surface
Le Subdivision Surfaces
In molti casi si vogliono avere oggetti con superfici "arrotondate", che pero' possano essere controllate da un numero ristretto di vertici.
A questo scopo i programmi di grafica 3D mettono a disposizione le superfici di suddivisione (subdivision surfaces).
Le Subdivision Surfaces
Le subdivision surfaces peremttono di:
Aumentare il dettaglio dove richiesto Avere "piege rigide"
Controllare un oggetto con pochi punti
Le Subdivision Surfaces
Le subdivision surface si inseriscono aggiungendo ad una mesh modificabile il modificatore "HSDS".
Le Subdivision Surfaces
E' possibile scegliere la componente che si vuole modificare (esattamente come per le mesh poligonali
classiche).
Le Subdivision Surfaces
Ed il livello di dettaglio a cui si vuole lavorare.
Le Subdivision Surfaces
Aumentando il livello di dettaglio, si
aumenta il numero di vertici, spigoli e facce, in un area localizzata (in prossimita degli elementi
precedentemente selezionati).
Le Subdivision Surfaces
I vertici, gli spigoli e le facce, non si riferiscono alla figura finale, ma ad una "gabbia" in cui essa e' contenuta.
Le Subdivision Surfaces
Qualora si voglia avere un controllo maggiore, e' possibile aumentare il livello di dettaglio con il pulsante "Subdivide"
Le Subdivision Surfaces
E' inoltre possibile creare spigoli rigidi (quali ad esempio le labbra o le sopracciglia) selezionandoli ed impostando il livello "crease" a valori maggiori di 0.