F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
TOMEO FRANCESCA
Indirizzo
Telefono
Fax E-mail
Nazionalità Italiana Data di nascita 22.02.1971
E
SPERIENZA LAVORATIVA Da 28 .11.2015 a trasferimento Ambito 9 di Brescia I.C.”Gonzaga” di EboliScuola
Docente di scuola primaria Potenziamento Da 14.05.2015 a 11.06.2015
I.C. di Buccino
Docente di scuola primaria Da 13.11.2014 a 23.11.2014 I.C. Capaccio
Docente di scuola secondaria di i grado Insegnamento di materie letterarie
Da 07.05.2014 al termine delle attività didattiche III Circolo didattico di Pagani
Docente di scuola primaria Da 11.02.2014 a 16.04.2014
Scuola media “S.Tommaso” di Mercato San Severino (Sa)
Docente di scuola secondaria di I grado
Insegnamento materie letterarie Da 06.02.2013 a 08.06.2013
Scuola media S.Tommaso” di Mercato San severino(Sa) I.C.”M.Ripa” di Eboli (Sa)
I.C. di Pellezzano(Sa)
Docente di scuola secondaria di I grado Insegnamento materie letterarie
Da ottobre 2008 a dicembre 2009 Agenzia Immobiliare Frimm di Eboli (Sa) Immobiliaria
Agente immobiliare Titolare
Da 19novembre 2009 a 07dicembre 2009
I.c. di Oliveto Citra Docente di scuola primaria
DA 09.03.2009 A 10.03.2009 I circolo didattico di Eboli (SA) Docente scuola primaria
Da 28.01.2008 a 07.06.2008 I circolo didattico di Eboli(SA) Docente scuola primaria
Da 04.02.2007 a 05.02.2007 II circolo didattico di Agropoli(Sa) Docente di scuola primaria Da 07.02.2007 a 11.06.2007
Istituto Comprensivo di Castelcivita(Sa) Docente di scuola primaria
Da 01.09.2006 a 30.06.2007 I.P.S.I.A. “E.Ferrari” di Battipaglia(Sa) Scuola
Tutor
Monitoraggio nei corsi O.F.I.S.
Da Febbraio 2006 a Maggio 2006
Istituto Alberghiero di Stato “R.Virtuoso” di Salerno Scuola
Docente di Lettere
Insegnamento nei corsi O.F.I.S.
Anno 2005/2006
Cooperativa “Formazione e societa’” Di Battipaglia(Sa) Formazione
Docente di Comunicazione linguistica Insegnamento nei corsi A.I.F.A.
Anno 2004/2205
I.P.S.I.A. “E.Ferrari” di Battipaglia(Sa) Scuola
Tutor
Monitoraggio nei corsi O.F.I.S.
Anno 2003/2004
I.P.S.I.A. “E.Ferrari” di Battipaglia(Sa) Scuola
Docente di materie letterarie Insegnamento nei corsi O.F.I.S.
Anno 2000/2001
Istituto comprensivo “Salvemini “ di Battipaglia(Sa) Docente di materie letterarie scuola di I grado
Anno 2016
Corso di aggiornamento e Formazione “Valutatore esterno istituzioni scolastiche
IRSAF c/o I.C.” Falcone “ di Piedimonte Matese “
Anno 2016
Corso workshop “Interventi didattici sull’autismo” D.M. n°177/2000 Sophis di Battipaglia
Anno 2012 AICA di Eboli (Sa) ECDL
Anno 2004
Camera di commercio di Salerno Agenti di Affari in Mediazione Abilitazione
Anno 2001
Provveditorato agli studi di Potenza Educatore nei convitti nazionali Abilitazione
Anno 2002
“M.G.” di Massimo giusti di Eboli(Sa)
Disegno grafico sui software Windows XP e Autocad Corso e attestato
Anno 2000
Provveditorato agli studi di Salerno Insegnamento nella scuola materna Abilitazione
Anno 1998
Universita’ degli studi di Salerno
Lettere e Filosofia con votazione 105/110 Laurea
Anno 1995
Provveditorato agli studi di Salerno
I
STRUZIONE E FORMAZIONEInsegnamento nella scuola primaria Abilitazione
Anno 1995
Provveditorato agli studi di Salerno
Insegnamento della lingua straniera Inglese nella scuola primaria Abilitazione
Anno 1993
Istituto magistrale “T.Confalonieri” di Campagna(Sa) Maturità magistrale
Diploma
Anno 1990
Liceo Scientifico “A.Gallotta” di Eboli (Sa) Maturita’ scientifica
Diploma
Consulenza occasionale presso l’Agenzia di Servizi “Pafraservice” di Eboli (Sa) dal 2004 al 2005 ,esperienza che ha fornito una buona competenza nello sviluppo e nella realizzazione di pratiche di finanziamenti agevolati alle imprese
MADRELINGUA
ALTRA LINGUA
ITALIANO INGLESE
• Capacità di lettura ECCELLENTE
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.LA CAPACITÀ DI RAPPORTARSI AGLI ALTRI IN MODO SEMPLICE E SPONTANEO SCATURISCE DA UNA PARTICOLARE CARATTERIALITÀ ,CHE GRAZIE ALLE ESPERIENZE LAVORATIVE MATURATE NEL CORSO DEGLI ANNI HA ACQUISITO UN PESO SEMPRE MAGGIORE.
A FORNIRE UNO SPICCATO SENSO DI GRUPPO POI HA CONTRIBUITO LA FORMAZIONE SPORTIVA
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
LE ESPERIENZE RELATIVE SOPRATTUTTO AL SETTORE DELLA FORMAZIONE, HANNO PERMESSO DI MATURARE OTTIME CAPACITÀ ORGANIZZATIVE E DI COORDINAMENTO.L’IMPEGNO E LA CAPACITÀ DI AFFRONTARE IL TANTO NEGATIVO E DILAGANTE FENOMENO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICO,HANNO FACILITATO E CONSOLIDATO L’ABILITA’ NEL CREARE ,IN TUTTE LE SITUAZIONI ,UN CLIMA PACIFICO E POSITIVO PER L’APPRENDIMENTO E LA SOCIALIZZAZIONE.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
L’USO DEL COMPUTER E DI MACCHINARI ELETTRONICI E’ SCATURITO DALL’INTERESSE PERSONALE , E DA AUTODIDATTA ,DI IMPARARE A CONOSCERE UN MONDO NUOVO E INDISPENSABILE NELLA SOCIETA’ ODIERNA
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.SPICCATE CAPACITA’ ARTISTICHE ,IN CAMPO DI SCRITTURA ,DISEGNO ECC…,DOVUTE AD UNA NATURALE PREDISPOSIZIONE VERSO IN TUTTO CIO’ CHE È LA CREATIVITÀ
P
ATENTE O PATENTI Patente B
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.