• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N. 2067/2014 ADOTTATA IN DATA 29/12/2014. Individuazione e nomina degli agenti contabili. IL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE N. 2067/2014 ADOTTATA IN DATA 29/12/2014. Individuazione e nomina degli agenti contabili. IL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Individuazione e nomina degli agenti contabili.

IL DIRETTORE GENERALE

Assistito dal Direttore sanitario f.f. e dal Direttore amministrativo, che svolge le funzioni di verbalizzante;

Richiamata la deliberazione di Giunta regionale n. X/1185 del 20 dicembre 2013 ad oggetto “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l’esercizio 2014”;

Visto, in particolare il paragrafo “Il conto giudiziale” inserito tra le “Altre disposizioni” del capitolo 1.1 “Il quadro generale di finanziamento per l’anno 2014”

dell’allegato 3 “Regole di sistema 2014 ambito sanitario”, che - dopo avere anticipato che

“A partire dall’esercizio 2014 …. le aziende ospedaliere …. dovranno procedere all’individuazione degli agenti contabili sulla base della propria organizzazione, ovvero di persone fisiche o giuridiche che per contratto o per compiti di servizio inerenti al rapporto di lavoro sono incaricati della custodia di beni mobili o del maneggio di denaro o valori dell’azienda/ente” e che “Tali soggetti sono tenuti alla resa del conto giudiziale alla Corte dei Conti” – preannuncia l’emanazione in corso d’anno di apposite linee guida atte a regolamentare le modalità di individuazione delle figure identificabili come agenti contabili;

Richiamata, inoltre, la nota del 3 dicembre 2014, prot. n. H1.2014.0038650, con la quale la Direzione generale salute di Regione Lombardia ha trasmesso le “Linee guida per l’individuazione degli agenti contabili negli enti del Servizio sanitario regionale”, precisando che l’atto formale di nomina degli agenti contabili, previa adozione di apposito regolamento, dovrà essere approvato entro il 31 dicembre 2014;

Esaminate nel dettaglio le su menzionate linee guida con particolare riguardo alle azioni poste a carico delle singole aziende sanitarie per ottemperare alla richiesta avanzata dalla Sezione giurisdizionale lombarda della Corte dei Conti di introdurre anche nel settore sanitario l'obbligo del giudizio di conto in capo a coloro che "per contratto o per compiti di servizio inerenti al rapporto di lavoro" hanno maneggio di denaro, valori o beni di proprietà dell'ente pubblico;

Ritenuto, in sede di prima applicazione, di recepire le summenzionate linee guida quale regolamento che disciplina i criteri di individuazione degli agenti contabili, le loro DELIBERAZIONE N. 2067/2014 ADOTTATA IN DATA 29/12/2014

(2)

Responsabile del procedimento dr.ssa Mariagiulia Vitalini U.S.C. Affari Generali MGV FIRMATA DIGITALMENTE dal Direttore generale / Direttore sanitario f.f./ Direttore amministrativo

funzioni e i relativi obblighi e responsabilità, coerentemente con il Piano di organizzazione aziendale approvato con deliberazione n. 501 dell’11 aprile 2013;

Rilevata la necessità di provvedere alla nomina formale degli agenti contabili, tenuto conto delle precise indicazioni regionali - frutto di un accurato approfondimento della normativa relativa agli agenti contabili dello stato, integrata con la giurisprudenza e la dottrina contabile - nonché dell’attuale organizzazione aziendale come rileva dal POA 2011 – 2014, della situazione di fatto circa l’affidamento di incarichi per il maneggio e la custodia di valori e beni mobili e infine dei contratti in essere con soggetti terzi;

Preso atto della ricognizione effettuata dai competenti uffici, dalla quale emerge il quadro puntuale dei soggetti fisici o giuridici che, per compiti istituzionali o per contratto, sono specificamente preposti al maneggio di denaro e di beni mobili e di consumo e che quindi sono da qualificare come “agenti contabili interni” o “agenti contabili esterni”,

“agenti contabili di diritto” o “agenti contabili di fatto”, “agenti contabili principali” o

“agenti contabili secondari” nelle accezioni ben descritte nelle più volte richiamate linee guida;

Ritenuto di dover procedere alla formale individuazione e nomina degli agenti contabili principali e secondari/sostituti;

Ritenuto, inoltre, di dover precisare che:

 gli agenti contabili interni ed esterni dovranno rendere conto della propria gestione all’azienda entro 30 giorni dalla chiusura dell’esercizio finanziario mediante la redazione dei conti giudiziali, utilizzando gli specifici modelli allegati alle linee guida regionali;

 previo rilascio di “attestazione di parifica” da parte del direttore dell’USC Amministrazione, finanza e controllo – anch’essa redatta sulla scorta del modello allegato alle linee guida - che certifica la conformità dei conti giudiziali alle scritture contabili, i conti giudiziali dovranno essere approvati con atto formale e trasmessi entro 60 giorni alla Sezione giurisdizionale regionale della Corte dei Conti;

Atteso, infine, che il Collegio sindacale deve attestare per ogni anno e conto giudiziale le verifiche di parifica rilasciate dal direttore dell’USC Amministrazione, finanza e controllo relative alla congruità dei conti giudiziali con le scritture contabili dell’azienda ospedaliera o rilevare eventuali disallineamenti nei propri verbali di verifica periodica e nel verbale di approvazione del bilancio d’esercizio;

DELIBERA

1. di recepire le “Linee guida per l’individuazione degli agenti contabili negli enti del Sistema sanitario regionale” redatte dalla Direzione generale salute – U.O. economico finanziario e sistemi di finanziamento - di Regione Lombardia e trasmesse con nota del 3 dicembre 2014, prot. n. H1.2014.0038650, quale regolamento provvisorio per la disciplina dei criteri di individuazione degli agenti contabili, delle loro funzioni e dei relativi obblighi e responsabilità, coerentemente con il Piano di organizzazione aziendale approvato con deliberazione n. 501 dell’11 aprile 2013;

(3)

2. di individuare ai fini della gestione di denaro, valori e beni aziendali, in sede di prima applicazione, i seguenti agenti contabili dell’azienda:

Agenti contabili interni:

a) agente contabile consegnatario di azioni /partecipazioni dr. Carlo Nicora direttore generale

b) agente contabile principale economo

dr.ssa Paola Bagarella direttore USC Servizi a gestione diretta agente contabile secondario/sostituto

sig. Bruno Benaglia assistente amministrativo USC Servizi a gestione diretta

c) agente contabile principale addetto alla riscossione/cassiere

dr.ssa Viviana Sganga collaboratore amministrativo responsabile CUPS agenti contabili secondari/sostituti addetti alla riscossione/cassiere

sig. Patrizio Palazzi collaboratore amministrativo CUPS sig.ra Loretta Montanelli assistente amministrativo CUPS

d) agente contabile principale consegnatario di beni di consumo/addetti alla riscossione

dr.ssa Donata Pelizzari dirigente farmacista responsabile USSD Farmacia esterna

agenti contabili secondari/sostituti consegnatari di beni di consumo/addetti alla riscossione

dr.ssa Maria Gabriella Monaci dirigente farmacista presso USSD Farmacia esterna dr.ssa Gloria Natali Sora dirigente farmacista presso USSD Farmacia esterna e) agente contabile consegnatario di beni di consumo “Farmaci”

dr. Nicola Soliveri dirigente responsabile USS Farmacoeconomia e logistica del farmaco

agente contabile secondario/sostituto consegnatario di beni di consumo “Farmaci”

sig.ra Marinella L. Daminelli responsabile infermieristico Dipartimento interaziendale di farmacologia clinica

f) agente contabile consegnatario di beni di consumo “Dispositivi medici”

dr.ssa Franca Susanna farmacista dirigente responsabile USS Dispositivi medici

agenti contabili secondari/sostituti consegnatari di beni di consumo

dr. Marcello Sottocorno farmacista dirigente presso l’USC Farmacia,

sig. Silvio Boffelli coordinatore infermieristico presso l’USC Farmacia g) agente contabile consegnatario di beni di consumo “Stupefacenti”

dr.ssa Maria Pia Raffaelli farmacista dirigente responsabile Area farmaci alta criticità

h) agente contabile consegnatario di beni di consumo

dr. Marco Capelli collaboratore amministrativo professionale USC ufficio tecnico

agenti contabili secondari/sostituti consegnatari di beni di consumo

sig. Bruno Arnoldi operatore tecnico specializzato USC Ufficio tecnico sig. Cosimo Elia operatore tecnico specializzato USC Ufficio tecnico

(4)

Responsabile del procedimento dr.ssa Mariagiulia Vitalini U.S.C. Affari Generali MGV FIRMATA DIGITALMENTE dal Direttore generale / Direttore sanitario f.f./ Direttore amministrativo

Agenti contabili esterni:

a) Tesoriere

Banca Popolare di Sondrio - succursale di Bergamo - via Broseta 64/b b) agente contabile consegnatario di beni mobili e/o di consumo

Ingegneria biomedica Santa Lucia S.p.A. a socio unico Via Vittime della strada n. 2 - Gragnano Trebbiese (PC) nella persona dell'amministratore delegato sig. Sergio Giglio

con riferimento all’“Affidamento di servizi di supporto alla farmacia per la gestione informatizzata del farmaco in unità posologica con preparazione della terapia personalizzata a bordo letto del paziente e per la gestione dei dispositivi medici e protesi”

c) agente contabile consegnatario di beni mobili e/o di consumo RTI SIAD S.p.A. - Via San Bernardino, 92 - Bergamo

SIAD HEALTHCARE S.p.A. - Via Edison, 6 - Assago nella persona del legale rappresentante sig. Bernardo Sestini d) agente contabile consegnatario di beni mobili/di consumo

CFT Group - Via provinciale, 18 - Lallio

3. di disporre che gli agenti contabili interni ed esterni redigano il conto della propria gestione, con le modalità e i modelli allegati alle su richiamate linee guida, al direttore dell’USC Amministrazione, finanza e controllo che ne dovrà certificare la conformità alle scritture contabili dell’azienda, rilasciando attestazione di parifica;

4. di precisare, altresì, che il rilascio di tale attestazione costituisce condizione preliminare per l’approvazione con atto formale dei conti giudiziali e il successivo inoltro nei termini previsti dalle linee guida regionali alla Sezione giurisdizionale regionale della Corte dei Conti;

5. di precisare, inoltre, che il Collegio sindacale dovrà attestare per ogni anno e conto giudiziale le verifiche di parifica effettuate dal direttore dell'USC Amministrazione, finanza e controllo relative alla congruità dei conti giudiziali con le scritture contabili dell’azienda ospedaliera o rilevare eventuali disallineamenti nei propri verbali di verifica periodica e nel verbale di approvazione del bilancio d’esercizio.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE SANITARIO F.F. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dott. Fabio Pezzoli Dr Peter Assembergs

(5)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ---

Pubblicata all’Albo Pretorio on-line dell’Azienda Ospedaliera

“Papa Giovanni XXIII” Bergamo

per 15 giorni

---

Riferimenti

Documenti correlati

PRESO ATTO della proposta di deliberazione avente per oggetto: “Approvazione dell’”Accordo di collaborazione per attività di valutazione immobiliare” da stipularsi fra AOU

autorizzazione per l’espletamento di gara a procedura aperta per la fornitura in service di un sistema diagnostico ad alta automazione e di reagenti per le

PRESO ATTO che il Capo del Servizio del Personale proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella

Attestato che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza, è legittimo ai sensi della normativa vigente e

Pertanto avendo la necessità di garantire i servizi CDA/CDF per il corretto funzionamento e l’interconnessione delle centrali telefoniche MD110 si

di aggiudicare - per l’effetto – l’appalto relativo alla fornitura in abbonamento di riviste medico scientifiche per la Biblioteca Medica e per i Corsi di Laurea, sia in

libro giornale; libro inventari;partitari /mastrini; Registri iva (fatture, corrispettivi , acquisti ecc.). REGOLE DI TENUTA E DI CONSERVAZIONE : tutti i registri

Art.. L’Azienda Sanitaria della Provincia di Bergamo con il presente Regolamento intende disciplinare la materia degli Agenti Contabili. La finalità del Regolamento è