• Non ci sono risultati.

Burc n. 10 del 30 Gennaio 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Burc n. 10 del 30 Gennaio 2017"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

SETTORE MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE ________________________________________________________________________________

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 22.12.2016 n. 215 )

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

n. 17249 del 28.12.2016

Oggetto: POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 Asse XIV Assistenza Tecnica – Obiettivo specifico 14.1 Sostenere le fasi di programmazione, attuazione, gestione, controllo, valutazione e sorveglianza del Programma Operativo – Azione 14.1.5 Informazione e comunicazione. Campagna di promozione nuovi bandi. Liquidazione.

Ai sensi del D.lgs. n. 118/2011 si esprime il prescritto visto di regolarità contabile, in ordine all’esistenza degli elementi costitutivi dell’impegno, alla corretta imputazione della spesa ed alla disponibilità nell’ambito dello stanziamento di competenza autorizzato

Il Dirigente di Settore Ragioneria Generale

(2)

IL DIRIGENTE GENERALE PREMESSO CHE

 con la D.G.R. n. 541 del 16.12.2015 è stata approvata la nuova Struttura organizzativa della Giunta regionale e la metodologia di graduazione delle funzioni dirigenziali e definito l’organigramma amministrativo della Regione Calabria;

 alla riorganizzazione amministrativa prevista dalla D.G.R. 541 del 16.12.2015 ha fatto seguito l’assegnazione dei Dirigenti ai diversi settori regionali;

 non tutti i settori, tuttavia, hanno avuto assegnato un Dirigente, tra i quali il Settore n.3 “Monitoraggio, Sistemi Informativi, Statistico e Comunicazione”, per il quale l’incarico risulta vacante;

 nelle more dell’individuazione di tale Dirigente, le funzioni dirigenziali del Settore n. 3 vengono gerarchicamente svolte dal Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria;

PREMESSO, altresì, CHE

 il POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, Asse Prioritario 14 “Assistenza Tecnica” Obiettivo specifico 14.1- Azione 14.1.5 prevede di sostenere tutte le attività di informazione e comunicazione connesse all’esecuzione del programma e delle relative operazioni al fine di promuovere il ruolo dell’Unione Europea nelle politiche di coesione per lo sviluppo del territorio regionale;

 la Strategia di Comunicazione del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, approvata con DGR n.128 del 15.04.2016, si propone, sul piano generale, di promuovere le opportunità offerte dal Programma, di valorizzare le esperienze progettuali e le buone pratiche nell’ambito dei progetti finanziati dal POR e di sintetizzare i risultati raggiunti sensibilizzando i target di riferimento rispetto alle prospettive della Programmazione 2014-2020 attraverso azioni di comunicazione e di informazione partecipative mirate a coinvolgere in maniera attiva l’audience di riferimento.

VISTI

 il Regolamento (UE) 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

 il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

 il Regolamento (UE) 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo che abroga il Regolamento (CE) n. 1081/2006;

 il Regolamento di esecuzione n. 215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

 il Regolamento di esecuzione (UE) 288/2014 della Commissione del 25 febbraio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda il modello per i programmi operativi nell'ambito dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione;

 il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Regolamento (UE) 1303/2013;

 la Delibera 18 aprile 2014, n. 18, del Comitato interministeriale per la programmazione economica recante “Programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020: approvazione della proposta di accordo di partenariato”;

 la Decisione C (2014) 8021 del 29 ottobre 2014 con la quale la Commissione Europea ha adottato l’Accordo di Partenariato che stabilisce gli impegni per raggiungere gli obiettivi dell’Unione attraverso la programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimenti Europei (SIE) e rappresenta il quadro di riferimento nell’ambito della quale vengono declinati i Programmi Operativi assegnati alla titolarità delle Amministrazioni nazionali e regionali;

 la Delibera 28 gennaio 2015, n. 8, del Comitato interministeriale per la programmazione economica recante “Accordo di partenariato per la programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 - Presa d’atto”;

(3)

 La Decisione di esecuzione C(2015) 7227 final del 20 ottobre 2015 con la quale la Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014-2020;

 la D.G.R. n. 501 del 1.12.2015 la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di approvazione del Programma Operativo FESR/FSE 2014-2020;

VISTI, altresì

 il D.lgs. 30 Marzo 2001, n. 165, modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n.154;

 il D.lgs. n. 118/2011 e in particolare gli artt. 5 e 6;

 la legge regionale del 13 maggio 1996, n. 7 e ss.mm.ii. recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale”;

 la legge regionale 12 agosto 2002, n. 34, e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;

 la D.G.R. n. 770 del 22.11.2006 e ss.mm.ii., relativa al riordino della struttura della Giunta regionale;

 la D.G.R. n. 258 del 14.05.2007 con la quale è stato rimodulato l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale;

 la D.G.R. n. 378 del 11.08.2011 con la quale è stata rimodulata la struttura organizzativa del Dipartimento Programmazione Nazionale e comunitaria;

 la D.G.R. n. 19 del 05.02.2015 avente ad oggetto “Approvazione della nuova macro-struttura della Giunta regionale”;

 la D.G.R. n. 184 del 12.06.2015 avente ad oggetto “attuazione Deliberazione n.19 del 5 febbraio 2015, così come successivamente integrate con deliberazioni n.111 del 17 aprile 2015, n.138 e n.158 del 21 maggio 2015, concernente “Approvazione della nuova macro struttura della Giunta regionale”. Approvazione organigramma provvisorio”;

 la D.G.R. n. 176 del 25.05.2015, di designazione del Dott. Paolo Praticò, quale Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria;

 il D.P.G.R. n. 57 del 3.06.2015, di conferimento al Dott. Paolo Praticò, dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria;

 la D.G.R. n. 346 del 24.09.2015 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria è stato designato Autorità di Gestione del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020;

 la D.G.R. n. 73 del 02.03.2016 avente ad oggetto “Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014/2020. Approvazione del Piano Finanziario”;

 la D.G.R. n. 124 del 15.04.2016 avente ad oggetto “Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2016-2018 e annualità successive (art. 51, c. 2, lett.a), del D.Lgs. n. 118/2011). Iscrizione Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014/2020”;

 il D.D.G. n. 11086 del 22.09.2016 con il quale di Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria ha provveduto ad assegnare a ciascun Settore del proprio Dipartimento i relativi capitoli di spesa;

 la D.G.R. n. 52 del 02.03.2016 avente ad oggetto “Approvazione del Sistema Integrato di Informazione e Comunicazione della Giunta Regionale – Modello e Linee Guida”;

CONSIDERATO CHE

 la strategia di comunicazione della Regione Calabria per la programmazione 2014-2020, di cui alla D.G.R. n. 128 del 15.04.2016, è finalizzata a ridurre la distanza tra istituzioni pubbliche e società civile e a costruire un dialogo continuo e concreto, per aumentare la partecipazione dei cittadini alle molteplici opportunità offerte dal POR;

 la Regione Calabria ha pubblicato cinque nuovi bandi rivolti alle imprese del territorio finanziati sul POR Calabria FESR-FSE 2014/2020;

 la stessa Regione ha deciso di lanciare una campagna di promozione di tali bandi con l’obiettivo di massimizzarne la diffusione sia in termini di copertura territoriale che di potenziali beneficiari raggiunti da espletarsi nel mese di novembre 2016;

TENUTO CONTO CHE

 per tale campagna promozionale sono stati scelti gli strumenti comunicativi elencati di seguito:

emittenti televisive regionali, quotidiani a tiratura regionale e testate giornalistiche web regionali;

 per la stessa campagna si è provveduto all’individuazione di n. 22 (ventidue) operatori economici per come evidenziato nel DDG n. 14878 del 29 novembre 2016;

 con lo stesso DDG n. 14878 del 29 novembre 2016 si è provveduto a far fronte agli oneri inerenti alle spese del progetto assumendo l’impegno pari ad € 31.726,10 sulle risorse dell’asse prioritario 14

(4)

“Assistenza Tecnica”, obiettivo specifico 14.1 – Azione 14.1.5 “Informazione e Comunicazione” del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, capitolo del bilancio regionale U9011200101, esercizio del bilancio di previsione anno 2016, così ripartito:

o impegno 5632/2016 per un importo di € 23.794,58 (quota parte comunitaria 75%);

o impegno 5633/2016 per un importo di € 7.931,52 (quota parte statale 25%);

PRESO ATTO CHE i 22 operatori economici, a fronte dei servizi resi, hanno fatto pervenire le fatture, acquisite agli atti del Settore, per come indicato nella seguente tabella:

Operatore

economico Media Tipologia Fattura Imponibile

in € IVA in

Totale

(iva inclusa) in €

Publifast srl

Il Quotidiano del Sud (quotidiano e online)

Carta stampata e Testata web

D0018062016

del 30/11/2016 1.813,00 398,86 2.211,86

GDS Media &

Communication srl La Gazzetta del Sud VP0011182016 del 30/11/2016

4.243,50 933,57 5.177,07

Agit Media srl Cronache delle

Calabrie Carta

stampata 65PA del

09/11/2016 650,00 143,00 793,00 Radio Video

Calabria 99 srl Video Calabria Emittente

TV 13/PA del

12/12/2016 3.600,00 792,00 4.392,00 Gruppo ADN Italia

srl CalabriaTV 4/PA del

29/11/2016

840,00 184,80 1.024,80

Telespazio TV srl Telespazio 2/PA del

02/12/2016 660,00 145,20 805,20

Pubbliemme srl LaC e LaCnews24.it 14/PA del

07/12/2016 925,00 203,50 1128,50

Teleuropa srl Ten 184 del

16/11/2016 900,00 198,00 1.098,00

AlfaGi srl Reggio TV PA/29 del

17/11/2016

1.200,00 264,00 1.464,00

Esperia tv srl Esperia Tv 8/PA del

01/12/2016 2.000,00 440,00 2.440,00

Radio Tele

International srl RTI 8/2016 del

04/11/2016 750,00 165,00 915,00 RadioTeleDiogene

srl TeleDiogene FATTPA 2_16

del 10/11/2016 1.800,00 396,00 2.196,00 MediaService srl CalabriaEconomia.it 6PA del

12/12/2016 600,00 132,00 732,00

Urba ACSD Strill.it 131/16 del

30/11/2016 750,00 165,00 915,00

Sportnetwork srl StrettoWeb.com 7324 del

28/11/2016 1.250,00 275,00 1.525,00 Service Business &

Communication srl CorrieredellaCalabria.it FATTPA 14_16

del 04/11/2016 1.200,00 264,00 1.464,00 Stampa Libera

società cooperativa

a rl IlCrotonese.it 19/B del

26/11/2016

500,00 110,00 610,00

GRH srl Lametino.it 79/2016 del

09/12/2016 420,00 92,40 512,40

Fullmidia srl Quicosenza.it FATTPA 3_16

del 15/11/2016 500,00 110,00 610,00

(5)

KGMarketing IlDispaccio.it FATT_PA 4_16

del 21/10/2016 350,00 77,00 427,00 Informa srl CatanzaroInforma.it FATTPA 12_16

del 15/12/2016

700,00 154,00 854

CN24 Società

cooperativa CN24tv.it 2PA del

12/12/2016 350,00 77,00 427,00

Totale in € 31.726,10

PRESO ATTO, altresì, CHE,

 i servizi sono stati effettivamente erogati e risultano conformi a quanto richiesto, soddisfacendo le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. 8/2002;

 ai sensi della L. 136/2010 e ss.mm.ii. sono stati acquisiti il CUP e i CIG di progetto e che tali codici sono stati correttamente inseriti dagli operatori economici nelle rispettive fatture;

 per tutti e 22 gli operatori economici sono stati acquisiti i DURC per la verifica della regolarità contributiva;

 per 20 operatori economici i DURC attestano che gli stessi sono in regola con gli adempimenti INPS e INAIL;

RITENUTO, pertanto, dover liquidare sulle risorse dell’asse prioritario 14 “Assistenza Tecnica”, obiettivo specifico 14.1 – Azione 14.1.5 “Informazione e Comunicazione” del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, capitolo del bilancio regionale U9011200101, esercizio del bilancio di previsione anno 2016, le fatture elettroniche di cui alla precedente tabella, agli operatori economici presenti nella stessa tabella per un importo complessivo di € 26.902,83 (euro ventiseimilanovecentodue/83) iva inclusa ripartita sui seguenti impegni:

o 5632/2016 per un importo di € 20.177,12 (quota parte comunitaria 75%);

o 5633/2016 per un importo di € 6.725,71 (quota parte statale 25%);

VISTE:

 le fatture di cui alla precedente tabella;

 la distinta di liquidazione n. 14933/2016 generata telematicamente e allegata al presente atto, per la quota parte comunitaria pari al 75% (I parte), per un importo di € 12.793,07;

 la distinta di liquidazione n. 14934/2016 generata telematicamente e allegata al presente atto, per la quota parte nazionale pari al 25% (I parte), per un importo di € 4.264,36;

 la distinta di liquidazione n. 14935/2016 generata telematicamente e allegata al presente atto, per la quota parte comunitaria pari al 75% (II parte), per un importo di € 7.384,05;

 la distinta di liquidazione n. 14936/2016 generata telematicamente e allegata al presente atto, per la quota parte nazionale pari al 25% (II parte), per un importo di € 2.461,35;

VISTI

 il D.lgs. n. 118/2011 e la legge regionale n. 32/2015 relativa al bilancio regionale esercizio di previsione anno 2016;

sulla base dell’istruttoria effettuata dalla struttura preposta

DECRETA

per i motivi espressi in premessa che si intendono tutti integralmente confermati:

 di liquidare sulle risorse dell’asse prioritario 14 “Assistenza Tecnica”, obiettivo specifico 14.1 – Azione 14.1.5 “Informazione e Comunicazione” del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, capitolo del bilancio regionale U9011200101, esercizio del bilancio di previsione anno 2016, le fatture elettroniche di cui alla successiva tabella, agli operatori economici presenti nella stessa tabella per un importo complessivo di € 26.902,83 (euro ventiseimilanovecentodue/83) iva inclusa sui seguenti impegni:

o 5632/2016 per un importo di € 20.177,12 (quota parte comunitaria 75%);

o 5633/2016 per un importo di € 6.725,71 (quota parte statale 25%);

(6)

 di autorizzare il Settore Ragioneria Generale del Dipartimento Bilancio, Finanze, Patrimonio e Società partecipate all’emissione dei relativi mandati di pagamento, nei modi di legge, accreditando gli importi agli operatori economici i cui codici iban sono elencati nella seguente tabella :

Operatore

economico IBAN Fattura Imponibile

in € IVA in

Totale

(iva inclusa) in €

Quota UE al 75%

Quota Stato al 25%

Publifast srl

IT87D0306716203000000010565 D0018062016

del 30/11/2016 1.813,00 398,86 2.211,86 1.658,90 552,96 GDS Media &

Communication srl IT53W0306904630100000002324 VP0011182016

del 30/11/2016 4.243,50 933,57 5.177,07 3.882,80 1.294,27 Agit Media srl IT61W0538716200000001014865 65PA del

09/11/2016 650,00 143,00 793,00 594,75 198,25 Gruppo ADN Italia

srl IT43Y0103042840000004301684 4/PA del

29/11/2016 840,00 184,80 1.024,80 768,60 256,20 Telespazio TV srl

IT31K0103042840000004670656 2/PA del

02/12/2016 660,00 145,20 805,20 603,90 201,30 Pubbliemme srl

IT83N0538742831000000824737 14/PA del

07/12/2016 925,00 203,50 1128,50 846,37 282,13 Teleuropa srl IT10N0101016220100000001130 184 del

16/11/2016 900,00 198,00 1.098,00 823,50 274,50 AlfaGi srl IT79K0101016320100000000395 PA/29 del

17/11/2016 1.200,00 264,00 1.464,00 1.098,00 366,00 Esperia tv srl IT09D0538722200000000961395 8/PA del

01/12/2016 2.000,00 440,00 2.440,00 1830,00 610,00 Radio Tele

International srl IT09S0538722200000000825026 8/2016 del

04/11/2016 750,00 165,00 915,00 686,25 228,75 RadioTeleDiogene

srl IT28U0538722200000000248551 FATTPA 2_16

del 10/11/2016 1.800,00 396,00 2.196,00 1.647,00 549,00 MediaService srl IT54F0538704400000000897995 6PA del

12/12/2016 600,00 132,00 732,00 549,00 183,00 Urba ACSD IT37K0200816303000010651736 131/16 del

30/11/2016 750,00 165,00 915,00 686,25 228,75 Sportnetwork srl IT16F0605503200000000019652 7324 del

28/11/2016 1.250,00 275,00 1.525,00 1.143,75 381,25 Service Business

& Communication srl

IT48H0313970020000000037073 FATTPA 14_16

del 04/11/2016 1.200,00 264,00 1.464,00 1.098,00 366,00 Stampa Libera

società cooperativa a rl

IT25O0538722200000000903408 19/B del

26/11/2016 500,00 110,00 610,00 457,50 152,50 GRH srl IT77T0200842841000010246264 79/2016 del

09/12/2016 420,00 92,40 512,40 384,30 128,10 Fullmidia srl IT58O0200880882000401386353 FATTPA 3_16

del 15/11/2016 500,00 110,00 610,00 457,50 152,50 Informa srl IT34B0200804404000102209588 FATTPA 12_16

del 15/12/2016 700,00 154,00 854,00 640,50 213,50 CN24 Società

cooperativa

IT62M0538722200000001017446 2PA del

12/12/2016 350,00 77,00 427,00 320,25 106,75

TOTALE 26.902,83 20.177,12 6.725,71

(7)

 di notificare il presente decreto all’ufficio competente;

 di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Il Dirigente Generale

Dott. Paolo Praticò

Riferimenti

Documenti correlati

L’obiettivo è efficientare il sistema di Trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale per ridurre le emissioni inquinanti nelle

Nella maschera di creazione di un nuovo Soggetto giuridico selezionare “Azienda” come tipologia di soggetto giuridico, inserire il codice fiscale del soggetto e premere

Associare l’importo del pagamento (che sarà pari all’importo rendicontabile) al giustificativo nella colonna “Di cui”. Nella colonna “Residuo” il Sistema restituirà

e. non è soggetto alla sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto

P3 Promuovere l’organizzazione della filiera alimentare, compresa la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere animale e la gestione dei rischi

In una logica di continuità con quanto realizzato dall’avvio del servizio ad oggi, per il 2020 il RTI sarà a disposizione dell’Autorità di Gestione per la realizzazione di

Gli investimenti avviati per il rafforzamento della capacità amministrativa (Asse 4), sono volti ad attivare azioni utili al rafforzamento delle competenze ed al sostegno

Azione 3.2.1 – “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione... MAR