F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EFO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome Marco Canavesi
Indirizzo Loc. Perossi 29025 Gropparello (PC) Telefono 0523856655 cell. 3355484347
Fax 0523856655
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 24/02/1962
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date Dal 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
CANAVESI MARCO
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Formazione, informazione e addestramento lavoratori per la sicurezza sul lavoro; iscritto albo consulenti ed esperti Soprip
• Principali mansioni e responsabilità
Consulente, Docente, co – docente e tutor. Formatore qualificato AIFOS
• Date Dal 01/01/1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
AZIENDA AGRICOLA CANAVESI
• Tipo di azienda o settore Specializzata nella produzione e distribuzione di piante e cespugli da vivaio, orticole certificate biologiche, piante e fiori in vaso.
• Tipo di impiego Società semplice
• Principali mansioni e responsabilità
COTITOLARE E AMMINISTRATORE DELEGATO - RSPP DATORE DI LAVORO
• Date Dal 01/01/1987 al 31/12/1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
AZIENDA AGRICOLA CANAVESI
• Tipo di azienda o settore Specializzata nella produzione e distribuzione di piante e cespugli da vivaio, orticole certificate biologiche, piante e fiori in vaso.
• Tipo di impiego Società semplice
• Principali mansioni e responsabilità
SOCIO
• Date Dal 01/01/1986 al 31/12/1986
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Az. Agr. D’ASTE Cassano Magnago (VA)
• Tipo di azienda o settore Floro vivaismo
• Tipo di impiego Tecnico di produzione
• Principali mansioni e responsabilità
Tecnico di produzione di orchidee
• Date Dal 1979 al 1982
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
RIMOLDI DORINO
• Tipo di azienda o settore Meccanica artigiana
• Tipo di impiego Operaio
• Principali mansioni e responsabilità
Tornitore meccanico
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date Novembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CFA AIFOS A & T
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Rifiuti,emissioni in atmosfera, amianto, inquinamento acustico, SGSL, scarichi idrici
• Qualifica conseguita CONSULENTE TECNICO AMBIENTALE ( agg. RSPP 45 ore)
• Date 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CFA AIFOS A & T
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08 e s.m.i., comunicazione, analisi e valutazione dei rischi
• Qualifica conseguita RSPP MACROSETTORE B1, B3, B4, B6, B9
• Livello nella classificazione nazionale
• Date 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CFA AIFOS A & T
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08 e s.m.i., comunicazione, analisi e valutazione dei rischi
• Qualifica conseguita RSPP DATORE DI LAVORO
• Livello nella classificazione nazionale
• Date 2008
• Nome e tipo di istituto di
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Utilizzo sostanze chimiche pericolose, la manipolazione, la conservazione, il rischio chimico.
• Qualifica conseguita Patentino fitofarmaci per prodotti tossici, molto tossici e nocivi, n° PC 100750
• Date 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
D.ssa Lucia Cerri
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tecniche di comunicazione: la PNL
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale
• Date 2008/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
A.N.P.A.S.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso trauma ( 8 ore) Corso non trauma ( 20 ore)
Corso per utilizzo defibrillatore (8 ore)
• Qualifica conseguita Patentino primo soccorso ( corrispondente a n. 3 abilitazioni)
• Livello nella classificazione nazionale
• Date 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 626/94 e s.m.i., analisi e valutazione dei rischi.
• Qualifica conseguita RSPP DDL art. 95 D.Lgs. 626/94 e D.M. 16/01/1997
• Livello nella classificazione nazionale
• Date 1981
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Tecnico Professionale Busto Arsizio (VA)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disegno meccanico, tecnologia industriale meccanica, laboratorio di macchine utensili.
• Qualifica conseguita Diploma di Tecnico Industriale Meccanico
• Livello nella classificazione nazionale
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
FRANCESE INGLESE
• Capacità di lettura Elementare Elementare
• Capacità di scrittura Elementare Elementare
• Capacità di espressione orale
Elementare Elementare
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Ottime capacità e competenze relazionali acquisite durante tutta la carriera lavorativa.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
OTTIMA COMPETENZA NELL’OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEL PERSONALE.
COMPETENZA NELL’OTTIMIZZAZIONE E RIDUZIONE DEI TEMPI DI LAVORO.
ANNO 2001 CORSO DI OTTIMIZZAZIONE DEI TEMPI DI PRODUZIONE TRAMITE L’AZ. ESASEM PRESSO IL LORO DISTACCAMENTO A PIACENZA
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
CAPACITA’ E COMPETENZA DI PRODUZIONE SEL SETTORE ORTICOLE CERTIFICATE BIO
PROGRAMMAZIONE E GESTIONE PRODUZIONE ORTOFLOVIVAISTICHE
Si segnalano i seguenti corsi in particolare:
ANNO 1987 CORSO PER LA PRODUZIONE E GESTIONE DELLE PIANTE ORTICOLE
PRESSO LA SCUOLA REGIONALE DI MINOPRIO COMO
ANNO 1996 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE NELLA PRODUZIONE DELLE ORTICOLE
CON LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO BIOLOGICO PRESSO L’AZ.
SPERIMENTALE TADINI DI GARIGA PODENZANO (PC)
ANNO 1999 CORSO DI GESTIONE DELLE ATTIVITA’ PRODUZIONI VEGETALI PRESSO LA DITTA PLANTA DI BRESSANONE
ANN0 2010 CORSO LA COLTIVAZIONE DELL’OLIVO NEL PARMENSE
Utilizzo dei Software: Windows Vista Business, Office 2010 ( Word, Excell, Power Point, Acces), Outlook, Internet.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
CAPACITA’ DI AGGREGAZIONE E REALIZZAZIONE DI ASSOCIAZIONI
SOCIO FONDATORE DI “ASSOCIAZIONE TERRE DI GROPPARELLO”
PER LA COLTIVAZIONE DI OLIVE PER LA PRODUZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE DELLE COLLINE PIACENTINE
SOCIO FONDATORE ASSOCIAZIONE CULTURALE MI PIACE WEBTV
PRESIDENTE DELLA RISERVA NATURALE GEOLOGICA DEL
PIACENZIANO CON SEDE A CASTELL’ARQUATO, DAL NOVEMBRE 2009 AL DICEMBRE 2011
PATENTE O PATENTI
TIPO A,B,C ; UTILIZZO DI TRATTORI AGRICOLI E CARRELLI ELEVATORI
ULTERIORI INFORMAZIONI Lezioni didattiche sulle attività dell’ATG inerenti la coltivazione degli olivi e la produzione dell’olio d’oliva alle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Piacenza.
Formazione, informazione e addestramento dei propri lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Attività di co-docenza e docenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Iscritto all’albo dei consulenti ed esperti soprip s.p.a. – gal soprip s.p.a
Formatore qualificato AIFOS tessera n. 3231
ALLEGATI
AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LGS. 196/03
Marco Canavesi