• Non ci sono risultati.

I.S.I.S. BOCCIONI-PALIZZI NAPOLI LICEO ARTISTICO-COREUTICO-MUSICALE ESAME DI STATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.S.I.S. BOCCIONI-PALIZZI NAPOLI LICEO ARTISTICO-COREUTICO-MUSICALE ESAME DI STATO"

Copied!
58
0
0

Testo completo

(1)

I.S.I.S. “BOCCIONI-PALIZZI” NAPOLI”

LICEO ARTISTICO-COREUTICO-MUSICALE

Sede “U. BOCCIONI” – Via Nuova Agnano, 180 Napoli - tel 081/ 19321862 / fax 081/19321862 Sede “F. PALIZZI” – P. tta D. Salazar, 6 Napoli - tel 081/7647471 / fax 081/7648739

Codice scuola: NAIS12400E C.F. 80023860630 sito: www.boccionipalizzi.edu.it

ESAME DI STATO CLASSE V SEZ.M

DESIGN ARTE DEL LIBRO

Documento sul percorso formativo della Classe V M

O.M. 65 del 14/03/2022

Anno Scolastico 2021/2022

Il Coordinatore della Classe Il Dirigente Scolastico

(Prof.ssa Antonina Di Napoli) (Prof.ssa Paola Guma)

(2)

2

DOCUMENTO SUL PERCORSO FORMATIVO CLASSE V SEZ.M

DESIGN ARTE DEL LIBRO

I.S.I.S. “BOCCIONI – PALIZZI” NAPOLI Anno Scolastico 2021/2022

Composizione del Consiglio di Classe

Docente Disciplina Firma

1. de Berardinis Anna Lingua e Letteratura Italiana 2. Esposito Giuseppe Discipline Progettuali design Arte del libro 3. Alfano Carmine Laboratorio Design libro 4. Oliva Alessandra Lingua e cultura Inglese 5. Di Napoli Antonina Matematica e Fisica 6. Greco Gianpasquale Storia dell’Arte 7. Schiano Domenico Filosofia e Storia 8. Castronuovo Paolo Scienze Motorie 9. Mollo Filomena Religione

(3)

3 COMMISSARI INTERNI

OM 65 del 14/03/2022

Articolo 12 - (Commissioni d’esame)

1. Le commissioni d’esame sono costituite da due sottocommissioni, composte ciascuna da sei commissari appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame, con presidente esterno unico per le due sottocommissioni.

2. I commissari sono designati dai competenti consigli di classe nel rispetto dei seguenti criteri:

a) i commissari sono designati tra i docenti appartenenti al consiglio di classe, titolari dell’insegnamento, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato. Può essere designato come commissario un docente la cui classe di concorso sia diversa da quella prevista dal quadro orario ordinamentale per la disciplina selezionata, purché insegni la disciplina stessa nella classe terminale di riferimento. Le istituzioni scolastiche, in considerazione del carattere nazionale dell’esame di Stato, non possono designare commissari con riferimento agli insegnamenti facoltativi dei licei di cui all’art. 10, comma 1, lettera c), del d.P.R. 15 marzo 2010, n. 89; relativamente agli ulteriori insegnamenti degli istituti professionali finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano dell’offerta formativa di cui all’ art. 5, comma 3, lettera a), del d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, e con riferimento agli ulteriori insegnamenti degli istituti tecnici finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano dell’offerta formativa di cui all’art. 5, co. 3, lettera a), del d.P.R. 15 marzo 2010, n. 88; non sono altresì designabili commissari per la disciplina Educazione civica, stante la natura trasversale dell’insegnamento;

b) i commissari sono individuati nel rispetto dell’equilibrio tra le discipline. In ogni caso, è assicurata la presenza del commissario di italiano nonché del commissario della disciplina oggetto della seconda prova, di cui agli allegati B/1, B/2, B/3. I commissari possono condurre l’esame in tutte le discipline per le quali hanno titolo secondo la normativa vigente;

c) salvo casi eccezionali e debitamente motivati, il docente che insegna in più classi terminali può essere designato per un numero di sottocommissioni non superiore a due e appartenenti alla stessa commissione, al fine di consentire l’ordinato svolgimento di tutte le operazioni collegate all’esame di Stato;

d) per i candidati ammessi all’abbreviazione per merito, i commissari sono quelli della classe terminale alla quale i candidati stessi sono stati assegnati;

e) i docenti designati come commissari che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art. 33 della legge 5 febbraio 1992, n.

104, hanno facoltà di non accettare la designazione;

f) è evitata, salvo nei casi debitamente motivati da ineludibile necessità, la nomina di commissari in situazioni di incompatibilità dovuta a rapporti di parentela e di affinità entro il quarto grado ovvero a rapporto di coniugio, unione civile o convivenza di fatto con i candidati assegnati alla commissione

3. Nei licei musicali e coreutici, ai fini dello svolgimento della seconda prova scritta, con riguardo alla parte relativa allo strumento nel liceo musicale e alla parte relativa alla esibizione individuale nel liceo coreutico, la sottocommissione si avvale di personale esperto, anche utilizzando docenti della scuola stessa, ove già non presenti in commissione. Le nomine sono effettuate dal presidente della commissione in sede di riunione plenaria, pubblicate all’albo on-line dell’istituzione scolastica e comunicate al competente USR. I suddetti docenti offrono elementi di valutazione, ma non partecipano all’attribuzione dei voti.

OM 65 del 14/03/2022

1. designazione dei commissari interni da parte dei consigli di classe circ. 3234 del 17/3/2022

DOCENTE DISCIPLINA

1 de Berardinis Anna Lingua e Letteratura Italiana

2 Esposito Giuseppe Discipline Progettuali (Arte del libro) 3 Alfano Carmine Laboratorio Design del libro

4 Oliva Alessandra Lingua e Cultura Inglese 5 Greco Gianpasquale Storia dell’Arte

6 Di Napoli Antonina Fisica

(4)

4

INDICE

N. Paragrafo Pg.

1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE 5

1.1 Breve descrizione del contesto 5

1.2 Presentazione dell’Istituto 5

2 INFORMAZIONI SUL CURRICOLO 6

2.1 Indirizzi del Liceo 6

2.2 Profilo in uscita dei percorsi liceali 6

2.3 Profilo in uscita dell'indirizzo ARTISTICO 6

2.4 Profilo in uscita dell'indirizzo MUSICALE COREUTICO

2.5 Quadro orario settimanale per le classi quinte 7

3 DESCRIZIONE DELLA CLASSE 7

3.1 Composizione 7

3.2 Provenienza 8

3.3 Giudizi degli alunni 8

3.4 Crediti scolastici 9

3.5 Continuità docenti 10

3.6 Storia della classe 11

4 INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE 12

5 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA 12

5.1 Metodologie e strategie didattiche 12

5.2 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: attività nel triennio 12 5.3 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo 13 5.4 Strumenti di verifica utilizzati dal Consiglio di classe 13

6 ATTIVITA’ E PROGETTI 14

6.1 Attività di recupero e potenziamento 14

6.2 Attività e progetti attinenti all’ Educazione civica 14

6.3 Altre attività di arricchimento dell’offerta formativa 16

6.4 Percorsi interdisciplinari 18

6.5 Iniziative ed esperienze extracurricolari 19

6.6. Eventuali attività specifiche di orientamento 19

7 INDICAZIONI SU DISCIPLINE 20

7.1 Schede informative su singole discipline (competenze –contenuti – obiettivi raggiunti) 20

8 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 44

8.1 Criteri di valutazione 44

8.2 Criteri attribuzione crediti 46

8.3 Prove d’esame 48

8.4 Griglia di valutazione della prova orale (OM 65 del 14/03/2022) 50 8.5 Griglie di valutazione prove scritte (DM 769 del 26/11/2018) 51

8.6 Attività in preparazione dell’esame di Stato 57

9 Candidati esterni 58

10 Allegati 58

(5)

5

1)DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE 1.1. Breve descrizione del contesto

La sede Boccioni è sita nel quartiere di Fuorigrotta, centro di eventi sportivi e fieristici napoletani, nonché principale sede di concerti e convegni. Il territorio ospita numerosi istituti universitari e scientifici. Il quartiere di riferimento della sede Palizzi è invece San Ferdinando, che assieme a Chiaia e a Posillipo, forma la municipalità 1 di Napoli. Il quartiere è ricco di attività culturali e associative che spaziano dall'ambito accademico a quello artistico, musicale e ricreativo. In meno di un chilometro quadrato si trovano i due quotidiani cittadini, ben otto musei e cinque teatri che fanno di San Ferdinando uno dei centri culturali di Napoli. Vicinissimo alla scuola sorge il Teatro lirico "San Carlo" con la sua scuola di danza da cui provengono molti studenti del Liceo coreutico.

Collaborazioni ed iniziative formative con Enti ed istituzioni locali, Fondazioni, Associazioni culturali e professionali rappresentano per docenti e studenti di entrambe le sedi una consuetudine finalizzata all'arricchimento dell'offerta formativa nonché un modo per preparare l'ingresso nel mondo del lavoro.

1.2. Presentazione dell’Istituto

L'ISIS "Boccioni-Palizzi" unisce due realtà scolastiche napoletane che sono da sempre punto di riferimento per il mondo dell'arte: il Boccioni, trasferito nell’a.s. 2018-2019 nella moderna cittadella scolastica metropolitana Ex- Capalc, nel quartiere di Fuorigrotta, e il Palizzi, sede storica con il museo annesso, nel centro storico a p.tta Salazar.

Gli studenti di entrambe le sedi provengono da ambienti socioculturali piuttosto eterogenei e risiedono in quartieri circostanti le scuole, in comuni limitrofi o, in qualche caso, in altre province.

La platea scolastica del Liceo Artistico vede una buona percentuale di studenti talentuosi sotto l’aspetto artistico e spesso provenienti da famiglie che già svolgono attività in specifici campi delle arti applicate. Gli allievi, talvolta, hanno bisogno di essere supportati nelle materie non di indirizzo dove presentano maggiori carenze di base.

Grazie ad un’attenzione a percorsi scolastici inclusivi e accoglienti, sempre rigorosi dal punto di vista delle competenze acquisite, si va assottigliando il gruppo di allievi con livello motivazionale più basso, spesso condizionato da fattori ambientali e da situazioni di disagio sociale. Gli studenti sono molto coinvolti in attività artistico-culturali che scaturiscono dalla collaborazione tra la scuola e il territorio.

Il percorso del Liceo Artistico “Boccioni-Palizzi” è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti. L'offerta formativa consta di un ampio ventaglio d’indirizzi: Architettura e ambiente; Arti figurative “pittura/scultura”; Grafica; Architettura e ambiente; Design: Arredamento, Ceramica, Libro, Metalli e oreficeria, Moda; Audiovisivo e Multimediale;

Liceo Coreutico e Liceo Musicale

(6)

6

2)INFORMAZIONI SUL CURRICOLO 2.1 Indirizzi del Liceo

ARTI FIGURATIVE:

Pittura – Scultura DESIGN:

Arredamento, Ceramica, Arte del Libro, Metalli e Oreficeria, Moda

GRAFICA

ARCHITETTURA E AMBIENTE AUDIOVISIVO E MULTIMEDIA MUSICALE

COREUTICO Danza classica

Danza contemporanea

2.2 Profilo in uscita dei percorsi liceali

“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…”).

Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico: lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica, la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari, l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte, l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche, la pratica dell’argomentazione e del confronto, la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale, l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

Le competenze comuni al PECUP ARTISTICO, MUSICALE E COREUTICO sono:

padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione;

comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);

elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta;

identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni;

riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;

agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all'Europa oltre che all'Italia, e secondo i diritti e i doveri dell'essere cittadini.

2.3 Profilo in uscita dell'indirizzo ARTISTICO

“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti” (art. 4 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: •

(7)

7 conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti; • cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche; • conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici; • conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti; • conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni • conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.

Le competenze specifiche dell’indirizzo DESIGN ARTE DEL LIBRO sono:

utilizzare le conoscenze relative alla tipologia e alle caratteristiche dei prodotti editoriali per realizzarne la progettazione, l'impaginazione e la confezione;

tradurre i progetti applicando le tecniche artigianali d'arte e quelle digitali con l'utilizzo dei software specifici di settore;

utilizzare le conoscenze relative alle regole della composizione grafica, ai modelli e allo stile in ambito editoriale per realizzare nuove ipotesi progettuali originali e pertinenti alla natura dei contenuti editoriali;

applicare le tecniche di cucitura, rilegatura e restauro cartaceo in funzione della realizzazione di interventi di restauro conservativo e di prototipi per la produzione artigianale e industriale;

saper valutare l'opportunità e la natura dell'intervento di restauro e realizzarlo nei modi dovuti.

2.5 Quadro orario settimanale

Per le classi quinte artistico

Quadro orario settimanale per le classi quinte Lingua e letteratura

italiana 4 Filosofia 2 Storia dell’arte 3 Discipline Progettuali 6 Lingua e cultura

straniera (Inglese) 3 Matematica 2 Scienze motorie e sportive 2 Discipline Laboratoriali 8

Storia 2 Fisica 2 Religione Cattolica 1 Ore complessive 35

3)DESCRIZIONE DELLA CLASSE 3.1 Composizione

(non pubblicabile sul sito web - Nota Garante per la Protezione dei Dati Personali 21.03.2017, prot. n. 10719)

(8)

8

3.2 Provenienza

(non pubblicabile sul sito web - Nota Garante per la Protezione dei Dati Personali 21.03.2017, prot. n. 10719)

3.3 Giudizio degli alunni (vedi sezione 8.1 del presente documento)

non pubblicabile sul sito web - Nota Garante per la Protezione dei Dati Personali 21.03.2017, prot. n. 10719) (vedi sezione 8.3 del presente documento)

(9)

9

3.4 Tabella nominale attribuzione dei crediti scolastici

(non pubblicabile sul sito web - Nota Garante per la Protezione dei Dati Personali 21.03.2017, prot. n. 10719) (vedi sezione 8.3 del presente documento)

(10)

10

3.5 Continuità dei docenti

Disciplina 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^ CLASSE

Lingua e Letteratura

Italiana Pastore Sandra Pastore Sandra De Berardinis Anna Discipline Progettuali Esposito Giuseppe Esposito Giuseppe Esposito Giuseppe

Laboratorio

Design del libro Alfano Carmine Alfano Carmine Alfano Carmine Lingua e Cultura

Inglese Oliva Alessandra Oliva Alessandra Oliva Alessandra Matematica e Fisica Di Napoli Antonina Di Napoli Antonina Di Napoli Antonina

Storia dell’Arte Alfano Flavia Afelba Concetta Greco Gianpasquale Filosofia e Storia Albergo Daniela Schiano Domenico Schiano Domenico

Chimica Riccio Stefania Riccio Stefania ___________________

Scienze Motorie Persico Anna Della Gatta Raimonda Castronuovo Paolo Religione Scognamiglio Annalisa Scognamiglio Annalisa Mollo Filomena Sostegno Miraglia Paola Miraglia Paola ___________________

Sostegno Monaco Mariangela __________________ ___________________

(11)

11

3.6 Storia della classe V

Parametri Descrizione

Percorso formativo e

educativo La classe V M si è caratterizzata sin dalla sua formazione da un numero esiguo di alunni. Si è sempre distinta per un comportamento rispettoso delle regole scolastiche e per un clima sereno e positivo. L’emergenza Covid-19 e la conseguente didattica a distanza sono state vissute dagli allievi con grandi difficoltà, ma con maturità. Indubbiamente questo periodo ha inciso sulla formazione degli alunni, in alcuni ha consolidato alcuni tratti positivi della loro personalità in altri ha acuito le loro fragilità. Il ritorno in presenza ha permesso di rafforzare i rapporti interpersonali e la motivazione

Estrazione

socioculturale La classe è formata da allievi di estrazione socioculturale piuttosto omogenea.

Eventuali situazioni particolari (facendo attenzione ai dati personali secondo le Indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 20 17, prot.10719)

Situazione di partenza Dal punto di vista della preparazione il livello globale è più che sufficiente nonostante ci siano alcuni allievi che, avendo risentito maggiormente di altri, di un anno e mezzo di DAD, necessitano di consolidare le competenze specifiche delle diverse discipline e di appropriarsi di un metodo di studio organizzato ed efficace.

Comportamento Tutti gli allievi hanno sempre mantenuto nel corso del triennio un atteggiamento corretto e responsabile rispettando le regole scolastiche. Il clima positivo instauratosi tra compagni e con i docenti ha reso la classe un luogo sereno e favorevole al processo insegnamento-apprendimento

Atteggiamento verso le discipline, impegno nello studio e partecipazione al dialogo educativo

Tutti gli allievi hanno attivamente partecipato al dialogo educativo accogliendo favorevolmente ogni proposta da parte dei docenti sia nel periodo della pandemia che in presenza. Per quanto riguarda impegno e interesse un gruppo si è distinto per disponibilità, approfondimento e costanza acquisendo un metodo di studio organico ed efficace; i restanti allievi non sempre hanno approfondito le tematiche proposte impegnandosi in maniera essenziale.

Esperienza della DAD per Emergenza COVID-19, atteggiamento degli alunni

Durante l’emergenza Covid perdurata per circa un anno e mezzo la maggior parte della classe si è distinta per serietà e partecipazione

Altro Occorre sottolineare che il rientro a scuola dopo che gli alunni hanno vissuto in questi 2 ultimi anni un’esperienza drammatica della loro vita scolastica, si è rivelato complesso a causa della didattica mista e della ripresa di un ritmo di vita

“normale”. La scuola si è distinta nell’ultima parte dell’anno nello stimolare gli allievi ad una partecipazione attiva ad eventi, visite guidate e uscite sul territorio.

Nonostante tutto si sottolinea quanto di positivo si può trarre da questa esperienza:

la scuola è diventata presidio di legalità e coesione sociale, punto di riferimento indiscusso; gli alunni sono tornati a sentirsi parte di questa comunità e hanno nel complesso risposto con serietà, etica e impegno, rivelando maturità e consapevolezza ammirevoli.

(12)

12

4) INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE

Il consiglio di classe ha operato in coerenza con il Piano per l'inclusione, ha predisposto le azioni di osservazione attraverso le procedure attivate dalla scuola; ha incoraggiato l’apprendimento collaborativo (cooperative learning) favorendo le attività in piccoli gruppi; ha sostenuto e promosso un approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l’apprendimento (strumenti compensativi e misure dispensative); ha privilegiato l’apprendimento esperienziale e laboratoriale; ha previsto momenti di affiancamento (peer to peer) per un immediato intervento di supporto.

5) INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA 5.1 Metodologie e strategie didattiche

Il Consiglio di Classe, al fine di promuovere gli aspetti fondanti del sapere e di favorire l’apprendimento per competenze, si avvale di diverse metodologie didattiche: lezioni frontali e dialogate; esercitazioni guidate e autonome; lezioni multimediali; Problem solving; lavori di ricerca individuali e di gruppo;

attività laboratoriale; brainstorming; peer education; cooperative learning; flipped classroom, didattica laboratoriale; didattica integrata

Delle seguenti strategie didattiche inclusive: di individualizzazione- (adattamento, facilitazione, semplificazione, strumenti compensativi, dispense, strategie di studio, organizzatori anticipati (mappe idee principali e secondarie, tabelle, schemi, diagrammi di causa effetto, diagrammi, di confronto, grafici di sequenze). e di personalizzazione (previsione di itinerari, esperienze, attività e compiti opzionali rispondenti agli interessi, attitudini, talenti personali).

Durante il periodo di emergenza pandemica sono stati attuati percorsi di DAD strutturati in base alle esigenze degli alunni secondo il Regolamento DDI dell’Istituto

5.2 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO): attività riferite al secondo biennio e al quinto anno

Progetto Caratteristiche Azienda/Ente Monte ore Altro

Tesori Nascosti della Campania

Attività che ha l’obiettivo di valorizzare i beni artistici e culturali presenti nella nostra regione attraverso l’utilizzo di video, immagini e dati.

Rete dei Licei Artistici della Campania

30

Sergio Bruni e la canzone Napoletana

Il progetto rientra tra le attività valide ai fini dei percorsi per competenze trasversali e per l’orientamento a cui la Scuola ha aderito e prevede momenti di lavoro e condivisione di intenti per

pianificare all’unisono l’organizzazione di eventi e

Pro Loco di Villaricca ed il Comitato Scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano.

60 Il progetto è

iniziato durante il corso del IV e si concluderà al termine del V anno.

(13)

13

manifestazioni nel periodo

Maggio/Settembre 2021; Marzo/Giugno 2022. L’intento è quello di riportare in auge, attraverso l’impegno e la passione delle nuove generazioni, la musica classica napoletana Lavoro modulo

Sicurezza e Salute D.Lgs.

81/08

Questionario sulla

Sicurezza e Salute A cura del R.S.P.P.

d’Istituto ISIS

“Boccioni-Palizzi”

Napoli

8

5.3 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo

Le attrezzature fisiche e tecnologiche di cui si è fatto uso sono:

X Libri di testo

X Altri manuali alternativi a quelli in adozione

X Testi di approfondimento

X Dizionari

X Appunti e dispense

X Strumenti multimediali; sussidi audiovisivi e digitali

X LIM

X Laboratori di fotografia, rilegatura e composizione

X Tutorial

X Schede

X Video lezioni in classroom di approfondimento

I tempi del percorso formativo sono stati organizzati in relazione agli obiettivi di competenza da raggiungere.

5.4 Strumenti di verifica utilizzati dal Consiglio di classe

Nell’ambito delle diverse discipline sono state utilizzate X Prove orali

X Prove strutturate e semi strutturate

X Prove scritte conformi alle specificità disciplinari

X Prove scritte conformi alla tipologia di prima e seconda prova d’esame X Prove grafiche

X Stesure di progetti X Lavori di gruppo

(14)

14

6)ATTIVITA’ E PROGETTI

6.1 Attività di recupero e potenziamento

Interventi Curricolari Extra Discipline Modalità

Interventi di recupero X Tutte Come da

programmazione annuale Interventi di

potenziamento X Tutte Come da

programmazione annuale

6.2 Attività e progetti attinenti all’Educazione civica

ART. 10 O.M. 65 del 14/03/2022

“Per le discipline coinvolte sono altresì evidenziati gli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per l’insegnamento trasversale di Educazione civica”

La seguente tabella riporta i nuclei tematici e le competenze presenti nella Rubrica di Valutazione del curricolo di educazione civica presente nel PTOF della scuola

NUCLEO TEMATICO COMPETENZA

COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

CITTADINANZA DIGITALE Utilizzare e produrre testi multimediali essere consapevole delle potenzialità e dei limiti della tecnologia nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con il curricolo di educazione civica del PTOF, i seguenti percorsi/progetti/attività:

Titolo percorso – tematica Descrizione Discipline

coinvolte Articolo 9 della Costituzione Attraverso la normativa costituzionale, il Codice

dei Beni Culturali e la Legge n. 22 del 9 marzo 2022

Storia dell’Arte

Inquinamento e sviluppo

sostenibile Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale,

storio e artistico e dei bene pubblici comuni Discipline Progettuali

(15)

15

Titolo percorso – tematica Descrizione Discipline

coinvolte Inquinamento e sviluppo

sostenibile rispettare e valorizzare il patrimonio culturale,

storio e artistico e dei bene pubblici comuni. Laboratorio Design Rapporto tra ecologia e filosofia Si è discusso del rapporto ecologia e filosofia

attraverso materiale fornito dal docente, in particolare del pensiero di Hans Jonas improntato sull’etica della responsabilità, di Arne Naess e del concetto di ecologia profonda e del pensiero dell’egualitarismo interspecifico.

Filosofia

Storia ambientale Attraverso il materiale fornito dal docente si è discusso sulla storia ambientale, in particolare del XX e XXI secolo, sia sul cambiamento ambientale dovuto all’azione antropica, sia sull’evoluzione del pensiero e della scienza ecologica e sull’evoluzione delle politiche ambientali. Gli alunni infine produrranno un testo frutto anche di interviste fatte da loro a familiari e conoscenti sull’argomento

Storia

Cittadinanza attiva Gli alunni attraverso l’analisi di testi proposti sono venuti a conoscenza delle radici della nostra Costituzione e del lungo cammino dei diritti umani.

Lingua e letteratura italiana Inquinamento acustico e

sviluppo sostenibile

Goal 16: “Pace e giustizia”

Attraverso ricerche in rete ed elaborazione di dati gli allievi hanno realizzato un prodotto multimediale sull’inquinamento acustico ed analizzando cause, danni sulla salute e interventi di azione per ridurlo.

Attraverso una lezione dialogata in classe e ricerche in rete è stato approfondito il tema sul raggiungimento di un futuro sostenibile .

Matematica e Fisica

Sviluppo sostenibile e educazione ambientale

Goal 16: Promote just, peaceful and inclusive society

Climate change: a wounded world

Attraverso un esercizio di reading comprehension si è approfondito il mondo ferito dal cambiamento climatico.

Building peace

Attraverso la lettura di una poesia ed un esercizio di listening comprehension si è approfondita la tematica relativa ad una società giusta e pacifica

Inglese

Educazione alla salute ed al

benessere psicofisico Con l’ausilio di testi e video si sono sviluppate competenze, conoscenze e abilità da spendere consapevolmente e con autonomia di giudizio per la tutela della propria salute e nell'adozione di stili di vita corretti.

Scienze Motorie

Verità e libertà di pensiero,

parola e stampa: quale unione? Partendo dalla visione del film “Freedom Writers” gli alunni sono stati stimolati verso un approfondimento, un dibattito e un confronto guidato sul senso della libertà e della verità nel rispetto del vivere civile con occhio attento all’altro.

Religione

(16)

16

6.3 Altre attività volte all’arricchimento dell’offerta formativa

Tipologia Titolo Descrizione

dell’iniziativa/attività Soggetti

coinvolti Competenze acquisite

Concorso

Giornata mondiale per la sicurezza del lavoro

In occasione dell'odierna

"Giornata mondiale per la sicurezza del lavoro", gli studenti della classe hanno realizzato una serie di elaborati artistici incentrati sull'uso dei dispositivi di protezione personali a difesa dai rischi

professionali suscettibili di minacciare la sicurezza e la salute durante il lavoro. Gli alunni coinvolti nel

progetto sono stati premiati dal prefetto di Napoli Marco Valentini durante l'incontro tenutosi il 28 aprile 2021 nel Palazzo della Prefettura

5 Competenza digitale;

Competenza personale, sociale

Capacità di imparare ad imparare;

Competenza sociale e civica in materia di cittadinanza.

Concorso “Fotografa la tua città”

Concorso fotografico a premiazione a cura delle associazioni culturali Napoli Europea e Dialogos.

3

PON Sport@rt

Attività motorie in grado di aggregare ed unire i giovani realizzati in impianti sportivi e nel giardino della scuola, tra manufatti artistici, piante ed alberi, panorami.

5 Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

Competenza in materia di

consapevolezza ed espressione culturale

Corso estivo di approfondimento 2021

“ Scrittura pubblicistica”

Laboratorio attivato per la prima conoscenza degli elementi essenziali della scrittura pubblicistica attraverso esempi di quotidiani, riviste on line e cartacee. Raccolta e scelta di informazioni e materiale fotografico per la stesura di un articolo di giornale da pubblicare a mezzo stampa.

Durata :10 ore

1 Riconoscere ed adottare una scrittura pubblicistica;

Riconoscere gli elementi salienti dell’informazione pubblicistica;

Saper cercare e selezionare informazioni e materiale fotografico utile alla stesura di

(17)

17 articoli di giornale;

Imparare a

comunicare con uffici stampa e redazioni per la stesura di articoli di giornali e relativa pubblicazione a mezzo stampa.

Corso estivo 2021 Laboratorio Design del Libro

Corso estivo di approfondimento su Illustrator e Photoshop Durata: 12 ore

2 Competenza digitale

Corso estivo

2021 Laboratori

scientifici

La scienza è diversa da qualsiasi altra materia e per comprenderne i concetti bisogna guardare

oltre i libri e l’insegnamento classico in classe. Questo laboratorio è stato attivato per avvicinare gli studenti

al metodo sperimentale, per insegnare a lavorare con metodo scientifico, a raccogliere dati e, quindi, ad elaborare ipotesi.

Durata: 10 ore

1 Acquisire senso pratico e manualità;

Interpretare la realtà che ci circonda.

Corso di

Potenziamento in Matematica

“Matematica, questa terribile sconosciuta…”

L’attività è stata svolta in 10 lezioni da dicembre 2021 a Maggio 2022 per un totale di 20 ore. Ha avuto come finalità quella di sviluppare atteggiamenti corretti verso la

matematica intesa non come insieme di regole, ma contesto per affrontare e porsi problemi e percepire relazioni e strutture che si ritrovano in natura e nelle creazioni dell’uomo.

1 Consolidamento del pensiero razionale.

Acquisizione delle abilità di studio e sicurezza delle proprie capacità.

Risolvere problemi prospettando diverse strategie risolutive con verifica dei risultati.

Interpretazione delle Scienze Matematiche come chiave di lettura, di interpretazione e risoluzione di problematiche reali.

Miglioramento dell’autostima e della capacità di

autovalutazione.

(18)

18

6.4 Percorsi interdisciplinari

I risultati di apprendimento sono relativi al PECUP d’indirizzo illustrato in precedenza ESPERIENZE/TEMI SVILUPPATI NEL CORSO

DELL’ANNO DAL CONSIGLIO DI CLASSE Discipline coinvolte

Gli Scrittori scienziati e lo Scienziato scrittore Lingua a letteratura italiana- Fisica – Lingua e Letteratura inglese

“Narrativa e cover” Lingua e Letteratura italiana- Discipline progettuali e laboratorio Design Il disagio esistenziale, la paura, il male di vivere.

“L’uomo volgare scambia per follia il disagio di un’anima che non respira in questo mondo abbastanza aria, abbastanza entusiasmo, abbastanza speranza” Madame de Stael

Tutte le discipline Libertà e responsabilità.

Essere liberi non significa solo sbarazzarsi delle proprie catene, ma vivere in un modo che rispetta e valorizza la libertà degli altri”. Nelson Mandela.

La bellezza, l’armonia, l’amore.

La bellezza non può essere interrogata: regna per diritto divino” Oscar Wilde.

Limite e infinito.

“Può essere artista solo colui che ha una intuizione dell’infinito” Friedrich Schlegel.

Realtà e utopia.

Una carta del mondo che non contiene il Paese dell’utopia non è degna nemmeno di uno sguardo perché non contempla il solo Paese al quale l’umanità approda di continuo” .Oscar Wilde.

Il tempo e la memoria.

“Non conta la durata della vita, ma la sua profondità”. R.W. Emerson.

(19)

19

6.5 Iniziative ed esperienze extracurricolari

Uscite per riprese fotografiche nel Centro Antico di Napoli.

Uscita didattica a Baia Sommersa e alle Antiche Terme Romane Visita guidata a Roma

6.6 Eventuali attività specifiche di orientamento

Incontro in videoconferenza con l’Accademia delle belle arti di Napoli

(20)

20

7) INDICAZIONI SULLE DISCIPLINE 7.1 Schede informative su singole discipline

Docente: de Berardinis Anna

Disciplina: Lingua e Letteratura italiana COMPETENZE RAGGIUNTE

alla fine dell’anno per la disciplina: • Contestualizzare ciascun autore e corrente, collegandoli al periodo storico-sociale-economico – politico- artistico dell’epoca.

• Utilizzare un’ottica diacronica per rilevare come cambia il modo di sentire e raccontare nell’ arco del tempo.

• Analizzare testi letterari di varie tipologie e testi argomentativi.

• Scrivere in modo corretto usando il patrimonio lessicale.

• Esprimere in modo semplice una propria tesi usando motivazioni coerenti.

METODOLOGIE: • Didattica laboratoriale basata su una continua

interazione tra docente e alunni per renderli protagonisti attivi. Metodologie che hanno puntato sulla motivazione per stimolare l’interesse (Raccordi col presente e attualizzazioni).

• Didattica attiva: elaborazione condivisa di schede- linee guida per l’analisi dei testi letterari e argomentativi.

Mappe radiali e concettuali per memorizzare gli argomenti nella dimensione diacronica e sincronica.

• Didattica tradizionale: lezione frontale in presenza

Inquadramento degli autori in specifici contesti.

Simulazioni colloquio orale per l’esame di Italiano per migliorare la dialettica e l’esposizione e simulazione della prima prova scritta (con fascicolo ministeriale esempi tipologie A-B-C

ABILITA’ • Orientarsi tra le diverse epoche studiate, cogliendo affinità e differenze.

• contenuti non in modo casuale ma seguendo linee guida del discorso.

• Riconoscere nell’ analisi dei testi proposti, i caratteri fondanti dell’opera e della personalità dell’ autore.

• Competenze informatiche di base: scrivere un documento word, inviare email, elaborare un ppt, un portfolio etc.

Riflettere sulle correzioni dei feedback con capacità di

(21)

21 autovalutazione. Studiare in una ottica multidisciplinare se debitamente orientati

CRITERI DI VALUTAZIONE: La modalità di valutazione ha seguito le linee guida stabilite dal dipartimento di discipline letterarie, nel pieno rispetto dei criteri di valutazione elencati nelle griglie di correzione. Durante l’anno scolastico si è fatto ricorso anche alla valutazione formativa che non si è limitata a un solo momento circoscritto ed isolato, ma si è prolungata nel tempo attraverso una sistematica osservazione dei feedback degli alunni. I commenti e le correzioni sono serviti come indicatori per migliorare l’apprendimento e non per sanzionare l’errore (valutazione formativa). Tali valutazioni, si sono tradotte in una valutazione sommativa finale, con voto in decimi, che ha tenuto conto della partecipazione, impegno, rispetto delle consegne e progressione nell’ apprendimento.

TESTI e MATERIALI /

STRUMENTI ADOTTATI: Libro di testo in adozione “Cuori intelligenti” Giunta C. Garzanti Scuola.

Testo consultato : “ Letteratura Viva” vol 3 M. Sambugar- G.Salà .

Appunti pubblicati in classroom, documenti semplificativi elaborati dalla docente.

Questionari di consolidamento argomenti svolti, video su you tube attinenti ad argomenti di studio

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(UDA/ moduli/Temi/Percorsi)

MODULO 1: Tecniche di scrittura guidata.

La scrittura: linee guida per la elaborazione delle tipologie d’

esame: A. B. C.-elaborazione di schemi redazionali: schede A.T.N e A.T.P

Il testo Argomentativo : struttura e finalità .Il Saggio breve.

La corrente sentimentale del romanticismo italiano : G.

LEOPARDI. Analisi dei testi : “ L’Infinito”. “Dialogo della natura e di un islandese”.

Il Verismo in Italia: G. VERGA - Vita-opere-personalità – poetica. Il romanzo oggettivo. Analisi dei testi :Da “I Malavoglia” : la prefazione . Da “Vita dei campi” : Rosso Malpelo .

Influssi europei sulla letteratura italiana : Il Romanticismo tedesco e il Naturalismo francese .

MODULO 2 : Il Decadentismo e la nuova narrativa del

‘900

Il nuovo movimento culturale del Decadentismo – caratteristiche generali – Elaborazione della scheda : “Il Decadentismo per contesti”.

Il nuovo Romanzo decadente in Europa e in Italia :Il

romanzo della crisi-- confronti tra romanzo storico- oggettivo e psicologico.

G.D’ANNUNZIO :Esperienze biografiche- La formazione culturale- L’ideologia. Le opere -.Da Alcyone : “La pioggia nel pineto” . Dal “Piacere” : “ Ritratto di un esteta” ( libro 1 , cap

(22)

22 II) . Da “ Novelle della Pescara” : “ Dalfino “.

L. PIRANDELLO :Esperienze biografiche- La formazione culturale- L’Ideologia- Le opere . L’ innovazione teatrale . “Sei personaggi in cerca di autore”. “Ciaula scopre la luna.” Da “Il Fu Mattia Pascal” : “Io sono il Fu Mattia Pascal” . Da “Saggio sull’ umorismo”.

I. SVEVO: Esperienze biografiche –La formazione culturale- L’ideologia – . Da “La Coscienza di Zeno” : “ Preambolo e prefazione “ . “ L’ Ultima sigaretta”.

MODULO 3 : La Lirica del primo ‘ 900

Il Simbolismo e i movimenti europei : I poeti maledetti e la nuova poesia : C. Baudelaire : “ Spleen”

Le Avanguardie storiche : Espressionismo-Futurismo- Surrealismo- Dadaismo.(caratteri generali, con particolare attenzione al Futurismo ). F.T.Marinetti : “Il Manifesto del Futurismo”

G.PASCOLI : Esperienze biografiche- la formazione culturale- L’ ideologia- La poetica del Fanciullino- Le opere.

Da Myricae :Novembre – “Temporale “ . (Analisi dei testi poetici ).

MODULO 4 : Tra le due guerre: l’Ermetismo Contesto storico- sociale – culturale .

La nuova cronologia del ‘900 ,secondo lo storico E.

Hobsbawm.

Totalitarismi e nuovi scenari culturali : L’ Ermetismo. : caratteri generali .

G. Ungaretti :Esperienze biografiche- formazione culturale – poetica .Da L’Allegria :” Mattina” – “Soldati” .Da Porto Sepolto :” Veglia “.( Analisi di testi poetici ).

S. Quasimodo : Esperienze biografiche- formazione culturale- poetica . Da Acque e terre :” Ed è subito sera. “Da Giorno dopo giorno”:Uomo del mio tempo . (Analisi di testi poetici ) . La poesia metafisica : E.MONTALE– Esperienze

biografiche-la poetica del correlativo oggettivo – la funzione della donna . Da Ossi di seppia “: Spesso il male di vivere “.

Da Satura : “ Ho sceso dandoti il braccio”. Le poesie scelte sono state analizzate con l’ ausilio della scheda A.T.P. ( linee guida per l’ analisi dei testi poetici, elaborata dalla docente e dagli alunni . )

MODULO 5 : IL NEOREALISMO

Contesto socio culturale del secondo dopoguerra e nuove tendenze letterarie : caratteri e filoni.

Pier Paolo Pasolini : Ragazzi di vita ( trama ). Analisi dell' articolo "Rimpianto del mondo contadino e omologazione contemporanea "

Il Cinema neorealista . La corrente memorialista : Primo Levi.

Da “ Se questo è un uomo” : “Il Canto di Ulisse.”

(23)

23 MODULO 6 : EDUCAZIONE CIVICA – “ Cittadinanza Attiva come si costruisce una convivenza armonica .”

- Società utopiche e distopiche / I Valori universali / l’

impegno per migliorare la società . Analisi dei testi : D. “Odio gli indifferenti”– A. Gramsci. “ La Costituzione ha le sue radici nel passato” Trama e Messaggio “1984 “ G.Orwell.

Argomenti trattati : 1-IL LUNGO CAMMINO DELLA COSTITUZIONE : Il

Referendum del 2 Giugno 1946 e la nascita della Repubblica italiana

2-Assemblea costituente e redazione della nuova carta costituzionale.

3- L'entrata in vigore della nuova Costituzione (1948 ) 4-Confronti tra Statuto albertino( 1848/1861 ) e nuova costituzione italiana (1948 )

5-Dal presidente provvisorio E. De Nicola (1946 ) al primo presidente della Repubblica Italiana fondata sulla Costituzione :Luigi Einaudi. (1948 )

6- Struttura della Costituzione : I 12 Principi fondamentali - . 7-Il lungo percorso per l' affermazione dei Diritti umani :dal "

Bill of Rights (1689 ) alla D.U.D.U. dell' ONU ( 1948 ).

PERCORSI PLURIDISCIPLINARI – Materie coinvolte . Lingua a letteratura italiana- Fisica – Lingua e Letteratura inglese Tipologia attività: U.D.A. 1 “ Gli Scrittori scienziati e lo Scienziato scrittore “ . La motivazione è stata quella di evidenziare la relazione tra discipline diverse, come

Letteratura italiana, inglese e fisica. Gli alunni hanno svolto approfondimenti su Verga,Mary Shelley e Faraday, rilevando affinità e differenze tra questi grandi rappresentanti della narrativa italiana ed europea e della scienza ( II Metà 1800 ).Il prodotto finale : P.P.T. con immagini e didascalie .

UDA 2 : “ Narrativa e cover “ – Materie coinvolte : Lingua e Letteratura italiana- Discipline progettuali e Design del libro.

La motivazione è stata quella di simulare un ambiente di lavoro (casa editrice). Gli alunni all’inizio dell’anno scolastico hanno scelto in base ai gusti di genere, la lettura di un

romanzo integrale tra quelli proposti dalla docente più in dettaglio:

“La Storia Infinita” di M. Ende (Aiello)

“Acciaio” di S.Avallone (Esposito E.)

“Orgoglio e pregiudizio” di J.Austen(Esposito S.)

“Nel bianco” di K. Follett (Garufi F.)

“Il ritratto di Dorian Gray” di O. Wilde (Marzatico C.)

“La banalità del male” di A. Arendt (Procope A.)

“L’esclusa” di L.Pirandello (Romano R.)

“Vico esclamativo” di C. Noccetti (Schisa C.)

“I leoni di Sicilia” di S.Auci (Trignano I.)

In base al tema chiave o alle emozioni dominanti suscitate dalla narrazione, progettano cover originali, guidati dai docenti di indirizzo. Il prodotto finale: Cover creative.

(24)

24

7.1 Schede informative su singole discipline

Docente: Giuseppe Esposito

Disciplina: Discipline Progettuali Design Arte del Libro COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine

dell’anno per la disciplina: Uso del linguaggio specifico e competenze specifiche

I principi fondamentali del corso di Discipline Progettuali del Design Arte del Libro sono la formazione dell’allievo attraverso la conoscenza degli strumenti e delle tecniche

di rappresentazione grafica e l’acquisizione di una metodologia operativa di base.

METODOLOGIE: Metodologie e Strumenti:

Il corso di studi non sarà semplicemente invenzione di disegni stampati, etc; ma sarà inteso come educazione

metodologica e impostando il tutto

programmaticamente in relazione ai fini cui esso è rivolto. L’itinerario didattico utilizzerà alternativamente momento di produzione e di fruizione, fornendo all’allievo i vari criteri di creatività e di operatività. Sarà opportuno accettare inizialmente ogni espressione spontanea degli allievi, anche se povera o stereotipata, purchè essa vada progressivamente evolvendosi.

Conseguentemente si dovrà affiancare, alle attività espressive iniziali, un metodo di lavoro fondato sulla conoscenza diretta dei processi, dei mezzi e degli strumenti, in modo da eliminare progressivamente la pura casualità dei risultati per arrivare ad una graduale consapevolezza sui procedimenti operativi al fine di una loro valida esplicazione.

ABILITA’ L’allievo, oltre che a dimostrare di conoscere ed usare

adeguatamente gli strumenti e le tecniche di rappresentazione grafica, dovrà acquisire una autonoma metodologia operativa di base e conoscere i mezzi e le varie tecniche di riproduzione e stampa.

CRITERI DI VALUTAZIONE: Verifiche e valutazione

Sarà indispensabile una continua verifica delle capacità ideografiche e operative degli allievi, facendo sperimentare quante più tecniche possibili in modo che ciascuno possa operare scelte consapevoli e adeguate al tipo di messaggio che intende esprimere.

Criteri di valutazione

A) Rimozione degli stereotipi creativi

(25)

25 B) Conoscenza dei mezzi e degli strumenti

C) Acquisizione di un metodo progettuale di base D) Acquisizione delle abilità necessarie

La verifica andrà fatta su tutta la produzione grafico- pratica, dai semplici bozzetti ai più complessi elaborati finali. In modo da poter stabilire immediatamente eventuali attività di integrazione, di recupero o di sostegno.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI

ADOTTATI: Strumenti: libro di testo e altri, riviste specializzate, ricerche su web

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(UDA/ moduli/Temi/Percorsi)

Fruizioni d’immagini: da fotografie, da giornali e riviste, da internet, da libri, etc;

Disegno e illustrazione con varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, china, acquerello e tempera.

Grafica editoriale: progettazione e stampa al computer: con i programmi di Adobe e simili.

Grafica d’arte e stampa nel laboratorio: incisione e stampa xilografica e linoleografica.

Riprese fotografiche: con fotocamere digitali e elaborazione e stampa al computer.

UDA “Copertina del libro” Progettazione e realizzazione delle copertine dei libri letti dagli alunni. Discipline coinvolte: Discipline Progettuali, Laboratorio, Italiano.

UDA per Educazione Civica “Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico e dei beni comuni. Con la progettazione e realizzazione di locandine per una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione sul tema. Discipline coinvolte: Discipline Progettuali e Laboratorio.

(26)

26

7.1 Schede informative su singole discipline

Docente Carmine Alfano

Disciplina: Laboratorio design arte del libro COMPETENZE RAGGIUNTE alla

fine dell’anno per la disciplina: I discenti hanno acquisito un metodo progettuale, basato sul costante dialogo tra forma e funzione dell'oggetto, tenendo quindi conto di aspetti estetici, funzionali ma anche comunicativi del prodotto. A tale scopo, attraverso le discipline laboratoriali, gli studenti hanno acquisito conoscenze e competenze sui seguenti aspetti fondamentali: capacità di analisi e rielaborazione di prodotti antichi, moderni e contemporanei, conoscenza e uso autonomo di tecniche di rappresentazione, conoscenza dei materiali e degli strumenti per la produzione di oggetti, conoscenza e uso di strumenti di disegno e software multimediali vari per la descrizione e comunicazione del progetto.

METODOLOGIE: Fruizioni d’immagini: da fotografie, da giornali e riviste, da internet, da libri, ecc.;

Disegno e illustrazione con varie tecniche.

Grafica editoriale: progettazione al computer, utilizzo dei principali software di impaginazione e fotoritocco (Illustrator, inDesign, Photoshop, Adobe XD, Adobe Dimension). Riprese fotografiche.

ABILITA’ Presentazione del progetto; saper utilizzare il linguaggio

appropriato; sapere tutti i passaggi da svolgere per l’elaborazione di un progetto in tutte le fasi dell’iter progettuale; saper

impaginare correttamente un progetto editoriale; utilizzare regole e norme per la progettazione dei vari elementi; gestire il dialogo tra forma e funzione.

CRITERI DI VALUTAZIONE: La modalità di valutazione ha seguito le linee guida stabilite dal dipartimento di design del libro, nel pieno rispetto dei criteri di valutazione elencati nelle griglie di correzione:

A) Rimozione degli stereotipi creativi B) Conoscenza dei mezzi e degli strumenti C) Acquisizione di un metodo progettuale di base D) Acquisizione delle abilità necessarie

Durante l’anno il processo di valutazione non si è esaurito in un solo momento circoscritto ed isolato, ma si è prolungato nel tempo attraverso una sistematica osservazione dei feedback degli alunni.

I commenti e le correzioni dei lavori richiesti sono serviti come indicatori per migliorare l’apprendimento e non per sanzionare l’errore (valutazione formativa). Tali valutazioni, si sono tradotte in una valutazione sommativa finale, con voto in decimi, che ha tenuto conto della partecipazione, impegno, rispetto delle consegne e progressione nell’apprendimento. Per il controllo

(27)

27 delle varie prestazioni si è utilizzata una rubrica.

TESTI e MATERIALI /

STRUMENTI ADOTTATI: Libri di testo: C. Federle - G. Stefani “Progettazione Grafica”

Edizioni Clitt.

Matite, pastelli, pennarelli, china, acquerello e tempera. Bulini, sgorbie, inchiostri e materiale per l’incisione xilografica.

Computer con software per l’impaginazione e il fotoritocco come ad esempio lIlustrator, inDesign, Photoshop e simili.

Fotocamere digitali.

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(UDA/ moduli/Temi/Percorsi)

Marchio e visual identity

• Il marchio

• Presentazione e finitura del marchio

• Gli elementi della visual identity Il Periodico

• La griglia

• L’allineamento

• La formattazione

• Le regole di impaginazione

• Timone

• Menabò

• Tecniche di rilegatura I nuovi mezzi

● Il sito web (struttura, tipologie)

● La presentazione multimediale

● L’infografica Altri prodotti

● L’annuncio stampa

● L’etichetta

● Il calendario

● La copertina del CD

● La moodboard

● La relazione tecnica Il portfolio

Raccolta di tutti i lavori realizzati nell’arco del II biennio e del V anno

(28)

28

7.1 Schede informative su singole discipline

Docente: Gianpasquale Greco Disciplina: Storia dell’Arte

COMPETENZE RAGGIUNTE

alla fine dell’anno per la disciplina: Capacità di riconoscere i principali artisti e correnti del XIX e XX secolo

METODOLOGIE: Utilizzo del manuale; Discussione seminariale; lezioni di approfondimento; lezioni di attribuzione; strumenti on line

ABILITA’ Districarsi nell’uso delle risorse on line; dibattito con il docente e con i compagni; introduzione alla letteratura scientifica di riferimento (L-ART)

CRITERI DI VALUTAZIONE: Competenza, continuità, partecipazione e capacità di argomentazione logica, spaziale e cronologica dei fenomeni studiati

TESTI e MATERIALI /

STRUMENTI ADOTTATI: Risorse on line; letteratura scientifica; manuale; dibattito col docente e tra studenti

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(UDA/ moduli/Temi/Percorsi)

• Vedutismo;

• Il Neoclassicismo;

• Il Romanticismo europeo;

• il Realismo francese;

• i movimenti post-romantici;

• Artisti di rilievo nell’Ottocento italiano;

• Impressionismo e post-Impressionismo;

• Espressionismo;

• Avanguardie;

• La fotografia

(29)

29

7.1 Schede informative su singole discipline

Docente: Antonina Di Napoli Disciplina: Matematica

COMPETENZE RAGGIUNTE alla

fine dell’anno per la disciplina: • Leggere e interpretare i dati ricavati dal grafico di una funzione

• Disegnare il probabile grafico di una semplice funzione razionale fratta

• Applicare con consapevolezza e con sufficiente correttezza di calcolo i procedimenti per lo studio di funzione

• Esporre oralmente i concetti studiati usando un linguaggio naturale

METODOLOGIE: • Lezione frontale

• Lezione dialogata

• Metodo induttivo-deduttivo

• Utilizzo di schede, mappe concettuali, ppt e video per l’apprendimento degli argomenti proposti;

ABILITA’ • Saper analizzare e interpretare il grafico di una funzione risalendo alle sue proprietà

• Saper determinare la continuità di una funzione in un punto

• Saper calcolare il limite di una funzione

• Saper affrontare lo studio di semplici funzioni razionali intere e fratte fino alla determinazione dall’equazione di eventuali asintoti verticali e orizzontali

CRITERI DI VALUTAZIONE: La valutazione finale si è basata sull’intero processo di apprendimento di ciascun allievo tenendo conto del livello di partenza e dei progressi conseguiti in rapporto alle capacità e alle attitudini dei singoli. Si è tenuto conto, non solo della qualità e della quantità delle conoscenze acquisite emerse dagli esiti delle prove di verifiche scritte e orali ma anche della frequenza, dell’interesse e della partecipazione dimostrate in classe, dell’impegno individuale.

Per la valutazione finale si rimanda al punto 8 del documento.

TESTI e MATERIALI /

STRUMENTI ADOTTATI: • Libri di testo: Matematica.azzurro vol 4-5 di Bergamini, Barozzi, Trifone. Edizione”ZANICHELLI”

• Uso di classroom della piattaforma G-suite per caricare approfondimenti e video reperiti in rete

Riferimenti

Documenti correlati

Le posizioni dell’arto libero (in avanti, di lato e indietro / sur le cou de pied e retiré) Le posizioni del corpo e delle mani di fronte e di lato alla sbarra.. Le posizioni

Istituzione Scolastica: NAIS12400E – LICEO ARTISTICO – COREUTICO – MUSICALE “BOCCIONI-PALIZZI” – NAPOLI Tipo posto: NN/Normale Classe di Concorso: A-12 –

13: in un foglio cm 35 x 50 preso in orizzontale e diviso in sei parti uguali nelle prime tre parti in alto riproduzione pittorica di un’opera tra quelle presentate e allegate

L’azienda spende ogni anno 50.000 Euro per mettere a punto la campagna pubblicitaria (agenzia pubblicitaria e testimonial) ed ulteriori 600.000 euro per gli spazi pubblicitari.

2005- Aprile Relatore al Convegno "La sicurezza in Terapia Intensiva Cardiologica" presso IASL RM/B 2003 - 2001 professore a contratto per l'Università degli Studi di

Nelle operazioni di piccola manutenzione, movimentazione manuale dei carichi e di pulizia usare i Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) messi a disposizione

I principi fondamentali del corso di Discipline Progettuali e Laboratorio di Design del Libro sono la formazione dell’allievo attraverso la conoscenza degli strumenti

Kit monouso di passaggio dell’acqua, sostituito interamente ad ogni sanificazione, per garantire il 100% di igiene e sicurezza!. Portabicchieri laterale per averli sempre